Quartetto per archi (Elgar)

Quartetto per archi
Prima pagina della partitura
CompositoreEdward Elgar
TonalitàMi minore
Tipo di composizioneQuartetto d'archi
Numero d'opera83
Epoca di composizione1918
Prima esecuzione21 maggio 1919 Londra, Wigmore Hall
  • Albert Sammons e W.H. Reed (violini)
  • Raymond Jeremy (viola)
  • Felix Salmond (violoncello)
Pubblicazione1919, Londra: Novello
DedicaQuartetto Brodskij
Durata media30 min.
Organico2 violini, viola, violoncello
Movimenti
Tre movimenti
  1. Allegro moderato, 12/8 (♩‧ = 80)
  2. Piacevole (poco andante), 3/8 (♩‧ = 104)
  3. Allegro molto, 4/4 (♩ = 132)

Il Quartetto per archi in mi minore op. 83, fu uno dei tre principali lavori di musica da camera composti da Sir Edward Elgar nel 1918. Gli altri erano la Sonata per violino in mi minore, op. 82 e il Quintetto per pianoforte in la minore, op. 84. Insieme al Concerto per violoncello in mi minore, op. 85 del 1919, queste furono le sue ultime opere più importanti prima della sua morte nel 1934.

Struttura

Il ''Quartetto per archi'' dura circa 25 minuti ed è suddiviso in tre movimenti:

  1. Allegro moderato, 12/8
  2. Piacevole (poco andante), 3/8
  3. Allegro molto, 4/4

2° movimento

Il lento movimento centrale era uno dei preferiti della moglie di Elgar, Lady Elgar,[1] che lo descrisse come "un sole catturato".[2] Fu suonato al suo funerale nel 1920, da Albert Sammons, W. H Reed, Lionel Tertis e Felix Salmond.[3][4] Contiene una citazione da Chanson de Matin di Elgar.[5][6]

Quando andò a trovare il compositore, durante la sua ultima malattia, e dopo aver ascoltato una registrazione grammofonica del secondo movimento, Arthur Troyte Griffith osservò: ″ Sicuramente è bello come un movimento di Beethoven″. Elgar concordò: ″Sì, lo è e c'è qualcosa che non è mai stato fatto prima″. Alla domanda su cosa intendesse, Elgar rispose semplicemente: ″Niente che tu possa capire, semplicemente un'organizzazione delle note".[7] Brian Newbould ha suggerito che Elgar potrebbe aver accennato a una ripetizione abbreviata del tema iniziale prima della coda. Presumibilmente dopo il completamento del movimento, ha attraversato la quarta battuta (tra le battute 263 e 264), ma è comunque sempre riuscito a mantenere l'armonizzazione originale.[8]

Storia

Elgar aveva scritto un quartetto per archi molto prima nella sua carriera, a cui aveva assegnato il numero d'opera 8, ma lo aveva distrutto. Fece diversi altri tentativi, che non portarono mai a nulla. Ad esempio, mise da parte il lavoro su un quartetto per lavorare alla sua Prima Sinfonia.[9]

Questo quartetto nasce da una richiesta di Carl Fuchs, violoncellista del Brodskij Quartet e professore al Royal Manchester College of Music. Nel febbraio 1900 Elgar e sua moglie assistettero ad un'esecuzione delle sue Enigma Variations a Manchester, diretta da Hans Richter. A cena, dopo il concerto, Richter presentò Elgar ad Adol'f Brodskij e sua moglie ed a Carl Fuchs. Fuchs allora chiese a Elgar di comporre un quartetto per loro.[10]

Nel 1917 Elgar era malato e depresso per via di Londra in guerra. Iniziò a lavorare al Quartetto per archi il 25 marzo 1918, mentre si stava riprendendo a casa a Severn House dopo aver rimosso le tonsille.[11] In quel periodo terminò solo il primo tema del primo movimento. A maggio Lady Elgar trovò "Brinkwells", un cottage circondato da boschi vicino a Fittleworth nel Sussex, in cui lui avrebbe potuto lavorare in isolamento, lontano dalle preoccupazioni del mondo. In questo momento rivolse la sua attenzione alla Sonata per violino in mi minore, completandola il 15 settembre. Iniziò quindi immediatamente a lavorare al Quintetto per pianoforte in la minore. Interruppe il lavoro di quell'opera l'8 ottobre per tornare al Quartetto; completò il movimento centrale il 26 novembre[12] e il movimento finale il 24 dicembre.[5][13] Completò il Quintetto per pianoforte nel gennaio 1919.[14] Il Quartetto fu eseguito per la prima volta privatamente nella casa di Severn House di Elgar nel gennaio 1919, alla presenza, tra gli altri, di George Bernard Shaw.[15] Un'altra esecuzione privata fu data nella casa londinese del suo amico Frank Schuster il 26 aprile 1919.[16]

Elgar fu assistito nella stesura della parte del violino, come era stato per il Concerto per violino in si minore nel 1909–1010, dal suo grande amico W. H. Reed, che guidò anche il quartetto nelle prime interpretazioni private.[17]

Prima esecuzione

Il Quartetto per archi in mi minore era dedicato al Quartetto Brodskij,[18] diretto da Adol'f Brodskij, in onore della promessa che Elgar aveva fatto anni prima di scrivere un'opera per loro. I membri del Quartetto Brodskij avevano però ormai circa 70 anni.[19] La première pubblica del Quartetto fu data da Albert Sammons e W. H. Reed (violini), Raymond Jeremy (viola) e Felix Salmond (violoncello) il 21 maggio 1919, alla Wigmore Hall di Londra ed anche il Quintetto per pianoforte in la minore fu eseguito in anteprima in questa occasione.[20] Il gruppo fu classificato come "British String Quartet" (Quartetto d'Archi Britannico). Alcune fonti affermano che fu il London String Quartet che eseguì la prima, ma Albert Sammons era l'unico membro comune ad entrambi i gruppi.

Note

  1. ^ Wayne Reisig, String Quartet in E minor, Op. 83 - Edward Elgar, su AllMusic.
  2. ^ McVeagh, 2007, p. 177 "Alla sua ripresa, Elgar cita senza soluzione di continuità la sua Chanson de matin ... Sua moglie ha paragonato il movimento a "sole catturato" ... Ha finito [il Quartetto] la vigilia di Natale del 1918."
  3. ^ Kennedy, 1987,  p.281: "Lady Elgar amava particolarmente il movimento lento in do maggiore [del Quartetto] (fu suonato al suo funerale).".
  4. ^ Moore, 1984 p.754: "Il funerale fu il 10 aprile [1920] ... W.H. Reed ricordò: ... Sammons, Tertis, Salmond e io siamo andati a Malvern e abbiamo suonato nella piccola galleria all'estremità ovest della Chiesa.".
  5. ^ a b McVeagh, 2007,  p.177.
  6. ^ McVeagh, 2007,  p.39: "Elgar ha citato il culmine [di "Chanson de matin"] nel movimento Piacevole del suo Quartetto del 1918.".
  7. ^ Moore, 1984,  p.731.
  8. ^ Newbould, 1996,  p.236: ″Questa eliminazione di melodia e armonia, e la cucitura dei bordi esposti, è una sorta di "tour de force" tecnico, che potrebbe aver suscitato in Elgar un senso di soddisfazione. "Anche Newbould discute tecniche simili nelle opere di Beethoven, il cui nome ha provocato l'osservazione, e in Brahms Quintetto per clarinetto op. 115, che condivide con il secondo movimento del quartetto di Elgar un'ambiguità tonale tra la tonica e la sua relativa maggiore.
  9. ^ Andrew Walton, Elgar: String Quartet in E minor, Op.83 / Piano Quintet in A minor, Op. 84 - About this Album, su ClassicsOnline, 1997. URL consultato il 1º aprile 2020 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2012).
  10. ^ Moore, 1984,  p.299: "All'inizio di febbraio [1900] Edward e Alice erano di nuovo a Manchester per la seconda delle due esecuzioni di Richter delle Variazioni... A cena, dopo il concerto di Manchester, [Richter] presentò ... Adolf Brodskij e sua moglie ... I Brodskij stavano diventando grandi ammiratori della musica di Edward. Così era il violoncellista del Brodskij Quartet e professore di violoncello al Manchester College, Carl Fuchs. Fuchs ottenne da Edward la promessa di scrivere qualcosa per il violoncello un giorno.".
  11. ^ Moore, 1984,  p.715.
  12. ^ Moore, 1984,  pp.721–731.
  13. ^ Moore, 1984, p. 734 "Prima che facessero le valigie per l'evacuazione finale, il 24 dicembre il Quartetto era finito. Mantenendo una vecchia promessa di inizio secolo, [Elgar] lo dedicò al Brodskij Quartet. Adolf Brodskij aveva ormai quasi settant'anni".
  14. ^ Michael Kennedy, Elgar: String Quartet · Quintet, su chandos.net, Chandos Records, 2001. URL consultato il 26 settembre 2010.
    «Elgar riprese a lavorare al Quintetto per pianoforte nel gennaio 1919, terminandolo a Londra alla fine del mese.»
  15. ^ Glenn Watkins, Proof Through the Night: Music and the Great War, Berkeley, California, Univ. of California Press, 2003, p. 44, ISBN 978-0-520-23158-0.
  16. ^ Moore, 1984,  p.740: "Il 26 aprile 'un gruppo molto distinto di persone' fu invitato a casa di Frank Schuster ... per ascoltare il Quartetto.".
  17. ^ Reed, 1946,  p.122:"L'autore era lì ... che aiutava, con il suo violino, nella stesura della musica da camera, proprio come aveva fatto con il Concerto per violino otto anni prima.".
  18. ^ Nessun rapporto con il Brodskij Quartet formato nel 1972.
  19. ^ Moore, 1984,  p.734.
  20. ^ Kennedy, 1987,  p.355.

Bibliografia

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN180033666 · LCCN (ENno96012419
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica