Posto sotto l'egida della FIGC, la prima edizione del torneo risale al 1898; l'attuale formula (a girone unico) nacque poi nel 1929. La squadra più titolata è la Juventus, vincitrice del campionato per 36 volte; l'Inter è invece la squadra più presente nel girone unico, avendone disputata ogni stagione.
La posizione della Serie A nel ranking UEFA determina il numero delle squadre italiane qualificate per le coppe europee. Al termine della stagione 2023-2024, il campionato italiano occupa il secondo posto nel ranking UEFA, dietro alla Premier Leagueinglese, e davanti alla Primera Divisiónspagnola e alla Bundesligatedesca.[4] Nel 2021 si è posizionato al terzo posto della classifica mondiale dei campionati stilata annualmente dall'IFFHS.[5]
Formula e regolamento
La stagione 1929-30 rappresentò il principale spartiacque nella storia del torneo: fu infatti adottata in maniera pressoché stabile la formula del girone unico, con incontri di andata e ritorno, un ulteriore passo in avanti rispetto ai precedenti tre campionati, che, pur essendo – in virtù della carta di Viareggio – di fatto professionistici e su base nazionale, erano strutturati su due gironi.[6]
Tale regolamento non ha, da allora, subito alcuna mutazione se non per quanto riguarda il numero di squadre: svoltosi principalmente con sedici o diciotto squadre, dal 2004-05 (in conseguenza del caso Catania) il campionato accoglie un lotto di partecipanti esteso a venti squadre.[7][8][N 2] Il sistema di assegnazione del punteggio prevede tre punti per la vittoria (a partire dal 1994-95, mentre in precedenza erano due[9]), un punto a testa in caso di pareggio e nessun punto per la sconfitta.[6] In caso di parità, per la formulazione della classifica finale vengono considerati i seguenti criteri: classifica avulsa (risultati delle gare tra le squadre interessate), differenza reti degli scontri diretti, differenza reti complessiva, maggior numero di gol segnati, sorteggio.[8] Fino al 2005, in caso di pari punti, era prevista la disputa di uno spareggio per determinare la vincitrice dello scudetto (eventualità verificatasi solo nel 1963-64), l'ammissione alle coppe europee e le retrocessioni; dalla stagione 2005-06 questa regola fu abolita, a favore della sola classifica avulsa, fino alla stagione 2021-22.[10][N 3] Dal 2022-23 gli spareggi sono stati reintrodotti per l'assegnazione dello scudetto e le retrocessioni, ma non per l'ammissione alle coppe europee.[11]
Al termine delle trentotto giornate, la squadra prima classificata guadagna il titolo di campione d'Italia, vincendo lo scudetto, ed è ammessa di diritto alla UEFA Champions League.[N 4] Anche le squadre giunte dal secondo al quarto posto sono qualificate per la fase a gironi della competizione.[12] La quinta classificata e la vincitrice della Coppa Italia[N 5] si qualificano per la fase a gironi della UEFA Europa League. La sesta posizione dà invece accesso al play-off della UEFA Conference League.[8][N 6] Retrocedono in Serie B le ultime tre classificate, sostituite dalle squadre promosse dal campionato cadetto.[8]
Per tutta la stagione successiva alla vittoria del Campionato, la squadra campione d'Italia può sfoggiare sulla propria divisa lo scudetto, ovvero un distintivo simboleggiante l'affermazione nel precedente torneo. Questo richiama i colori della bandiera nazionale e ha la forma, per l'appunto, di un piccolo scudo: la sua introduzione è avvenuta nell'edizione 1924-25, quando venne indossato dal Genoa. Dalla stagione 1960-61 il club vincitore viene inoltre premiato con la Coppa Campioni d'Italia, il trofeo ufficiale della Serie A.
Nel 1958, da un'idea di Umberto Agnelli, fu deciso di assegnare una speciale stella ai club che avessero raggiunto il traguardo dei dieci successi nella massima serie italiana. Tale simbolo è composto da una stella dorata a cinque punte, cucita sulle divise dei club e solitamente accompagnata allo stemma societario. La Juventus, dopo la conquista del suo decimo scudetto nella stagione 1957-58, fu la prima squadra al mondo[N 7] a fregiarsi sulla maglia di un distintivo commemorativo – e permanente – per una vittoria sul campo; in Italia, venne seguita nei decenni successivi prima dall'Inter (1965-66) e poi dal Milan (1978-79). Nel corso degli anni i bianconeri conquistarono il diritto a fregiarsi dapprima di una seconda, nel campionato 1981-82, e ulteriormente – fin qui gli unici nel calcio italiano – di una terza stella, nella stagione 2013-14; mentre i nerazzurri raggiunsero la loro seconda stella nell'annata 2023-24.
Le attuali società assegnatarie delle stelle in Serie A sono le seguenti:
Nato nel 1898, i primi due decenni del campionato italiano, ancora caratterizzato da un'organizzazione amatoriale nonché da uno scarso interesse del pubblico,[14] furono segnati dai frequenti successi di Genoa – prima squadra a fregiarsi del titolo di campione d'Italia – e Pro Vercelli,[15] le quali si spartirono gran parte dei titoli. La FIGC ha organizzato sin dalla prima edizione il campionato in piena autonomia, eccezion fatta per la stagione 1921-22: allorché le società non raggiunsero un accordo con l'appena lanciato progetto Pozzo, si arrivò alla disputa di due diversi tornei, uno dei quali organizzato dalla CCI. Già dalla stagione successiva, il compromesso Colombo sanò la frattura e permise di riunificare i tornei.[16]
Sino alla fine degli anni 20 del Novecento, il titolo italiano – che dal 1925, cioè dall'introduzione della patch dello scudetto, per metonimia viene usualmente definito tale – veniva assegnato attraverso gironi plurimi su base territoriale e successive fasi a eliminazione diretta.[N 8] Dall'edizione del 1929-30 il torneo si svolge invece secondo la formula del girone unico (già fugacemente sperimentata nella stagione 1909-10), prendendo al contempo la denominazione di Serie A, che mantiene sino a oggi.[N 9] L'entrata negli anni 30 fu uno spartiacque nella storia del calcio tricolore, sia sul piano sportivo sia, soprattutto, sociale: all'inizio di un'epoca segnata dalle affermazioni pressoché costanti delle «tre grandi»[21] – in primis la Juventus, la squadra più titolata d'Italia, seguita nell'albo d'oro dall'Inter, l'unica sempre presente in massima serie, e dal Milan –, si aggiunse infatti un sempre maggiore seguito da parte di tifosi e mass media, facendo definitivamente del calcio lo sport nazionale italiano, soppiantando il ciclismo.[14]
A contrastare non episodicamente il dominio dell'asse milanese-torinese sono state, limitatamente al periodo interbellico e al secondo dopoguerra, il Bologna e l'altra torinese, il Torino. Nei decenni seguenti, oltre a rossoblù e granata, altre realtà come Fiorentina, Lazio, Roma – a suo tempo la prima squadra del Centro-Sud a rompere l'egemonia nordista in campionato, nell'edizione 1941-42 – e Napoli hanno ciclicamente iscritto i propri nomi nell'albo d'oro della massima divisione, senza tuttavia dare continuità alle proprie vittorie;[22] ancor più rari sono stati gli exploit di club tradizionalmente lontani dal calcio di vertice, come Casale e Novese (quest'ultimo, nella controversa stagione del sopracitato «scisma» tra FIGC e CCI) agli inizi del XX secolo, e Cagliari, Verona e Sampdoria nella seconda metà del Novecento.
Sul piano della competitività, la scelta della Lega Nazionale Professionisti di bandire l'ingaggio di giocatori e tecnici dai campionati esteri, dopo la disfatta della nazionale al campionato del mondo 1966 in Inghilterra, portò a posteriori al periodo di maggiore appannamento della Serie A; una situazione ulteriormente aggravata, quattordici anni più tardi, dal primo, grande scandalo scommesse. Tale fase negativa si protrasse fino ai primi anni 80,[23] quando il massimo campionato italiano scivolò, nella stagione 1981-82, al dodicesimo posto nel ranking europeo, dietro a tornei generalmente considerati di secondo piano come quelli di Belgio, Unione Sovietica, Germania Est e Cecoslovacchia.[24]
Inversamente, la Serie A toccò il suo apice, in termini di lustro e visibilità, a cavallo degli anni 80 e 90:[25] l'elevato tasso tecnico delle squadre, arricchite peraltro qualitativamente dalla cosiddetta «riapertura delle frontiere» agli stranieri,[26] e la regolarità di buoni risultati nelle coppe europee[27] – che raggiunse il culmine nella stagione 1989-90, con la storica conquista di tutte e tre le maggiori competizioni confederali da parte di club italiani –, portò la massima serie italiana a occupare per varie stagioni il primo posto del ranking continentale;[28] uno status legittimato nella stagione 1997-98, quando la Serie A arrivò a qualificare un record di ben nove squadre alle coppe europee.
Pur perdendo il succitato primato a partire dalla seconda metà degli anni 2000,[29] per via di varie problematiche strutturali legate all'ambito sia tecnico[29][30] sia extracampo,[29][31][32][33] da allora la Serie A si mantiene tra i maggiori campionati d'Europa assieme a quelli di Germania, Inghilterra e Spagna.
Sono 68 le squadre ad aver preso parte ai 93 campionati di Serie A a girone unico che sono stati disputati a partire dal 1929-30 fino alla stagione 2024-25 (della quale si riportano in grassetto le squadre partecipanti):
Di seguito è riportato l'albo d'oro del campionato italiano di calcio. Dal 1898 a oggi il campionato è stato vinto, almeno una volta, da sedici squadre diverse, ma solo dodici di queste sono diventate "campioni d'Italia" dall'introduzione del girone unico nel 1929-1930.
A partire dalla seconda metà degli anni 90, l'organizzazione del campionato ha risentito – in maniera talvolta pesante – della concorrenza televisiva.[34] L'influsso dei mass media ha avuto ripercussioni principalmente sul calendario della Serie A, arrivando talora a intaccarne anche gli orari di gioco.[35] Sin dalla nascita del girone unico, era infatti tradizione che le partite si disputassero in contemporanea nel pomeriggio della domenica – con il fischio d'inizio in orario variabile, dalle 14:30 nei mesi più freddi alle 16:30 nei periodi più caldi –; una prassi consolidatasi nel secondo dopoguerra, grazie alla sopraggiunta copertura radiofonica di Tutto il calcio minuto per minuto.[36] Il calendario del torneo era rapportato a quello delle manifestazioni continentali, programmate generalmente al mercoledì prima di venire estese dal martedì al giovedì.[37] La quantità di squadre partecipanti alla massima categoria, inoltre, rendeva più "snello" il programma stagionale consentendo l'avvio del campionato financo in autunno.[38] Venivano inoltre rispettate l'incombenza di festività religiose come il Natale e la Pasqua, nonché la sovrapposizione con gli impegni della nazionale,[39][40][41] in coincidenza dei quali il campionato era solito osservare una sosta nel fine settimana precedente o successivo.[42]
Dall'inizio del terzo millennio, il crescente potere delle televisioni ha de facto imposto un nuovo format alla Serie A: la partenza è fissata stabilmente nel mese di agosto,[38] mentre sono numerosi i turni infrasettimanali.[43] Per quanto riguarda gli orari, sono divenuti una consuetudine gli anticipi al venerdì e sabato, nonché i posticipi del lunedì:[44] di conseguenza viene ridotto il numero di gare in programma la domenica pomeriggio.[45] A causa del calendario affollato e non lineare, risulta peraltro difficile individuare date libere per il recupero di partite eventualmente sospese o rinviate.[46]
Loghi
Dall'edizione 1998-1999[47] a quella 2023-2024,[48] la Serie A ha assunto ininterrottamente, e per la prima volta nella sua storia, una denominazione commerciale, quella di Serie A TIM.[48] A partire dall'edizione 2024-2025 il campionato assume la denominazione commerciale di Serie A Enilive.[1]
^Dall'edizione 1929-1930 con il formato del girone unico.
^Le altre eccezioni, in termini di squadre partecipanti, risalgono al secondo dopoguerra: nel 1945-46, dopo una prima fase organizzata su base regionale, ebbe luogo un girone finale con otto squadre. Nel 1947-48, invece, presero parte al campionato ventuno squadre: tale caso rimane l'unico in cui si sia registrato un numero dispari di partecipanti.
^Per la precisione, gli spareggi sono ancora previsti dalle regole ufficiali della FIGC (articolo 51 delle NOIF - Norme Organizzative Interne della FIGC), ma dalla stagione 2005-06 la Lega di Serie A chiede annualmente alla federazione una deroga a tali regole, chiedendo di utilizzare la classifica avulsa per attribuire i titoli sportivi per i quali è previsto lo spareggio.
^La vittoria del campionato comporta la partecipazione al massimo torneo europeo sin dalla sua nascita, nella stagione 1955-56, con il nome di Coppa dei Campioni; l'unica eccezione è costituita dalla Lazio, che, dopo aver vinto lo scudetto nell'annata 1973-74, non partecipò alla Coppa dei Campioni 1974-1975 a causa di una squalifica comminatale dall'UEFA in precedenza.
^La vittoria di quest'ultimo trofeo, oltre a garantire la presenza in Europa, assegna anche il diritto a disputare nella stagione seguente la Supercoppa italiana contro i vincitori dello scudetto.
^Qualora la vincente della Coppa Italia termini il campionato nelle prime sei posizioni, il suo posto nei play-off di Europa Conference League viene occupato dalla settima classificata: in tal caso, le squadre giunte al quinto e sesto posto accedono ai gironi di Europa League.
^(EN) «In association football, some national and club sides include one or more stars as part of (or beside) the crest on their shirt to represent important trophies that the team has previously won. According to various football history sources, the first team to adopt a star was Juventus in Italy, who added a star above their crest in 1958 to represent their tenth Serie A title. This was an extension of the convention by which the reigning champions are entitled to display the scudetto on their shirts for the following season. The star was later formally adopted as a symbol for ten titles».[13]
^I gironi plurimi su base regionale sopravvissero fino al 1921-22 al Nord e al 1925-26 al Sud. I gironi settentrionali dal 1921-22 al 1925-26 erano stilati senza seguire alcun criterio geografico, con le squadre costrette a compiere trasferte in tutto il Nord Italia, Toscana compresa. Il primo campionato su base nazionale fu quello del 1926-27, con le venti squadre ammesse (diciassette del Nord e tre del Sud) ripartite in due gironi da dieci, stilati senza seguire alcun criterio geografico. Inoltre, le fasi finali non erano sempre a eliminazione diretta: nel 1926-27 e 1927-28 il titolo fu assegnato con un girone finale a sei o a otto squadre. Inoltre, le partite a eliminazione diretta in realtà erano gironi comprendenti solo due squadre in cui non si teneva conto del punteggio aggregato – concetto che non era stato ancora introdotto all'epoca – ma, come in ogni raggruppamento con più di due squadre, la vittoria valeva due punti, il pareggio uno e la sconfitta zero; fece eccezione la stagione 1925-26, in cui fu fugacemente introdotto il quoziente reti per discriminare i pari merito in classifica (nei raggruppamenti a due sole squadre la compagine con il quoziente reti migliore è automaticamente quella che ha prevalso nel punteggio aggregato).
^Nei primi decenni la denominazione completa del massimo campionato a girone unico era Divisione Nazionale Serie A, essendo nata dalla scissione della Divisione Nazionale (il precedente massimo campionato) in due serie a girone unico.[17][18] Nel periodo interbellicoSerie A era una delle possibili abbreviazioni, insieme alle meno consuete, ma comunque usate dai giornali dell'epoca, Divisione Nazionale A, Divisione A e Nazionale A.[19][20] A partire dal secondo dopoguerra, con l'affermazione definitiva dell'abbreviazione Serie A, la denominazione completa cadde gradualmente in disuso anche a livello ufficiale, pur continuando a essere sporadicamente usata; ad esempio, nella delibera della FIGC del 1958 che assegnava la stella alle società che avessero vinto dieci campionati di Divisione Nazionale Serie A.
^Ai sensi delle Norme Organizzative Interne Federali della Federazione Italiana Giuoco Calcio (NOIF, art. 20, comma 5), l'Unione Calcio Sampdoria eredita e continua la tradizione sportiva della sua antenata più illustre, l'Associazione Calcio Sampierdarenese, che ha trascorso 8 stagioni in Serie A, per un totale di 74 presenze.
Almanacco Illustrato del Calcio 2017, Modena, Panini Editore, 2016, ISSN 1129-3381 (WC · ACNP).
Almanacco Illustrato del Calcio: La storia (1898-2004), Modena, Panini Editore, 2005.
Luigi Saverio Bertazzoni (a cura di), Annuario Italiano Giuoco del Calcio, collana I volumi dello sport, pubblicazione ufficiale della Federazione Italiana Giuoco Calcio, vol. II - 1929, Modena, Società Tipografica Modenese, 1930.
Carlo F. Chiesa, La grande storia del calcio italiano, Bologna, Guerin Sportivo, ISBN non esistente.
Ludovico Passerin d'Entrevès (a cura di), Il lunedì si parlava di calcio. Agnelli-Juventus: 90 anni di passione bianconera, Torino, J-Museum (Juventus Football Club S.p.A.), 15 maggio 2013.
Videografia
Massimo Bernardini, Alessandra Bisegna, Francesco Cirafici e Cristoforo Gorno et al., Il tempo e la storia: episodio 1x20, Calcio anni '30, Rai Educational, Rai 3, 9 dicembre 2013, a 42 min 23 s.
Umberto Zapelloni, Germano Bovolenta (a cura di), Campionato io ti amo (DVD-Video), RCS Quotidiani, RAI Trade, Lega Calcio, 2007.
United States historic placeHealy HallU.S. National Register of Historic PlacesU.S. National Historic LandmarkU.S. National Historic Landmark DistrictContributing PropertyD.C. Inventory of Historic Sites Healy Hall in 2010Show map of Washington, D.C.Show map of the District of ColumbiaShow map of the United StatesLocationGeorgetown University, Washington, D.C.Coordinates38°54′26.2″N 77°04′21.8″W / 38.907278°N 77.072722°W / 38.907278; -77.072722Built1877–1...
Canton de Lédignan Situation du canton de Lédignan dans le département de Gard. Administration Pays France Région Languedoc-Roussillon Département Gard Arrondissement(s) Alès Chef-lieu Lédignan Conseiller général Mandat Françoise Laurent-Perrigot 2011-2015 Code canton 30 14 Démographie Population 7 862 hab. (2012) Densité 87 hab./km2 Géographie Coordonnées 43° 59′ 52″ nord, 4° 07′ 19″ est Superficie 90,21 km2 Subdivisi...
It has been suggested that this article should be split into multiple articles. (discuss) (June 2023) Video game series For other uses, see Art of Fighting (disambiguation). Video game seriesArt of FightingNorth American Neo Geo AES cover art for Art of FightingGenre(s)FightingDeveloper(s)SNKPublisher(s)SNKCreator(s)Hiroshi MatsumotoPlatform(s)Arcade, Neo Geo AES, Neo-Geo CD, SNES, Mega Drive/Genesis, PC Engine CD, PlayStation 2First releaseArt of Fighting1992Latest releaseArt of Fighting Ant...
Part of the Viking invasions of England (870) Battle of EnglefieldPart of the Viking invasions of EnglandA page in the Anglo-Saxon Chronicle describing the Battle of EnglefieldDateAbout 31 December 870LocationEnglefield, BerkshireResult Saxon VictoryBelligerents Wessex DenmarkCommanders and leaders Æthelwulf of Berkshire Two Earls vteViking invasions of England Lindisfarne Hingston Down Great Heathen Army (865–78) Alcea York Englefield Reading Ashdown Basing Meretun Chipp...
Si ce bandeau n'est plus pertinent, retirez-le. Cliquez ici pour en savoir plus. La mise en forme de cet article est à améliorer (février 2021). La mise en forme du texte ne suit pas les recommandations de Wikipédia : il faut le « wikifier ». Cet article est une ébauche concernant l’alimentation, la politique et l’économie. Vous pouvez partager vos connaissances en l’améliorant (comment ?) selon les recommandations des projets correspondants. Récolte du ma�...
Document written by hand For other uses, see Manuscript (disambiguation). Christ Pantocrator seated in a capital U in an illuminated manuscript from the Badische Landesbibliothek, Germany (from c. 1220). Image of two facing pages of the illuminated manuscript of Isagoge, fols. 42b and 43a. On the top of the left hand page is an illuminated letter D – initial of De urinarum differencia negocium (The matter of the differences of urines). Inside the letter is a picture of a master on ben...
Chemical compound Ro07-5220Legal statusLegal status CA: Schedule IV DE: NpSG (Industrial and scientific use only) UK: Under Psychoactive Substances Act Identifiers IUPAC name 7-chloro-5-(2,6-dichlorophenyl)-1-methyl-3H-1,4-benzodiazepin-2-one CAS Number30144-88-8PubChem CID9975396ChemSpider8150988ChEMBLChEMBL9689CompTox Dashboard (EPA)DTXSID40877930 Chemical and physical dataFormulaC16H11Cl3N2OMolar mass353.63 g·mol−13D model (JSmol)Interactive image SMILES CN1C(=O)CN=C...
У этого термина существуют и другие значения, см. Тур. Запрос «Bos taurus primigenius» перенаправляется сюда; см. также другие значения. † Тур Скелет тура Научная классификация Домен:ЭукариотыЦарство:ЖивотныеПодцарство:ЭуметазоиБез ранга:Двусторонне-симметричныеБез ранга:В...
Railway Station in Karnataka, India This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Arsikere Junction railway station – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (September 2016) (Learn how and when to remove this message) Arsikere JunctionArasikere Junction Indian Railways stationArasikere JunctionGeneral...
Chief goddess and wife of the weather god Tarḫunna in Hittite mythology Possible depiction of a Sun goddess with a child; 15–13th BCE The Sun goddess of Arinna, also sometimes identified as Arinniti or as Wuru(n)šemu,[1] is the chief goddess and companion of the weather god Tarḫunna in Hittite mythology. She protected the Hittite kingdom and was called the Queen of all lands. Her cult centre was the sacred city of Arinna. In addition to the Sun goddess of Arinna, the Hitti...
Historic county of Northern England County of York redirects here. For other uses, see County of York (disambiguation) and Yorkshire (disambiguation). YorkshireArea and historic countyYorkshire Dales; York; and Flamborough Head Flag of Yorkshire White Rose of York Location of Yorkshire from 1851Area • Coordinates54°N 1°W / 54°N 1°W / 54; -1 History • OriginKingdom of Jórvík • Succeeded byVarious StatusHistoric countyChapma...
Genus of ray-finned fishes Ilisha Ilisha elongata Scientific classification Domain: Eukaryota Kingdom: Animalia Phylum: Chordata Class: Actinopterygii Order: Clupeiformes Family: Pristigasteridae Genus: IlishaJ. Richardson, 1846 Species See text Ilisha is a genus of ray-finned fishes in the family Pristigasteridae. The genus contains 16 species. It is similar to Pellona but lacks a toothed hypo-maxilla. The genus has a worldwide distribution in tropical and subtropical coastal waters and estu...
هذه المقالة بحاجة لصندوق معلومات. فضلًا ساعد في تحسين هذه المقالة بإضافة صندوق معلومات مخصص إليها. شعارات الديانات الدارمية .. الاوم شعار الهندوسية (أعلى اليسار) كانجا شعار السيخية (أعلى اليمين) عجلة دارما رمز البوذية (تحت يمين) وشعار الجاينية (تحت يسار) الديانات الدارمية أو ...
German palaeontologist and politician Ernst Friedrich, Baron von Schlotheim. Ernst Friedrich, Freiherr von Schlotheim (2 April 1764 – 28 March 1832), German palaeontologist and politician, was born in Allmenshausen, Schwarzburg-Sondershausen. He was Privy Councillor and President of the Chamber at the court of Gotha. Becoming interested in geology he gathered a very extensive collection of fossils. In 1804 he published descriptions and illustrations of remarkable remains of (Ca...
County in Nebraska, United States County in NebraskaGage CountyCountyGage County Courthouse in Beatrice, 1976Location within the U.S. state of NebraskaNebraska's location within the U.S.Coordinates: 40°16′N 96°41′W / 40.27°N 96.69°W / 40.27; -96.69Country United StatesState NebraskaFounded1855 (authorized)1857 (organized)SeatBeatriceLargest cityBeatriceArea • Total860 sq mi (2,200 km2) • Land852 sq mi (...
Systemic herbicide and crop desiccant This article is about the chemical alone. For herbicides based on it, see Glyphosate-based herbicides. For the brand-name formulation developed by Monsanto, see Roundup (herbicide). Not to be confused with Glufosinate. Glyphosate Idealised skeletal formula Ball-and-stick model of the zwitterion based on the crystal structure[1][2] Names Pronunciation /ˈɡlɪfəseɪt, ˈɡlaɪfə-/,[3] /ɡlaɪˈfɒseɪt/[4][5] IUPAC...
Radio station in Rhode Island, United StatesWHJYProvidence, Rhode IslandUnited StatesBroadcast areaProvidence metropolitan areaFrequency94.1 MHzBranding94HJYProgrammingFormatMainstream rockAffiliationsiHeartRadioUnited Stations Radio NetworksOwnershipOwneriHeartMedia, Inc.(iHM Licenses, LLC)Sister stationsWHJJ, WSNE-FM, WWBBHistoryFirst air dateMarch 14, 1966; 58 years ago (1966-03-14)Former call signsWHIM-FM (1966–1977)Call sign meaningJoy (former easy listening format)T...
Sporting event delegationBurkina Faso at the1996 Summer OlympicsIOC codeBURNOCBurkinabé National Olympic and Sports Committeein AtlantaCompetitors5 in 2 sportsFlag bearer Franck ZioMedals Gold 0 Silver 0 Bronze 0 Total 0 Summer Olympics appearances (overview)19721976–19841988199219962000200420082012201620202024 Burkina Faso competed at the 1996 Summer Olympics in Atlanta, Georgia, United States. Competitors The following is the list of number of competitors in the Games.[1] Sp...