ACF Fiorentina 2023-2024

Voce principale: ACF Fiorentina.
ACF Fiorentina
Stagione 2023-2024
Sport calcio
SquadraFiorentina
AllenatoreItalia (bandiera) Vincenzo Italiano
All. in secondaItalia (bandiera) Daniel Niccolini
PresidenteItalia (bandiera) Stati Uniti (bandiera) Rocco Commisso
Serie A8° (in Conference League)
Coppa ItaliaSemifinalista
Supercoppa italianaSemifinalista
Conference LeagueFinalista
Maggiori presenzeCampionato: Milenković, Terracciano (30)
Totale: Milenković, Mandragora (43)
Miglior marcatoreCampionato: González (12)
Totale: González (16)
StadioStadio Artemio Franchi (43 147)
Maggior numero di spettatori38 225 vs Juventus
(5 novembre 2023)
Minor numero di spettatori22 575 vs Sassuolo
(28 aprile 2024)
Media spettatori29 001
Dati aggiornati al 2 giugno 2024
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'ACF Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 2023-2024.

Stagione

In panchina viene confermato Vincenzo Italiano per il terzo anno di fila.

Durante il calciomercato estivo vengono ceduti Cabral al Benfica,[1] Terzić al RB Salisburgo,[2] Igor al Brighton,[3] Żurkowski allo Spezia,[4] Venuti al Lecce[5], mentre Saponara si accasa all'Hellas Verona per via del contratto scaduto.[6] Gli arrivi invece sono Christensen dall'Hertha Berlino,[7] Parisi dall'Empoli,[8] Arthur Melo dalla Juventus[9] e Nzola dallo Spezia,[10] che segna il primo gol chiudendo le marcature (3-0) contro il neopromosso Cagliari.

In campionato, i gigliati alla prima giornata vincono 4-1 in casa del neopromosso Genoa.[11] Seguono due pareggi contro Lecce[12] e il neopromosso Frosinone[13] (entrambi in rimonta avversaria) e la prima sconfitta stagionale in casa dell'Inter (4-0)[14]. Arrivano poi le vittorie contro Atalanta (3-2)[15] e Udinese (0-2).[16] Dopo aver espugnato Napoli (1-3) e aver perso il "derby con l'Empoli in zona retrocessione (0-2), vengono gli scivoloni immeritati contro Lazio, Juventus e Milan, ai quali fanno seguito ben tre vittorie per 1-0 contro Verona, Monza e Torino. Il girone d'andata termina con la sconfitta (1-0) in casa del Sassuolo, che non vinceva da cinque giornate.

Nel calciomercato invernale arrivano a rinforzo Andrea Belotti dalla Roma e Davide Faraoni dal Verona; subito dopo l'eliminazione dalla Supercoppa Italiana in semifinale contro al Napoli di Mazzarri, il girone di ritorno vede la squadra ottenere risultati altalenanti (la goleada per 5-1 infilata al Frosinone in caduta libera e il 2-1 in rimonta sulla Lazio, assieme alle sconfitte subìte da Lecce, Milan, Inter e Juventus). In questa striscia, la squadra si allontana dal treno per l'Europa e la stagione è funestata dall'improvvisa scomparsa del direttore generale Joe Barone, morto il 19 marzo 2024, due giorni dopo aver avuto un infarto prima della gara di campionato del Gewiss Stadium contro l'Atalanta, in seguito rinviata.[17][18][19] I gigliati tornano alla vittoria battendo di misura la Salernitana (0-2) ultima in classifica, che viene declassata alla giornata successiva quando i viola umiliano il Sassuolo (5-1). Nonostante la sconfitta subìta al Bentegodi (2-1), i viola fanno ben sette punti contro Monza (2-1 in rimonta), Napoli (2-2) e Cagliari (2-3), partita del congedo di Claudio Ranieri.

In Coppa Italia, i viola eliminano agli ottavi il Parma (capolista in Serie B) ai rigori, il Bologna ai quarti (sempre ai rigori), mentre alla doppia semifinale viene eliminata dall'Atalanta per 4-2 (1-0 al Franchi e 4-1 per i bergamaschi), con episodi coperti da polemiche nel ritorno.[20]

In Conference League, i viola accedono alla fase a gironi battendo in rimonta i rivali del Rapid Vienna (1-0, 0-2) e registrano due pareggi contro Genk e Ferencváros. Grazie alle vittorie contro al Čukarički e al Genk la squadra vince il girone ed elimina il Maccabi Haifa agli ottavi per 5-4 (3-4, 1-1); il ritorno casalingo è caratterizzato da restrizioni e tensioni sugli spalti.[21] Ai quarti prevalgono sul Viktoria Plzeň (0-0, 2-0) e in semifinale incontrano il Club Bruges; contro ai blu-neri la conquista della finale di Atene è piuttosto rocambolesca (3-2, 1-1). La finale dell'AEK Arena ad Atene viene disputata contro l'Olympiacos "padrone di casa", che si impone per 1-0 allo scadere del secondo tempo supplementare. La rete è stata parecchio criticata per un fuorigioco millimetrico e un fallo in attacco non sufficientemente valutati. I viola alla conclusione del torneo sono stati il team che ha segnato più reti (27), è la terza volta nella storia del club in cui sono riusciti ad essere il miglior attacco in una competizione UEFA, le altre due erano state la Conference League 2022/2023 e la prima edizione della Coppe delle Coppe.

La stagione termina con il recupero della gara in casa dell'Atalanta, reduce dalla vittoria dell'Europa League, contro la quale la Fiorentina vince di misura (2-3) "riscattando" la finale di Atene persa e "vendicando" la doppia semifinale di Coppa Italia.

Divise e sponsor

Vengono confermati sponsor tecnico e ufficiale, rispettivamente Kappa e Mediacom.

La divisa casalinga, completamente viola ha la maglia decorata con catene di DNA inclinate a 45°; quella da trasferta è bianca e presenta una sbarra composta da petali del giglio di Firenze. Gli stessi sono raffigurati in un palo anche sulla terza divisa, viola scuro e con risvolti rossi e viola. Il 28 novembre 2023 è stata presentata una quarta divisa bianca e rossa, decorata con sfumature rosa,[22] indossata alla 16ª giornata, alla semifinale di ritorno di Coppa Italia e in casa del Verona.

Alla 37ª giornata la squadra ha giocato con la divisa casalinga della prossima stagione.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
(37ª Serie A)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa

Rosa

Rosa e numerazione aggiornate al 31 gennaio 2024.

N. Ruolo Calciatore
1 Italia (bandiera) P Pietro Terracciano
2 Brasile (bandiera) D Dodô
3 Italia (bandiera) D Cristiano Biraghi (capitano)
4 Serbia (bandiera) D Nikola Milenković (vice capitano)
5 Italia (bandiera) C Giacomo Bonaventura (vice capitano)
6 Brasile (bandiera) C Arthur Melo
7 Italia (bandiera) A Riccardo Sottil
8 Francia (bandiera) C Maxime Lopez
9 Argentina (bandiera) A Lucas Beltrán
10 Argentina (bandiera) A Nicolás González
11 Francia (bandiera) C Jonathan Ikoné
14 Italia (bandiera) D Christian Dalle Mura [23]
16 Italia (bandiera) D Luca Ranieri
17 Italia (bandiera) C Gaetano Castrovilli
18 Angola (bandiera) A M'Bala Nzola
19 Argentina (bandiera) C Gino Infantino
20 Italia (bandiera) A Andrea Belotti[24]
N. Ruolo Calciatore
22 Italia (bandiera) D Davide Faraoni[24]
28 Argentina (bandiera) D Lucas Martínez Quarta
30 Italia (bandiera) P Tommaso Martinelli
32 Ghana (bandiera) C Alfred Duncan
33 Italia (bandiera) D Michael Kayode
37 Italia (bandiera) D Pietro Comuzzo
38 Italia (bandiera) C Rolando Mandragora
40 Italia (bandiera) P Tommaso Vannucchi
53 Danimarca (bandiera) P Oliver Christensen
65 Italia (bandiera) D Fabiano Parisi
70 Italia (bandiera) D Niccolò Pierozzi[25]
72 Rep. Ceca (bandiera) C Antonín Barák
73 Italia (bandiera) C Lorenzo Amatucci[25]
77 Croazia (bandiera) A Josip Brekalo[25]
99 Costa d'Avorio (bandiera) A Christian Kouamé

Calciomercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Oliver Christensen Hertha Berlino definitivo
D Christian Dalle Mura SPAL fine prestito
D Yerry Mina Everton svincolato
D Fabiano Parisi Empoli definitivo (10 mln)
D Niccolò Pierozzi Reggina fine prestito
C Arthur Juventus prestito con diritto di riscatto
C Marco Benassi Cremonese fine prestito
C Gino Infantino Rosario Central definitivo
C Maxime Lopez Sassuolo prestito con diritto di riscatto
C Youssef Maleh Lecce fine prestito
C Abdelhamid Sabiri Sampdoria fine prestito
C Szymon Żurkowski Spezia fine prestito
A Lucas Beltrán River Plate definitivo
A Gabriele Gori Reggina fine prestito
A Aleksandr Kokorin Arīs Limassol fine prestito
A M'Bala Nzola Spezia definitivo
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
D Eduard Dutu Gubbio fine prestito
D Gabriele Ferrarini Monza fine prestito
D Filippo Frison Fiorenzuola fine prestito
D Edoardo Pierozzi Como fine prestito
D Jacob Rasmussen Feyenoord fine prestito
C Vittorio Agostinelli Cosenza fine prestito
C Giovanni Corradini Pro Vercelli fine prestito
C Mattia Fiorini Fiorenzuola fine prestito
C Toni Fruk Gorica fine prestito
A Destiny Egharevba Fiorenzuola fine prestito
A Samuele Spalluto Novara fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Michele Cerofolini Frosinone definitivo
P Salvatore Sirigu svincolato
D Igor Brighton definitivo
D Aleksa Terzić Salisburgo definitivo
D Lorenzo Venuti Lecce definitivo
C Sofyan Amrabat Manchester Utd prestito con diritto di riscatto
C Alessandro Bianco Reggiana prestito
C Marco Benassi svincolato
C Youssef Maleh Lecce definitivo
C Riccardo Saponara Verona definitivo
C Szymon Żurkowski Spezia definitivo
A Arthur Cabral Benfica definitivo
A Gabriele Gori Avellino definitivo
A Luka Jović Milan prestito con diritto di riscatto
A Aleksandr Kokorin Arīs Limassol prestito
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
D Eduard Dutu Ancona prestito
D Gabriele Ferrarini Feralpisalò prestito
D Edoardo Pierozzi Cesena prestito
D Dimo Krastev Catanzaro prestito
D Jacob Rasmussen Brøndby definitivo
C Giovanni Corradini Spezia definitivo
C Mattia Fiorini Foggia prestito
C Toni Fruk Rijeka definitivo
A Filippo Distefano Ternana prestito
A Destiny Egharevba Recanatese prestito
A Samuele Spalluto Monopoli prestito

Sessione invernale

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Davide Faraoni Hellas Verona prestito
A Andrea Belotti Roma prestito
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome a Modalità
A Josip Brekalo Hajduk Spalato prestito (100 mila €)
D Yerry Mina Cagliari definitivo
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
D Niccolò Pierozzi Salernitana prestito
C Lorenzo Amatucci Ternana prestito

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2023-2024.

Girone di andata

Genova
19 agosto 2023, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Genoa1 – 4
referto
FiorentinaStadio Luigi Ferraris (33 045 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Firenze
27 agosto 2023, ore 18:30 CEST
2ª giornata
Fiorentina2 – 2
referto
LecceStadio Artemio Franchi (34 604 spett.)
Arbitro:  Ferrieri Caputi (Livorno)

Milano
3 settembre 2023, ore 18:30 CEST
3ª giornata
Inter4 – 0
referto
FiorentinaStadio Giuseppe Meazza (72 739 spett.)
Arbitro:  Marchetti (Ostia Lido)

Firenze
17 settembre 2023, ore 18:00 CEST
4ª giornata
Fiorentina3 – 2
referto
AtalantaStadio Artemio Franchi (32 100 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Udine
24 settembre 2023, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Udinese0 – 2
referto
FiorentinaStadio Friuli (21 229 spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Frosinone
28 settembre 2023, ore 18:30 CEST
6ª giornata
Frosinone1 – 1
referto
FiorentinaStadio Benito Stirpe (14 755 spett.)
Arbitro:  Fourneau (Roma 1)

Firenze
2 ottobre 2023, ore 20:45 CEST
7ª giornata
Fiorentina3 – 0
referto
CagliariStadio Artemio Franchi (27 309 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Napoli
8 ottobre 2023, ore 20:45 CEST
8ª giornata
Napoli1 – 3
referto
FiorentinaStadio Diego Armando Maradona (47 500 spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma 1)

Firenze
23 ottobre 2023, ore 20:45 CEST
9ª giornata
Fiorentina0 – 2
referto
EmpoliStadio Artemio Franchi (29 105 spett.)
Arbitro:  Dionisi (L'Aquila)

Roma
30 ottobre 2023, ore 20:45 CET
10ª giornata
Lazio1 – 0
referto
FiorentinaStadio Olimpico (38 000 spett.)
Arbitro:  Marcenaro (Genova)

Firenze
5 novembre 2023, ore 20:45 CET
11ª giornata
Fiorentina0 – 1
referto
JuventusStadio Artemio Franchi (38 225 spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Firenze
12 novembre 2023, ore 15:00 CET
12ª giornata
Fiorentina2 – 1
referto
BolognaStadio Artemio Franchi (29 750 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Milano
25 novembre 2023, ore 20:45 CET
13ª giornata
Milan1 – 0
referto
FiorentinaStadio Giuseppe Meazza (73 074 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Firenze
3 dicembre 2023, ore 15:00 CET
14ª giornata
Fiorentina3 – 0
referto
SalernitanaStadio Artemio Franchi (26 286 spett.)
Arbitro:  Tremolada (Monza)

Roma
10 dicembre 2023, ore 20:45 CET
15ª giornata
Roma1 – 1
referto
FiorentinaStadio Olimpico (60 932 spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

Firenze
17 dicembre 2023, ore 15:00 CET
16ª giornata
Fiorentina1 – 0
referto
VeronaStadio Artemio Franchi (26 311 spett.)
Arbitro:  Ferrieri Caputi (Livorno)

Monza
22 dicembre 2023, ore 20:45 CET
17ª giornata
Monza0 – 1
referto
FiorentinaU-Power Stadium (10 120 spett.)
Arbitro:  Sacchi (Macerata)

Firenze
29 dicembre 2023, ore 18:30 CET
18ª giornata
Fiorentina1 – 0
referto
TorinoStadio Artemio Franchi (32 915 spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma 1)

Reggio Emilia
6 gennaio 2024, ore 20:45 CET
19ª giornata
Sassuolo1 – 0
referto
FiorentinaMapei Stadium - Città del Tricolore (15 759 spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)

Girone di ritorno

Firenze
14 gennaio 2024, ore 18:00 CET
20ª giornata
Fiorentina2 – 2
referto
UdineseStadio Artemio Franchi (23 686 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Bologna
14 febbraio 2024[26], ore 19:00 CET
21ª giornata
Bologna2 – 0
referto
FiorentinaStadio Renato Dall'Ara (25 684 spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Firenze
28 gennaio 2024, ore 20:45 CET
22ª giornata
Fiorentina0 – 1
referto
InterStadio Artemio Franchi (35 084 spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)

Lecce
2 febbraio 2024, ore 20:45 CET
23ª giornata
Lecce3 – 2
referto
FiorentinaStadio Via del Mare (35 084 spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)

Firenze
11 febbraio 2024, ore 12:30 CET
24ª giornata
Fiorentina5 – 1
referto
FrosinoneStadio Artemio Franchi (25 397 spett.)
Arbitro:  Feliciani (Teramo)

Empoli
18 febbraio 2024, ore 15:00 CET
25ª giornata
Empoli1 – 1
referto
FiorentinaStadio Carlo Castellani (12 490 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Firenze
26 febbraio 2024, ore 20:45 CET
26ª giornata
Fiorentina2 – 1
referto
LazioStadio Artemio Franchi (25 190 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Torino
2 marzo 2024, ore 20:45 CET
27ª giornata
Torino0 – 0
referto
FiorentinaStadio Olimpico Grande Torino (22 845 spett.)
Arbitro:  Marchetti (Ostia Lido)

Firenze
10 marzo 2024, ore 20:45 CET
28ª giornata
Fiorentina2 – 2
referto
RomaStadio Artemio Franchi (30 438 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Bergamo
2 giugno 2024[27], ore 18:00 CEST
29ª giornata
Atalanta2 – 3
referto
FiorentinaGewiss Stadium (14 851 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Firenze
30 marzo 2024, ore 20:45 CET
30ª giornata
Fiorentina1 – 2
referto
MilanStadio Artemio Franchi (34 273 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Torino
7 aprile 2024, ore 20:45 CEST
31ª giornata
Juventus1 – 0
referto
FiorentinaJuventus Stadium (37 994 spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma 1)

Firenze
15 aprile 2024, ore 18:00 CEST
32ª giornata
Fiorentina1 – 1
referto
GenoaStadio Artemio Franchi (25 120 spett.)
Arbitro:  Di Marco (Ciampino)

Salerno
21 aprile 2024, ore 18:00 CEST
33ª giornata
Salernitana0 – 2
referto
FiorentinaStadio Arechi (14 597 spett.)
Arbitro:  Marchetti (Ostia Lido)

Firenze
28 aprile 2024, ore 20:45 CEST
34ª giornata
Fiorentina5 – 1
referto
SassuoloStadio Artemio Franchi (22 575 spett.)
Arbitro:  Marcenaro (Genova)

Verona
5 maggio 2024, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Verona2 – 1
referto
FiorentinaStadio Marcantonio Bentegodi (27 821 spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

Firenze
13 maggio 2024, ore 20:45 CEST
36ª giornata
Fiorentina2 – 1
referto
MonzaStadio Artemio Franchi (24 376 spett.)
Arbitro:  Zufferli (Udine)

Firenze
17 maggio 2024, ore 20:45 CEST
37ª giornata
Fiorentina2 – 2
referto
NapoliStadio Artemio Franchi (28 267 spett.)
Arbitro:  Marchetti (Ostia Lido)

Cagliari
23 maggio 2024, ore 20:45 CEST
38ª giornata
Cagliari2 – 3
referto
FiorentinaUnipol Domus (16 412 spett.)
Arbitro:  Prontera (Bologna)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2023-2024.

Fase a eliminazione diretta

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2023-2024 (fase finale).
Firenze
6 dicembre 2023, ore 21:00 CET
Ottavi di finale
Fiorentina2 – 2
(d.t.s.)
referto
ParmaStadio Artemio Franchi (23 113 spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)

Firenze
9 gennaio 2024, ore 21:00 CET
Quarti di finale
Fiorentina0 – 0
(d.t.s.)
referto
BolognaStadio Artemio Franchi (25 079 spett.)
Arbitro:  Marchetti (Ostia Lido)

Firenze
3 aprile 2024, ore 21:00 CEST
Semifinale - Andata
Fiorentina1 – 0
referto
AtalantaStadio Artemio Franchi (21 560 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Bergamo
24 aprile 2024, ore 21:00 CEST
Semifinale - Ritorno
Atalanta4 – 1
referto
FiorentinaGewiss Stadium (14 909 spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma 1)

UEFA Europa Conference League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa Conference League 2023-2024.

Spareggi

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa Conference League 2023-2024 (spareggi).
Vienna
24 agosto 2023, ore 19:00 CEST
Spareggi - Andata
Rapid Vienna1 – 0
referto
FiorentinaAllianz Stadion (23 000 spett.)
Arbitro: Croazia (bandiera) Pajač

Firenze
31 agosto 2023, ore 20:00 CEST
Spareggi - Ritorno
Fiorentina2 – 0
referto
Rapid ViennaStadio Artemio Franchi (25 197 spett.)
Arbitro: Serbia (bandiera) Simović

Fase a gironi

Genk
21 settembre 2023, ore 18:45 CEST
1ª giornata
Genk2 – 2
referto
FiorentinaLuminus Arena (11 243 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Pignard

Firenze
5 ottobre 2023, ore 21:00 CEST
2ª giornata
Fiorentina2 – 2
referto
FerencvárosStadio Artemio Franchi (20 367 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Schlager

Firenze
26 ottobre 2023, ore 21:00 CEST
3ª giornata
Fiorentina6 – 0
referto
ČukaričkiStadio Artemio Franchi (15 357 spett.)
Arbitro: Cipro (bandiera) Theouli

Leskovac
9 novembre 2023, ore 18:45 CET
4ª giornata
Čukarički0 – 1
referto
FiorentinaGradski stadion Dubočica (3 402 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Schröder

Firenze
30 novembre 2023, ore 21:00 CET
5ª giornata
Fiorentina2 – 1
referto
GenkStadio Artemio Franchi (16 666 spett.)
Arbitro: Paesi Bassi (bandiera) Kooij

Budapest
14 dicembre 2023, ore 18:45 CET
6ª giornata
Ferencváros1 – 1
referto
FiorentinaGroupama Arena (20 657 spett.)
Arbitro: Portogallo (bandiera) Godinho

Fase a eliminazione diretta

Budapest
7 marzo 2024, ore 21:00 CET
Ottavi di finale - Andata
Maccabi Haifa3 – 4
referto
FiorentinaBozsik Aréna[28] (1 589 spett.)
Arbitro: Lituania (bandiera) Rumšas

Firenze
14 marzo 2024, ore 18:45 CET
Ottavi di finale - Ritorno
Fiorentina1 – 1
referto
Maccabi HaifaStadio Artemio Franchi (6 738 spett.)
Arbitro: Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Peljto

Plzeň
11 aprile 2024, ore 18:45 CEST
Quarti di finale - Andata
Viktoria Plzeň0 – 0
referto
FiorentinaStadion města Plzně (11 470 spett.)
Arbitro: Israele (bandiera) Grinfeld

Firenze
18 aprile 2024, ore 18:45 CEST
Quarti di finale - Ritorno
Fiorentina2 – 0
(d.t.s.)
referto
Viktoria PlzeňStadio Artemio Franchi (19 418 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Gil Manzano

Firenze
2 maggio 2024, ore 21:00 CEST
Semifinali - Andata
Fiorentina3 – 2
referto
Club BrugesStadio Artemio Franchi (27 516 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Oliver

Bruges
8 maggio 2024, ore 18:45 CEST[29]
Semifinali - Ritorno
Club Bruges1 – 1
referto
FiorentinaStadio Jan Breydel (26 936 spett.)
Arbitro: Turchia (bandiera) Umut Meler

Finale
Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della UEFA Europa Conference League 2023-2024.
Atene
29 maggio 2024, ore 21:00 CEST
Olympiacos1 – 0
(d.t.s.)
referto
FiorentinaStadio Agia Sophia (26 842[30] spett.)
Arbitro: Portogallo (bandiera) Soares Dias

Supercoppa italiana

Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2023.
Riad
18 gennaio 2024, ore 22:00 UTC+3
Semifinale
Napoli3 – 0
referto
FiorentinaStadio dell'Università Re Sa'ud (9 762 spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma 1)

Statistiche

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 2 giugno 2024.

Competizione Punti In casa In trasferta In campo neutro Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 60 19 10 5 4 37 22 19 7 4 8 24 24 - - - - - - 38 17 9 12 61 46 +15
Coppa Italia - 3 1 2 0 3 2 1 0 0 1 1 4 - - - - - - 4 1 2 1 4 6 -2
Supercoppa italiana - - - - - - - - - - - - - 1 0 0 1 0 3 1 0 0 1 0 3 -3
Conference League 12[31] 7 5 2 0 18 6 7 2 4 1 9 8 1 0 0 1 0 1 15 7 6 2 27 15 +12
Totale - 29 16 9 4 58 30 27 9 8 10 34 36 2 0 0 2 0 4 57 25 17 16 92 70 +22

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C T C T T C T C T C C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C C T
Risultato V N P V V N V V P P P V P V N V V V P N P[32] P P V N V N N V[33] P P N V V P V N V
Posizione 1 5 8 8 5 7 3 3 5 6 8 5 8 6 7 6 5 4 4 4 7 6 8 7 7 7 8 8 8 8 9 10 9 8 9 8 8 8

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Supercoppa Italiana Conference League Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Amatucci, L. L. Amatucci 20000000000000002000
Arthur, Arthur 33220300010001101048230
Barák, A. A. Barák 21220200010001030034520
Belotti, A. A. Belotti 1530020000000711024410
Beltrán, L. L. Beltrán 326604000100014400511060
Biraghi, C. C. Biraghi 292803000101013140463130
Bonaventura, G. G. Bonaventura 3186030101000801043880
Brekalo, J. J. Brekalo 1110010001000500018100
Castrovilli, G. G. Castrovilli 61000000000000006100
Christensen, O. O. Christensen 4-9002-20000004-40010-1500
Comuzzo, P. P. Comuzzo 40101000000010006010
Dodô, Dodô 900010100000801018020
Duncan, A. A. Duncan 3022020001000800041220
Faraoni, D. D. Faraoni 800000001000200011000
González, N. N. González 2912102000000013430441640
Ikoné, J. J. Ikoné 28350300010001121043560
Infantino, G. G. Infantino 60101010000020009020
Kayode, M. M. Kayode 2612040001000601037130
Kokorin, A. A. Kokorin 00000000000010001000
Kouamé, C. C. Kouamé 23200301000001202038230
Lopez, Maxime Maxime Lopez 19010200000001010031110
Mandragora, R. R. Mandragora 333504120000013140505110
Martinelli, T. T. Martinelli 1-2000000000000001-200
Martínez Quarta, L. L. Martínez Quarta 295902100100010230428120
Milenković, N. N. Milenković 34040400110001104050081
Mina, Y. Y. Mina 40002010000010007010
Nzola, M. M. Nzola 33320211010001131047740
Parisi, F. F. Parisi 2104030001000801033050
Pierozzi, N. N. Pierozzi 00000000000020002000
Ranieri, L. L. Ranieri 2621404000000013310435150
Sottil, R. R. Sottil 22210110010001121035520
Terracciano, P. P. Terracciano 33-35302-4001-30011-110047-5330

Giovanili

Piazzamenti

Primavera

Under-18

Under-17

Semifinali dei Play Off scudetto.

Under-16

Under-15

Ottavi di finale dei Play Off scudetto.

Note

  1. ^ Cabral ceduto al Benfica, su acffiorentina.com, 10 agosto 2023. URL consultato l'11 agosto 2023.
  2. ^ Terzic ceduto al Salisburgo, su acffiorentina.com, 23 luglio 2023. URL consultato il 24 luglio 2023.
  3. ^ Igor ceduto al Brighton, su acffiorentina.com, 26 luglio 2023. URL consultato il 26 luglio 2023.
  4. ^ ZURKOWSKI CEDUTO ALLO SPEZIA, su acffiorentina.com. URL consultato il 12 gennaio 2023.
  5. ^ Lorenzo Venuti in giallorosso, su uslecce.it, 14 luglio 2023. URL consultato il 14 luglio 2023.
  6. ^ Riccardo Saponara è nuovo giocatore gialloblù!, su hellasverona.it. URL consultato il 21 luglio 2023.
  7. ^ Christensen è un calciatore della Fiorentina, su acffiorentina.com, 10 agosto 2023. URL consultato il 10 agosto 2023.
  8. ^ FABIANO PARISI E’ UN NUOVO CALCIATORE VIOLA, su acffiorentina.com. URL consultato il 14 luglio 2023.
  9. ^ In bocca al lupo, Arthur!, su www.juventus.com. URL consultato il 23 luglio 2023.
  10. ^ Nzola è un nuovo calciatore della Fiorentina, su ACF Fiorentina. URL consultato il 10 agosto 2023.
  11. ^ Sky Sport, Genoa-Fiorentina LIVE, su sport.sky.it, 19 agosto 2023. URL consultato il 4 gennaio 2024.
  12. ^ Sky Sport, Fiorentina-Lecce LIVE, su sport.sky.it, 27 agosto 2023. URL consultato il 4 gennaio 2024.
  13. ^ Sky Sport, Frosinone-Fiorentina LIVE, su sport.sky.it, 29 settembre 2023. URL consultato il 4 gennaio 2024.
  14. ^ Sky Sport, L'Inter aggancia il Milan: Fiorentina travolta 4-0, su sport.sky.it, 3 settembre 2023. URL consultato il 4 gennaio 2024.
  15. ^ Sky Sport, Fiorentina-Atalanta LIVE, su sport.sky.it, 17 settembre 2023. URL consultato il 4 gennaio 2024.
  16. ^ Udinese - Fiorentina (0-2) Serie A 2023, su la Repubblica. URL consultato il 4 gennaio 2024.
  17. ^ Grave malore per Joe Barone, rinviata Atalanta-Fiorentina, su ansa.it, 17 marzo 2024.
  18. ^ Joe Barone, l'infarto e la corsa al San Raffaele per l'operazione al cuore: è in gravi condizioni. La Fiorentina: ogni previsione è fuori luogo, su ilmessaggero.it, 18 marzo 2024.
  19. ^ E' morto il dg della Fiorentina Joe Barone, su ansa.it, 19 marzo 2024.
  20. ^ Fabrizio Piccolo, Atalanta-Fiorentina, moviola: il Var vede e non vede, i gol annullati, il caso-Scamacca e il rosso a Milenkovic, in Virgilio Sport, 25 aprile 2024.
  21. ^ Fiorentina-Maccabi Haifa, tensioni tra la curva Fiesole e i giocatori israeliani, in msn.com, 14 marzo 2024.
  22. ^ La Fiorentina presenta la quarta maglia per la stagione 2023-2024, in Firenze Today, 28 novembre 2023.
  23. ^ ceduto in prestito durante il calciomercato invernale
  24. ^ a b Acquistato nella sessione invernale di calciomercato
  25. ^ a b c Ceduto nella sessione invernale di calciomercato
  26. ^ La gara, inizialmente in programma per il 21 gennaio 2024, è stata rinviata al 14 febbraio a seguito della partecipazione della Fiorentina alla Supercoppa italiana.
  27. ^ La partita, inizialmente in programma il 17 marzo alle 18:00 CET, era stata rinviata a data da destinarsi a causa di un grave malore che ha colpito il direttore generale della Fiorentina Joe Barone, cfr. Comunicato ufficiale n. 190 (PDF), su img.legaseriea.it, 17 marzo 2024.
  28. ^ Partita giocata in campo neutro a causa del conflitto Gaza-Israele.
  29. ^ La partita è stata anticipata di un giorno per via della festa religiosa della Processione del Sacro Sangue tra le vie di Bruges, prevista il 9 maggio 2024, cfr. Bruges-Fiorentina, il ritorno delle semifinali anticipato a mercoledì 8 maggio, su sport.sky.it, 19 aprile 2024.
  30. ^ (EN) Olympiacos FC-ACF Fiorentina (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 29 maggio 2024. URL consultato il 29 maggio 2024.
  31. ^ Per le competizioni europee si prendono in considerazione solo i punti riguardanti la fase a gironi
  32. ^ Gara rinviata e recuperata tra la 24ª e la 25ª giornata
  33. ^ Gara rinviata e recuperata dopo l'ultima giornata
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

Read other articles:

Battaglia del fiume Ebroparte della seconda guerra punica DataPrimavera 217 a.C. LuogoFoce dell'Ebro EsitoVittoria romana SchieramentiCartagineRepubblica romana ComandantiImilconeGneo Cornelio Scipione Calvo Effettivi40 quinqueremi55 quinqueremi e triremi Perdite4 affondate,25 catturaten.d. Voci di battaglie presenti su Wikipedia Manuale V · D · MSeconda guerra punica(219 a.C.) Sagunto(218 a.C.) Mutina - Cissa – Lilibeo – Alpi – Ticino – Trebbia(217 a.C.) Piacenz...

 

 

Football match1997 UEFA Super Cup Barcelona Borussia Dortmund 3 1 on aggregateFirst leg Barcelona Borussia Dortmund 2 0 Date8 January 1998VenueCamp Nou, BarcelonaRefereeDavid Elleray (England)[1]Attendance50,000Second leg Borussia Dortmund Barcelona 1 1 Date11 March 1998VenueWestfalenstadion, DortmundRefereePiero Ceccarini (Italy)[2]Attendance32,500← 1996 1998 → The 1997 UEFA Super Cup was a two-legged football match played on 8 January 1998 and 11 March 1998 betw...

 

 

Belarusian racing cyclist Tatsiana SharakovaSharakova at the 2017 UEC European Track ChampionshipsPersonal informationFull nameTatsiana Valerevna SharakovaBelarusian: Таццяна Валер'еўна ШараковаBorn (1984-07-31) 31 July 1984 (age 39)Orsha, Byelorussian SSR, Soviet Union(now Belarus)Team informationCurrent teamMinsk Cycling ClubDisciplinesRoadTrackRoleRiderAmateur team2022–Minsk Cycling Club Professional teams2005–2006USC Chirio Forno d'Asolo2007A.S. ...

Francesco Gisulfo e Osoriovescovo della Chiesa cattolica  Incarichi ricoperti Archimandrita del Santissimo Salvatore (1647-1650) Vescovo di Cefalù (1650-1658) Vescovo di Agrigento (1658-1664)  Nato1602 a Palermo Nominato vescovo21 novembre 1650 da papa Innocenzo X Consacrato vescovo30 novembre 1650 dal cardinale Francesco Peretti di Montalto Deceduto17 dicembre 1664   Manuale Francesco Gisulfo e Osorio (Palermo, 1602 – 17 dicembre 1664) è stato un vescovo cattolico italiano...

 

 

Election 1970 United States Senate election in Minnesota ← 1964 November 3, 1970 1976 →   Nominee Hubert H. Humphrey Clark MacGregor Party Democratic (DFL) Republican Popular vote 788,256 568,025 Percentage 57.75% 41.62% County resultsHumphrey:      40–50%      50–60%      60–70%      70–80%MacGregor:      50–60% U.S. senator be...

 

 

Manuel Prado Presiden Peru ke-77Masa jabatan8 Desember 1939 – 28 Juli 1945 PendahuluOscar R. BenavidesPenggantiJosé BustamantePresiden Peru ke-82Masa jabatan28 Juli 1956 – 18 Juli 1962 PendahuluManuel A. OdríaPenggantiRicardo Pérez Godoy Informasi pribadiLahir(1889-04-21)21 April 1889Meninggal15 Agustus 1967(1967-08-15) (umur 78)Partai politikGerakan Demokratik PradistProfesiBankirSunting kotak info • L • B Manuel Prado y Ugarteche (21 April 1889...

Cet article est une ébauche concernant la Chine. Vous pouvez partager vos connaissances en l’améliorant (comment ?) selon les recommandations des projets correspondants. Báiyún Kuàngqū 白云矿区 Administration Pays Chine Province ou région autonome Mongolie-Intérieure Préfecture Baotou Statut administratif District Code postal 014000[1] Indicatif +86 (0) Démographie 26 050 hab. (2010) Densité 105 hab./km2 Géographie Coordonnées 41° 46′ 27″...

 

 

18th-century Spanish mission in California Mission Santa ClaraMission Santa Clara de Asís, shown in 2008Location in Santa Clara CountyLocationPalm Drive and Alviso Street intersection, Santa Clara University, Santa Clara, CaliforniaCoordinates37°20′57″N 121°56′29″W / 37.3493°N 121.9415°W / 37.3493; -121.9415Name as foundedLa Misión Santa Clara de Asís[1]English translationThe Mission of Saint Clare of AssisiFounding dateJanuary 12,...

 

 

Armed conflict between the United States and Mexico from 1846 to 1848 Mexican–American WarClockwise from top: Winfield Scott entering Plaza de la Constitución after the Fall of Mexico City, U.S. soldiers engaging the retreating Mexican force during the Battle of Resaca de la Palma, U.S. victory at Churubusco outside of Mexico City, Marines storming Chapultepec castle under a large U.S. flag, Battle of Cerro GordoDateApril 25, 1846 – February 2, 1848 (1846-04...

Nairobi Half LifePoster filmSutradaraDavid Tosh GitongaProduserSarika Hemi LakhaniTom TykwerGinger WilsonDitulis olehBilly KahoraPotash Charles MatathiaSamuel MuneneSerah MwihakiPemeranJoseph WairimuPenata musikXaver von TreyerSinematograferChristian AlmesbergerPenyuntingMkaiwawi MwakabaTanggal rilis 19 Juli 2012 (2012-07-19) (Festival Film Durban) [1]Durasi96 menitNegaraKenyaBahasaSwahili InggrisSheng Nairobi Half Life adalah sebuah film drama Kenya 2012 yang disutrada...

 

 

مطبخ هاييتيمعلومات عامةالبلد / المنطقة هايتي النوع مطبخ وطني جزء من culture of Haiti (en) الثقافة culture of Haiti (en) تعديل - تعديل مصدري - تعديل ويكي بيانات حساء جومو يستمد المطبخ الهاييتي أصوله من مدارس طهي مختلفة تميزت بها المجموعات العرقية المتباينة التي استوطنت الجزء الغربي من جزيرة ه�...

 

 

This article is part of a series on thePolitics of Switzerland Constitution Human rights Federal Council Members (by seniority) Beat Jans Guy Parmelin Ignazio Cassis Viola Amherd (President) Karin Keller-Sutter (Vice President) Albert Rösti Élisabeth Baume-Schneider Federal Chancellor Viktor Rossi Federal administration Federal Assembly Council of States (members) National Council (members) Political parties Elections Voting Elections 1848 1851 1854 1857 1860 1863 1866 1869 1872 1875 1878 1...

Ne doit pas être confondu avec Précarité. Manifestation contre la pauvreté des étudiants, France. Habitants des rues du district de San'ya à Tokyo, au Japon. La pauvreté est, dans une société donnée, le fait d'être dans une situation d'infériorité matérielle par rapport aux individus les plus favorisés[1] ; cela se traduit notamment par des difficultés à subvenir à ses besoins et à ceux de ses proches, mais aussi par une stigmatisation de la part des personnes plus ri...

 

 

This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Arbeiter-Samariter-Bund Deutschland – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (April 2022) (Learn how and when to remove this message) You can help expand this article with text translated from the corresponding article in German. (November 2015) Click...

 

 

Beruang hitam asia Status konservasi Punah EXSingkatan dari Extinct (Punah)  EWSingkatan dari Extinct in the Wild (Punah di Alam Liar)Terancam CRSingkatan dari Critical (Kritis) ENSingkatan dari Endangered (Genting) VUSingkatan dari Vulnerable (Rentan)  NTSingkatan dari Not Threatened (Tidak terancam)Aman LCSingkatan dari Least-Concern (Aman) ICHEL Red Book: Vulnerable Beruang hitam asia diklasifikasikan sebagai bahasa rentan (VU) pada Atlas Bahasa-Bahasa di Dunia yang Terancam Kep...

Pour un article plus général, voir Athlétisme aux Jeux olympiques. Saut en hauteur aux Jeux olympiques Iolanda Balaș lors des Jeux olympiques de 1964.Généralités Sport AthlétismeSaut en hauteur Organisateur(s) CIO Éditions 30e en 2024 Catégorie Jeux olympiques Palmarès Tenant du titre Hamish Kerr (2024) Yaroslava Mahuchikh (2024) Plus titré(s) Iolanda Balaș et Ulrike Meyfarth (2) Records Charles Austin (2,39 m, 1996) Yelena Slesarenko (2,06 m, 2004) modifier Le saut en...

 

 

この項目では、1999年開始のテレビドラマについて説明しています。映画については「科捜研の女 -劇場版-」をご覧ください。 この項目には、JIS X 0213:2004 で規定されている文字(ハートマーク)が含まれています(詳細)。 科捜研の女THE WOMAN OF SCIENCE RESEARCH INSTITUTEジャンル テレビドラマ脚本 スタッフ参照監督 スタッフ参照出演者 沢口靖子小池徹平(S22 - )若村麻由�...

 

 

Fiat Uno Turbo i.e.Descrizione generaleCostruttore FIAT Tipo principaleBerlina 2 volumi Produzionedal 1985 al 1994 Sostituisce laFiat 127 Sport Sostituita daFiat Punto GT Esemplari prodotticirca 50.000[1] Altre caratteristicheDimensioni e massaLunghezza3644 (Prima serie) mm3690 (Seconda serie) mm Larghezza1560 mm Altezza1370 (Prima serie) mm1430 (Seconda serie) mm Passo2360 mm Massa845 (Prima serie) kg925 (Seconda serie) kg AltroAssemblaggioTorino St...

توزيع لغات العالم بحسب أسرتها. أسرة اللغات[1] أو عائلة اللغات هي مجموعة اللغات التي تشترك في الأصل، ولا يتفق العلماء في تقسيم بعض اللغات لكن هذا التقسيم يبدو من أفضل التقسيمات: في أفريقيا والشرق الأوسط: لغات أفريقية آسيوية ومنها اللغة العربية والعبرية والأرامية في آسيا�...

 

 

この項目では、オカルトという言葉について説明しています。その他の用法については「オカルト (曖昧さ回避)」をご覧ください。 隠秘学思想家エリファス・レヴィ オカルト(英語: occult)は、秘学・神秘(的なこと)・超自然的なものをさす用語[1]。オカルティズム(仏: occultisme、英: occultism、独: Okkultismus)、神秘学、隠秘学(おんひがく、いんぴ...