Liceo scientifico

Il liceo scientifico è una delle scuole secondarie di secondo grado a cui si può accedere in Italia, all'interno del relativo sistema di istruzione.

Al termine del corso di studi, viene rilasciato l'apposito diploma, spesso detto, nel linguaggio comune, maturità scientifica. Questo termine, seppur ancora utilizzato, è obsoleto e inappropriato dal momento che nel 1997 fu varata la riforma Berlinguer secondo cui, dopo un percorso di durata quinquennale, gli studenti ricevono il diploma conclusivo di istruzione secondaria superiore. Fornisce un'istruzione non professionalizzante finalizzata al successivo accesso all'università e a qualsiasi facoltà che quest'ultima può offrire.

Ordinamento attuale

Il corso attualmente in vigore è stato attivato con la riforma Gelmini ed è entrato in vigore il 1 settembre 2010. Rispetto al corso d'ordinamento del 1947 vi è un sensibile aumento del numero di ore dedicate alle materie scientifiche e un alleggerimento del latino. Al momento dell'entrata in vigore della riforma, tutte le sperimentazioni attivate sono state soppresse. Viene comunque prevista un'autonomia scolastica che consente a ogni liceo di redistribuire fino al 20% delle ore complessive tra i vari insegnamenti o di attivarne di nuovi. La riforma ha creato un nuovo indirizzo, l'opzione scienze applicate, che raccoglie le esperienze delle preesistenti sperimentazioni Brocca scientifica-tecnologica e Brocca scientifica-biologica che, rispetto al liceo scientifico di base, prevede una riduzione del numero di ore dedicate alle materie umanistiche, l'eliminazione del latino, un aumento delle ore di scienze naturali e l'aggiunta di informatica. Per questo motivo il liceo scientifico opzione scienze applicate è presente soprattutto presso strutture scolastiche che già ospitavano istituti tecnici, dove la pratica di laboratorio è già consolidata.

Il liceo scientifico si rifà in gran parte al liceo classico, adottando identiche indicazioni nazionali per l'insegnamento di italiano, storia e geografia, la lingua straniera e la filosofia. Per il resto, il corso prevede una diminuzione delle ore riguardanti il latino e la storia del triennio per facilitare lo studio approfondito di discipline scientifiche quali matematica, fisica, scienze naturali e informatica, quest'ultima solo nell'opzione scienze applicate; è inoltre previsto l'insegnamento del disegno e della storia dell'arte. Il numero totale delle ore settimanali durante l'intero quinquennio è di 144, così suddivise: 27 ore settimanali nel primo biennio e 30 ore settimanali nel rimanente triennio.[1]

È previsto l'insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell'area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell'area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato.

Indirizzo tradizionale

Liceo scientifico tradizionale (2010 - in vigore) 1º biennio 2º biennio V anno
I anno II anno III anno IV anno
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua e cultura latina 3 3 3 3 3
Lingua e cultura straniera 3 3 3 3 3
Storia e Geografia 3 3 - - -
Storia - - 2 2 2
Filosofia - - 3 3 3
Matematica 1 5 5 4 4 4
Fisica 2 2 3 3 3
Scienze naturali 2 2 2 3 3 3
Disegno e storia dell'arte 2 2 2 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
Totale delle ore settimanali 27 27 30 30 30

Liceo scientifico con opzione scienze applicate

Liceo scientifico con opzione scienze applicate (2010 - in vigore) 1º biennio 2º biennio V anno
I anno II anno III anno IV anno
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua e cultura straniera 3 3 3 3 3
Storia e Geografia 3 3 - - -
Storia - - 2 2 2
Filosofia - - 2 2 2
Matematica 5 4 4 4 4
Informatica 2 2 2 2 2
Fisica 2 2 3 3 3
Scienze naturali 1 3 4 5 5 5
Disegno e storia dell'arte 2 2 2 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione o attività alternative 1 1 1 1 1
Totale delle ore settimanali 27 27 30 30 30

Liceo scientifico con sezione a indirizzo sportivo

La prima fase di modifiche dell'assetto ordinamentale apportate dalla riforma Gelmini non ha toccato alcuni sperimentazioni e indirizzi già attivati, tra cui i licei a indirizzo sportivo. La revisione di tali indirizzi è stata avviata nel 2008,[2] e si è conclusa con la proposta nel 2011 di un indirizzo sportivo attivabile presso gli istituti liceali.[3]

L'indirizzo è un'articolazione del liceo scientifico[4] e rilascia il diploma di maturità scientifica a indirizzo sportivo.[3] Presenta lo studio di una nuova materia ("Diritto ed economia dello sport") e vi è un aumento delle ore di scienze motorie e sportive e delle scienze naturali, mentre sono assenti la lingua latina (in alcuni casi è previsto per 3 ore a settimana tra biennio e triennio) e la storia dell'arte; inoltre, sono state diminuite le ore dedicate alla filosofia.[5]

Il primo indirizzo sportivo è stato inaugurato nell'anno scolastico 2012/2013 presso il liceo scientifico del Convitto nazionale di Roma, in collaborazione con il Centro di preparazione olimpica "Giulio Onesti" del Coni.[6][7]

Di seguito il piano di studi:[3]

Liceo scientifico con sezione a indirizzo sportivo (2012 - in vigore) 1º biennio 2º biennio V anno
I anno II anno III anno IV anno
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua e cultura straniera 3 3 3 3 3
Storia e Geografia 3 3 - - -
Storia - - 2 2 2
Filosofia - - 2 2 2
Matematica 1 5 5 4 4 4
Fisica 2 2 3 3 3
Scienze naturali 2 3 3 3 3 3
Diritto ed economia dello sport - - 3 3 3
Scienze motorie e sportive 3 3 3 3 3
Discipline sportive 3 3 2 2 2
Religione o attività alternative 1 1 1 1 1
Totale delle ore settimanali 27 27 30 30 30

È previsto l'insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell'area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell'area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato.

Indirizzo quadriennale

Dall'anno scolastico 2018-2019 e solo in pochi dei licei scientifici italiani è possibile optare per l'indirizzo quadriennale, nel quale appunto il corso di studi viene completato in quattro anni. Il quadro orario non è definito dal MIUR a livello nazionale, ma è lasciato alla quota di autonomia dei singoli istituti.

Storia e ordinamenti previgenti

La legge Daneo-Credaro

Una Commissione Reale istituita nel 1906 presentò un piano di riforma[8] che prevedeva, tra le altre cose tre licei quinquennali:

  • il liceo classico, che ricalcava il liceo allora esistente - istituito dalla legge Casati - ed era caratterizzato dall'insegnamento delle lingue classiche; consentiva l'accesso a qualsiasi facoltà universitaria;
  • il liceo moderno, senza il greco, con il potenziamento della lingua straniera (francese), con l'insegnamento di una seconda lingua straniera (tedesco o inglese), del diritto e dell'economia; non consentiva l'accesso alla facoltà di Lettere;
  • il liceo scientifico, senza lingue classiche, con l'insegnamento di una seconda lingua straniera e un rafforzamento delle materie scientifiche; non consentiva l'accesso alla facoltà di Lettere e Giurisprudenza.

La proposta venne in parte recepita dal ministro Luigi Credaro che istituì a titolo sperimentale il liceo moderno nel 1911 (legge Daneo-Credaro) ma evitò di istituire il liceo scientifico per non duplicare la sezione fisico-matematica dell'istituto tecnico. Si veda la voce Storia dell'istruzione in Italia per ulteriori dettagli.

Discipline Classico Moderno Scientifico
I II III IV V TOT I II III IV V TOT I II III IV V TOT
Italiano 5 4 4 4 4 21 5 4 4 4 4 21 5 4 4 4 4 21
Latino 8 6 6 6 6 32 6 5 4 4 3 22 - - - - - 0
Greco - 5 5 5 5 20 - - - - - 0 - - - - - 0
Francese 3 2 - - - 5 4 2 2 2 2 12 3 2 - - - 5
Inglese o tedesco - - - - - 0 - 5 4 3 3 15 3 3 3 3 3 15
Storia 3 3 3 3 3 15 3 3 3 3 3 15 3 3 3 3 3 15
Geografia 2 2 2 - - 6 2 2 2 2 - 8 2 2 2 2 2 10
Filosofia - - 3 2 3 8 - - 3 2 3 8 - - 3 2 3 8
Matematica 2 2 2 2 2 10 2 2 2 2 2 10 5 5 5 5 5 25
Fisica - - - 3 2 5 - - - 3 3 6 - - 3 3 3 9
Chimica - - 2 - - 2 - - 2 - - 2 3 3 - - - 6
Storia naturale 2 2 - - 2 6 2 2 - - 2 6 2 2 2 2 2 10
Diritto ed economia politica - - - - - 0 - - - 3 3 6 - - - - - 0
Disegno - - - - - 0 2 2 - - - 4 2 2 2 2 2 10
Educazione fisica 2 2 2 2 2 10 2 2 2 2 2 10 2 2 2 2 2 10
Totale ore settimanali 27 28 29 27 29 130 28 29 28 30 30 135 30 28 29 28 29 134

Riforma Gentile

Il liceo scientifico è istituito con la riforma Gentile nel 1923[9] ma in versione radicalmente modificata rispetto alla proposta della Commissione reale. La stessa legge soppresse il liceo moderno e la sezione fisico-matematica del Regio Istituto Tecnico.

Il corso durava quattro anni e si concludeva con l'esame di maturità, un esame di Stato estremamente impegnativo con sei prove scritte (italiano, latino-versione dal latino in italiano, latino-versione dall'italiano in latino, lingua straniera, matematica e disegno) e un colloquio orale (che verteva su tutte le materie studiate negli ultimi tre anni di corso), della durata di circa due ore, in due sedute: una per le materie letterarie e una per le materie scientifiche[10].

Si accedeva al liceo scientifico dopo i primi quattro anni di una delle tre scuole medie inferiori che, all'epoca, consentivano il proseguimento degli studi (ginnasio, istituto tecnico inferiore e l'istituto magistrale inferiore) e dopo il superamento di un esame di ammissione.

La proposta del liceo scientifico gentiliano venne esaminata da una Commissione dell'Accademia dei Lincei[11] che ne deprecò l'accorpamento di disparate materie e il fatto che, malgrado il nome, di "scientifico" esso avesse ben poco, soprattutto quando paragonato alla sezione fisico-matematica del regio istituto tecnico, appena soppressa. E in effetti, calcolando il monte ore settimanale nell'arco dei quattro anni, le materie principali erano latino (16 ore), poi italiano, lingua straniera e matematica (14 ore)[12].

Il liceo scientifico appena istituito era evidentemente derivato dal ginnasio liceo (cioè il liceo classico di oggi), ma rispetto a questo aveva lo svantaggio di non permettere l'accesso a studi di lettere e filosofia e soprattutto di giurisprudenza il cui corso di laurea, oltre a prospettare alcune professioni specifiche (magistratura, avvocatura, notariato), era frequentato dalla maggior parte di chi ricopriva ruoli di comando.

Va inoltre considerato che, all'epoca, le tre scuole medie inferiori che consentivano il proseguimento degli studi (il ginnasio, l'istituto tecnico inferiore e l'istituto magistrale inferiore), erano propedeutiche ad altrettante scuole medie superiori (liceo, istituto tecnico superiore e istituto magistrale superiore). In tale quadro, cioè senza una "sua" scuola media inferiore, veniva inserito il liceo scientifico che era accessibile sia dal ginnasio sia, previo esame di ammissione, dall'istituto tecnico e dall'istituto magistrale. Ciò comportava quindi che per frequentare il liceo scientifico era necessario "cambiare" scuola, anche fisicamente poiché le scuole medie inferiori erano ospitate negli stessi edifici delle rispettive scuole medie superiori, con cui costituivano un unico corso di studi. E questo cambiamento era innaturale sia per chi frequentava il ginnasio, che ripiegava su un liceo di fatto "inferiore" perché già in partenza gli precludeva alcuni prestigiosi sbocchi professionali, sia per chi frequentava gli altri due istituti, che dopo quattro anni di studio doveva rinunciare ad un titolo immediatamente spendibile nel mondo del lavoro per andare a frequentare un liceo, che evidentemente richiedeva ben altra applicazione, per di più con un impegnativo esame d'ammissione.

Per tutti questi motivi, il liceo scientifico ebbe uno scarso successo tanto che, in una città come Roma, un secondo liceo (l'"Augusto Righi") arriverà solo nel 1946.

Quadro orario

Liceo scientifico (1923 - 1940) I II III IV
Lettere italiane 4 4 3 3
Lettere latine 3 4 4 4
Lingua straniera 4 4 3 3
Storia 3 3 2 2
Filosofia - - 4 4
Matematica 5 3 3 3
Fisica - 2 3 3
Scienze naturali 3 3 2 2
Disegno e storia dell'arte 3 2 2 2
Totale delle ore settimanali 25 25 26 26

Riforma Bottai

La struttura del liceo scientifico cambiò nel 1940, quando la riforma Bottai[13] istituì la scuola media unica triennale e l'accesso alle scuole medie superiori fu razionalizzato; chi voleva frequentare il liceo scientifico non doveva più cambiare scuola, o meglio, al termine della scuola media inferiore, tutti dovevano cambiare scuola per frequentare la scuola media superiore prescelta. Il liceo scientifico iniziò così ad affermarsi e il numero di studenti crebbe costantemente fino a raggiungere il numero degli studenti del liceo classico. Permaneva il divieto di iscrizione a lettere e a giurisprudenza.

A causa degli eventi bellici, l'orario fu più volte rimaneggiato e quello definitivo si avrà solo nel 1952[14].

A parte qualche ritocco agli orari, conseguenza del prolungamento del corso liceale a cinque anni, il nuovo corso riproduceva il corso precedente. La materia più importante per numero di ore rimaneva latino (20), poi italiano (19), matematica (18) e lingua straniera (17).

Nel 1962 si stabilì che la maturità scientifica era valida l'iscrizione a qualsiasi facoltà esclusa lettere[15]; fu in pratica concessa l'iscrizione anche a giurisprudenza.

Dal 1969 in poi, quando fu liberalizzato l'accesso all'università, ci fu un vero e proprio boom del liceo scientifico, tanto che all'approvazione della riforma Gelmini (2010), tra gli iscritti all'ultimo anno di corso, il liceo scientifico contava 103.000 studenti a fronte dei 51.000 del liceo classico.[16] Oggi il liceo scientifico, tra le scuole superiori italiane, è quella che accoglie la maggioranza relativa degli studenti (22 per cento, di cui oltre metà ragazze).[17]

La prevalenza sostanziale del latino rispetto alle stesse materie scientifico-matematiche e la maggior quota di iscritti al liceo scientifico hanno fatto sì che l'Italia sia tuttora, tra i Paesi occidentali, quello in cui è più studiato il latino (40 per cento degli iscritti alle superiori, di cui oltre metà[18] al liceo scientifico), cosa questa che ha suscitato non poche polemiche.[19]

Quadro orario

Liceo scientifico (1952 - 2010) Biennio Triennio
I° anno II° anno III° anno IV° anno V° anno
Lingua e lettere italiane 4 4 4 3 4
Lingua e lettere latine 4 5 4 4 3
Lingua e letteratura straniera 3 4 3 3 4
Storia 3 2 2 2 3
Geografia 2 - - - -
Filosofia - - 2 3 3
Matematica 5 4 3 3 3
Fisica - - 2 3 3
Scienze naturali 1 - 2 3 3 2
Disegno e storia dell'arte 1 3 2 2 2
Educazione fisica 2 2 2 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
Totale delle ore settimanali 25 27 28 29 30

Sperimentazioni

A partire dagli anni Settanta, grazie all'autonomia scolastica, furono attivate numerose sperimentazioni, ossia dei corsi che, basandosi sul corso ufficiale d'ordinamento arricchivano l'offerta formativa incrementando il numero di ore dedicate a una o più discipline, o anche attivandone di nuove. In questo modo ci furono alcune sperimentazioni che si estesero al punto che, negli anni ottanta, superarono lo stesso corso d'ordinamento. Al momento dell'entrata in vigore della Riforma Gelmini, praticamente tutti i licei avevano sezioni con una o più sperimentazioni,

Le sperimentazioni più diffuse erano:

  • sperimentazione P.N.I.[20]
  • sperimentazione bilinguismo[21]
  • sperimentazione scienze naturali[22].
  • Sperimentazione con studi musicali riconosciuti
  • Sperimentazione sportiva
  • Sperimentazione umanistica
  • Sperimentazione scientifico-tecnologico (Brocca)
  • Sperimentazione scientifico-biologico (Brocca)
  • Sperimentazione PNI con bilinguismo

Sperimentazione PNI

Liceo scientifico (fino al 2010)
sperimentazione P.N.I.
Biennio Triennio
I anno II anno III anno IV anno V anno
Lingua e lettere italiane 4 4 4 3 4
Lingua e lettere latine 4 5 4 4 3
Lingua e letteratura straniera 3 4 3 3 4
Storia 3 2 2 2 3
Geografia 2 - - - -
Filosofia - - 2 3 3
Matematica 5 5 5 5 5
Fisica 3 3 3 3 3
Scienze naturali, chimica e geografia astronomica - 2 3 3 2
Disegno e storia dell'arte 2 2 2 2 2
Educazione fisica 2 2 2 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
Totale delle ore settimanali 29 30 31 31 32

Sperimentazione bilinguismo

Liceo scientifico (fino al 2010)
sperimentazione bilinguismo
Biennio Triennio
I anno II anno III anno IV anno V anno
Lingua e lettere italiane 4 4 4 3 4
Lingua e lettere latine 4 5 4 4 3
Lingua e letteratura straniera 3 4 3 3 4
Seconda lingua e letteratura straniera 3 3 3 3 3
Storia 3 2 2 2 3
Geografia 2 - - - -
Filosofia - - 2 3 3
Matematica 5 4 3 3 3
Fisica - - 2 3 3
Scienze naturali, chimica e geografia astronomica - 2 3 3 2
Disegno e storia dell'arte 1 3 2 2 2
Educazione fisica 2 2 2 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
Totale delle ore settimanali 28 30 31 32 33

Sperimentazione scienze naturali

Liceo scientifico (fino al 2010)
sperimentazione scienze
Biennio Triennio
I anno II anno III anno IV anno V anno
Lingua e lettere italiane 4 4 4 3 4
Lingua e lettere latine 4 5 4 4 3
Lingua e letteratura straniera 3 4 3 3 4
Storia 3 2 2 2 3
Geografia 2 - - - -
Filosofia - - 2 3 3
Matematica 5 4 3 3 3
Fisica - - 2 3 3
Scienze naturali, chimica e geografia astronomica 3 4 4 4 3
Disegno e storia dell'arte 1 3 2 2 2
Educazione fisica 2 2 2 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
Totale delle ore settimanali 28 29 29 30 31

Sperimentazione Brocca scientifica

Il Liceo scientifico a indirizzo Brocca prevedeva, prima della riforma Gelmini, in più rispetto al Liceo scientifico tradizionale, l'inserimento nel biennio del diritto e dell'economia, della frequenza dei laboratori di chimica e fisica, dell'informatica abbinata alla matematica per tutto il quinquennio, e il potenziamento delle ore di scienze (chimica, biologia, scienze della Terra). La distribuzione delle varie materie nei cinque anni di studio era la seguente:

Progetto Brocca (1992 - 2010)
Sperimentazione scientifica
Biennio Triennio
I anno II anno III anno IV anno V anno
Lingua e letteratura italiana 5 5 4 4 4
Lingua e letteratura latina 4 4 3 3 3
Lingua e letteratura straniera 3 3 3 3 3
Storia 2 2 2 2 2
Geografia 2 2 - - -
Filosofia - - 2 3 3
Matematica ed informatica 5 5 6 6 5
Laboratorio di fisica e chimica 3 3 - - -
Scienze della Terra 3 - - - 2
Biologia - 3 3 2 2
Fisica - - 4 3 3
Chimica - - 2 3 2
Storia dell'arte o musica 2 2 2 2 2
Diritto e economia 2 2 - - -
Educazione fisica 2 2 2 2 2
Religione cattolica o attività alternativa 1 1 1 1 1
Totale delle ore settimanali 34 34 34 34 34

Sperimentazione Brocca scientifico-tecnologica

Questa sperimentazione era uno dei diciassette corsi liceali previsti dal progetto Brocca. Questo corso era caratterizzato dall'assenza del latino, dall'aggiunta dell'informatica, di tecnologia e disegno e dal notevole numero di ore destinate al laboratorio.

Progetto Brocca (1992 - 2010)
Sperimentazione scientifico-tecnologica
Biennio Triennio
I anno II anno III anno IV anno V anno
Lingua e letteratura italiana 5 5 4 4 4
Lingua e letteratura straniera 3 3 3 3 3
Storia 2 2 2 2 3
Geografia 3 - - - -
Filosofia - - 2 3 3
Diritto e economia 2 2 - - -
Matematica ed informatica 5 5 - - -
Matematica - - 4 4 4
Informatica e sistemi - - 3 3 3
Laboratorio di fisica e chimica 5 5 - - -
Fisica e laboratorio - - 4 3 4
Chimica e laboratorio - - 3 3 3
Biologia e laboratorio - 3 4 2 2
Scienze della Terra 3 - - 2 2
Tecnologia e disegno 3 6 - - -
Disegno - - 2 2 -
Educazione fisica 2 2 2 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
Totale delle ore settimanali 34 34 34 34 34

Offerta formativa

Nato dal liceo classico, integra le materie umanistiche e artistiche tipiche di quest'ultimo (escluso il greco antico) con uno studio maggiore della matematica, della fisica, delle scienze naturali e con l'aggiunta del disegno tecnico.

I più antichi

Nel settembre 1923 con la riforma Gentile furono istituiti dal governo 37 licei scientifici in altrettanti capoluoghi di provincia[23], molti dei quali iniziarono le loro attività il giorno 1º ottobre 1923, apertura ufficiale dell'anno scolastico 1923/1924. I seguenti, pertanto, possono essere considerati i licei scientifici più antichi d'Italia.

Note

  1. ^ D.P.R. 89/2010 - Regolamento di revisione dei licei (allegati, da Indire.it)
  2. ^ "Revisione dell'assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei" (PDF), su edscuola.it. URL consultato il 07-04-2012.
  3. ^ a b c Schema di Decreto Presidente della Repubblica dell'8 settembre 2011 - Regolamento sul liceo sportivo (PDF), su 1.flcgil.stgy.it. URL consultato il 09-05-2012.
  4. ^ La ricetta di Profumo: "Dal 2013 partirà il liceo sportivo", su www3.lastampa.it. URL consultato il 09-05-2012 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2012).
  5. ^ In arrivo dal 2013 i Licei sportivi - Profumo: più attenti all'educazione fisica, su ilmessaggero.it. URL consultato il 09-05-2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  6. ^ Inaugurazione sez. Liceo Scientifico indirizzo sportivo - Convitto Nazionale "Vittorio Emanuele II" - Roma, su convittonazionaleroma.com. URL consultato il 3 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2012).
  7. ^ Nasce il liceo dello sport. È il primo della Capitale - Roma - Repubblica.it, su roma.repubblica.it. URL consultato il 3 ottobre 2012.
  8. ^ Proposta originale della Commissione Reale, 1909 Archiviato il 26 novembre 2012 in Internet Archive.
  9. ^ Regio Decreto 1054/1923 (testo integrale, da Eduscuola.it)
  10. ^ Approvazione degli orari e dei programmi per le Regie scuole medie. R.D. n.2345 (1923).
  11. ^ Relazione dell'Accademia dei Lincei, 1924
  12. ^ Regio Decreto 2345/1923 Archiviato il 22 luglio 2011 in Internet Archive. (estratto, da Subalpinamathesis.unito.it)
  13. ^ Legge 889/1940
  14. ^ Decreto Ministeriale 01/12/1952 (testo integrale, da Eduscuola.it)
  15. ^ Legge 1859/1962 (testo completo, da Eduscuola.it)
  16. ^ La Repubblica, 13/06/2010, pag. 20
  17. ^ Ministero della Pubblica Istruzione, I numeri della scuola, 2007 (statistiche, da Eduscuola.it)
  18. ^ Iscrizioni scuole superiori anni 2004-2009 (statistiche, da Istruzione.it)
  19. ^ Andrea Casalegno, L'attualità inattuale del classico, Il sole 24 ore, 18/03/2010
  20. ^ Circolare Ministeriale 24/1991 (testo integrale, da Eduscuola.it)
  21. ^ Circolare Ministeriale 198/1992 (testo integrale, da Eduscuola.it)
  22. ^ Circolare Ministeriale 640/1994
  23. ^ Gazzetta ufficiale del Regno d'Italia, n. 222, 21 settembre 1923, p. 3. URL consultato il 13 dicembre 2019.
  24. ^ Storia del liceo Francesco Redi (dal sito ufficiale della scuola)
  25. ^ [da Copia archiviata, su liceomancini.av.it. URL consultato il 12 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2013).]
  26. ^ Storia del liceo Gaetano Rummo (dal sito ufficiale della scuola)
  27. ^ Storia del liceo Augusto Righi (dal sito ufficiale della scuola) Archiviato il 13 luglio 2011 in Internet Archive.
  28. ^ Storia del liceo Annibale Calini (dal sito ufficiale della scuola) Archiviato il 5 aprile 2011 in Internet Archive.
  29. ^ Storia del liceo Antonio Pacinotti (dal sito ufficiale della scuola)
  30. ^ Storia del liceo Alessandro Volta (dal sito ufficiale della scuola) Archiviato il 18 ottobre 2012 in Internet Archive.
  31. ^ Storia del liceo Principe Umberto di Savoia (dal sito ufficiale della scuola)
  32. ^ Storia del liceo Filippo Masci Archiviato il 28 settembre 2007 in Internet Archive. (dal sito ufficiale della scuola)
  33. ^ Storia del liceo Paolo Giovio (dal sito ufficiale della scuola) Archiviato il 13 aprile 2016 in Internet Archive.
  34. ^ Storia del liceo Antonio Roiti (dal sito ufficiale della scuola) Archiviato il 22 luglio 2011 in Internet Archive.
  35. ^ Storia del liceo Leonardo da Vinci (dal sito ufficiale della scuola) Archiviato il 4 luglio 2010 in Internet Archive.
  36. ^ Storia del liceo Fulcieri Paulucci di Calboli Archiviato il 4 giugno 2011 in Internet Archive. (dal sito ufficiale della scuola)
  37. ^ Storia del liceo Gian Domenico Cassini (dal sito ufficiale della scuola) Archiviato il 16 ottobre 2011 in Internet Archive.
  38. ^ Storia del liceo Cosimo De Giorgi Archiviato il 17 gennaio 2014 in Internet Archive. (dal sito ufficiale della scuola)
  39. ^ Storia del liceo Federigo Enriques (dal sito ufficiale della scuola)
  40. ^ Storia del liceo Galileo Galilei (dal sito dell'Ufficio Regionale Scolastico delle Marche)
  41. ^ Storia del liceo Vittorio Veneto (dal sito ufficiale della scuola) Archiviato il 15 settembre 2010 in Internet Archive.
  42. ^ Storia del liceo Alessandro Tassoni (dal sito ufficiale della scuola)
  43. ^ Storia del liceo Vincenzo Cuoco (dal sito ufficiale della scuola) Archiviato il 14 marzo 2013 in Internet Archive.
  44. ^ Storia del liceo Ippolito Nievo Archiviato il 14 maggio 2017 in Internet Archive. (dal sito ufficiale della scuola)
  45. ^ Storia del lice Stanislao Cannizzaro Archiviato il 1º maggio 2017 in Internet Archive. (dal sito ufficiale della scuola)]
  46. ^ Storia del liceo Guglielmo Marconi (dal sito ufficiale della scuola) Archiviato il 22 luglio 2011 in Internet Archive.
  47. ^ Storia del liceo Torquato Taramelli (dal sito ufficiale della scuola) Archiviato il 28 ottobre 2012 in Internet Archive.
  48. ^ Storia del liceo Galeazzo Alessi (dal sito ufficiale della scuola) Archiviato l'11 novembre 2012 in Internet Archive.
  49. ^ Storia del liceo Camillo Cavour(dal sito ufficiale della scuola) Archiviato il 10 gennaio 2011 in Internet Archive.
  50. ^ Storia del liceo Pietro Paleocapa (dal sito ufficiale della scuola) Archiviato il 3 novembre 2012 in Internet Archive.
  51. ^ Storia del liceo Giovanni Spano Archiviato il 19 agosto 2016 in Internet Archive. (dal sito ufficiale della scuola)
  52. ^ Storia del liceo Galileo Ferraris Archiviato il 22 luglio 2011 in Internet Archive. (dal sito ufficiale della scuola)
  53. ^ Storia del liceo Vincenzo Fardella Archiviato il 10 ottobre 2012 in Internet Archive. (dal sito ufficiale della scuola)
  54. ^ Storia del liceo Giovanni Marinelli (dal sito ufficiale della scuola) Archiviato il 22 luglio 2011 in Internet Archive.
  55. ^ Storia del liceo Giambattista Benedetti Archiviato il 5 giugno 2015 in Internet Archive.
  56. ^ Storia del liceo Angelo Messedaglia Archiviato il 22 luglio 2011 in Internet Archive. (dal sito ufficiale della scuola)

Voci correlate

Altri progetti

Read other articles:

Batman NinjaSampul Blu-rayNama lainニンジャバットマンSutradaraJunpei MizusakiProduserTakanari YamaguchiSkenario Kazuki Nakashima Versi Inggris:Leo Chu Eric S. Garcia BerdasarkanBatmanoleh Bob KaneBill FingerPemeranKōichi YamaderaWataru TakagiAi KakumaRie KugimiyaHōchū ŌtsukaPenata musikYugo KannoPenyuntingKiyoshi HirosePerusahaanproduksiWarner Bros. JapanDC EntertainmentKamikaze DougaYamatoWorksBarnum StudioDistributorWarner Bros. PicturesWarner Bros. Home Entertainme...

 

Komisi inti dari Kongres: 1. Father Gjergj Fishta 2. Mid'hat Fashëri 3. Luigj Gurakuqi 4. Gjergj Qiriazi 5. Ndre Mjedja 6. G. Cilka 7. Taqi Buda 8. Shahin Kolonja 9. Sotir Peçi 10. Bajo Topulli 11. Nyzhet Vrioni Foto oleh Kel Kodheli. Kongres Monastir (bahasa Albania: Kongresi i Manastirit) adalah sebuah lokakarya yang diselenggarakan di kota Monastir dari tanggal 14 sampai 22 November 1908, dengan tujuan untuk menstandarisasi Alfabet Albania. 22 November sekarang dirayakan di Albania s...

 

Berikut daftar Kepala Daerah dan Wakil Kepala Daerah di 22 kabupaten/kota di Nusa Tenggara Timur adalah: Kabupaten/Kota Foto Bupati/Wali Kota Bupati/Wali Kota Foto Wakil Bupati/Wali Kota Wakil Bupati/Wali Kota Mulai Menjabat Selesai Menjabat(Direncanakan) Ref KabupatenAlorDaftar Bupati/Wakil Bupati Zeth Sony Libing(Penjabat) 13 November 2023 Menunggu Pemilihan umum Bupati Alor 2024 [1] KabupatenBeluDaftar Bupati/Wakil Bupati Agustinus Taolin Aloysius Haleserens 26 April 2021 31 Desemb...

ورقة 1 دولار أسترالي البلد القيمة 1 دولار أسترالي العرض 140 ملم الارتفاع 70 ملم ميزات أمنية علامة مائية المواد المستخدمة ألياف القطن سنوات الطباعة 1966–1984 وجه العملة التصميم إليزابيث الثانية وشعار أستراليا المصمم جوردون أندروز تاريخ التصميم 1965 ظهر العملة التصميم يولنغي عمل ف...

 

Give Me FiveSingel oleh AKB48Sisi-BSweet & BitterNew Ship (Tipe A)Hitsujikai no Tabi (Tipe B)Dirilis15 Februari 2012 (2012-02-15) (Jepang)FormatSingel maxi, unduh digitalDirekam2012GenreJ-popLabelYou, Be Cool!/King RecordsProduserYasushi AkimotoVideo musikGive Me Five! di YouTube Video musikSweet & Bitter (pratayang) Give Me Five! (GIVE ME FIVE!code: ja is deprecated ) adalah singel ke-25 dari grup idola Jepang AKB48 yang dirilis pada 15 Februari 2012.[1][2] Singe...

 

Radio station KGIM-FMRedfield, South DakotaBroadcast areaAberdeen, South DakotaFrequency103.7 MHzBrandingPheasant Country 103ProgrammingFormatCountryOwnershipOwnerHub City Radio(Prairie Winds Broadcasting, Inc.)Sister stationsKBFO, KGIM, KNBZ, KSDN, KSDN-FMHistoryFirst air dateMay 1, 1997Former call signsKVCY, KQKD-FM[1]Technical informationFacility ID70081ClassC1ERP100,000 wattsHAAT169 meters (554 feet)Transmitter coordinates45°12′30″N 98°40′20″W / 45.20833�...

Bilateral relationsSaint Vincent and the Grenadines-United Kingdom relations Saint Vincent and the Grenadines United Kingdom The High Commission of Saint Vincent and the Grenadines, London Saint Vincent and the Grenadines and the United Kingdom have a long history, tracing back to early British settlements and British conflicts with the French during the Colonial era. History Control of the island of Saint Vincent was ceded to Britain by the French following the signing of the Treaty of Paris...

 

This article includes a list of references, related reading, or external links, but its sources remain unclear because it lacks inline citations. Please help improve this article by introducing more precise citations. (December 2019) (Learn how and when to remove this message) XSG Role Reconnaissance amphibianType of aircraft Manufacturer Great Lakes First flight 1931 Primary user United States Navy Number built 1 The Great Lakes XSG was an amphibious observation aircraft developed in th...

 

Dutch language edition of Wikipedia Dutch WikipediaScreenshot Main page of the Dutch Wikipedia in April 2021Type of siteOnline encyclopediaAvailable inDutchHeadquartersMiami, FloridaOwnerWikimedia FoundationCreated byDutch Wikipedia communityURLnl.wikipedia.orgCommercialNoRegistrationOptionalLaunched19 June 2001; 22 years ago (2001-06-19) The Dutch Wikipedia (Dutch: Nederlandstalige Wikipedia) is the Dutch-language edition of the free online encyclopedia, Wikipedia...

List of events ← 1994 1993 1992 1995 in Turkey → 1996 1997 1998 Centuries: 20th 21st Decades: 1970s 1980s 1990s 2000s 2010s See also:List of years in Turkey Events in the year 1995 in Turkey.[1] Parliament 19th Parliament of Turkey (up to 24 December) 20th Parliament of Turkey Incumbents President – Süleyman Demirel Prime Minister – Tansu Çiller Leader of the opposition – Mesut Yılmaz Ruling party and the main opposition Ruling party – True Path Party (DYP) Main...

 

State highway in South Carolina South Carolina Highway 46Route informationMaintained by SCDOTLength17.330 mi[1][2] (27.890 km)Existed1939[citation needed]–presentTouristroutes May River Scenic BywayMajor junctionsWest end US 321 west of HardeevilleMajor intersections US 17 in HardeevilleEast end US 278 in Bluffton LocationCountryUnited StatesStateSouth CarolinaCountiesJasper, Beaufort Highway system South Carolina State Highway...

 

هذه المقالة تحتاج للمزيد من الوصلات للمقالات الأخرى للمساعدة في ترابط مقالات الموسوعة. فضلًا ساعد في تحسين هذه المقالة بإضافة وصلات إلى المقالات المتعلقة بها الموجودة في النص الحالي. (مارس 2024) نادي الخبراء السعودي الأسماء السابقة نادي الموج الألوان البرتقالي و الأخضر تأس�...

French Resistance fighter Christian Pineau, 1957. Christian Pineau (French pronunciation: [kʁistjɑ̃ pino]; 14 October 1904, in Chaumont-en-Bassigny, Haute-Marne, France – 5 April 1995, in Paris)[1] was a noted French Resistance fighter, who later served an important term as Minister of Foreign Affairs from 1956 through 1958. Life and career Pineau was born in 1904 in Chaumont-en-Bassigny, Haute-Marne, France.[1] His father was a colonel in the French Army died whe...

 

جواز سفر تايوانيمعلومات عامةنوع المستند جواز سفرالبلد تايوانالغرض التعريف (هوية شخصية)صادر عن تايوانصالح في تايوانمتطلبات الاستحقاق الجنسية التايوانيةتعديل - تعديل مصدري - تعديل ويكي بيانات جواز سفر تايواني (بالصينية: 中華民國 護照؛ بالبينيين: تشونغهوا Zhōnghuá Mínguó hùzhào) [1&...

 

Subgenre of heavy metal music For the Transformers episode titled Speed Metal, see List of Transformers: Prime episodes. Speed metalStylistic originsNew wave of British heavy metalheavy metalpunkCultural originsLate 1970s and early 1980s, mainly in the United KingdomDerivative formsNeoclassical metalpower metalthrash metalblack metalOther topicsExtreme metalshred guitar Speed metal is a subgenre of heavy metal music that originated in the late 1970s from new wave of British heavy metal (NWOBH...

郭為藩教育部部長郭為藩頒予黃龜理的感謝狀,1995年4月28日中華民國教育部部長任期1993—1996 行政院文化建設委員會主任委員任期1988—1993 个人资料出生 (1937-09-03) 1937年9月3日(86歲) 日治臺灣臺南州臺南市国籍 大日本帝国(1937年–1945年) 中華民國(1945年至今)政党 中國國民黨 学历 省立台南第一中學畢業 台灣省立師範大學社會教育學系圖書館組(1959年) 台灣�...

 

Manx recipient of the Victoria Cross For other people with the same name, see Robert Cain. MajorRobert Henry CainVC TDRobert Henry Cain at his VC investitureBorn(1909-01-02)2 January 1909Shanghai, ChinaDied2 May 1974(1974-05-02) (aged 65)Crowborough, SussexBuriedBraddan Cemetery, Isle of ManAllegiance United Kingdom/British EmpireService/branch British ArmyYears of service1928–1945RankMajorService number129484UnitRoyal Northumberland Fusiliersattached South Staffordshire...

 

French footballer (born 2002) Bradley Barcola Barcola with Lyon in 2023Personal informationFull name Bradley Laurent Barcola[1]Date of birth (2002-09-02) 2 September 2002 (age 21)Place of birth Villeurbanne, FranceHeight 1.82 m (6 ft 0 in)[2]Position(s) Forward, winger[2]Team informationCurrent team Paris Saint-GermainNumber 29Youth career2008–2010 AS Buers Villeurbanne2010–2021 LyonSenior career*Years Team Apps (Gls)2020–2023 Lyon II 22 (5)20...

密歇根中央铁路公司Michigan Central Railroad1918年的密歇根中央铁路公司(紅色)和 紐約中央鐵路公司(橙色)區域密歇根州、印第安納州、伊利諾伊州、安大略省繼承紐約中央鐵路公司軌距4英尺8 1⁄2英寸(1,435毫米)密歇根中央鐵路公司(英語:Michigan Central Railroad;報告記號:MC)最初成立於 1846 年,目的是在密歇根州的底特律和聖約瑟夫之間提供鐵路服務。該鐵路公司�...

 

Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Voce principale: Associazione Sportiva Dilettantistica Gallaratese. Società Ginnastica GallarateseStagione 1945-1946Sport calcio Squadra Gallaratese Allenatore Crotti Serie B-C10º posto nel girone B. 1944-1945 1946-1947 Si invita a seguire il modello di voce Questa voce raccogl...