Palazzo Ducale (Urbino)

Palazzo Ducale
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàUrbino
IndirizzoPiazza Duca Federico
Coordinate43°43′27.76″N 12°38′10.64″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzioneseconda metà del XV secolo
Stilerinascimentale
Usosede della Galleria nazionale delle Marche, del Museo del lapidario e sede centrale della Direzione Regionale dei Musei delle Marche
Realizzazione
ArchitettoLuciano Laurana, Francesco di Giorgio Martini, Maso di Bartolomeo, Francesco di Giorgio Martini e Francesco di Giorgio Martini
ProprietarioItalia
CommittenteFederico da Montefeltro

«Federico edificò un palazzo, secondo la opinione di molti, il più bello che in tutta Italia si ritrovi; e d'ogni opportuna cosa sì ben lo fornì, che non un palazzo, ma una città in forma di palazzo esser pareva.»

Stemma della famiglia Da Montefeltro

Il Palazzo Ducale è il principale monumento della città di Urbino ed uno dei più interessanti esempi artistico-architettonici del Rinascimento italiano. È sede della Galleria nazionale delle Marche e del Museo del lapidario.

Il palazzo, di proprietà dello Stato Italiano, si trova al centro della città antica di Urbino, fiancheggiato da altri monumenti come la Cattedrale ed il Teatro Sanzio. È uno dei monumenti più visitati della regione ed è luogo di eventi museali, musicali ed artistici. Nel 2015 ha fatto registrare, insieme alla Galleria nazionale, 191 829 visitatori[1].

Storia e descrizione

Il progetto più ambizioso di Federico da Montefeltro, uomo coltissimo e raffinato, fu la costruzione del Palazzo Ducale e di pari passo, la sistemazione urbanistica di Urbino, per farne la città "del principe". Prima degli interventi di Federico, la residenza ducale era un semplice palazzo sul colle meridionale, al quale si aggiungeva un vicino castellare, sull'orlo del dirupo verso la Porta Valbona.

Le origini del palazzo risalgono a quando il conte Antonio da Montefeltro, nonno di Federico, decise di stabilirsi di fronte al Duomo; fu suo figlio Guidantonio a far approntare un palazzetto il cui lato lungo corrispondeva sommariamente alla facciata lunga su piazza Rinascimento (futuro Appartamento della Jole). Si ha notizia di una serie di stanze affrescate e dei loro nomi, ma oggi è difficile associarle agli ambienti attuali[2].

La prima fase: Maso di Bartolomeo

La sala del Trono.
Il cortile
Facciata dei Torricini
Lo stesso argomento in dettaglio: Palazzetto della Jole.

Nel 1444 Federico da Montefeltro prese il potere e, dopo un decennio circa di assestamento finanziario, nel 1454 circa fece innanzitutto congiungere i due edifici ducali antichi, chiamando architetti fiorentini (capeggiati da Maso di Bartolomeo, di formazione brunelleschiana) che edificassero un palazzo intermedio. Il risultato, nel corso di dieci anni, fu il palazzetto della Jole, a tre piani, in stile austero, semplice e tipicamente toscano. A ciò si aggiunse l'appartamento dei Melaranci e un abbozzo del cortile[2]. L'interno venne decorato con alcuni sobri accenti antichizzanti negli arredi, come nei fregi e nei camini, incentrati sulla celebrazione di Ercole e delle virtù belliche.

La seconda fase: Luciano Laurana

Dopo il 1462, la sconfitta di Sigismondo Malatesta nella battaglia del Cesano e l'acquisizione di Fano e Senigallia (1463), aumentarono le entrate di Federico, che divenne anche capitano generale e arbiter della lega italiana.

In quel periodo il progetto del palazzo venne mutato, "con l'intenzione di superare tutte le residenze principesche d'Italia"[3], e farne anche sede amministrativa e luogo dove ospitare personaggi illustri. Dal 1464 circa e fino al 1472 i lavori passarono a un nuovo architetto, il dalmata Luciano Laurana, del quale resta una Patente rilasciata dal Duca il 10 giugno 1468 con una dichiarazione d'intenti programmatica (in cui l'architetto è chiamato "ingegnero")[2]. L'architetto, che nel 1465 si trovava a Pesaro, venne forse suggerito da Leon Battista Alberti, che l'aveva conosciuto a Mantova.

Fulcro del nuovo assetto fu il vasto cortile porticato, che raccordava gli edifici precedenti. Il cortile ha forme armoniose e classiche, con un portico con archi a tutto sesto, oculi e colonne corinzie al pian terreno, mentre il piano nobile è scandito da lesene e finestre architravate. Lungo i primi due marcapiano corrono iscrizioni in capitali romane, il carattere epigrafico classico, così come classici, per la precisione copiati da esemplari flavi, sono i capitelli. Inoltre Laurana fortificò il palazzo e la città, usando mura oblique, in modo che i cannoni non le potessero abbattere, e altri stratagemmi militari.

Il Laurana realizzò inoltre lo Scalone d'onore, la Biblioteca, la Sala degli Angeli, la Sala delle Udienze, le Soprallogge, la zona sacra con lo studiolo e le cappelline[2].

Da questo nucleo il palazzo venne poi dilatato verso la città e in direzione opposta. La facciata verso la città ebbe una forma "a libro aperto" (a "L") su piazzale Duca Federico, che venne appositamente sistemato da Francesco di Giorgio Martini e in seguito chiuso sul lato nord dalla fiancata del duomo. Il palazzo diventava così il fulcro del tessuto urbano senza operare strappi e sottomettendo, con la sua presenza, anche la vicina autorità religiosa.

I torricini

Il fronte a strapiombo su Valbona venne invece completato con la cosiddetta "facciata dei Torricini", leggermente ruotata verso ovest rispetto agli assi ortogonali del palazzo. Deve il suo nome alle due torri che affiancano la facciata alta e stretta, ma ingentilita al centro dal ritmo ascensionale di tre logge sovrapposte, che ripetono ciascuna lo schema dell'arco di trionfo, ispirato probabilmente all'arco di Castel Nuovo a Napoli di Don Ferrante d'Aragona, del quale Federico era comandante generale. La facciata dei Torricini non guarda verso l'abitato ma verso l'esterno, per questo fu possibile una maggiore libertà stilistica, senza doversi curare dell'integrazione con edifici antecedenti, inoltre la sua presenza imponente è ben visibile anche da lontano, come simbolo del prestigio ducale. Interessante è anche il colore del materiale laterizio impiegato, che segue la tradizione marchigiana, da Marina Foschi definita "luminosa e levigata", diversa sia da quella emiliana "ferrigna e chiaroscurata" sia dal particolare rosso forlivese ("color cotto chiaro, intenso e pur così trasparente"[4]) tipico della, territorialmente più vicina, città romagnola[5].

La terza fase: Francesco di Giorgio Martini

La rampa elicoidale, vista dal basso

Nel 1472, alla partenza del Laurana per Napoli, subentrò nella direzione dei lavori Francesco di Giorgio, che iniziò un nuovo sviluppo, anche in seguito alla nomina di Federico come duca e gonfaloniere della Chiesa da parte di Sisto IV. Francesco, che lavorò fino alla morte di Federico (1482) e anche oltre, sotto il reggente Ottaviano degli Ubaldini e sotto Guidobaldo da Montefeltro, completò ampie porzioni del palazzo, nonostante i mille impegni in cui era richiesto (le rocche nel territorio, il Palazzo Ducale di Gubbio, le chiese di Urbino). Terminò la facciata a "L" su piazza Rinascimento, curò gli spazi privati (decorazioni di finestre, camini, architravi, capitelli), gli impianti idrici, le logge, la Terrazza del Gallo, il Bagno del Duca, il giardino pensile e forse il secondo piano del cortile, oltre al raccordo con le strutture sottostanti fuori le mura[2]. Ai piedi del dirupo si trovava infatti un ampio spiazzo, detto "Mercatale" poiché sede di mercato, dove Francesco di Giorgio creò la rampa elicoidale, che permetteva a carri e cavalli di raggiungere il palazzo e la "Data" (o "Orto dell'Abbondanza"), nonché le grandi scuderie e stalle poste a metà altezza, nel seminterrato[6].

Straordinarie sono le invenzioni di Francesco di Giorgio, spesso slegate da rigidi schemi simmetrici. Incompiuto fu il Giardino del Pasquino, dove doveva trovarsi il mausoleo granducale, eretto poi nella chiesa di San Bernardino[2].

Negli spazi interni curati da Francesco di Giorgio, sotto la cui direzione operò lo scultore milanese Ambrogio Barocci, si nota un cambiamento di gusto, improntato a una decorazione più sontuosa e più astratta. All'interno l'arredo era curatissimo e fastoso, con cuoi dorati e arazzi alle pareti che oggi sono completamente dispersi nei musei del mondo. Un'eccezione è lo Studiolo, giunto quasi intatto. A questo periodo risale la presenza delle sigle F D o FE DUX ("Federico Duca"), che in alcuni casi sostituirono con opportune stuccature le precedenti F C ("Federico Conte"). L'intervento dell'artista senese si caratterizzò soprattutto per lo spiccato senso pittorico e scultoreo delle decorazioni, unito a una forte capacità di sintesi e di adattamento pratico, come dimostra il riutilizzo degli ordini classici e delle forme all'antica nelle nuove parti in maniera abbreviata.

Nonostante le differenze il palazzo riuscì nell'intento quasi miracoloso di coniugare con equilibrio le varie parti in un complesso asimmetrico, impostato dalle irregolarità del terreno e degli edifici preesistenti, dove però il rigore delle singole parti bilancia la mancanza di un progetto unitario.

Alcune tracce delle antiche merlature e degli archi tamponati, verso il cortile del Pasquino

La fase roveresca

La facciata incompiuta su piazza Duca Federico

Nella prima metà del Cinquecento vennero eseguiti ulteriori incrementi architettonici, dopo il disinteresse per il palazzo del primo duca Della Rovere, Francesco Maria I. L'architetto completò il secondo piano (anni 1560) ed eliminò la merlatura di gusto medievale presente nella parte superiore del palazzo, modificando così il progetto originario. Si ottenne così un nuovo appartamento al secondo piano e vennero costruite anche alcune sale sopra le terrazze a mezzogiorno, per mano dell'architetto Filippo Terzi e decorate con soffitti dai fastosi stucchi dello scultore Federico Brandani[7].

Storia recente

Nel 1631 fu sede del Legato apostolico, che rappresentava il pontefice, e mantenne tale uso fino all'acquisizione da parte del Regno d'Italia. Nel XVII secolo fu allestito in una sala del piano terra (fino alla seconda metà del XIX secolo), il teatro dell'Accademia dei Pascolini, unico teatro cittadino fino all'inaugurazione del Teatro Sanzio.

Le sale dell'appartamento del duca (primo piano), tra il 1717 ed il 1718, furono sistemate per ospitare Giacomo Stuart (pretendente cattolico al trono inglese) ed il suo seguito, durante l'esilio[8]. Una parte del palazzo, finché non divenne monumento nazionale (verso il 1889), ospitò anche il carcere giudiziario; inoltre, fino al XIX secolo, il palazzo ospitò anche il tribunale (secondo piano), il magazzino dei Sali e Tabacchi, l'archivio notarile ed il Monte di Pietà (piano terra).

Nel 1886 si conclusero lavori di consolidamento e di restauro integrativo, affidati al bolognese Raffaele Faccioli, in collaborazione con lo scultore perugino Giuseppe Frenguelli.[9]

Nell'appartamento del duca s'insediò l'Accademia Raffaello, dalla fondazione (1869)[10] fino agli anni dieci del XX secolo[11]. Dal 1889 al 1997 il palazzo ha ospitato la Scuola del Libro.

Dal 2013 il Palazzo ha ricevuto una serie di interventi di consolidamento e di restauro delle parti interne lapidee. Alcuni di questi interventi sono stati realizzati anche grazie ai fondi del Gioco del Lotto, in base a quanto regolato dalla legge 662/96[12].

Lo Studiolo

Lo stesso argomento in dettaglio: Studiolo di Federico da Montefeltro.

Di notevole interesse è il famoso Studiolo di Federico da Montefeltro, splendida opera di trompe-l'œil dove restano alcune delle più famose tarsie lignee del Rinascimento.

Galleria nazionale delle Marche

Lo stesso argomento in dettaglio: Galleria nazionale delle Marche.

La splendida cornice architettonica degli interni creati dal Laurana, ospita una delle più belle ed importanti collezioni d'arte del Rinascimento italiano. Sono presenti splendide pitture di artisti quali Raffaello, Piero della Francesca di cui spicca la famosa Flagellazione di Cristo, Paolo Uccello, Tiziano e Melozzo da Forlì.

Note

Peristilio a cinta del chiostro
  1. ^ Dati visitatori 2015 (PDF), su beniculturali.it. URL consultato il 15 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  2. ^ a b c d e f Dal Poggetto, cit., pag. 5.
  3. ^ Frommel 2004, pag. 171.
  4. ^ Orlando Piraccioni, Mattoni ricchi, mattoni poveri, in Colloqui forlivesi - Comune di Forlì et alii, Città ancor di mattoni. Idee per un museo, Forlì 1986, p. 39.
  5. ^ Cf. Marina Foschi, Per ornar facciate, in: Colloqui forlivesi - Comune di Forlì et alii, Op. cit., p. 45.
  6. ^ Aritz Díez Oronoz, La forma nuda di Francesco, Lettera Ventidue, 2021, pp. 25-35, ISBN 978-88-6242-503-2, OCLC 1242871634. URL consultato il 7 aprile 2021.
  7. ^ Dal Poggetto, cit., pag. 6.
  8. ^ Edward Corp, I giacobiti a Urbino 1717-1718. La corte in esilio di Giacomo III re d'Inghilterra, a cura di Tommaso Di Carpegna Falconieri, Bologna, Il Mulino, 2013, ISBN 978-88-15-24762-9.
  9. ^ Antonello Nave, Gli anni ad Urbino (1883-1898) dello scultore Giuseppe Frenguelli, in «Bollettino della Deputazione di storia patria dell’Umbria», CIII, 2, 2006 [2007], pp. 207-214; Id., Raffaele Faccioli. Un ingegnere bolognese nel Palazzo Ducale di Urbino, in «Il Carrobbio. Tradizioni, problemi, immagini dell’Emilia-Romagna», Bologna, Pàtron, XXXIII, 2007, pp.195-202.
  10. ^ Giuseppe Cucco (a cura di), La Casa Natale di Raffaello - Urbino, Urbino - Sant'Angelo in Vado, Accademia Raffaello, 1997, p. 18, ISBN 88-87573-01-8.
  11. ^ L. Arcangeli, La massima espansione, in Palazzo Ducale di Urbino. Storia di un museo, Urbino, 1977, p. 20.
  12. ^ ilmetauro.it, https://web.archive.org/web/20161013071026/http://www.ilmetauro.it/argomenti/attualita/presentati-i-grandi-lavori-di-restauro-al-palazzo-ducale-di-urbino.html (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2016).

Bibliografia

Corso Giuseppe Garibaldi, Palazzo Ducale
  • P. Rotondi, Il palazzo ducale di Urbino, vol. 1-2, Urbino, Istituto Statale d'Arte per il Libro, 1951.
  • P. Zampetti, Il Palazzo ducale di Urbino e la Galleria nazionale delle Marche, Roma, 1963.
  • AA.VV., Palazzo ducale di Urbino. Storia di un museo, Urbino, Ministero per i Beni culturali e ambientali - Soprintendenza per i Beni artistici e storici delle Marche, 1977. Catalogo di mostra.
  • M. L. Polichetti (a cura di), Il palazzo di Federico da Montefeltro: Restauri e ricerche. Rilievi (2 voll.), Urbino, Quattroventi edizioni, 1985.
  • P. De Vecchi e E. Cerchiari, I tempi dell'arte, vol. 2, Milano, Bompiani, 1999, ISBN 88-451-7212-0.
  • F. Mazzini, Urbino - i mattoni e le pietre, Urbino, Argalia editore, 2000, ISBN 88-392-0538-1.
  • Antonello Nave, Gli anni ad Urbino (1883-1898) dello scultore Giuseppe Frenguelli, in «Bollettino della Deputazione di storia patria dell’Umbria», CIII, 2, 2006 [2007], pp. 207-214
  • Antonello Nave, Raffaele Faccioli. Un ingegnere bolognese nel Palazzo Ducale di Urbino, in «Il Carrobbio. Tradizioni, problemi, immagini dell’Emilia-Romagna», Bologna, Pàtron, XXXIII, 2007, pp.195-202
  • J. Hofler, Il palazzo ducale di Urbino sotto i Montefeltro (1376 - 1508) - Nuove ricerche sulla storia dell'edificio e delle sue decorazioni interne, Urbino, Accademia Raffaello, 2006, ISBN 88-87573-27-1.
  • P. Dal Poggetto, Guida alla Galleria nazionale delle Marche nel Palazzo Ducale di Urbino, Roma, Gebart, 2006.
  • S. Blasio (a cura di), Marche e Toscana, terre di grandi maestri tra Quattro e Seicento, Firenze, Pacini Editore per Banca Toscana, 2007.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN147649675 · ISNI (EN0000 0001 0944 4730 · BAV 494/16821 · ULAN (EN500312119 · LCCN (ENn81119203 · GND (DE4124367-5 · BNE (ESXX123546 (data) · J9U (ENHE987007266388905171

Read other articles:

Mötley CrüeMötley Crüe tampil secara langsung pada tahun 2012, dari kiri ke kanan: Vince Neil, Nikki Sixx (latar belakang), Tommy Lee (latar depan), Mick MarsInformasi latar belakangAsalLos Angeles, California, Amerika SerikatGenre Heavy metal glam metal hard rock Tahun aktif1981–20152018–sekarangLabel Mötley Eleven Seven Music Elektra Leathür Warner Music Group Artis terkait Brides of Destruction London Methods of Mayhem Sixx:A.M. Situs webmotley.com Anggota Nikki Sixx Mick Mars Vi...

 

 

Teruo NakamuraLahir(1919-10-08)8 Oktober 1919Taiwan di bawah pemerintahan JepangMeninggal15 Juni 1979(1979-06-15) (umur 59)Taiwan, Republik TiongkokPengabdian Kekaisaran JepangDinas/cabang Angkatan Darat Kekaisaran JepangLama dinas1943–1974PangkatTamtamaKesatuanUnit Sukarelawan Takasago ke-4 (高砂義勇隊)Perang/pertempuranPertempuran Morotai Teruo Nakamura (中村 輝夫code: ja is deprecated , Nakamura Teruo, lahir dengan nama Attun Palalin;[1][2] juga dikenal...

 

 

العلاقات الأرمنية العراقية أرمينيا العراق   أرمينيا   العراق رئيس وزراء العراق محمد شياع السوداني ونظيره نيكول باشينيان سنة 2023رئيس وزراء العراق محمد شياع السوداني ونظيره نيكول باشينيان سنة 2023 تعديل مصدري - تعديل   العلاقات الأرمينية العراقية هي العلاقات الث�...

Artikel ini sebatang kara, artinya tidak ada artikel lain yang memiliki pranala balik ke halaman ini.Bantulah menambah pranala ke artikel ini dari artikel yang berhubungan atau coba peralatan pencari pranala.Tag ini diberikan pada November 2022. Davide BassiInformasi pribadiTanggal lahir 12 April 1985 (umur 39)Tempat lahir Sarzana, ItaliaTinggi 190 m (623 ft 4 in)Posisi bermain Penjaga gawangInformasi klubKlub saat ini EmpoliNomor 28Karier junior2002–2003 EmpoliKarier se...

 

 

Синелобый амазон Научная классификация Домен:ЭукариотыЦарство:ЖивотныеПодцарство:ЭуметазоиБез ранга:Двусторонне-симметричныеБез ранга:ВторичноротыеТип:ХордовыеПодтип:ПозвоночныеИнфратип:ЧелюстноротыеНадкласс:ЧетвероногиеКлада:АмниотыКлада:ЗавропсидыКласс:Пт�...

 

 

Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Voce principale: Siracusa Calcio. Siracusa CalcioStagione 1976-1977 Sport calcio Squadra Siracusa Allenatore Ulderico Sacchella, poi Giusto Lodi, poi Paolo Lombardo Presidente Luigi Foti Serie C6º nel girone C Coppa Italia SemiprofessionistiFase eliminatoria a gironi Maggiori pr...

Alister Jack Alister William Jack (lahir 7 Juli 1963) adalah seorang politikus Skotlandia yang sekarang menjabat sebagai Menteri Negara untuk Skotlandia sejak 2019. Sebagai anggota Partai Konservatif Skotlandia, ia menjadi anggota parlemen mewakili Dumfries dan Galloway sejak 2017.[1][2][3] Referensi ^ No. 27885. The Edinburgh Gazette. 19 June 2017. hlm. 1076.  ^ Mr Alister Jack MP. UK Parliament. Diakses tanggal 2 August 2017.  ^ 9 June 2017 at 2:49am. ...

 

 

Team sport Beach volleyballThe blocker (left) attempts to stop the opposing team's attack over the net.Highest governing bodyFIVBFirst played1915, Waikiki, Hawaii, United StatesCharacteristicsContactNoTeam members2 or more per sideMixed-sexSingle and mixedTypeOutdoor, team sport, net sportEquipmentBeach volleyballGlossaryVolleyball jargonPresenceCountry or regionWorldwideOlympicSince 1996World Games1993 Beach volleyball is a team sport played by two teams of two players each on a sa...

 

 

Fandom news site for the My Little Pony franchise Equestria DailyScreenshot Equestria Daily's homepage on March 17, 2018.Type of siteFan siteCreated byShaun ScotellaroURLequestriadaily.comCommercialNoLaunchedJanuary 19, 2011; 13 years ago (2011-01-19)Current statusOnline Equestria Daily (frequently shortened to EqD or ED) is a fan site dedicated to news and fan work coverage of the animated television series My Little Pony: Friendship Is Magic, and other generation...

1972 expulsion of Indians by Idi Amin Part of a series on the History of Uganda Chronology Early history pre-1894 British rule 1894–1962 Early independence 1962–1963 First Republic 1963–1971 Second Republic 1971–1979 Third Republic 1979–1986 Since 1986 1986–present Special themes Expulsion of Asians 1972 Uganda–Tanzania War 1978–1979 Bush War 1981–1986 1986–1994 civil war 1986–1994 LRA insurgency 1987–present By topic Buganda Eco...

 

 

Considerazioni inattualiTitolo originaleUnzeitgemässe Betrachtungen Copertina della prima edizione di Vom Nutzen und Nachtheil der Historie für das Leben (seconda parte di Unzeitgemässe Betrachtungen), 1874 AutoreFriedrich Nietzsche 1ª ed. originale1873-1876 Genereraccolta di saggi Lingua originaletedesco Modifica dati su Wikidata · Manuale Considerazioni inattuali (Unzeitgemässe Betrachtungen) è il titolo di una raccolta di saggi di Friedrich Nietzsche, iniziati nel 1873 e conclu...

 

 

Cet article est une ébauche concernant les récompenses et distinctions et l’Espagne. Vous pouvez partager vos connaissances en l’améliorant (comment ?) selon les recommandations des projets correspondants. Ordre royal et militaire de Saint-Herménégilde Avers Emblème de l'ordre Conditions Décerné par Espagne Type Ordre militaire Éligibilité Personnel militaire et membres de la Guardia Civil seulement Détails Statut Toujours décerné Devise Premio a la constancia militar(R...

Leang Panampu IIGua Panampu II, Gua Panampu 2, Leang Panampu 2LokasiKabupaten Maros, Sulawesi Selatan, IndonesiaGeologikarst / batu kapur / batu gampingSitus webvisit.maroskab.go.idcagarbudaya.kemdikbud.go.idkebudayaan.kemdikbud.go.id/bpcbsulsel/ Wisata Gua PrasejarahLeang Panampu II Informasi Lokasi Negara  Indonesia Pemilik Pembukaan Setiap hari pukul 08.00–16.00 WITA Jenis objek wisata Edukasi arkeologi dan gua prasejarah Situs web visit.maroskab.go.id Situs Cagar Budaya Leang Panam...

 

 

Министерство природных ресурсов и экологии Российской Федерациисокращённо: Минприроды России Общая информация Страна  Россия Юрисдикция Россия Дата создания 12 мая 2008 Предшественники Министерство природных ресурсов Российской Федерации (1996—1998)Министерство охраны...

 

 

Episodes from Killing Eve (2018) Killing Eve is a spy thriller television series that premiered on BBC America in the United States on 8 April 2018. The series is based on the Villanelle novel series by Luke Jennings, and follows Eve Polastri (Sandra Oh), a British intelligence investigator tasked with capturing psychopathic assassin Villanelle (Jodie Comer); as the chase progresses, the two develop a mutual obsession. In January 2020, it was renewed for a fourth and final season,[1] ...

本條目存在以下問題,請協助改善本條目或在討論頁針對議題發表看法。 此條目需要編修,以確保文法、用詞、语气、格式、標點等使用恰当。 (2013年8月6日)請按照校對指引,幫助编辑這個條目。(幫助、討論) 此條目剧情、虛構用語或人物介紹过长过细,需清理无关故事主轴的细节、用語和角色介紹。 (2020年10月6日)劇情、用語和人物介紹都只是用於了解故事主軸,輔助�...

 

 

Desert landscape in Libya; 90% of the country is desert Although agriculture is the second-largest sector in the economy, Libya depends on imports in most foods. Climatic conditions and poor soils limit farm output, and domestic food production meets about 25% of demand. Domestic conditions limit output, while income and population growth have increased food consumption.[1] [2] Because of low rainfall, agricultural projects like the Kufra Oasis rely on underground water source...

 

 

Hungarian water polo player László FelkaiFelkai László.Personal informationBorn(1941-03-01)1 March 1941Budapest, HungaryDied10 April 2014(2014-04-10) (aged 73)Budapest, HungaryHeight180 cm (5 ft 11 in)Weight76 kg (168 lb)SportSportWater poloClubFerencvárosi TC Medal record Men's Water Polo Representing  Hungary Olympic Games 1960 Rome Team competition 1964 Tokyo Team competition 1968 Mexico City Team competition László Felkai (1 March 1941 – 10 ...

For a general overview, see constitutionalism. Belief that the U.S. Constitution limits the powers of government to protect civil liberties This article is part of a series on thePolitics of the United States Federal government Constitution of the United States Law Taxation Policy Legislature United States Congress House of Representatives Speaker Mike Johnson (R) Majority Leader Steve Scalise (R) Minority Leader Hakeem Jeffries (D) Congressional districts (list) Non-voting members Senate Pre...

 

 

United States scouting program Boy Rangers of AmericaAge range8—15 yearsHeadquartersNew York CityCountryUnited StatesFoundedJanuary 24, 1913FounderEmerson BrooksChief GuideEmerson Brooks  Scouting portal The Boy Rangers of America was a Scouting program in the United States for boys ages 8 through 12.[1][2] It was organized on January 24, 1913 in Montclair, New Jersey by Emerson Brooks. Although independent of the Boy Scouts of America, it was the precursor of the BSA's...