Architetto

Immagine di un architetto di fine ottocento

L'architetto (abbreviato arch.) è la figura professionale esperta della progettazione urbanistica, edilizia e architettonica, del restauro dei monumenti, della progettazione del paesaggio, dell'allestimento, dell'estimo immobiliare e del disegno. È storicamente tra gli attori principali della trasformazione dell'ambiente costruito. Gli architetti trovano impiego non solo nel campo dell'edilizia, ma anche in settori più o meno affini alla progettazione architettonica, come design, ergonomia e grafica informatica.

Il termine deriva dal greco ἀρχιτέκτων (arkhitekton), parola composta da arkhi (capo), particella prepositiva che serve a denotare responsabilità e consapevolezza di colui che si accinge a costruire, e tékton particella che riguarda l'azione, l'operatività (tecnico, ingegnere). Dal termine "architetto" è derivato quello di "architettura", non il contrario.

Malgrado quello di architetto sia un termine specifico riferito a un professionista laureato e abilitato, il termine è spesso usato in un senso più generico per definire chi viene incaricato di progettare l'edificazione (o demolizione) di un ambiente attraverso gli strumenti della ragione (per esempio alcuni progettisti di software o designer). Il titolo di architetto è tutelato dalla legge, in Italia come in molti altri Paesi europei, e dunque si può fregiarsi di tale titolo solo a seguito a titolo accademico, abilitazione professionale e iscrizione all'ordine professionale.

Storia

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia dell'architettura.
Architettura
formella del Campanile di Giotto (dettaglio)
Nino Pisano, 1334-1336, Firenze

Il fenomeno architettonico è stato sempre presente nella cultura dell'uomo, acquistando caratteristiche, definizioni, funzioni, aspetti spaziali e costruttivi spesso differenti o addirittura contrastanti da civiltà a civiltà o da epoca ad epoca; fornire pertanto una definizione universale di architettura e del compito dell'architetto risulta non facile.[1]

Da che l'uomo acquisì capacità cognitive tali da potersi organizzare in civiltà, l'architettura è sempre esistita. L'architettura è nata anzitutto per soddisfare le necessità biologiche dell'uomo quali la protezione dagli agenti atmosferici, e proprio per questo è tra le discipline maggiormente presenti in tutte le civiltà. Solo in un secondo momento, con lo sviluppo della divisione del lavoro nella società, alla funzione primaria vennero aggiunte funzioni secondarie in numero sempre crescente. Con la comparsa di caratteri estetici si ebbe la nascita dell'architettura anche come arte visiva, dotata però di proprie caratteristiche peculiari. Sarebbe riduttivo anche parlare di valori estetici in quanto una buona architettura è spesso frutto di valori etici e di uno studio con approccio quasi scientifico sul modo di operare.

La capacità di ottemperare a necessità pratiche quali resistenza strutturale, abitabilità ed utilizzo da parte degli abitanti si è unita nelle civiltà storiche con la capacità di esprimere in forme costruite la temperie e la contingenza della cultura in cui si costruisce, nell'antica Grecia questo insieme di cognizioni e sensibilità ebbe un unico nome: TEKNE (Τέχνη), questo concetto si perse fino a quando le capacità tecniche arrivarono a consentire una completa espressività al progettista, congiuntura che avvenne tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo, con le molte innovazioni tecnologiche intervenute.

Il termine architetto, derivato nelle lingue occidentali dal latino, è di origine greca: ἀρχιτέκτων (pronuncia architéktōn), parola composta dai termini ἀρχή (arché) e τέκτων (técton) che significa "ingegnere", "capo costruttore", "primo artefice" o proprio "architetto"[2]. Il primo termine, ἀρχη – connesso con ἀρχειν (árchein), “principiare”, “comandare” –, esprime in greco antico il significato di "impresa", "partenza", "origine", "fondazione" o "guida". Introdotto da Anassimandro, ἀρχη trova nella Metafisica di Aristotele (V, 1, 1012b-1013a) la sua prima completa definizione, conservatasi fino alla modernità. Aristotele distingue almeno sei accezioni del termine, riconducibili ai due significati principali di ἀρχη, ossia primo per importanza o primo in ordine temporale. Quando primato valoriale e primato temporale coincidono, ἀρχη esprime la divinità: Dio come massimo valore e causa prima di tutte le cose. Il secondo termine, τέκτων (técton), richiama diversi significati, tra i quali "inventare", "creare", "plasmare", "costruire": il fare tecnico ma anche l'arte, il fare manuale ma anche l'artigianato. L'unione dei due termini in ἀρχιτέκτων viene introdotta da Erodoto, Storie (III, 60, 4), e vuole indicare chi provveda a dar norma razionale alla costruzione di alcunché. Il riferimento all'edilizia o all'abitazione non è affatto esplicito; anzi, l'ἀρχιτέκτων originariamente si occupa di quanto è "costruibile" in generale. Questa interpretazione è sancita dal romano Vitruvio, autore del primo vero trattato in cui viene data una prima definizione della disciplina e si delinea la figura dell'architetto e delle sue conoscenze, il quale definisce l'architettura come attività che "nascitur ex fabrica et ratiocinatione", cioè dalle capacità costruttive congiunte alla consapevolezza teorica.

«L'architettura, disciplina dell'edificare, sceglie, dirige e giudica i contributi pratici e teorici di molte altre scienze ed arti. (…) il vero architetto dovrà possedere doti intellettuali e attitudine all'apprendere… Sia perciò competente nel campo delle lettere e soprattutto della storia, abile nel disegno e buon matematico; curi la sua preparazione filosofica e musicale; non ignori la medicina, conosca la giurisprudenza e le leggi che regolano i moti degli astri... Dal momento che dunque questa disciplina è così importante, supportata e arricchita da numerose e svariate forme di cultura, non credo che possano definirsi subito a buon diritto architetti, se non coloro che siano giunti alla vetta suprema dell'architettura dopo esser stati nutriti della conoscenza della maggior parte della letteratura e dell'arte, attraverso la salita per questi gradi delle discipline. Ma forse sembrerà sorprendente agli inesperti che una natura umana impari alla perfezione un numero così grande di insegnamenti e li conservi nella memoria. Quando però avranno constatato che tutte le discipline hanno tra loro una sostanziale comunanza di oggetti, si convinceranno che può accadere facilmente; una cultura enciclopedica infatti è come un corpo unico composto da queste membra.»

Aspetti professionali

Gli architetti sono dei professionisti, come lo sono medici, avvocati, ingegneri, agronomi, farmacisti e commercialisti, in quanto è loro richiesto un percorso formativo specifico e una precisa abilitazione professionale (esame di stato o d'abilitazione)[3]. I requisiti per l'ingresso alla professione possono variare notevolmente a seconda della nazione in cui operano.

La professione in Italia

Per accedere alla professione di architetto in Italia è richiesta la laurea magistrale in Architettura / Ingegneria edile-Architettura, classe LM-4 (vecchio ordinamento o classe 4/S). L'abilitazione professionale di architetto si ottiene superando un esame di stato[4], superato il quale è consentita l'iscrizione all'ordine professionale degli "Architetti, Pianificatori Territoriali, Paesaggisti e Conservatori dei beni architettonici e ambientali".

I laureati dei nuovi ordinamenti con laurea triennale (classe L-17 Scienze dell'architettura e dell'ingegneria edile, classe L-23 Scienze e tecniche dell'edilizia e classe L-7 Ingegneria civile e ambientale) hanno diritto a sostenere l'esame di abilitazione per iscriversi all'"Albo degli Architetti e Pianificatori iunior". Il loro titolo sarà quello di architetto iunior, ed avranno alcune limitazioni nell'ambito professionale, ovvero potranno svolgere attività di collaborazione alle attività di progettazione degli architetti senior e degli ingegneri e svolgere incarichi in forma autonoma relativamente a costruzioni civili semplici con l'uso di metodologie standardizzate.

Architettura è tra i corsi di laurea a numero chiuso organizzati a livello centrale direttamente dallo Stato disciplinati dalla Legge 264 del 2 agosto 1999.

L'Ordine degli Architetti (che a seguito di una recente riforma raccoglie anche i pianificatori (urbanisti), i paesaggisti e i conservatori dei beni architettonici e ambientali) è il supremo organo di tutela professionale, ed è organizzato su base provinciale. All'interno dell'ordine vi sono attualmente diverse classi e categorie, a seconda della specifica abilitazione, come previsto dall'Albo Unico CNAPPC.

La legge italiana riconosce ai laureati in architettura prerogative equivalenti agli ingegneri civili o edili con possibilità di iscriversi regolarmente al medesimo ordine dopo il superamento degli esami di stato. Rimane campo esclusivo dell'architetto l'intervento su manufatti storico-architettonici vincolati dalla legislazione specifica.

Altri professionisti del settore edilizio sono il dottore agronomo, il geometra e il perito industriale specializzato in edilizia (perito edile); tali figure professionali hanno limitazioni quantitative rispetto ad architetti ed ingegneri a seguito di un diverso (dottori agronomi) oppure più breve percorso di studi (geometri e periti edili), finalizzato all'apprendimento di aspetti basilari e complementari del lavoro nell'edilizia, nell'estimo, nella topografia e nella progettazione di modeste costruzioni civili.

Riconoscimenti

Il riconoscimento più prestigioso per un architetto a livello mondiale è considerato il Premio Pritzker, che si può considerare l'equivalente del Nobel. Molto importante anche il Premium Imperiale conferito dall'Imperatore del Giappone. Altri riconoscimenti sono conferiti dall'American Institute of Architects e dal Royal Institute of British Architects (RIBA).

L'architetto navale

L'architetto navale è laureato in architettura; un ingegnere navale opera nel campo dell'architettura navale[5], ossia quella branca dell'ingegneria navale che si occupa della progettazione delle forme di carena e dello studio delle caratteristiche idrostatiche, idrodinamiche, di tenuta al mare e di manovrabilità della nave[6].

In tale ambito scientifico, ci si riferisce spesso al comune architetto come architetto civile per distinguerlo da quello navale; in quanto l'architetto civile ai sensi del (R.D.31 dicembre 1923 n. 2909) "disposizioni concernenti l'esame di Stato"; in Italia il Laureato, in architettura e ingegneria edile, è lui stesso laureato in ingegneria, Classe 4/S; a seguito della riforma Universitaria del 1999/509 che fissa le denominazioni delle Classi di Laurea quindi i titoli di una stessa classe hanno medesimo valore legale, per quell'ambito. A tal proposito si piò menzionare la Scuola di Architettura Urbanistica ingegneria delle costruzioni del Politecnico di Milano che ha attivato sia i corsi AUIC-ARCH che AUIC-ING. ai fini della formazione degli ingegneri

Note

  1. ^ architettura - Sapere.it
  2. ^ Giacomo Devoto, Dizionario etimologico
  3. ^ Cosa Fa l'Architetto? Mansioni e Competenze, su jobbydoo.it. URL consultato il 19 novembre 2018.
  4. ^ ai sensi del D.P.R. 328/2001 , Regio Decreto 4 giugno 1938 - XVI n. 1269 art. 82. GU. 24 agosto 1938 n.192
  5. ^ Royal Institution of Naval Architects, su rina.org.uk.
  6. ^ Salvatore Miranda, Architettura Navale - Elementi di dinamica della nave, Napoli, Liguori Editore, 2015.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 1160 · LCCN (ENsh85006565 · GND (DE4002844-6 · BNE (ESXX529468 (data) · BNF (FRcb11930938n (data) · J9U (ENHE987007294829605171 · NDL (ENJA00565615

Read other articles:

Questa voce o sezione sull'argomento armi da fuoco non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Modello RPG-7 La sigla RPG, dal russo РПГ, sta per Ручной Противотанковый Гранатомёт (Ruchnoy Protivotankovyj Granatomjot), ovvero lanciagranate portatile anticarro, e indic...

 

 

Artikel ini membutuhkan rujukan tambahan agar kualitasnya dapat dipastikan. Mohon bantu kami mengembangkan artikel ini dengan cara menambahkan rujukan ke sumber tepercaya. Pernyataan tak bersumber bisa saja dipertentangkan dan dihapus.Cari sumber: Universitas Ankara – berita · surat kabar · buku · cendekiawan · JSTOR (Januari 2023) Universitas Ankara TurkiJenisPerguruan tinggi di TurkiDidirikan1946RektorProf.Dr. Erkan İBİŞLokasiAnkara, TurkiBahasaBa...

 

 

ايكون كرينز (بالألمانية: Egon Rudi Ernst Krenz)‏  معلومات شخصية الميلاد 19 مارس 1937 (العمر 87 سنة)كووبجك مواطنة ألمانيا ألمانيا الشرقية  عضو في اللجنة المركزية لحزب الاتحاد الاشتراكي في ألمانيا  [لغات أخرى]‏  مناصب رئيس ألمانيا الشرقية[1]   في المنصب17 أكتوبر 1989  �...

American election For related races, see 2020 United States gubernatorial elections. 2020 Montana gubernatorial election ← 2016 November 3, 2020 2024 → Turnout81.33%6.89[1]   Nominee Greg Gianforte Mike Cooney Party Republican Democratic Running mate Kristen Juras Casey Schreiner Popular vote 328,548 250,860 Percentage 54.43% 41.56% County results Precinct resultsGianforte:      40–50%      50–6...

 

 

For related races, see 1914 United States gubernatorial elections. 1914 Arizona gubernatorial election ← 1911 November 3, 1914 1916 →   Nominee George W. P. Hunt Ralph H. Cameron Party Democratic Republican Popular vote 25,226 17,602 Percentage 49.46% 34.51%   Nominee George U. Young J. R. Barnette Party Progressive Socialist Popular vote 5,206 2,973 Percentage 10.20% 5.83% Election results by countyHunt:      40–50%  ...

 

 

العلاقات الأسترالية الطاجيكستانية أستراليا طاجيكستان   أستراليا   طاجيكستان تعديل مصدري - تعديل   العلاقات الأسترالية الطاجيكستانية هي العلاقات الثنائية التي تجمع بين أستراليا وطاجيكستان.[1][2][3][4][5] مقارنة بين البلدين هذه مقارنة عامة ومر...

Bak mandi ala barat Bak mandi, bajan mandi atau jolang adalah sebuah perlengkapan yang ditempatkan atau dipasang secara permanen di kamar mandi. Kebanyakan bak mandi modern dibuat dari akrilik atau serat kaca, tetapi ada pula yang dibuat dari baja yang dilapisi porselen atau kayu. Bak mandi kuno di dunia barat biasanya dibuat dari baja yang digalvanisasi atau dari besi yang dilapisi porselen. Hingga belakangan ini kebanyakan bak mandi dibuat dalam bentuk lebih kurang persegi empat, tetapi den...

 

 

Cet article est une ébauche concernant la Norvège et le Concours Eurovision de la chanson. Vous pouvez partager vos connaissances en l’améliorant (comment ?) selon les recommandations des projets correspondants. Norvègeau Concours Eurovision 1961 Données clés Pays  Norvège Chanson Sommer i Palma Interprète Nora Brockstedt Compositeur Jan Wølner Parolier Egil Hagen Langue Norvégien Sélection nationale Radiodiffuseur Norsk rikskringkasting (NRK) Type de sélection Finale...

 

 

Pocket Monsters GreenPokémon RedPokémon BluePokémon Yellow Logo permainan video untuk Red dan Blue.TipePokémon paired versions BerdasarkanPokémon Red and Green Versi pertamaPocket Monsters: Red dan GreenJP: 27 Februari 1996Pocket Monsters: BlueJP: 15 Oktober 1996 (CoroCoro Comic)JP: 10 Oktober 1999 (retail)Pokémon Red dan BlueNA: 28 September 1998AU: 1998EU: 5 Oktober 1999Pocket Monsters: YellowJP: 12 September 1998AU: 3 September 1999NA: 18 Oktober 1999EU: 16 Juni 2000GenreBermain pera...

Pour un article plus général, voir Guitare. Guitare électrique Une guitare électrique Fender Stratocaster Classification Instrument à cordes Famille instrument à cordes pincées Instruments voisins Guitare acoustiqueguitare bassepiano électrique Facteurs bien connus Fender, Gibson Articles connexes Techniques de jeu pour guitareGuitares par type modifier  La guitare électrique est un instrument de musique électromécanique dérivé de la guitare, qui produit des sons grâce à ...

 

 

Administrative entry restrictions A Bosnia and Herzegovina Passport Visa requirements for Bosnia and Herzegovina citizens are administrative entry restrictions by the authorities of other states placed on citizens of Bosnia and Herzegovina. As of 2024, Bosnia and Herzegovina citizens had visa-free or visa on arrival access to 123 countries and territories, ranking the Bosnia and Herzegovina passport 49th in the world according to the Henley Passport Index.[1] In 2016, the Bosnia and H...

 

 

Kitchen utensil Butcher block in modern American kitchen A circular chopping block used in a restaurant in Haikou, Hainan, China A butcher block or butcher's block is a heavy duty chopping block, typically laminated of hardwood. Traditionally made of hard maple, it was commonly used in butcher shops and meat processing plants but has now become popular in home use.[1][2] The term “butcher block” can also refer to the pattern or style of a traditional block adapted to other...

خالد بن سعود الكبير بن عبد العزيز بن سعود آل سعود معلومات شخصية تاريخ الميلاد 1952 (العمر 72 سنة) مواطنة السعودية  عائلة آل سعود  الحياة العملية المدرسة الأم جامعة الملك سعود  المهنة شاعر  تعديل مصدري - تعديل     ميّز عن خالد بن سعود الكبير بن عبد العزيز بن محمد ...

 

 

English scholar and Orientalist (1854–1933) Palestine Under the Moslems: A Description of Syria and the Holy Land from A.D. 650 to 1500 Guy Le Strange (24 July 1854 – 24 December 1933) was a British Orientalist noted especially for his work in the field of the historical geography of the pre-modern Middle Eastern and Eastern Islamic lands, and his editing of Persian geographical texts.[1] He was a scholar of the Persian, Arabic, and Spanish languages. Le Strange was one of the ori...

 

 

Rhode Island gubernatorial election 1815 Rhode Island gubernatorial election ← 1814 April 19, 1815 1816 →   Nominee William Jones Peleg Arnold Party Federalist Democratic-Republican Popular vote 3,372 2,588 Percentage 56.31% 43.22% Governor before election William Jones Federalist Elected Governor William Jones Federalist Elections in Rhode Island Federal government Presidential elections 1792 1796 1800 1804 1808 1812 1816 1820 1824 1828 1832 1836 1840 1844 184...

1920 lightvessel, now a museum ship in Port Huron, Michigan, United States LV-103 circa 1922 History United States NameLV-103 BuilderConsolidated Shipbuilding Co Laid downJune 5, 1918 LaunchedMay 1, 1920 In serviceDecember 22, 1920 Out of serviceAugust 25, 1970 StatusMuseum Ship General characteristics Displacement312 tons Length97 ft (30 m) Beam24 ft (7.3 m) Draft9 ft 6 in (2.90 m) Propulsion175 hp steam engine (original equipment) Speed8 knots (15 km/...

 

 

Port PhillipTeluk Port PhillipPencakar langit Melbourne yang terlihat di seberang Port Phillip.Port PhillipPeta Port PhillipKoordinat38°09′S 144°52′E / 38.150°S 144.867°E / -38.150; 144.867Koordinat: 38°09′S 144°52′E / 38.150°S 144.867°E / -38.150; 144.867Jenis perairanAir masin, Permanen, AlamiAliran masuk utamaSungai Yarra, Sungai Patterson, Sungai Werribee, Sungai Little, Sungai KororoitAliran keluar utamaSelat BassTerletak di...

 

 

Три богатыря и принцесса Египта Жанры приключения, комедия Техника анимации компьютерная рисованная анимация Режиссёр Константин Феоктистов Авторы сценария Александр БоярскийСветлана Саченко Роли озвучивали см. в статье Композиторы Михаил Чертищев Александр Боярск�...

Hat associated with Rastafari Rastafarian in Barbados wearing a rastacap The rastacap or tam is a tall (depending on the user's hair length), round, crocheted cap. It is most commonly associated with the pat[clarification needed] as a way for Rastafari (Rastas) and others with dreadlocks to tuck their hair away, but may be worn for religious reasons by Rastafari. It is sometimes erroneously referred to as a Tam, a different kind of cap loosely ancestral to the rastacap.[citation n...

 

 

Season for the Major League Baseball team the New York Yankees Major League Baseball team season 2009 New York YankeesWorld Series ChampionsAmerican League ChampionsAmerican League East ChampionsPresident Barack Obama meets with the 2009 World Series champion New York Yankees at the White HouseLeagueAmerican LeagueDivisionEastBallparkYankee StadiumCityNew YorkRecord103–59 (.636)Divisional place1stOwnersHal SteinbrennerGeneral managersBrian CashmanManagersJoe GirardiTelevisionYES Networ...