Urraca di Navarra
Urraca Garcés di Navarra (metà del secolo XI – dopo il 1º febbraio 1095) fu una principessa reale di Navarra, che fu contessa consorte di Nájera, Grañón e di Calahorra.
Origine
Come conferma il documento n° 53 della figlia Mayor, datato 1145, della Collecion diplomatica del Monastero di Santa Maria la Real de Nájera era figlia del re di Pamplona García III Sánchez e della moglie, Stefania di Foix[1], figlia del conte di Carcassonne e di Couserans, primo conte di Foix[2] e poi conte di Bigorre, Bernardo Ruggero, come ci viene confermato dal documento n° XXXVII dei Documents de la Histoire du Comté et de la Vicomté de Carcassonne[3], e della contessa di Bigorre, Garsenda, come ci viene confermato dal documento n° XXXVIII dei Documents de la Histoire du Comté et de la Vicomté de Carcassonne[4].
García III, secondo gli Annales Toledanos, era il figlio primogenito del re di Pamplona, conte d'Aragona, conte di Sobrarbe e Ribagorza, conte di Castiglia, Sancho III Garcés il Grande e della contessa indipendente di Castiglia, Munia[5], che secondo la Chronica latina regum Castellae[6], era figlia del conte indipendente di Castiglia, conte di Burgos, di Lantarón, di Cerezo e di Álava, Sancho Garcés[7] e di Urraca Gomez[8][9].
Biografia
Nel 1054, suo padre, Garcia III invase la Castiglia[10], ma fu sconfitto in battaglia ad Atapuerca, morendo di fronte al fratello, Ferdinando il 1º settembre 1054[11]. Secondo la Historia Silense[12] e il Chronicon regum Legionensium[13] Garcia fu ucciso in battaglia dal fratello, Ferdinando, che occupò il regno di Pamplona[14]; anche il Chronicon Burgense riporta che Garcia fu ucciso dal fratello (occisus est Garsea rei à fratre suo Ferdinando in Ataporca)[15].
Secondo il codice di Roda[16] e la Cronaca piniatense[17], suo fratello il primogenito, Sancho, succedette a Garcia III[18][19], come Sancho IV.
Nel 1066, morì la madre, Stefania, che in quello stesso anno lasciò un testamento datato giugno[20][21], in cui Urraca viene ricordata, come riportato il cartulario del Monastero di Santa Maria la Real de Nájera[22] e la Collecion diplomatica del Monastero di Santa Maria la Real de Nájera[23].
Venne data in sposa nel 1076, come prima moglie, a García Ordóñez, conte di Nájera, Grañón e di Calahorra, al servizio del re di Castiglia e León, Alfonso VI.
Negli anni successivi venne citata in alcuni documenti assieme al marito:
- il n° 23 della Collecion diplomatica del Monastero di Santa Maria la Real de Nájera, datato 1081[24]
- il n° 34 della Collecion diplomatica de la cathedral de Pamplona, datato 1084[25]
- il n° 25 della Collecion diplomatica del Monastero di Santa Maria la Real de Nájera, datato 1085[26]
- il n° 189 del cartulario del monastero di San Millán de la Cogolla II, datato 1089 (domno comite Garsia et nobilissima et nobilior orta nata dompna Urraca comitissa, dominantibus Naiera)[27].
Non si conosce l'anno esatto della morte di Urraca, che secondo URRACA. UNNOMBREEGREGIOENLAONOMÁSTICA avvenne nel 1104[28].
Figli
Diede al marito quattro figli[29]:
- Álvaro Garcés (?-dopo il 1089), fu alfiere reale del re di Castiglia Alfonso VI dal 21 luglio 1087 al 30 aprile 1089;
- Elvira Garcés;
- Ferdinando Garcés;
- Mayor Garcés che sposò il conte Gómez Peláez (?-1118) figlio di don Pelayo Gómez e della moglie doña Elvira Muñoz.
Ascendenza
|
|
|
Genitori
|
|
|
Nonni
|
|
|
Bisnonni
|
|
|
Trisnonni
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
García II Sánchez, re di Pamplona
|
|
|
Sancho II Garcés, re di Pamplona
|
|
|
|
|
|
Urraca Fernández di Castiglia
|
|
Sancho III Garcés, re di Pamplona
|
|
|
|
|
Jimena Fernández
|
Fernando Vermúndez, conte di Cea
|
|
|
|
|
|
|
Elvira Díaz
|
|
García III Sánchez, re di Pamplona
|
|
|
|
|
Sancho Garcés, conte di Castiglia
|
García Fernández, conte di Castiglia
|
|
|
|
|
|
|
Ava di Ribagorza
|
|
Munia, contessa di Castiglia
|
|
|
|
|
Urraca Gómez
|
Gómez Díaz, conte di Saldaña
|
|
|
|
|
|
|
Muniadomna Fernández di Castiglia
|
|
Urraca Garcés, contessa consorte di Nájera, Grañón e di Calahorra
|
|
|
|
Ruggero I, conte di Carcassonne
|
Arnoldo I, conte di Comminges
|
|
|
|
|
|
|
Arsinde, contessa di Carcassonne
|
|
Bernardo Ruggero, conte di Foix
|
|
|
|
|
Adelaide di Melgueil
|
Bernardo, conte di Melgueil
|
|
|
|
|
|
|
Sénégonde/Adelaide di Rouergue
|
|
Stefania di Foix
|
|
|
|
|
Garcia Arnaldo, conte di Bigorre
|
Arnaldo di Bigorre
|
|
|
|
|
|
|
…
|
|
Garsenda, contessa di Bigorre
|
|
|
|
|
Ricarda de Astarac
|
Guglielmo, conte di Astarac
|
|
|
|
|
|
|
…
|
|
|
|
Note
- ^ (LA) #ES Collecion diplomatica del Monastero di Santa Maria la Real de Nájera, doc. 53, pagg. 79 e 80
- ^ (FR) #ES Histoire de Béarn, par. X, pag. 709
- ^ (FR) Histoire du Comté et de la Vicomté de Carcassonne, doc. XXXVII, pagg. 46 - 48
- ^ (FR) Histoire du Comté et de la Vicomté de Carcassonne, doc. XXXVIII, pagg. 48 e 49
- ^ (LA) #ES España sagrada. 23, Annales Toledanos, pagg. 383 e 384
- ^ La Chronica latina regum Castellae è la storia, scritta in latino, durante il regno di Ferdinando III di Castiglia (1199-1252), verso la metà del secolo XIII (dal vescovo di Osma e poi anche di Burgos, Juan de Soria, cancelliere di Ferdinando III dal 1217 al 1239) dei regnanti castigliani dal 970, morte del conte Fernan Gonzales, al 1236, conquista di Cordova.
- ^ (ES) #ES Crónica latina de los reyes de Castilla
- ^ (EN) Foundation for Medieval Genealogy : CONDES de CASTILLA 932-1035 - SANCHO García de Castilla
- ^ (EN) ES Genealogy : Iberia 7 - King Sancho III "the Great"
- ^ (EN) #ES The World of El Cid: Chronicles of the Spanish Reconquest, pag. 46
- ^ (EN) Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia, García III Sánchez
- ^ La Historia Silense è una cronaca, scritta in latino, verso il 1115, pare da un monaco del Monastero di Santo Domingo de Silos, che iniziava dai re Visigoti e arrivava al regno di Alfonso VI.
- ^ Il Chronicon regum Legionensium è la storia dei re di León, dall'inizio del regno di Bermudo II (982), sino alla morte di Alfonso VI (1109), scritta verso il 1120, dal vescovo e storico, Pelagio da Oviedo, detto il favolista, per le molte invenzioni.
- ^ (LA) #ES Chronaca Silense, pag. 71
- ^ (LA) #ES España sagrada, liber XXIII, Chronicon Burgense, pag. 309
- ^ Il codice di Roda, compilato nel X secolo con qualche aggiunta dell'XI secolo, si occupa della storia e delle genealogie del periodo alto-medioevale della zona a cavallo dei Pirenei, quindi soprattutto regno di Navarra e Marca di Spagna.
- ^ La Cronaca piniatense è una cronaca storiografica, voluta dal re d'Aragona, Pietro IV, del regno di Aragona, dalle sue origini comitali sino alla Corona d'Aragona (1336, morte di Alfonso IV di Aragona)
- ^ (LA) #ES Textos navarros del Códice de Roda, pag. 260 Archiviato il 31 gennaio 2021 in Internet Archive.
- ^ (LA) #ES Historia de la Corona de Aragón : (la más antigua de que se tiene noticia) conocida generalmente con el nombre de Crónica de San Juan de la Peña, Caput XVII)
- ^ (EN) #ES Dinastie nobiliari di Tolosa
- ^ (EN) Casato di Foix-genealogy
- ^ (ES) cartulario del Monastero di Santa Maria la Real de Nájera, section III, item 19
- ^ (LA) #ES Collecion diplomatica del Monastero di Santa Maria la Real de Nájera, doc. 18, pagg. 34 e 35
- ^ (LA) #ES Collecion diplomatica del Monastero di Santa Maria la Real de Nájera, doc. 23, pagg. 42 - 44
- ^ (LA) #ES Collecion diplomatica de la cathedral de Pamplona, doc. 34, pagg. 60 e 61
- ^ (LA) #ES Collecion diplomatica del Monastero di Santa Maria la Real de Nájera, doc. 23, pagg. 45 e 46
- ^ (LA) #ES Cartulario de San Millán de la Cogolla II, doc. 189, pag. 132
- ^ (ES) #ES URRACA. UNNOMBREEGREGIOENLAONOMÁSTICA, pag. 41
- ^ (EN) #ES Foundation for Medieval Genealogy: CASTILE NOBILITY 10th-11th CENTURY - AZA - URRACA de Navarra (GARCÍA Ordóñez)
Bibliografia
Fonti primarie
Letteratura storiografica
Voci correlate
Collegamenti esterni
|
|