Posto lungo il crinale occidentale dell'alta Val d'Agri nella parte sud-occidentale della regione, è noto per la sua lunga tradizione legata alla musica popolare e, in particolare, alla costruzione di arpe.[5]
Ospita il santuario della Madonna Nera che costituisce uno dei centri di spiritualità di fede mariana più importanti del Mezzogiorno.[6] È altresì noto come luogo di estrazione del petrolio: nel territorio comunale ricade la maggior parte dei pozzi che attingono al giacimento della Val d'Agri, il più grande sito petrolifero sulla terraferma d'Europa.[7]
L'Alli, sebbene contraddistinto da un regime idrometrico torrentizio che durante la stagione secca lo rende un ruscello, è l'unico corso d'acqua perenne nel territorio del comune. La sua sorgente a quota più elevata sgorga a 1387 ms.l.m. presso la località Fontana dei pastori mentre un'altra fonte anch'essa visitabile si trova a poca distanza dal centro abitato in corrispondenza del punto in cui la strada che porta da Viggiano al Sacro Monte lo scavalca. Lungo il suo corso sono ancora visibili i ruderi dei diversi mulini costruiti nel tempo per sfruttare la forza delle sue acque[8].
Il torrente Casale è una fiumara dal letto largo e ciottoloso, completamente asciutta durante la stagione secca nonché costellata durante quella piovosa di acquitrini e di sorgenti stagionali, che è posta lungo il versante sud occidentale del monte Sant'Enoc di cui discende le pendici. Nella parte più a monte presenta un letto scosceso ed una valle più stretta ed acclive mentre nel suo corso a valle presenta un andamento a canali intrecciati tipico delle fiumare dell'Italia meridionale.
Il versante meridionale del Sacro Monte di Viggiano, compresa la sua vetta a 1725 ms.l.m. dove è posto il Santuario della Madonna, occupa la porzione settentrionale del territorio del comune e ne costituisce la parte a maggiore quota altimetrica. Lungo le sue pendici si trovano la Stazione sciistica di Viggiano, la Piana di Bonocore e la Fontana dei pastori. Come anche il vicino monte Volturino, di cui è un contrafforte, è ricoperto da estese fustaie ed è facilmente raggiungibile perché ben servito da strade asfaltate e provvisto di punti attrezzati per la sosta turistica.
Nella sua parte orientale, il territorio del comune include anche il Monte Sant'Enoc, altro contrafforte del monte Volturino che si eleva fino a 1476 ms.l.m., i cui crinali acclivi e punteggiati da dirupi, pressoché spopolati nonché quasi completamente ricoperti da boschi cedui sono scarsamente accessibili in ragione della morfologia aspra e dell'assenza di strade. Lungo le sue pendici sono posti la maggior parte dei pozzi petroliferi presenti nel territorio del comune[9].
I boschi, che complessivamente coprono circa il 35% della superficie totale[10], sono costituiti prevalentemente da varie specie di cerro (Quercus cerris L., Quercus delechampii, Quercus lanuginosa), farneto e, nei luoghi più umidi, pioppo, salice ed acero. Al di sopra dei 1000 ms.l.m. prevale il faggio a cui si associa, nelle località più umide e fredde, l'abete bianco.
Il Comune amministra infine la porzione del fondovalle compresa fra il basso corso dell'Alli, quello del Casale ed il greto dell'Agri. Questa zona, quasi completamente coltivata perché irrigua, si presenta come pianeggiante ma inclinata con pendenza omogenea verso il letto del fiume, che in questa parte del suo corso scorre all'estremità occidentale del fondovalle, completamente priva di rilievi e solcata da piccoli canali per lo scolo delle acque piovane.
Geografia antropica
Viggiano, unico centro abitato del comune, è sito lungo i fianchi scoscesi di due speroni rocciosi di forma grossomodo circolare che insieme costituiscono la sommità di un contrafforte posto sul crinale occidentale del monte Sant'Enoc. Lungo il versante settentrionale di quello maggiore e più orientale sgorga, in località Pisciolo, una sorgente d'acqua perenne di portata sufficiente ai bisogni di una piccola comunità mentre su quello meridionale, ad una quota altimetrica lievemente maggiore, sorge il centro storico del borgo. Sulla sua cima, nel punto più elevato del centro abitato a 1023 ms.l.m., sono visibili i resti del castello medievale in rovina. L'altro sperone, chiamato Le Croci, di altitudine e superficie più modesta, ha la vetta coperta da una pineta e ospita sul versante meridionale l'omonimo rione e il cimitero del paese.
L'unica frazione del comune è la sua area industriale, posta nel fondovalle alla confluenza del torrente Casale con l'Agri ed al confine con il comune di Grumento Nova, dove hanno sede il centro oli e la maggior parte delle attività industriali del paese.
Il popolamento delle aree rurali è fortemente influenzato dalla quota altimetrica.
Nel fondovalle, quasi completamente coltivato poiché pianeggiante e irriguo, un reticolo fitto e regolare di fattorie punteggia l'intera campagna. Le poche masserie presenti hanno dimensioni modeste e nessun pregio artistico mentre le case coloniche, quando antiche, assumono la forma di edifici in pietra ad uno o due piani caratterizzati da una pianta rettangolare, sovente provvisti di un porticato lungo il lato su cui si apre l'ingresso principale e forniti sovente di una torre colombaria a pianta quadrata.[12]
Lungo i crinali delle valli dell'Alli e del Casale, ad una quota altimetrica compresa fra quella del fondovalle e i circa 1000 ms.l.m. del centro abitato, il popolamento è comunque regolare ma meno denso con vigneti ed uliveti che si alternano a coltivazioni erbacee e boschi cedui mentre sono rari i terreni sfruttati come pascoli. Nel paesaggio rurale mancano completamente le masserie mentre le case coloniche presentano caratteristiche simili a quelle più a valle ma con ancor minori dimensioni e pregio artistico.
Oltre i 1000 ms.l.m.. il popolamento è ovunque molto scarso quando non del tutto assente e il panorama rurale è dominato dai pascoli e dai boschi, cedui a quote inferiori e ad alto fusto a quelle più elevate, con rare coltivazioni erbacee riservate ai terreni meno acclivi e meglio esposti. La densità della popolazione, comunque molto bassa, decresce rapidamente all'aumentare dell'altitudine e diviene trascurabile oltre i 1300 ms.l.m.. L'attività economica prevalente è la stabulazione di ovini, bovini ed equini oppure il loro allevamento allo stato brado.
Il territorio del comune è interamente compreso nel Parco nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese e nella comunità montana Alto Agri.
Clima
Come tutti i comuni situati entro una conca intermontana appenninica, quale è l'alta Val d'Agri, Viggiano ha un clima continentale contraddistinto da inverni freddi e ventosi e da estati calde e siccitose perché meno esposto all'influenza marina. Le precipitazioni sono abbondanti nelle zone montane, dove raggiungono i 1500 mm annui, ma decrescono rapidamente con il diminuire dell'altitudine. La stagione secca di norma ha inizio alla metà di luglio e termine entro la prima metà di settembre ma negli anni siccitosi può protrarsi dalla metà di giugno ai primi di ottobre. Durante questa stagione ad un'altitudine inferiore ai 1200 ms.l.m. le precipitazioni sono saltuarie ed hanno carattere prevalente di piovaschi mentre a quote maggiori possono verificarsi talvolta rovesci e di quando in quando temporali anche violenti. Durante questo periodo il rischio di incendi è elevato su tutto il territorio del comune con conseguente divieto di accendere fuochi a terra.
Dalla metà di ottobre alla fine di maggio la pioggia è un fenomeno frequente, il terreno resta in permanenza fangoso e nelle zone montane è perciò possibile la formazione di pozzanghere anche estese con conseguente rischio di immelmamento. Nelle zone più acclivi sono anche possibili in occasione delle piogge smottamenti o modeste frane che possono coinvolgere anche la sede stradale limitando così la circolazione. Il rischio di allagamenti è comunque in tutte le stagioni molto scarso e confinato alle golene, peraltro modeste per superficie e scarsamente popolate, dei torrenti Alli e Casale. In questa stagione sono comuni foschie anche dense al mattino nonché possibili banchi di nebbia anche molto fitta soprattutto durante le ore notturne.
L'innevamento è del tutto assente fra l'inizio di giugno e la fine di ottobre sull'intero territorio del comune. Possono saltuariamente verificarsi nevicate di breve durata e scarsa intensità durante i mesi di maggio e novembre soprattutto nelle zone montane ad un'altitudine superiore ai 1200 ms.l.m.. Gran parte delle precipitazioni nevose sono concentrate nei mesi di gennaio e febbraio anche se le nevicate restano un fenomeno comunque saltuario ad un'altitudine inferiore ai 1200 ms.l.m. e raro a quote maggiori. In montagna, durante l'inverno possono verificarsi tempeste di vento o di pioggia talvolta di lunga durata e più saltuariamente anche tormente.
Durante l'inverno sono frequenti le gelate, più intense in montagna, con conseguente estesa formazione di brina che può persistere anche per molte ore dopo l'alba nei punti non battuti dal sole. Nei mesi di gennaio e febbraio e solo ad un'altitudine superiore ai 1200 ms.l.m. il terreno può risultare in permanenza ghiacciato nelle zone affacciate a settentrione che non sono esposte alla luce solare diretta.
All'interno del territorio è presente una stazione meteorologica privata, posta ad un'altitudine di 840 ms.l.m., che fornisce informazioni sullo stato del clima[13].
L'intero territorio del comune appartiene alla classe climaticaE con 2683 gradi giorno.
Storia
Preistoria
In località Porcili, un'area pianeggiante posta a meridione dell'altura su cui sorge il moderno centro abitato e lambita dal corso del torrente Alli, sorgeva un esteso insediamento umano durante la fase iniziale del Neolitico Recente databile alla seconda metà del IV millennio a.C. A poca distanza è stata poi scoperta una necropoli risalente all'età del bronzo, probabilmente costruita lungo il corso di un antico tratturo e composta da una serie di tombe ciascuna articolata in una sepoltura principale ricoperta da cumulo di terra e da un numero variabile di piccoli tumuli disposti a semicerchio intorno ad essa.[14].
In località Masseria Maglianese, nella parte sud occidentale del territorio comunale, è stata poi ritrovata la porzione meridionale di una capanna risalente alla fine dell'età del bronzo, probabilmente un magazzino utilizzato anche come ricovero temporaneo durante la transumanza. L'edificio presentava un'organizzazione funzionale dello spazio interno trovandosi concentrati nella sua parte orientale una serie di grandi contenitori interrati utilizzati come depositi di bevande mentre quella occidentale era deputata alla conservazione delle derrate solide.[14].
A partire dalla metà del IV secolo a.C. e fino alla definitiva conquista romana, avvenuta alla metà del III secolo a.C., sulle alture che dominano la Val d'Agri si sviluppò una fitta rete di fattorie rurali a cui talvolta erano associate delle piccole necropoli utilizzate per la sepoltura degli abitanti. L'attività economica prevalente era lo sfruttamento intensivo del territorio con l'impianto di colture specializzate, come la vite e l'olivo, affiancato dalla coltivazione delle graminacee dove possibile. I resti di una di queste fattorie, dalla superficie complessiva di 750 m² ed edificata tra la metà del IV e il corso del III secolo a.C., sono stati scavati nelle località Serrone di Viggiano, su un'altura posta a controllo di un ampio tratto della valle e di un sistema di tratturi[14]. Nelle vicinanze è stata poi individuata anche un'estesa necropoli di epoca ellenistica in cattivo stato di conservazione[15]. Infine, i resti di un edificio monumentale risalente al IV secolo a.C. e costituito da un grande fabbricato in pietra provvisto di un cortile lastricato centrale e di una serie di vani disposti lungo tre suoi lati sono stati scoperti in località Masseria Nigro, sul versante sinistro della valle del fiume Agri in posizione simmetrica a quella dell'antico abitato di Grumentum.
Antichità
In epoca romana[16], il territorio, completamente privo di centri abitati, costituiva un sobborgo rurale della vicina Grumentum ed era contraddistinto da una popolazione nel complesso molto scarsa per numero anche nella pianura del fondovalle e dedita esclusivamente all'agricoltura. Non sono state trovate tracce di popolamento stanziale oltre i 1000 ms.l.m..
Un autore locale dell'inizio del Novecento[17] racconta che fossero allora visibili, tre miglia a valle del centro urbano, i resti di un'estesa villa romana d'epoca imperiale fornita di un grande vano ottagonale e di una stanza circolare[18] ricca di mosaici e di affreschi, di cui non resta traccia.
Lungo il medio corso del torrente Alli, nel luogo dove lo scavalca la strada che collega Viggiano con il santuario della Madonna e presso una sorgente, sorgeva un mulino[8], come dimostrato dal ritrovamento in loco dell'iscrizione sepolcrale di un mugnaio[19], e forse una piccola comunità rurale[20].
Medioevo
Due comunità monastiche di rito greco in epoca bizantina si insediarono nei dintorni del centro abitato.
In contrada Santa Barbara, sulla vetta di uno sperone roccioso a picco sul torrente Casale, sorse, probabilmente nell'VIII secolo ad opera di monaci basiliani in fuga dalla Sicilia, all'epoca era occupata dai Saraceni, il monastero di S. Maria della Pietra di cui restano le rovine della chiesa conventuale rimaneggiata nel XIII secolo in stile gotico e divenute liberamente visitabili[21].
In contrada Cirillo, lungo il corso dell'Alli ed in prossimità della località chiamata Rupi Rosse, fu eretto il Theotokòs di Atzopan[22] del quale non restano tracce.
Con i Normanni, il borgo fu posseduto da Guglielmo de Tiville e successivamente nel 1167 da Berengario de Giso, già Signore di Sarconi e Perticara[22].
Nel XIV secolo è feudo di Giovanni Pipino, poi di Roberto Sanseverino quindi a partire dal 1467 della famiglia Dentice. Nel 1630 Luigi Dentice è costretto a venderlo a Giovanni Battista Sangro, che ottiene, nel 1638, il titolo di Principe di Viggiano[24].
Nel 1736, la relazione Gaudioso riporta che le condizioni economiche di Viggiano fossero al tempo relativamente floride se comparate con quelle dei paesi vicini[25]. Intorno al 1745, Giuseppe Antonini riferisce come i campi intorno al paese fossero prosperi e che molti viggianesi si dedicassero già allora al suono dell'arpa[26].
Teatro nel 1806 di una rivolta in favore dei Borbone repressa con la fucilazione di 57 civili da parte delle truppe francesi al seguito di Gioacchino Murat[27], conobbe un certo benessere negli anni della Restaurazione come testimoniato dal rapido sviluppo edilizio che il paese conobbe in quegli anni[23].
Quasi integralmente distrutto dal terremoto della Basilicata del 1857, fu negli anni seguenti ricostruito preservando l'impianto urbanistico originario[23].
Dall'Unità d'Italia in poi
Poco dopo l'unità d'Italia e con l'esplosione del brigantaggio postunitario, si distinse la banda del brigante viggianese Giuseppe Miglionico detto Scopettiello, che agì prevalentemente nella Val d'Agri. Miglionico fu ucciso il 28 dicembre 1868 da un suo manutengolo, Francesco Palumbo, che gli sparò alle spalle mentre il brigante era ospite nella sua abitazione e stava scrivendo una lettera al sindaco di Viggiano per ottenere un passaporto per l'estero.
A partire dagli ultimi anni dell'Ottocento, Viggiano è stato investito da un esteso movimento migratorio verso l'America, l'Australia ed il Sudafrica che nei quarant'anni compresi fra il 1881 ed il 1921 ne ha ridotto la popolazione (dai 6188 abitanti del 1881 ai 3777 del 1921)[senza fonte].
Il 19 maggio 1886 venne fondata a Viggiano la loggia massonica "Mario Pagano", unica loggia istituita della Valle dell'Agri e una delle poche presenti in paesi lucani interni e di montagna, in termini assoluti la più grande, per numero di affiliati, della Basilicata.
Nel 1889 venne fondata una banca denominata "Banca Mutua Popolare di Viggiano". Secondo la statistica ufficiale disposta nel 1893 dal Ministero dell'Agricoltura, la suddetta banca risultava una delle più importanti della Basilicata, collocandosi, su un totale di trentuno istituti presenti, al quinto posto per patrimonio sociale (113.700 lire) al settimo per numero di azioni (2.274), al diciottesimo per numero di soci (241). Il suo operato durò soltanto due decenni, a causa dell'alto numero di morosi che si erano resi irreperibili con l'emigrazione all'estero.[senza fonte]
Nel primo decennio del Novecento, in contemporanea all'apertura della locale sezione socialista "Edmondo De Amicis", a Viggiano iniziò la pubblicazione de "Il Ribelle", periodico quindicinale socialista (tra i redattori compare anche Nicola Basile, scrittore e politico Viggianese)[28].
Dal 1996 è iniziato lo sfruttamento petrolifero sul territorio comunale da parte dell'Eni, con la costruzione di 42 pozzi d'estrazione e del centro oli, dove avviene una prima fase di raffinazione del greggio[29].
Ricostruita nel 1735 in stile tardo barocco dopo che la precedente costruzione, forse quattrocentesca, era stata rasa al suolo dal terremoto del 1673 quindi più volte rimaneggiata nel corso dell'Ottocento, conserva al suo interno una volta decorata a cassettoni risalente al 1854, due bassorilievi di Jacopo Della Pila raffiguranti l'uno una Madonna con Bambino e l'altro San Giovanni Apostolo ed Evangelista, un crocifisso ligneo quattrocentesco oltre a numerosi quadri di pittori lucani del Settecento[30][31]. Basilica minore dal 1956, dalla prima domenica di settembre alla prima di maggio ospita la statua della Madonna di Viggiano.
Convento di Sant'Antonio
Anticamente chiamato Convento di Santa Maria del Gesù ed ubicato alla periferia del centro abitato, fu fondato nel 1478 dall'Ordine dei Frati Minori francescani, completamente ricostruito nel 1646 quindi sottoposto ad estesi rimaneggiamenti nel corso del XVIII secolo. La chiesa conventuale, a navata singola e volta a botte, edificata fra il 1542 ed il 1546 e successivamente varie volte modificata[32], conserva un pregevole coro ligneo settecentesco[30]. Dal 1873 al 1895 adibito a convitto, divenne a partire dal 1900 sede della locale Compagnia dei Carabinieri. Ad eccezione della chiesa, che seguita a essere utilizzata a fini liturgici, è per la parte restante adibito a sede dell'Eni e del Museo delle Tradizioni Popolari.
Edificio forse cinquecentesco[22] costruito sulla cima del Sacro Monte a 1725 ms.l.m. e raggiungibile solo a piedi percorrendo un sentiero selciato piuttosto ripido di circa 3 km di lunghezza, ospita da maggio a settembre la Madonna di Viggiano. Dalla prima domenica di maggio fino alla prima di settembre, il Santuario è aperto tutti i giorni dall'alba al tramonto e durante la notte il percorso pedonale che lo collega alla Piana di Bonocore è illuminato. Durante l'orario di apertura è in funzione, adiacente al Santuario, un piccolo rifugio fornito di acqua potabile gratuita e di riparo in caso di pioggia.
Chiesa di San Benedetto
Costruita nel 1561 lungo l'omonima strada ai piedi del castello, presenta una facciata dalle linee molto semplici, con un portale in legno, timpano triangolare e una coppia di finestre simmetriche e circolari[33].
Architetture civili
Castello
Costruito a 1023 ms.l.m. sulla cima del maggiore fra i due colli che racchiudono Viggiano, certamente anteriore al 1239, fu poi rimaneggiato in epoca angioina. Gravemente danneggiato dal terremoto del 1857, se ne sono conservati solo alcuni tratti delle mura e parti significative delle torri angolari. Aveva in origine tre torri circolari di cui resta traccia nello stemma del comune. Conserva sul muro di levante un marmo simboleggiante Mitra[34]. I ruderi sono liberamente visitabili.
La villa del marchese
Nei pressi del centro abitato si trova una struttura risalente agli ultimi decenni dell’ottocento: la villa del marchese Sanfelice di Monteforte. Quest’ultimo, principe di Viggiano nel 1891, abitò la villa commissionata da Tommaso di Savoia ad Augusto Ghidini ancora prima del suo completamento, avvenuto poi nel 1869. Situata in via Gramsci è affiancata dal campo sportivo e da un centro natatorio; la stessa villa, dopo esser stata ristrutturata dal comune di Viggiano, è diventata la sede del conservatorio Gesualdo da Venosa e della scuola d’arpa popolare viggianese. La villa situata a circa 1400 metri s.l.m.
Archi e portali
Nelle vie del centro storico, che seguono l’orografia del territorio, è possibile osservare archi antichi e vicoli collegati con scale e sottopassi. Sui portali di alcune case e nelle chiavi di volta degli archi vi sono bassorilievi raffiguranti piccole arpe datate dal 1858 al 1882, spesso accompagnate da altri strumenti a corda. Le pietre provengono dall’argine del torrente Alli.
Piazza Regina delle Genti Lucane
Antistante il municipio e la basilica, accoglie un ciclo di bassorilievi bronzei con gli stemmi civici dei 131 comuni lucani e altre opere in marmo e bronzo che rimandano alla tradizione musicale viggianese, oltre a una cassa armonica in ferro.
Piazza San Giovanni XXIII
La piazza, modellata a forma di arpa, accoglie l'installazione delle "fontane danzanti", con giochi d'acqua e luci colorate, e vari monumenti: la "statua dei Portatori" (inaugurata nel 2016 alla presenza del vescovo Georg Gänswein, celebra l'annuale processione della "Vergine che scende dal monte"), le quattro statue delle suonatrici (violino, violoncello, flauto e arpa) e la "colonna del viggianese nel mondo" (che omaggia la storia locale e l'emigrazione dei viggianesi in altre parti del mondo).
Aree naturali
Antico Tratturo della Madonna Nera
Inaugurata ad agosto 2021 in località Alli, è il punto d'inizio del sentiero verso il sacro monte, sede estiva della Madonna Nera.
Fontana dei pastori
Posta a 1387 ms.l.m. lungo il versante meridionale del sacro monte, a circa 6 km dal centro abitato ed al confine con il comune di Calvello[35], consiste in una fonte d'acqua potabile immersa in una faggeta ad alto fusto da cui si dipartono diversi sentieri. Durante l'estate è in funzione un maneggio. Vi ha sede anche il museo del lupo.
Stazione sciistica di Viggiano
Situata ad un'altezza di 1410 ms.l.m. lungo la strada che dal centro abitato conduce al santuario e a poca distanza dalla fontana dei pastori, è dotata di tre piste per lo sci alpino servite da due sciovie a da un tappeto trasportatore, tutte dotate di illuminazione notturna, nonché di un tracciato ad anello per lo sci di fondo della lunghezza di 3 km[36].
Piana di Bonocore
Pianoro all'inizio del percorso pedonale che conduce al santuario della Madonna di Viggiano, ospita un'area di parcheggio fornita di una fontana d'acqua non controllata. Da qui si diparte un sentiero che conduce a Viggiano attraverso un percorso alternativo a quello della strada asfaltata e completamente immerso nei boschi[37]. È il punto più alto del sacro monte raggiunto dalla pubblica via.
La Madonna di Viggiano è una statua in legno d'ulivo interamente dorata eccetto nel volto, raffigurante una Madonna in costume greco con in grembo un bambinello.[39]
Originariamente custodita in Santa Maria del Deposito, chiesa forse quattrocentesca che sorgeva dietro alla chiesa madre, è citata per la prima volta in un atto notarile del 1393.[6]
La prima domenica di maggio, è traslata dalla chiesa madre con una processione attraverso un percorso di 12 km e circa mille metri di dislivello, fino sulla cima del sacro monte, a 1725 ms.l.m., dove ha sede il santuario, portata in spalla da gruppi di volontari a rotazione. La prima domenica di settembre la Madonna percorre il tragitto inverso con identiche modalità.
Economia
Petrolio
A Viggiano è presente la più grande piattaforma petrolifera dell'Europa continentale, gestita dalle multinazionali Eni e Shell: le ampie riserve di greggio rinvenute nel sottosuolo della Val d'Agri vengono estratte da 27 pozzi (20 dei quali ubicati nei confini comunali di Viggiano) e trattate nel Centro Olio Val d'Agri (COVA) ubicato nella zona industriale del fondovalle, popolata di molte altre aziende legate all'indotto petrolifero.[40]
Lo sfruttamento petrolifero ha garantito a Viggiano cospicue royalties estrattive, rendendolo uno dei comuni più ricchi d'Italia in termini di risorse economiche.[41][42] I proventi petroliferi hanno reso possibile un vasto programma di opere pubbliche, oltre allo stanziamento di elargizioni e incentivi economici di varia natura, anche a beneficio di eventi e piccole e medie imprese.[40]
D'altro canto, varie associazioni agricole e ambientaliste sono fortemente critiche verso la gestione petrolifera, denunciando un grave impatto ambientale e nessun reale beneficio a livello economico e occupazionale.[43][44]
Viggiano è un centro di produzione vitivinicola e lattiero-casearia; di rilievo è anche l'industria turistica, che ruota essenzialmente attorno ai due impianti sciistici ubicati nel territorio comunale e al flusso di pellegrini diretto al santuario della Madonna nera.[40]
I trasporti interurbani di Viggiano vengono svolti con autoservizi di linea gestiti da COTRAB.
Cultura
Musei
Il museo del lupo[45], ubicato presso la fontana dei pastori, posta a 1387 ms.l.m. lungo il versante meridionale del sacro monte, ospita alcuni esemplari imbalsamati di lupo, una ricca bibliografia tematica e documentazione audiovisiva su questa specie.
MUVIG, Il museo delle tradizioni locali[46], ospitato dal convento di Santa Maria del Gesù nel rione Sant'Angelo, ospita molti oggetti della tradizione popolare ed è distribuito su sei sale tematiche: cantina, deposito, caseificio, cucina, bottega del falegname e calzolaio.
Teatro "Francesco Miggiano", inaugurato il 30 ottobre 2021. Un teatro da circa 90 posti, una struttura moderna su più livelli con platea e galleria, ricavati all'interno del complesso architettonico dell'ex chiesa del Morticello. Nella volta dell'ex chiesa rinvenuto un affresco "il giudizio universale" restaurato nei lavori per l'adeguamento del Teatro.
Viggiano ha una lunga tradizione musicale sin dai tempi del Regno di Napoli. Molti viggianesi imparavano a suonare uno strumento sin dalla tenera età (principalmente arpa, violino, flauto) e partivano in giro per il mondo in cerca di un riscatto sociale che permettesse loro di accumulare un patrimonio che, una volta tornati in patria, avrebbe permesso una vita dignitosa per sé e per i propri familiari. Gran parte di quelli rimasti al di fuori dei confini nazionali riuscirono ad ottenere posizioni importanti in diverse orchestre a livello mondiale. La figura del musicista girovago viggianese è considerata una delle ispirazioni del romanzo Senza famiglia di Hector Malot (dal quale verrà tratto l'animeRemi - Le sue avventure), in cui il protagonista Remi e il suo maestro Vitalis sembrano essere ispirati al suonatore di arpa portativa proveniente dalla zona.[48]
Giuseppe Antonini raccolse testimonianze sulla presenza di suonatori d'arpa già nella prima metà del Settecento.[49] Il viggianese Vincenzo Bellizia, considerato dal contemporaneo Francesco De Bourcard un «valentissimo costruttore d'arpe»,[50] fu uno dei primi artigiani a produrre arpe meccaniche nel reame partenopeo e, per i suoi meriti professionali, ricevette una medaglia d'argento dal Real Istituto di Incoraggiamento.[50]
I suonatori viggianesi, che inizialmente solevano recarsi a Napoli per la novena natalizia, iniziarono a girovagare per tutta la penisola e in minima parte all'estero e la loro attività venne decantanta da alcune personalità del regno napoletano come l'erudito Lorenzo Giustiniani, i poeti Pietro Paolo Parzanese e Nicola Sole, lo scrittore Marc Monnier e il giornalista Cesare Malpica. Tuttavia, dopo i moti rivoluzionari del 1848, l'attività errante dei viggianesi subì una battuta d'arresto: i musicanti furono accusati dal governo borbonico di propaganda rivoluzionaria e ateismo, il quale vietò nuove partenze e negò il passaporto ai richiedenti.[51] Dopo la caduta del Regno delle Due Sicilie, i suonatori viggianesi si diffusero particolarmente nelle maggiori città d'Europa, Stati Uniti, Sud America e Australia. I viggianesi Pietro Marsicano e Teresa Nigro, trisnonni di Billie Joe Armstrong, leader dei Green Day, figurerebbero tra i musicisti che si stabilirono negli Stati Uniti a metà ottocento, e la sua prima insegnante di musica, Marie Louise Fiatarone, discende anche da una famiglia originaria del comune lucano.[52]
In Brasile emigrò Giuseppe Croccia,[53] flautista, anarchico e massone, nonché nonno di Mario Lago,[54] attore e cantante molto popolare in patria. Diverse fonti riferiscono di musicanti incontrati anche in Cuba, Turchia, India, Cina.[50][55].
Ciononostante la loro reputazione cambiò poco con l'unità d'Italia, poiché la loro presenza nelle maggiori capitali del mondo era vista come un oltraggio all'onore della Patria. I musicanti basilicatesi ricevettero accuse di sfruttamento minorile e non mancarono casi di arresto e espulsione per vagabondaggio e mendicità, ad esempio in Inghilterra e Francia.[56] In ossequio alle teorie lombrosiane dell'epoca (poi considerate infondate), i suonatori viggianesi erano visti come degenerati dediti all'ozio e con una spiccata propensione al furto, al gioco ed all'alcool, come ebbe a dire Raniero Paulucci di Calboli nella sua opera I girovaghi italiani e i suonatori ambulanti.[51]
Nel 1876 nacque il giornale "L'arpa viggianese", fondato e diretto da Giuseppe Catalano, insegnante delle scuole comunali di Viggiano, con lo scopo di istruire ed educare, oltre a restituire la rettitudine morale e politica dei musicanti.[56] Tuttavia il giornale ebbe breve vita e ne furono pubblicati solamente cinque numeri.[57] La tradizione musicale viggianese non lasciò indifferente anche Giovanni Pascoli, quando nel 1884 il poeta venne nominato commissario d'esame presso il locale Convitto-Ginnasio "Silvio Pellico", e ricordò in una lettera indirizzata a Giosuè Carducci la presenza di «arpeggiamenti per tutto, che fanno di Viggiano l'Antissa della Lucania».[58]
Col passare degli anni, i viggianesi si trasformarono da musicanti di strada a musicisti professionisti che ricoprirono ruoli autorevoli nel panorama musicale mondiale. Tra questi vi sono Leonardo De Lorenzo, flautista di numerose orchestre sinfoniche e docente presso la Eastman School of Music di Rochester; Francesco Miglionico, violinista presso la corte di Pietro II, imperatore del Brasile, e direttore di alcune orchestre statunitensi come la sua "Miglionico's Orchestra" e la "Florida East Coast System", definito da un cronista del The New York Times come uno dei migliori violinisti d'America del suo tempo;[59] e Nicola Reale, violinista e liutaio attivo presso lo Smithsonian Institution di Washington che regalò un violino di sua fabbricazione al presidente degli Stati Uniti Richard Nixon.[60]
Tra gli altri viggianesi che hanno trovato una collocazione di rilievo a livello internazionale sono da menzionare[61] flautisti come Nicola Alberti, solista nell'Orchestra Sinfonica di Los Angeles; Angelo Truda, insegnante e 1° flauto della Exhibition Orchestra di Wellington; Domenico Lamacchia, 1° flauto della Main Tivoli Orchestra di Sydney; Balilla Argentieri, 1° flauto all'Orchestra Sinfonica di New York; Giuseppe Messina, 1° flauto dell'Orchestra Sinfonica di St. Louis. Arpisti come Domenico Melillo del Metropolitan di New York; Prospero Miraglia dell'Opera di Chicago e della Washington Symphony; Giuseppe Pizzo dell'Orchestra Sinfonica di Baltimora; Saverio Truda solista dell'Orchestra di Brighton. Violinisti come Antonio Gerardi, 1° violino alla Filarmonica di New York; Saverio Messina, 1° violino alla Boston Symphony; Rocco Candela, insegnante al Conservatorio di Parigi; Francesco Ferramosca, direttore d'orchestra e violinista, Johannesburg e Città del Capo, Sudafrica[62][63].
La tradizione delle Arpe locali rivive nella Scuola dell'Arpa Popolare Viggianese[64]. Una delle aziende leader mondiali nella costruzione di arpe, la Salvi Harps, appartiene ad una storica famiglia di origini viggianesi, dalla quale si sono distinte personalità come Victor Salvi, fondatore dell'azienda, e suo fratello Alberto, arpista per 20 anni al Metropolitan di New York e definito da Nicanor Zabaleta come «il più grande arpista di tutti i tempi».[65] Sull'arpa viggianese venne girata la docufictionAlma Story (2010), diretta da Gerardo Lamattina e con Moni Ovadia come protagonista.[66] Riproduzioni dei suonatori di strada viggianesi sono esposte nel presepe del Museo di San Martino a Napoli.[51]
Cucina
I maccheroni al ferretto (noti a Viggiano come ferricelli, in dialetto firrecidde) sono una tipologia di pasta molto diffusa a livello locale. Condimenti più usati sono ragù di salame pezzente e rafano oppure mollica fritta, peperone crusco e/o noci. Il ferricello viggianese è tutelato da un disciplinare dal 2017 e si fregia dei marchi De.C.O. (denominazione comunale d'origine)[67] e PAT (prodotto agroalimentare tradizionale) della Basilicata.[68]
Altri piatti tipici sono le patatelle, polpette di patate con formaggio pecorino e condite con brodo di pollo,[69] e la rafanata, frittata al forno aromatizzata al rafano e pecorino con ingredienti aggiuntivi come patate, pezzente o soppressata.
Eventi
Rassegna dell'Arpa viggianese - organizzata in più giornate nei primi giorni d'agosto, sotto la direzione artistica di Vincenzo Zitello. Ha come fine quello di dare alla tradizione musicale, legata all'arpa popolare, la sua identità storica. L'evento ospita arpisti provenienti da diversi paesi del mondo, oltre che da varie regioni italiane.[70] Tra gli altri ospiti speciali vi sono il suonatore di cornamusa spagnolo Hevia, il cantautore Eugenio Bennato, i musicologi Roberto De Simone e Ambrogio Sparagna.[71][72]
Viggiano Jazz Festival- attivo fin dal 1990, festival organizzato allo scopo di dare visibilità ai musicisti jazz italiani con un'attenzione particolare a quelli basilicatesi e del sud che si articola su più date distribuite lungo il mese di agosto. Al festival hanno anche partecipato musicisti italiani e internazionali come James Senese, Pippo Matino, Jason Lindner, Omer Avital, Avishai Cohen.[73]
Nel 2014 Viggiano è stata sede di arrivo della quinta tappa del 97º Giro d'Italia, vinta da Diego Ulissi[75]; nel 2022 vi è invece transitata la 7ª tappa della "corsa rosa".
La società di calcio locale è la ASD Viggiano, maschile e femminile: entrambe le sezioni militano nelle divisioni regionali e sono altresì impegnate nei campionati provinciali delle categorie giovanili. Nel 2018 è stato inaugurato a Viggiano il secondo Centro di Formazione Tecnica della FIGC della Basilicata, presso il campo sportivo Coviello, uno dei 37 poli di eccellenza sparsi sul territorio nazionale per la formazione tecnico-sportiva dei giovani calciatori.
Vi si pratica anche il calcio a 5, nella cornice del Palavejanum, palazzo dello sport inaugurato nel 2019.
Dall'inaugurazione del parco natatorio comunale, avvenuta nel dicembre 2017, opera sul territorio la società natatoria Hydrosport, che vanta successi in ambito regionale.
La "Cittadella dello Sport" viggianese dispone anche di un campetto da calcio a 5 outdoor, di un campo da tennis e di un campo da padel.
SYSTRAKantor pusat SYSTRA di ParisIndustriTransportasi umum dan perkeretaapianDidirikan1957KantorpusatParisWilayah operasiSeluruh duniaTokohkunciPierre Verzat (Direktur Utama), Bruno Schmitt (Direktur Keuangan dan Administrasi), Andrew McNaughton (Direktur Operasi), Pierre Gosset (Direktur Teknik), Jean-Charles Vollery (Direktur Internasional dan Pengembangan)JasaRekayasa dan konsultansi di sektor transportasi dan mobilitasPendapatan€631 juta (2019)Laba bersih€4,5 juta (2018)PemilikRATP (...
American general Sean MacFarlandLieutenant General Sean MacFarland in April 2017Born (1959-02-12) February 12, 1959 (age 65)Albany, New York, United StatesAllegianceUnited States of AmericaService/branchUnited States ArmyYears of service1981–2018RankLieutenant GeneralCommands heldDeputy Commander, TRADOCIII Corps1st Armored Division1st Brigade Combat Team, 1st Armored Division2nd Battalion, 63rd Armor RegimentBattles/warsGulf WarIraq War Battle of Ramadi War in AfghanistanMilitary...
مسجد أحمد بيغ معلومات عامة الموقع قزوين[1] القرية أو المدينة قزوين، محافظة قزوين الدولة إيران تعديل مصدري - تعديل مسجد أحمد بيغ هو مسجد تاريخي يعود إلى عصر القاجاريون، ويقع في قزوين.[2] مراجع ^ Wiki Loves Monuments monuments database، 6 نوفمبر 2017، QID:Q28563569 ^ Encyclopaedia of the Iranian Archite...
Cet article est une ébauche concernant le jeu vidéo. Vous pouvez partager vos connaissances en l’améliorant (comment ?) (voir l’aide à la rédaction). onlive en image OnLive était un système de jeu à la demande dans le cloud[1],[2],[3] : les jeux sont synchronisés, rendus et stockés sur des serveurs distants, et délivrés par Internet. Le service est accessible depuis la microconsole OnLive[4], un PC sous Windows (XP, Vista, 7) et les Mac Intels sous OS X 10.5.8 ou su...
Philosophical view that events are determined by prior events This article is about the general notion of determinism in philosophy. For other uses, see Determinism (disambiguation). Not to be confused with Fatalism, Predeterminism, Predictability, or Theological determinism. Part of a series onPhilosophy Philosophy portal Contents Outline Lists Glossary History Categories Disambiguation Philosophies By period Ancient Ancient Egyptian Ancient Greek Medieval Renaissance Modern Contem...
Military campaign during the American Civil War For the historic landmark, see Camden Expedition Sites National Historic Landmark. This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Camden Expedition – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (January 2017) (Learn how and when to remove this template message...
Mount maker welding together a new mount A mount maker is responsible for the creation of structures called object mounts used to provide unobtrusive physical support, stability, and security of objects while on display, in storage, or being transported to museums, art galleries, libraries, archives, botanical gardens or other cultural institutions. Protection and long-term conservation of the object is a key goal of mount makers. This is accomplished through careful design, selection of mate...
2016 live-action film The Jungle BookTheatrical release posterDirected byJon FavreauScreenplay byJustin MarksBased onThe Jungle Book[1]by Rudyard KiplingProduced by Jon Favreau Brigham Taylor Starring Neel Sethi Bill Murray Ben Kingsley Idris Elba Lupita Nyong'o Scarlett Johansson Giancarlo Esposito Christopher Walken CinematographyBill PopeEdited byMark LivolsiMusic byJohn DebneyProductioncompanies Walt Disney Pictures Fairview Entertainment Distributed byWalt Disney StudiosMotion Pi...
Election in Pennsylvania Main article: 1828 United States presidential election 1828 United States presidential election in Pennsylvania ← 1824 October 31 – December 2, 1828 1832 → Nominee Andrew Jackson John Quincy Adams Party Democratic National Republican Home state Tennessee Massachusetts Running mate John C. Calhoun Richard Rush Electoral vote 28 0 Popular vote 101,652 50,848 Percentage 66.66% 33.34% President before election John Quincy...
Physiography of the Kankakee Outwash and Lacustrine Plain (pale green area) The Kankakee Outwash Plain is a flat plain interspersed with sand dunes in the Kankakee River valley in northwestern Indiana and northeastern Illinois of the United States. It is just south of the Valparaiso Moraine and was formed during the Wisconsin Glaciation. As the glacier stopped at the Valparaiso Moraine, its meltwater was carried away to the outwash plain. On the south side of the moraine, where the elevation ...
Santa MathildeRatuLahir895Engern, Kerajaan Sachsen (masa kini Utara sungai Rhine, JermanMeninggal14 Maret 968Quedlinburg, distrik Harz, JermanDihormati diGereja Katolik RomaTempat ziarahBiara QuedlinburgPesta14 Maret Santa Mathilde (atau Matilda) (sek. 895 – 14 Maret 968) merupakan istri Raja Heinrich I dari Jerman, penguasa Sachsen pertama dari Ottonian (atau Wangsa Liudolfing), dengan demikian Permaisuri Sachsen dari tahun 912 dan Ratu Jerman dari tahun 919 sampai 936. Putra sulung mereka...
Convoy HX.156Part of World War IIDate22 October 1941-5 November 1941LocationNorth AtlanticBelligerents Kriegsmarine Royal Navy United States NavyCommanders and leaders Admiral Karl Dönitz Rear-Admiral E W Leir DSOStrength 52 merchant ships16 escortsCasualties and losses 1 ship sunk vteAtlantic campaign Americas United States Caribbean St. Lawrence Northern Barrage Blockade of Germany Gibraltar 1939 River Plate 1940 HX 47 HX 49 1st Happy Time HX 65 SC 2 HX 72 SC 7 HX 79 HX 84...
NK Olimpija LjubljanaCalcio Zeleno-beli Segni distintiviUniformi di gara Casa Trasferta Colori sociali Bianco, verde SimboliDrago Dati societariCittàLubiana Nazione Slovenia ConfederazioneUEFA Federazione NZS Campionato1. SNL Fondazione2005 Presidente Adam Delius Allenatore Zoran Zeljković StadioStožice(16 000 posti) Sito webwww.nkolimpija.si Palmarès Titoli SNL3 Trofei nazionali4 Coppa di Slovenia Si invita a seguire il modello di voce Il Nogometni Klub Olimpija Ljubljana, spes...
Lighthouse in Michigan, United States LighthouseLittle Sable Point Light Listed in National Register of Historic PlacesLocationTen miles south of Pentwater, Michigan on Lake Michigan, Little Sable Point, Golden Township, MichiganCoordinates43°39′6″N 86°32′20″W / 43.65167°N 86.53889°W / 43.65167; -86.53889TowerConstructed1874Foundation109 wooden piles, driven into sand[7]ConstructionRust brick, Italianate bracketingAutomated1955[1]Height1...
Tower-like Buddhist architectural element This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Prang architecture – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (December 2007) (Learn how and when to remove this message) The five prang towers of Angkor Wat in Cambodia. A prang (Khmer: ប្រាង្គ, U...
Singaporean newspaper TODAYTypeNational free daily newspaper (2000 to 2017)National online newspaper (from 2017)FormatDigital newspaperOwner(s)MediacorpEditorWalter FernandezFounded10 November 2000; 23 years ago (2000-11-10)LanguageEnglishHeadquartersMediacorp Campus, 1 Stars Avenue, Singapore 138507Circulation300,000 (in 2013)OCLC number46474542 Websitewww.todayonline.com Today is a Singaporean news website owned by Mediacorp. It was originally established in 2000 as a free...
إل جي جي برو 2معلومات عامةالنوع هاتف ذكي الصانع إل جي أليكترونيكسعائلة المنتج LG G series (en) السعر المبدئي 1٬600٬000 روبية إندونيسية[1] أهم التواريختاريخ الإصدار أبريل 2014الوظائفالشاشة 1920×1080الكاميرا - الخلفية:13 ميجابكسل- الأمامية:2.1 ميجابكسلالخصائصالذاكرة 3 جيجابايتشريحة ذاكر...
This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Dr. Kildare Goes Home – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (May 2019) (Learn how and when to remove this message) 1940 American filmDr. Kildare Goes HomeLobby cardDirected byHarold S. BucquetWritten byHarry Ruskin (screenplay)Willis Goldbeck (screenpla...
Supreme Court of the United States38°53′26″N 77°00′16″W / 38.89056°N 77.00444°W / 38.89056; -77.00444EstablishedMarch 4, 1789; 235 years ago (1789-03-04)LocationWashington, D.C.Coordinates38°53′26″N 77°00′16″W / 38.89056°N 77.00444°W / 38.89056; -77.00444Composition methodPresidential nomination with Senate confirmationAuthorized byConstitution of the United States, Art. III, § 1Judge term lengthl...
For other uses, see Weinan (disambiguation). Prefecture-level city in Shaanxi, People's Republic of ChinaWeinan 渭南市Prefecture-level cityLocation of Weinan City jurisdiction in ShaanxiCoordinates (Weinan municipal government): 34°31′14″N 109°28′16″E / 34.5206°N 109.4710°E / 34.5206; 109.4710CountryPeople's Republic of ChinaProvinceShaanxiSettled668 BCMunicipal seatLinwei DistrictDivisionsCounty-level:Township-level:2 district2 county-level cities7 ...