Eurovision Song Contest 2007
La cinquantaduesima edizione dell'Eurovision Song Contest si è svolta presso la Hartwall Arena di Helsinki , in Finlandia , il 10 e 12 maggio 2007 ed è stata organizzata da Yleisradio (Yle).
Il concorso si è articolato in una semifinale e una finale, entrambe presentate da Mikko Leppilampi e Jaana Pelkonen , mentre Krisse Salminen ha condotto l'evento dalla green room e dalla piazza del Senato .[ 1]
Questa edizione ha visto il più alto numero di partecipanti di sempre, record mantenuto fino al 2011 ; questo grazie all'abolizione del limite di partecipanti precedentemente imposto dall'Unione europea di radiodiffusione (UER). Hanno debuttato: Repubblica Ceca , Georgia e, come paesi separati, Serbia e Montenegro [ 2] ; sono inoltre tornate, dopo un anno di assenza, Austria e Ungheria . L'unico paese a ritirarsi è stato il Principato di Monaco .[ 3]
La vincitrice è stata Marija Šerifović con Molitva , per la Serbia .
Organizzazione
I due presentatori dell'evento: Mikko Leppilampi e Jaana Pelkonen
Produzione e presentazione
Il produttore esecutivo dell'evento è stato Heikki Seppälä, mentre il regista è stato Timo Suomi. Il supervisore esecutivo dell'evento, per il quarto anno consecutivo è stato lo svedese Svante Stockselius.[ 3]
I partner ufficiali dell'edizione sono stati: l'azienda di telecomunicazioni TeliaSonera , l'azienda per la produzione di impianti dentali Nobel Biocare e l'Anno europeo delle pari opportunità per tutti .[ 3]
L'evento è stato trasmesso per la prima volta in alta definizione .
Screenshot tratto dalla trasmissione televisiva dell'Eurovision Song Contest 2007
Logo, slogan e visual design
Il 27 novembre 2006 è stato annunciato lo slogan della manifestazione: True Fantasy (in italiano: pura fantasia), al fine di dare libero sfogo alla creazione nel festival. Il logo della manifestazione è stato disegnato dall'agenzia Dog Design con elementi rassomiglianti un caleidoscopio .[ 4]
Dopo la scelta della sede il palco della manifestazione è stato strutturato al fine di essere simile al kantele [ 5] , uno strumento a corde tipico dei paesi baltici , nonché strumento musicale nazionale della Finlandia .[ 6]
Scelta della sede
Le 7 città prese in considerazione per ospitare l'evento; in blu la città designata
Dopo la vittoria dei Lordi all'Eurovision Song Contest 2006 , l'emittente finlandese Yleisradio (Yle) accettò di organizzare ed ospitare l'Eurovision Song Contest 2007, ricevendo un totale di sette candidature dalle maggiori città finlandesi: Espoo , Helsinki , Kittilä , Lahti , Rovaniemi , Tampere e Turku .
Dopo aver valutato le candidature, Yle ha decretato che ad ospitare la manifestazione sarebbe stata la Hartwall Arena di Helsinki, capitale della Finlandia che, per l'occasione, ha assunto il nome di Helsinki Arena.
Stati partecipanti
Paesi partecipanti
Paesi che non si sono qualificati per la finale
Paesi che hanno partecipato in passato ma non hanno partecipato nel 2007
Stato
Artista
Brano
Lingua
Processo di selezione
Albania
Frederik Ndoci
Hear My Plea
Inglese , albanese
Festivali i Këngës 45 , 23 dicembre 2006
Andorra
Anonymous
Salvem el món
Catalano , inglese
Interno
Armenia
Hayko
Anytime You Need
Armeno , inglese
Finale nazionale, 25 febbraio 2007
Austria
Eric Papilaya
Get a Life – Get Alive
Inglese
Interno
Belgio
The KMG's
Love Power
Inglese
Interno
Bielorussia
Dzmitryj Kaldun
Work Your Magic
Inglese
Eurofest 2007 , 22 gennaio 2007
Bosnia ed Erzegovina
Marija Šestić
Rijeka bez imena
Serbo
Interno
Bulgaria
Elitsa Todorova & Stoyan Yankoulov
Water
Bulgaro
Pesen Na Evrovizija 2007, 24 febbraio 2007
Cipro
Evridiki
Comme ci, comme ça
Francese
Interno, 23 febbraio 2007
Croazia
Dragonfly feat. Dado Topić
Vjerujem u ljubav
Croato , inglese
Dora 2007 , 3 marzo 2007
Danimarca
DQ
Drama Queen
Inglese
Dansk Melodi Grand Prix 2007 , 10 febbraio 2007
Estonia
Gerli Padar
Partners in Crime
Inglese
Eurolaul 2007 , 3 febbraio 2007
Finlandia (organizzatore)
Hanna Pakarinen
Leave Me Alone
Inglese
Euroviisut 2007 , 17 febbraio 2007
Francia
Les Fatals Picards
L'amour à la française
Francese, inglese
Finale nazionale, 6 marzo 2007
Georgia
Sopho
Visionary Dream
Inglese
Interno per l'artista; Finale nazionale per il brano, 3 marzo 2007
Germania
Roger Cicero
Frauen regier'n die Welt
Tedesco , inglese
Ünser star für Helsinki, 8 marzo 2007
Grecia
Sarbel
Yassou Maria
Inglese
Ellinikós Telikós 2007, 28 febbraio 2007
Irlanda
Dervish
They Can't Stop the Spring
Inglese
Interno per l'artista; The Late Late Show per il brano, 16 febbraio 2007
Islanda
Eiríkur Hauksson
Valentine Lost
Inglese
Söngvakeppni Sjónvarpsins 2007, 17 febbraio 2007
Israele
Teapacks
Push the Button
Ebraico , inglese, francese
Interno per l'artista; Finale nazionale per il brano
Lettonia
Bonaparti.lv
Questa notte
Italiano
Eirodziesma 2007, 24 febbraio 2007
Lituania
4FUN
Love or Leave
Inglese
Nacionalinis finalas 2007 , 3 marzo 2007
Macedonia
Karolina Gočeva
Mojot svet
Macedone , inglese
Skopje Fest 2007, 24 febbraio 2007
Malta
Olivia Lewis
Vertigo
Inglese
Malta Song For Europe 2007, 3 febbraio 2007
Moldavia
Natalia Barbu
Fight
Inglese
Interno, 14 dicembre 2006
Montenegro
Stevan Faddy
Ajde, kroči
Montenegrino
MontenegroSong 2007, 25 febbraio 2007
Norvegia
Guri Schanke
Ven a bailar conmigo
Inglese, spagnolo
Melodi Grand Prix 2007, 10 febbraio 2007
Paesi Bassi
Edsilia Rombley
On Top of the World
Inglese
Interno per l'artista, 16 dicembre 2006; Mooi! Weer De Leeuw per il brano, 11 febbraio 2007
Polonia
The Jet Set
Time to Party
Inglese
Piosenka dla Europy 2007, 3 febbraio 2007
Portogallo
Sabrina
Dança comigo
Portoghese , inglese, francese, spagnolo
Festival da Canção 2007, 10 marzo 2007
Regno Unito
Scooch
Flying the Flag (For You)
Inglese
Eurovision: Making Your Mind Up 2007, 17 marzo 2007
Repubblica Ceca
Kabát
Malá dáma
Ceco
Eurosong 2007, 10 marzo 2007
Romania
Todomondo
Liubi, Liubi, I Love You
Inglese, rumeno , spagnolo, italiano, francese, russo
Selecția Națională 2007, 10 febbraio 2007
Russia
Serebro
Song #1
Inglese
Interno, 8 marzo 2007
Serbia
Marija Šerifović
Molitva
Serbo
Beovizija 2007, 8 marzo 2007
Slovenia
Alenka Gotar
Cvet z juga
Sloveno
EMA 2007, 3 febbraio 2007
Spagna
D'Nash
I Love You Mi Vida
Spagnolo, inglese
Misión Eurovisión 2007, 24 febbraio 2007
Svezia
The Ark
The Worrying Kind
Inglese
Melodifestivalen 2007, 10 marzo 2007
Svizzera
DJ BoBo
Vampires Are Alive
Inglese
Interno
Turchia
Kenan Doğulu
Shake It Up Şekerim
Inglese
Interno
Ucraina
Vjerka Serdjučka
Dancing Lasha Tumbai
Tedesco, inglese, suržik
Jevrobačennja 2007 , 9 marzo 2007
Ungheria
Magdolna Rúzsa
Unsubstantial Blues
Inglese
Fonogram Hungarian Music Awards 2007
Struttura di voto
Ogni paese premia con dodici, dieci, otto e dal sette all'uno, punti per le proprie dieci canzoni preferite.
Semifinale
La semifinale si è svolta il 10 maggio 2007; vi hanno partecipato 28 stati, e hanno votato tutti i 42 paesi partecipanti.
12 punti
N.
A
Da
9
Serbia
Austria , Bosnia e Erzegovina , Croazia , Macedonia , Montenegro , Repubblica Ceca , Slovenia , Svizzera , Ungheria
6
Turchia
Albania , Belgio , Francia , Germania , Paesi Bassi , Regno Unito
5
Bielorussia
Armenia , Israele , Moldavia , Russia , Ucraina
5
Lettonia
Estonia , Irlanda , Lituania , Malta , Polonia
3
Ungheria
Danimarca , Islanda , Serbia
3
Islanda
Finlandia , Norvegia , Svezia
3
Moldavia
Bielorussia , Portogallo , Romania
2
Bulgaria
Cipro , Turchia
1
Andorra
Spagna
1
Belgio
Georgia
1
Cipro
Grecia
1
Estonia
Lettonia
1
Macedonia
Bulgaria
1
Portogallo
Andorra
Finale
La finale si è svolta il 12 maggio 2007; vi hanno gareggiato 24 stati di cui:
Ad aprire il televoto e a premiare la vincitrice è stato Babbo Natale (il rappresentante che vive a Rovaniemi , terra di origine dei Lordi , che hanno aperto la finale).
12 punti
N.
A
Da
9
Serbia
Austria , Bosnia e Erzegovina , Croazia , Finlandia , Macedonia , Montenegro , Slovenia , Svizzera , Ungheria
5
Ucraina
Andorra , Repubblica Ceca , Lettonia , Polonia , Portogallo
5
Turchia
Belgio , Francia , Germania , Paesi Bassi , Regno Unito
3
Russia
Armenia , Bielorussia , Estonia
3
Bielorussia
Israele , Russia , Ucraina
2
Armenia
Georgia , Turchia
2
Finlandia
Islanda , Svezia
2
Grecia
Bulgaria , Cipro
2
Svezia
Danimarca , Norvegia
2
Romania
Moldavia , Spagna
1
Bulgaria
Grecia
1
Georgia
Lituania
1
Lituania
Irlanda
1
Moldavia
Romania
1
Spagna
Albania
1
Regno Unito
Malta
1
Ungheria
Serbia
Marcel Bezençon Awards
I vincitori sono stati:[ 11]
OGAE 2007
L'OGAE 2007 è una classifica fatta da gruppi dell'OGAE , un'organizzazione internazionale che consiste in un network di oltre 40 fan club del Contest di vari Paesi europei e non. Come ogni anno, i membri dell'OGAE hanno avuto l'opportunità di votare per la loro canzone preferita prima della gara e i risultati sono stati pubblicati sul sito web dell'organizzazione.[ 12]
*La tabella raffigura il voto finale di 40 OGAE club.
Note
^ (EN ) Victor Escudero, #ThrowbackThursday to 10 years ago: Eurovision 2007 , su eurovision.tv , 12 ottobre 2017. URL consultato il 25 aprile 2020 .
^ Serbia e Montenegro avevano debuttato come confederazione nel 2004.
^ a b c (EN ) Eurovision Song Contest 2007 , su eurovision.tv . URL consultato il 25 aprile 2020 .
^ (EN ) Marcus Klier, True fantasy: What we can expect , su esctoday.com , 28 novembre 2006. URL consultato il 25 aprile 2020 .
^ (EN ) Robe is a Winner at Eurovision 2007 , su robe.cz , 14 maggio 2007. URL consultato il 25 aprile 2020 .
^ (EN ) World Music Instrument: Kantele , su centerforworldmusic.org . URL consultato il 25 aprile 2020 .
^ a b c (EN ) Sietse Bakker, 2007 bids 2 : Espoo, Tampere and Lahti , su esctoday.com , 31 maggio 2007. URL consultato il 25 aprile 2020 .
^ a b c (EN ) Sietse Bakker, 2007 bids 1: Helsinki and Turku , su esctoday.com , 31 maggio 2006. URL consultato il 25 aprile 2020 .
^ La città si è proposta come Levi
^ a b (EN ) Sietse Bakker, 2007 bids 3: Rovaniemi and Levi , su esctoday.com , 1º giugno 2006. URL consultato il 25 aprile 2020 .
^ (EN ) Winners of the Marcel Bezençon Awards 2007 [collegamento interrotto ] , eurovision.tv
^ a b OGAE Poll 2007 Results , Google Docs.
Altri progetti
Collegamenti esterni