Ugo, Conte di Parigi

Ugo, Conte di Parigi
Alessandro Sanquirico, fondale per la parte II dell'opera Ugo, Conte di Parigi (1823)
Lingua originaleitaliano
MusicaGaetano Donizetti
LibrettoFelice Romani
(Libretto online)
Fonti letterarieBlanche d'Aquitaine, ou le dernier des Carlovingiens di Hippolyte Bis
Attidue
Epoca di composizione1832
Prima rappr.13 marzo 1832
TeatroTeatro alla Scala, Milano
Personaggi
  • Bianca, principessa d'Aquitania, fidanzata del re (soprano)
  • Ugo, conte di Parigi (tenore)
  • Adelia, sorella di Bianca (soprano)
  • Luigi V, re di Francia (contralto)
  • Folco di Angiò, principe del sangue (basso)
  • Emma, vedova di Lotario, madre di Luigi (soprano)
  • Cavalieri, dame, ancelle, scudieri, soldati (coro)
AutografoConservatorio di San Pietro a Majella, Napoli (incompleto)[1]

Ugo, Conte di Parigi è un'opera lirica di Gaetano Donizetti, su libretto di Felice Romani. L'opera debuttò il 13 marzo 1832 al Teatro alla Scala di Milano.

Un travagliato debutto

Dopo il successo al Teatro Carcano di Anna Bolena, Donizetti tornò alla Scala, che gli aveva chiuso le porte dopo l'insuccesso di Chiara e Serafina dieci anni prima.
La censura non risparmiò il libretto dell'opera, che, seguendo il dramma originale, prevedeva due regicidi. La censura austro-ungarica modificò pesantemente l'opera, lasciando nell'ombra i personaggi di Folco, il vero cattivo dell'opera, e di Emma, la vedova di Lotario, e madre di Luigi.
L'opera debuttò il 13 marzo, e non fu fiasco, grazie alla promettente compagnia di canto (Giuditta Pasta, Giulia Grisi e Domenico Donzelli), ma non superò le cinque recite, lasciando posto alla Norma di Vincenzo Bellini. L'opera, dopo alcune riprese negli anni quaranta dell'Ottocento, cadde nell'oblio, e fu ripresa in tempi moderni solo nel 2003 a Bergamo sotto la direzione di Antonino Fogliani e al Teatro Massimo Bellini di Catania.

Cast della prima assoluta

Personaggio Interprete[2]
Bianca Giuditta Pasta
Ugo Domenico Donzelli
Adelia Giulia Grisi
Luigi V Clorinda Corradi Pantanelli
Folco d'Angiò Vincenzo Negrini
Emma Felicita Baillou-Hillaret

Trama

Bianca, principessa d'Aquitania, promessa a Luigi V, ama il conte Ugo, e confida alla sorella Adelia di voler rinunciare al matrimonio. Luigi viene a sapere ciò, e fa imprigionare il Conte, con la disperazione di Bianca, che viene poi a sapere della relazione tra Ugo e l'amata sorella, e si avvelena.
I protagonisti dell'opera sono solo degli abbozzi, non viene spiegata l'inquietante vicenda presente nel dramma di spunto: la vedova Emma aveva ucciso il marito Lotario, mentre Bianca, che odia Luigi, attende qualsiasi scusante per ucciderlo e fuggire con Ugo. Emma, per evitare che Bianca ripeta la sua colpa, le svela la verità, e Bianca ha il pretesto per uccidere Luigi avvelenandolo, e si suicida. Emma in seguito muore, sconvolta da eventi così nefasti.

Struttura musicale

  • Sinfonia

Atto I

Parte I

  • N. 1 - Introduzione, Cavatina di Folco e Stretta No, che in ciel de' Carolingi - Vani voti! - Sì: discoprire il perfido (Coro, Folco, Ugo. Luigi, Emma)
  • N. 2 - Cavatina di Bianca Ah! quando in regio talamo (Bianca, Coro)
  • N. 3 - Duetto fra Bianca ed Adelia Io lo vidi... ah! chi non l'ama?
  • N. 4 - Quartetto Oh! supplizio! oh! rio martire! (Bianca, Luigi, Folco, Adelia)

Parte II

  • N. 5 - Coro ed Aria di Ugo Bada. Fatal ti fia - Non temete ov'io non temo (Ugo, Coro)
  • N. 6 - Duetto fra Ugo ed Adelia Questo braccio, questo acciaro (Ugo, Adelia, Coro)
  • N. 7 - Finale I Quando fia sgombro e libero (Luigi, Bianca, Folco, Adelia, Ugo, Coro)

Atto II

Parte III

  • N. 8 - Terzetto fra Bianca, Ugo ed Adelia Tu lo sdegni?... parla... forse (Bianca, Ugo, Adelia, Coro)
  • N. 9 - Coro ed Aria di Luigi Il suon dell'armi più forte echeggia - Prova mi dai, lo sento (Luigi, Ugo, Emma, Adelia, Coro)

Parte IV

  • N. 10 - Duettino fra Emma e Bianca ed Aria Finale di Bianca Ah! tutto il mira, ah! tutto - Di che amore io t'abbia amato (Bianca, Emma, Coro, Luigi, Ugo, Adelia)

Discografia

Anno Cast
(Bianca, Ugo, Luigi, Emma, Adelia, Folco)
Direttore,
Orchestra e Coro
Etichetta[3][4]
1977 Janet Price,
Maurice Arthur,
Della Jones,
Eiddwen Harrhy,
Yvonne Kenny,
Christian Du Plessis
Alun Francis,
New Philharmonia Orchestra e Geoffrey Mitchell Choir
LP:
Opera Rara 1 (1978)

CD:
Opera Rara ORC1 (1990)
2003 Doina Dimitriu,
Yasuharu (Yasu) Nakajima,
Sim Tokyurek,
Milijana Nikolic,
Carmen Giannattasio,
Dejan Vatchkov
Antonino Fogliani,
Orchestra e Coro del Teatro Donizetti, Bergamo.
(Registrazione dal vivo)
CD:
Dynamic CDS 449/1-2

Note

  1. ^ Ashbrook, Le opere, p. 306
  2. ^ Ashbrook, Le opere, p. 305
  3. ^ Discografia su operadis-opera-discography.org.uk
  4. ^ Discografia Archiviato il 19 ottobre 2013 in Internet Archive. dalla Fondazione Donizetti

Bibliografia

  • William Ashbrook, prima edizione in lingua inglese: Donizetti and his Operas, Cambridge University Press, 1982, trad. it. di Luigi Della Croce, Donizetti. Le opere, EDT, Torino 1987, pp. 103-105, 305-306 - ISBN 88-7063-047-1

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN183493297 · LCCN (ENno2005114974 · GND (DE1057796441 · BNF (FRcb13860539m (data)
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica