La provincia di Catania (pruvincia ri Catania in dialetto catanese), successivamente provincia regionale di Catania, amministrativamente denominata dal 2014 città metropolitana di Catania[1] in seguito alla soppressione delle province, è stata una delle nove province siciliane, con 1 116 168 abitanti[2] e una superficie di 3.574 km² comprendente 58 comuni[3].
Confinava a nord con la provincia di Messina (il cui confine era segnato in buona parte dal corso del fiume Alcantara), ad ovest con la provincia di Enna e quella di Caltanissetta, a sud con quelle di Ragusa (il cui confine era segnato in buona parte dal corso del fiume Dirillo) e di Siracusa. Il territorio provinciale, data la sua vastità territoriale, comprendeva diverse aree storicamente distinte, quali l'Acese (a est, con capo comprensorio attestabile nella città di Acireale) e la costa jonico-etnea (a nord-est, con capo comprensorio Giarre), il Calatino-Sud Simeto (a sud, con capo comprensorio Caltagirone, la città più popolosa e rilevante della zona), l'area dell'Etna occidentale (a nord-ovest, con capo comprensorio Paternò, la città più grande dell'area) e l'Area metropolitana di Catania.
La provincia, e in particolare la città di Bronte durante l'impresa dei Mille furono teatro di un episodio controverso, noto come la Rivolta di Bronte. Nell'agosto del 1860, i contadini di Bronte si ribellarono occupando le terre dei latifondisti, dando credito alle promesse di equa ripartizione delle terre da parte di Garibaldi. La rivolta fu soppressa nel sangue da Nino Bixio forse perché timoroso di un'eventuale rivoluzione repubblicana.
A seguito dell'unificazione d'Italia con la creazione della provincia etnea del nuovo regno, con R.D. n. 929 del 16 ottobre 1862, anche la Camera consultiva di commercio venne trasformata in Camera di Commercio ed Arti e nel dicembre dello stesso anno istituita la Borsa valori. Fu un risultato brillante per l'economia della provincia attirando gli investimenti di finanzieri del più ricco nord Europa interessati all'attività mineraria zolfifera che facendo capo al porto di Catania ne permetteva l'agevole esportazione. Vennero quindi impiantate banche e finanziati progetti di ferrovie minerarie. La crescita economica e sociale si riscontrava soprattutto nel capoluogo, Catania che alla fine dell'Ottocento appariva dotata di una veste cittadina molto elegante, pur con differenze macroscopiche riguardo ai quartieri di sud-ovest, quelli classici dell'immigrazione della manodopera. Gli anni settanta del XIX secolo vedono Catania divenire la capitale dello zolfo isolano; le ferrovie attirano ormai sulla città e sul suo porto anche gli zolfi di Villarosa che prima venivano trasportati ad Agrigento e anche grazie a questo il porto di Catania ottiene la categoria di porto di 1ª classe in virtù del volume di merci movimentate. Oltre 20.000 tessitori ormai lavoravano nelle filande del capoluogo, immigrati da tutta la provincia e il Banco di Sicilia vi aprì la sua prima filiale. La popolazione di Catania passò dai 52.000 abitanti del 1834 ai 101.000 del 1881. Un rapporto del 1887 del Gentile Cusa registra l'assenza di emigrazione verso l'estero dal catanese, a differenza del resto della Sicilia.
Verso la fine del secolo, anche grazie all'apporto di capitale straniero e ai finanziamenti delle banche, si svilupparono le raffinerie di zolfo e le industrie chimiche a esso collegate, le attività molitorie, come i grandi Mulini Prinzi che importavano grano ed esportavano farine; il cotonificio De Feo impiegava oltre 480 addetti e nel 1897 produceva 1500 kg di filati al giorno; estesa era anche la produzione di mobili e di carrozze. La fine del secolo vide anche la costruzione della Ferrovia Circumetnea che trasportava merci e viaggiatori dalle zone attorno all'Etna verso Catania e il suo porto e contribuiva all'export dei vini etnei tramite il porto di Riposto. Vengono anche approntati progetti di linee tranviarie a servizio delle zone minerarie come la tranvia a vapore Raddusa Scalo-Assoro Scalo-Sant'Agostino e in seguito la tranvia elettrica Catania-Acireale.
L'industrializzazione del XX secolo
Nei primi decenni del Novecento il movimento complessivo delle merci nel porto, indice di sviluppo e benessere della provincia e dell'area siciliana orientale, era in netta crescita e Catania divenne il riferimento economico dell'intera Sicilia con lo sviluppo nel campo industriale, nelle concerie e nel tessile, ma soprattutto nella raffinazione e commercializzazione dello zolfo che proveniva dall'interno e gravitava per la maggior parte nel capoluogo tanto da far parlare di Catania come della Milano del Sud. Secondo una statistica di fine secolo la provincia di Catania esportava zolfi, cereali e frutta dal porto di Catania e vini dal porto di Riposto verso le destinazioni di U.S.A., Francia, Austria e Gran Bretagna e importava cotone grezzo e ferro dalla Gran Bretagna, pelli per le concerie dalla Francia, lana da Austria e Francia, grano dalla Russia e alcool dagli Stati Uniti.
Nell'antichità lo zolfo grezzo veniva raffinato fuori dalla Sicilia. In seguito si iniziò a raffinarlo sul luogo di produzione e Catania divenne il polo di raffinazione del prezioso prodotto. Tra le ragioni che motivarono questa scelta il fatto che a Catania c'era la ferrovia e si stava costruendo il nuovo porto. Alla fine dell'Ottocento erano attive in Sicilia 500 miniere e l'indotto dava lavoro a oltre 200.000 persone.
Così accanto alla ferrovia, a Catania sorse la città dello zolfo, a nord della stazione lungo la via Messina con forni di fusione e mulini di raffinazione in grandi capannoni rettangolari con le ciminiere in mattoni alte anche trenta metri. Le raffinerie di zolfo furono costruite fino al 1905, anno in cui l'applicazione, negli USA, del metodo Frasch che estraeva lo zolfo già fuso dal sottosuolo dagli immensi giacimenti solfiferi texani, causò la fine del sogno siciliano e dello sviluppo industriale zolfifero della provincia di Catania. La produzione del "fiore di zolfo" ebbe il suo massimo nel 1899 quando la produzione siciliana raggiunse gli 8/10 di quella mondiale, grazie alle estrazioni massicce condotte nella Sicilia interna, soprattutto nelle grandi miniere di Pasquasia, di Floristella e di Grottacalda.
Le ciminiere, oggi restaurate a cura della provincia regionale di Catania, danno nome al centro fieristico e congressuale sito nell'attuale viale Africa, esempio mirabile di archeologia industriale.
Lo scoppio della prima guerra mondiale fece crollare rapidamente il traffico mercantile a causa della chiusura dei mercati orientali Impero ottomano interessati dall'economia catanese e del traffico marittimo con l'Austria. La città e l'intera provincia entrarono quindi in una seria crisi. Anche il commercio dello zolfo andava sempre più ridimensionandosi a causa della concorrenza dello zolfo del Texas prodotto con metodi più moderni e a costi inferiori.
A Catania infine già nel primo decennio del Novecento, agli albori del cinema, sorsero varie case di produzione cinematografica: "Morgana film" (da non confondersi con un'omonima società costituita a Roma), "Etna film", "Katana film", "Sicula film" e "Jonio film". La produzione cinematografica di Catania durerà però solo pochi anni. Vennero presto favorite e finanziate altre sedi e il settore entrò in crisi.
Il primo dopoguerra
Nel primo dopoguerra vennero individuati alcuni punti fermi per il rilancio dell'economia con un vasto programma di bonifiche e raccolta e canalizzazione dell'acqua d'irrigazione e nella produzione indispensabile di energia elettrica. Vennero quindi approntate e messe in opera le bonifiche del Pantano d'Arci, del Biviere di Lentini, e del corso dell'alto Simeto. Importanti fattori di ripresa dello sviluppo furono inoltre gli interventi di riassetto del porto di Catania con la costruzione del nuovo molo centrale e di attrezzature per il carico e lo scarico delle navi.
Il periodo fascista produsse comunque globalmente una terziarizzazione della società catanese e a una stagnazione produttiva della provincia, anche a causa della perdita dei suoi commerci verso i paesi esteri, con i quali le relazioni diventavano sempre più difficili a causa dell'embargo e dalla perdita dei mercati orientali seguita ai mutati assetti politici del dopoguerra.
Nel 1927 la provincia di Catania venne anche decurtata di una parte del suo territorio nell'ambito della creazione della nuova provincia di Castrogiovanni (poi Enna) perdendo la sua giurisdizione sui comuni della sponda occidentale del Simeto fino a Nicosia e della Piana di Catania oltre Catenanuova.
Nel novembre del 1928 un'eruzione dopo aver minacciato i centri di Sant'Alfio e Nunziata, investì e sommerse Mascali. L'eruzione provocò ingenti danni all'economia agricola e la chiusura della tratta della Ferrovia Circumetnea e della direttrice Catania-Messina delle ferrovie e la strada carrabile statale. La cittadina mascalese venne quindi interamente ricostruita in un'area adiacente, nello stile dell'allora nascente regime fascista.
Il secondo dopoguerra
Il secondo conflitto mondiale interessò particolarmente l'area dell'ex provincia quando, a seguito dello sbarco in Sicilia, da parte delle truppe statunitensi nel 1943, fu sottoposta a intensi e disastrosi bombardamenti alleati che distrussero gravemente le infrastrutture portuali e ferroviarie nelle due direttrici fondamentali Catania–Palermo e Catania–Messina e Siracusa. Bombardati e distrutti anche gli aeroporti di Catania, Gerbini e Vizzini. La dura resistenza prima alla piana di Catania e poi sull'asse Troina – Randazzo – Mar Ionio (direttrice della ritirata della divisione tedesca di SS "Göring") oltre a migliaia di vittime di entrambe le parti lasciò il territorio provinciale e cittadino in condizioni disastrose. Proprio il territorio provinciale vide perpetrarsi la prima rappresaglia nazista nei confronti della popolazione civile italiana: la Strage di Castiglione.
Dopo il greve periodo dell'occupazione alleata, nel quale si pensò piuttosto alla sopravvivenza e nel quale ebbero origine attività, non proprio pulite di mercato nero, iniziò la ricostruzione. La fine del regime e il caos politico seguito alla caduta di Mussolini, fecero risorgere le istanze autonomiste e proprio Catania divenne una delle roccaforti dell'EVIS. L'esercito autonomista, che aveva la sede operativa nel capoluogo, vi organizzò la lotta armata e i sabotaggi sino al 17 giugno 1945, quando, in uno scontro a fuoco con i carabinieri in contrada "Murazzu ruttu" (Randazzo) veniva ucciso Antonio Canepa, insieme con altri due esponenti.
La I legislatura dell'Italia repubblicana fu caratterizzata dall'opera di ricostruzione e dalla realizzazione di un piano di riforme. La legge n. 43 del 28 febbraio 1949, tramite il Piano INA-Casa, favorì il rilancio dell'attività edilizia, la riduzione della disoccupazione con la costruzione di alloggi popolari.
Un'altra riforma fu quella agraria del 1950 predisposta da Antonio Segni, ministro dell'Agricoltura che il 27 dicembre, la Regione Siciliana, con un'altra legge di riforma, adeguò al territorio dell'isola. Vennero espropriati ettari ed ettari di terreni realizzando così uno degli obiettivi politici di De Gasperi: creare una classe di piccoli proprietari, migliorare le arcaiche condizioni dell'agricoltura in alcune parti del paese.
La Cassa per il Mezzogiorno fu l'altra riforma approvata all'inizio degli anni cinquanta. Il disegno di legge, che fu deliberato dal Consiglio Nazionale della Democrazia Cristiana presieduto da don Luigi Sturzo, produsse la legge 10 agosto 1959, n. 646. Essa prevedeva un programma finalizzato di lavori pubblici per un decennio e individuava, come priorità, la sistemazione idraulico-forestale e la bonifica, anche per favorire la riforma fondiaria e assicurare lo sviluppo del meridione.
Vennero così costituiti consorzi ed enti di bonifica per completare i mai finiti progetti dell'anteguerra; Il consorzio di bonifica del Simeto rese utilizzabili nuove aree da coltivare, canalizzando le acque irrigue e regolò il corso dei fiumi principali che straripando periodicamente riformavano i pantani di sempre, nella Piana di Catania. Negli anni cinquanta nacque la Zona industriale di Catania in quello che era stato il Pantano d'Arci, l'edilizia iniziò a svilupparsi su larga scala costituendo le basi per un settore ancor oggi trainante attraendo tuttavia sempre più popolazione, in cerca di lavoro, verso la città di Catania. A seguito della riforma agraria vennero spezzettati i vecchi latifondi e costruite migliaia di case coloniche nella piana di Catania; tuttavia l'esiguità dei frazionamenti non sortirà l'effetto sperato e molte case coloniche verranno abbandonate non molti anni dopo a causa dell'emigrazione verso il nord Italia e spiccatamente a Milano e a Torino. Le aree ricche saranno ancora quelle della produzione agrumaria della zona pedemontana dell'Etna e delle colline a sud della piana.
Simboli
Lo stemma era stato concesso con regio decreto del 7 luglio 1883.[4]
«Inquartato: il 1° di Catania (d'azzurro, all'elefante d'oro, passante); il 2° di Caltagirone (d'argento, alla croce di rosso); il 3° di Nicosia (di rosso, alla croce d'argento); il 4° di Acireale (d'azzurro, al castello torricellato di due pezzi, la torricella a destra cimata da un pennone bifido, quella a sinistra da un leone nascente, il tutto d'oro). Ornamenti esteriori da Provincia.»
Lo scudo riuniva gli stemmi dei capoluoghi dei circondari originari, compreso Nicosia, ceduto nel 1927 alla provincia di Enna.
Con l'unità d'Italia la provincia di Catania, come tutte le province italiane, fu affidata a un prefetto. Solo dal 1889 il presidente della deputazione provinciale fu scelto dal Consiglio provinciale, che era un organismo distinto: elenchi che mischino i due organi sono totalmente erronei.
Dal 19 ottobre 1946 a capo della provincia vi fu un commissario prefettizio e si successero Umberto Mondio e Salvatore Ferro, fino al 18 giugno 1947. La provincia venne poi retta da un Delegato Regionale Provvisorio fino al 22 dicembre 1964.
Nel 1964 il governo regionale siciliano decise di creare un consiglio di secondo grado dei liberi consorzi scelti dai consiglieri comunali, e nel 1970 si arrivò alla restaurazione della vita democratica nelle province convocando per la prima volta le elezioni, omologandosi al resto d'Italia.
Il 28 marzo 2014 fu disposta la soppressione delle nove Provincie Regionali, sostituite da "Liberi Consorzi Comunali ", in seguito all'entrata in vigore della legge approvata dall'Assemblea Regionale Siciliana il 12 marzo 2014.[13] Un'ulteriore legge regionale avrebbe disciplinato compiti e funzioni di questi nuovi Enti, mentre ogni Provincia è stata, nel frattempo, retta da un Commissario straordinario nominato dalla giunta regionale.[14] Dal 2015 l'ente è stato definitivamente sostituito dalla Città Metropolitana di Catania, in base alla L.R. 15 del 4 agosto 2015.
Giuseppe Giarrizzo, Catania. Bari, Editori Laterza, 1986 ISBN 88-420-2786-3
Moses I.Finley, Storia della Sicilia antica, Editori Laterza, 1979
Jean Huri, Storia della Sicilia, Brancato Editore, 2006 ISBN 88-8031-078-X
Santi Correnti, Breve storia della Sicilia, T.e. Newton, 2002 ISBN 88-7983-511-4
Salvatore Arcidiacono, Guida naturalistica della provincia di Catania, Maimone, Catania 2003
AA. VV., Catania e provincia: Le città barocche, il Mar Jonio, l'Etna e le aree naturali, Touring, 2000
AA. VV., Guida di Catania e provincia, Maimone, Catania, 1994
Elisa Bonacini, Il territorio calatino nella Sicilia imperiale e tardoromana, British Archeological Reports, International Series BAR S1694, Oxford 2007; ISBN 978-1-4073-0136-5
2001 American musical by Frank Wildhorn For other musicals, see Count Dracula in popular culture § Musical. DraculaThe MusicalAlbum cover of the original concept albumMusicFrank WildhornLyrics Don Black Christopher Hampton Book Don Black Christopher Hampton BasisDracula by Bram StokerProductions 2001 San Diego 2004 Broadway 2005 Theater St. Gallen 2006 Mercer, NJ 2007 Graz, Austria 2009 Klagenfurt, Austria 2010 Montreal, Canada 2010 Novi Sad, Serbia 2011 Palatine, Illinois 2011 Tokyo &a...
English clergyman Stephen BachilerBorn1561 (1561)Died1656 (aged 94–95)near London, EnglandNationalityEnglishOccupationClergymanKnown forEstablishing settlements in New HampshireSpouse(s)Ann Bates (m. circa 1590–before 1623); Christian Weare (m. 1623–before 1627); Helena Mason (m.1627)Children6RelativesChristopher Hussey (son in law) Stephen Bachiler (About 1561 – 28 October 1656) was an English clergyman who was an early proponent of the separation of church and sta...
Halaman ini berisi artikel tentang film tahun 1985 garapan John Hughes. Untuk kegunaan lain, lihat The Breakfast Club (disambiguasi). The Breakfast ClubPoster rilis layar lebarSutradaraJohn HughesProduserNed TanenJohn HughesDitulis olehJohn HughesPemeran Emilio Estevez Paul Gleason Anthony Michael Hall Judd Nelson Molly Ringwald Ally Sheedy Penata musikKeith ForseyGary ChangSinematograferThomas Del RuthPenyuntingDede AllenPerusahaanproduksiA&M FilmsChannel ProductionsDistributorUniv...
Gouvernement révolutionnaire (Première révolte serbe contre les Turcs) Présidents du Conseil d’administration Début du mandat Fin du mandat Nom Cyrillique Naissance Mort Notes 27 août 1805 Janvier 1807 Mateja Nenadović Матеја Ненадовић 1777, Brankovina, Valjevo 11 décembre 1854, Valjevo Prêtre (prota) Janvier 1807 1810 Mladen Milovanović Младен Миловановић 1760, Botunje, Kragujevac 1823, Rujan, Zlatibor Assassiné 1810 22 janvier 1811 Jakov Nenadov...
Artikel ini tidak memiliki referensi atau sumber tepercaya sehingga isinya tidak bisa dipastikan. Tolong bantu perbaiki artikel ini dengan menambahkan referensi yang layak. Tulisan tanpa sumber dapat dipertanyakan dan dihapus sewaktu-waktu.Cari sumber: Rukun Negara – berita · surat kabar · buku · cendekiawan · JSTOR Rukun Negara adalah ideologi nasional Malaysia. Ideologi ini dibentuk pada 31 Agustus 1970 oleh Dewan Gerakan Negara, setahun setelah terj...
Il fischio a Eaton FallsErnest Borgnine e Lenore Lonergan in una scenaTitolo originaleThe Whistle at Eaton Falls Lingua originaleinglese Paese di produzioneStati Uniti d'America Anno1951 Durata96 min Dati tecniciB/Nrapporto: 1,37:1 Generedrammatico RegiaRobert Siodmak SceneggiaturaLemist Esler, Laurence Heath, Virginia Shaler ProduttoreLouis De Rochemont Casa di produzioneColumbia Pictures Corporation FotografiaJoseph C. Brun MontaggioAngelo Ross MusicheLouis Applebaum ScenografiaHerbert Andr...
L'incredibile MichaelTitolo originaleNow and Again PaeseStati Uniti d'America Anno1999-2000 Formatoserie TV Generefantascienza Stagioni1 Episodi22 Durata45 min Lingua originaleinglese CreditiIdeatoreGlenn Gordon Caron Interpreti e personaggi Eric Close: Michael Wiseman Margaret Colin: Lisa Wiseman Heather Matarazzo: Heather Wiseman Dennis Haysbert: Dottor Theodore Morris Gerrit Graham: Roger Bender Casa di produzionePicturemaker ProductionsParamount TelevisionCBS Productions Prima visionePrim...
This article includes a list of references, related reading, or external links, but its sources remain unclear because it lacks inline citations. Please help improve this article by introducing more precise citations. (December 2012) (Learn how and when to remove this message) 374th Operations GroupEmblem of the 374th Operations GroupActive1943–1946; 1946–1958; 1966–presentCountryUnited StatesBranchUnited States Air ForceMilitary unit C-130 Hercules aircraft of the 36th Airlift Squadron...
القوات الأهلية النظاميةFuerzas Regulares Indígenas شارة القوات الأهلية النظامية الدولة إسبانيا الإنشاء 1911–إلى الآن الولاء ملك إسبانيا، الوطن النوع مشاة الدور قوات اقتحام جزء من الجيش القواعد سبتة - مليلية - جزيرة قميرة - الحسيمة - جزر إشفارن. شعار نصي Fiel Regular hasta morir (الولاء للقوات ا...
جزء من سلسلةأساطير بلاد ما بين النهرينMark of the Palm ديانة حضارات ما بين النهرين القديمة كائنات أساسية أبزو وتيامات لخمو ولخامو أنشار وكيشار مومو الآلهة السبعة التي تشرّع القوانين الأربعة الأدنى أنو إنليل ننهورساج إنكي آلهة السماء عشتار سين شمش كبار الآلهة أداد انوناكي آسارل�...
2010 South Korean TV series This article is about the 2010 KBS television drama. For the 2006 SBS television drama, see Smile Again (2006 TV series). This article's plot summary may be too long or excessively detailed. Please help improve it by removing unnecessary details and making it more concise. (June 2018) (Learn how and when to remove this message) This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourc...
تشارلز كينجسلي معلومات شخصية الميلاد 12 يونيو 1819هولنى · ديفون · انجلترا الوفاة 23 يناير 1875إيفرسلى ، هامبشاير، انجلترا الجنسية أنجليزى مشكلة صحية تلعثم إخوة وأخوات هنري كينغسلي أقرباء هنرى كينجسلي الحياة العملية النوع أدب الأطفال المواضيع أدب، وشعر، وتاريخ ...
Allied tactical operation of World War II Operation CottagePart of the Aleutian Islands campaign of World War IIAmerican troops landing on KiskaDateAugust 15, 1943LocationKiska, Aleutian Islands, Alaska, United StatesResult Allied victoryBelligerents United States Canada Japan (not present)Commanders and leaders Charles Corlett Harry W. Foster Not presentUnits involved 7th Infantry Division 4th Infantry Regiment 53rd Infantry Regiment 184th Infantry Regiment 10th Mountain Div...
إدوين بيكون أكونغ معلومات شخصية الميلاد 4 نوفمبر 1940 (84 سنة) بورت لويس مواطنة موريشيوس الحياة العملية المهنة حكم كرة قدم، ولاعب كرة قدم الرياضة كرة القدم تعديل مصدري - تعديل إدوين سيدني بيكون-أكونغ (بالإنجليزية: Edwin Picon-Ackong) (ولد في 4 تشرين الثاني/نوفمب�...
Madonna GualinoAutoreDuccio di Buoninsegna Data1280-1283 Tecnicatempera e oro su tavola Dimensioni157×86 cm UbicazioneGalleria Sabauda, Torino La Madonna Gualino è un dipinto a tempera e oro su tavola (157x86 cm) di Duccio di Buoninsegna, databile al 1280-1283 circa e conservato nella Galleria Sabauda di Torino, nella sezione dedicata alla Collezione Riccardo Gualino. È un'opera di provenienza originaria ignota, la più antica attribuita a Duccio e quindi molto studiata per capire gli...
Australisch wapen (sinds 1912) Het wapen van Australië is het officiële symbool van Australië. Het eerste wapen van het land werd op 7 mei 1908 door koning Eduard VII verleend. Het huidige ontwerp werd op 19 september 1912 door koning George V verleend, hoewel de versie van 1908 nog tot 1966 op sommige Australische munten afgebeeld werd. Wapen van 1908 · · Wapens van staten en afhankelijke gebieden in Oceanië Australië · Fiji · Kiribati · Marshalleilanden · Micronesia · Nauru · N...
2010 2017 Élections générales britanniques de 2015 7 mai 2015 Postes à élire 650 membres du Parlement Campagne Du 30 mars au 6 mai 2015 Corps électoral et résultats Inscrits 46 354 197 Votants 30 800 164 66,45 % 0,7 Blancs et nuls 102 639 Parti conservateur – David Cameron Voix 11 299 609 36,81 % 0,8 Sièges obtenus 330 24 Parti travailliste – Ed Miliband Voix 9 347 273 30...
ميت جابر - قرية مصرية - تقسيم إداري البلد مصر المحافظة محافظة الشرقية المركز بلبيس المسؤولون السكان التعداد السكاني 11833 نسمة (إحصاء 2006) معلومات أخرى التوقيت ت ع م+02:00 تعديل مصدري - تعديل قرية ميت جابر هي إحدى القرى التابعة لمركز )بلبيس في محافظة الشرقية ...
Painting by Édouard Manet The Absinthe DrinkerArtistÉdouard ManetYearc. 1859MediumOil on canvasDimensions180.5 cm × 105.6 cm (71.1 in × 41.6 in)LocationNy Carlsberg Glyptotek, Copenhagen The Absinthe Drinker (French: Le Buveur d'absinthe) is an early painting by Édouard Manet, executed c. 1859, considered to be his first major painting and first original work.[1] It is now in the collection of the Ny Carlsberg Glyptotek, in Copenhagen. Ba...