I paradossi di Zenone sono paradossi proposti da Zenone di Elea, discepolo e amico di Parmenide, tesi a dimostrare, nonostante le apparenze della vita quotidiana, l'impossibilità della molteplicità e del moto, allo scopo di sostenere l'idea del maestro che la realtà è costituita da un Essereunico e immutabile. Ci sono stati tramandati attraverso la citazione che ne fa Aristotele nella sua Fisica.
Le argomentazioni di Zenone costituiscono forse i primi esempi del metodo di dimostrazione noto come reductio ad absurdum o dimostrazione per assurdo. Sono anche considerate un primo esempio del metodo dialettico, usato in seguito dai sofisti e da Socrate, e inoltre furono il primo strumento che mise in difficoltà l'ambizione dei pitagorici di ridurre tutta la realtà in numeri. Oggi non si attribuisce valore fisico alle argomentazioni di Zenone, ma la loro influenza è stata molto importante nella storia del pensiero matematico e filosofico. Sono giunti fino a noi due paradossi contro il pluralismo e quattro contro il movimento.
Paradossi contro il pluralismo (o la molteplicità)
Primo paradosso
Il primo paradosso, contro la pluralità delle cose, sostiene che se le cose fossero molte, esse sarebbero allo stesso tempo un numero finito e un numero infinito: sono finite in quanto esse sono né più né meno di quante sono, e infinite poiché tra la prima e la seconda ce n'è una terza e così via.
Secondo paradosso
Il secondo paradosso invece sostiene che se queste unità non hanno grandezza, le cose da esse composte non avranno grandezza (una somma infinita di zeri è zero) mentre se le unità hanno una certa grandezza, essendo le cose composte da infinite unità maggiori di zero avranno una grandezza infinita. Questo paradosso trova una soluzione nella teoria degli insiemi di Cantor, come mostrato da Adolf Grünbaum, se si considera che un segmento è costituito da un insieme più che numerabile di punti.
Paradossi contro il movimento
I paradossi sul movimento sono essenzialmente tesi a dimostrare la sostanziale apparenza del moto e, implicitamente, il fatto che la realtà fisica sarebbe continua e non discontinua, difendendo le idee del suo maestro Parmenide.[1]
Il primo argomento contro il movimento è quello sullo stadio.
Esso afferma che non si può giungere all'estremità di uno stadio senza prima aver raggiunto la metà di esso, ma prima di raggiungerla si dovrà raggiungere la metà della metà e così via senza quindi mai riuscire nemmeno a iniziare la corsa.
Secondo Giorgio Colli, sono due le versioni tramandate del paradosso (una è quella citata sopra), e andrebbe preferita la seguente espressione:
Non si può giungere all'estremità di uno stadio senza prima aver raggiunto la metà di esso, ma una volta raggiunta la metà si dovrà raggiungere la metà della metà rimanente e così via, senza quindi mai riuscire a raggiungere l'estremità dello stadio.
Il paradosso sarebbe dunque molto simile a quello di Achille e la tartaruga (che è una formulazione più suggestiva della dicotomia all'infinito) e meno simile a quello della freccia (nel quale è dimostrata l'impossibilità dell'inizio del movimento).
Il Paradosso di Achille e la tartaruga - uno dei paradossi di Zenone più famosi - afferma che se Achille (detto "piè veloce") venisse sfidato da una tartaruga nella corsa e concedesse alla tartaruga un piede di vantaggio, egli non riuscirebbe mai a raggiungerla, dato che Achille dovrebbe prima raggiungere la posizione occupata precedentemente dalla tartaruga che, nel frattempo, sarà avanzata raggiungendo una nuova posizione che la farà essere ancora in vantaggio; quando poi Achille raggiungerà quella posizione nuovamente la tartaruga sarà avanzata precedendolo ancora. Questo stesso discorso si può ripetere per tutte le posizioni successivamente occupate dalla tartaruga e così la distanza tra Achille e la lenta tartaruga pur riducendosi verso l'infinitamente piccolo non arriverà mai a essere pari a zero.
In pratica, posto che la velocità di Achille () sia N volte quella della tartaruga () le cose avvengono così:
dopo un certo tempo Achille arriva dove era la tartaruga alla partenza ().
nel frattempo la tartaruga ha compiuto un pezzo di strada e si trova nel punto.
occorre un ulteriore tempo per giungere in .
ma nel frattempo la tartaruga è giunta nel punto ... e così via.
Quindi per raggiungere la tartaruga Achille impiega un tempo
e quindi non la raggiungerà mai, sebbene la distanza tra T (Tartaruga) e A (Achille) si restringa sempre più.
Terzo paradosso (la freccia)
«Il terzo argomento ora menzionato, è quello che sostiene che la freccia in movimento sta ferma. Questa tesi deriva dalla supposizione che il tempo sia costituito di istanti: se non si ammette questo, il ragionamento non regge. - Zenone commette un paralogismo; se, infatti - egli argomenta - ogni cosa o è in quiete o è in movimento, e nulla si muove quando sia in uno spazio uguale a sé, e poiché ciò che si muove occupa sempre in ogni istante uno spazio uguale a sé, allora la freccia che si muove è immobile..»
Il terzo argomento è quello della freccia, che appare in movimento ma, in realtà, è immobile. In ogni istante difatti essa occuperà solo uno spazio che è pari a quello della sua lunghezza; e poiché il tempo in cui la freccia si muove è fatto di singoli istanti, essa sarà immobile in ognuno di essi.
Il concetto di questo terzo paradosso è in fondo opposto a quello del secondo: l'esistenza di punti e istanti indivisibili. Ma anche in questo caso il movimento risulta impossibile, in quanto dalla somma di istanti immobili non può risultare un movimento.
La freccia in quiete e quella in movimento occupano lo stesso spazio e quindi appaiono indistinguibili fra loro e rispetto allo spazio attraversato. L'identità di tale stato di quiete e di moto si deriva anche da quello che più tardi sarebbe stato chiamato principio degli indiscernibili.
L'argomento precorre il principio di relatività galileiana del moto secondo il quale un osservatore che si muove alla stessa velocità del corpo osservato non è in grado di discernere se sia in quiete o in movimento.
Il moto della freccia è infatti percepibile solo dagli occhi di un sistema di riferimento non solidale, che lo misura integralmente dal punto di partenza. L'argomento di Zenone invece valuta il moto della freccia istante per istante in relazione allo spazio percorso, come una sequenza di immagini catturate istante per istante. L'argomento dello stadio tenta di misurare la distanza percorsa con precisione matematica e allo scopo fissa l'origine della misura nel punto di inizio del moto. L'origine del sistema di riferimento può in generale essere fissata arbitrariamente, e, se fatta coincidere con uno dei due punti di arrivo, la distanza percorsa risulta doppia. Il paradosso è stato risolto secoli dopo col calcolo infinitesimale.[senza fonte]
Quarto paradosso (due masse nello stadio)
Zenone afferma che se due masse in uno stadio si vengono incontro, risulterà l'assurdo logico che la metà del tempo equivale al doppio.
Consideriamo infatti tre segmenti (A, B, C) uguali e paralleli, che si trovino allineati. Supponiamo poi che il segmento in alto (A) si muova verso destra, rispetto a quello situato nel centro (B) che resta fermo, e che per ogni istante elementare avanzi di un intervallo (elementare). Il segmento in basso (C) faccia invece la stessa cosa verso sinistra. Dopo il primo istante vedremo che i punti iniziali di A e C si saranno allontanati di due intervalli. Ma ciò è assurdo perché allora il tempo che avrebbero impiegato per allontanarsi di un solo intervallo sarebbe di "mezzo istante", contraddicendo l'ipotesi che stiamo analizzando la situazione al primo istante (indivisibile).
Se tutto ciò che esiste ha un luogo, anche quel luogo avrà un luogo, e così via all'infinito.[3]
Paradosso del chicco di miglio
Secondo il Routledge Dictionary of Philosophy:
L'argomento è che un solo chicco di miglio non emette alcun suono cadendo, ma mille chicchi emettono un suono. Quindi mille niente diventano qualcosa, una conclusione assurda.[4]
La confutazione di Aristotele:
Zenone ha torto nel dire che non c'è parte del miglio che non faccia suono: perché non esiste ragione per la quale una tale parte non dovrebbe in nessun tempo mancare di muovere l'aria che tutto il moggio muove cadendo. Infatti non muove di per sé neppure una tale quantità d'aria come si muoverebbe se questa parte fosse da sola: poiché nessuna parte esiste se non potenzialmente.[5]
Descrizione data da Nick Huggett:
Questo è un argomento parmenideo secondo cui non ci si può fidare del proprio senso dell'udito. La risposta di Aristotele sembra essere che anche i suoni impercettibili possono aggiungersi a un suono udibile.
Le file mobili (o stadio)
Da Aristotele:
...per quanto riguarda le due file di corpi, ciascuna fila essendo composta da un numero uguale di corpi di uguale dimensione, che si sorpassano l'un l'altro su un ippodromo mentre procedono con uguale velocità in direzioni opposte, l'una fila originariamente occupando lo spazio tra la porta e il punto medio del percorso, e l'altra quello tra il punto medio e il palo di partenza. Questo... comporta la conclusione che metà di un dato tempo è uguale al doppio di quel tempo.[6]
Proposte di soluzioni ai paradossi del moto
Non è difficile immaginare che anche un greco, ignaro dei rudimenti del calcolo infinitesimale, "vedesse" altrettanto bene che ogni somma: un segmento + mezzo segmento + un quarto di segmento + ecc. rimane sempre all'interno del segmento doppio. Tale critica alle moderne "pseudoconfutazioni" è stata ampiamente sviluppata, su basi kantiane, dal matematico Umberto Bartocci, il quale invita invece a riflettere sulla circostanza che i paradossi di Zenone sul movimento vanno considerati sempre attuali e "non risolubili", in quanto puntano l'attenzione sulle dicotomie reale/pensato e spazio(continuo)/tempo(discreto)[7].
Un primo tentativo di confutazione dei paradossi di Zenone è infatti ascrivibile ad Aristotele, che notava come i paradossi si basassero sull'infinita divisibilità del tempo. Aristotele concludeva ipotizzando che il tempo invece non è mai infinitamente divisibile (istanti discreti). Da ciò derivava la logica conseguenza che istanti finiti permettessero di colmare spazi infinitamente discreti[8]. Le osservazioni di Aristotele, che implicano una radicale differenza qualitativa tra tempo e spazio, verranno riprese da Bergson, che nei suoi studi sulla durata dimostra che i filosofi e gli scienziati, applicando divisioni numeriche, analizzano il tempo come fosse lo spazio.
Soluzioni proposte
Diogene il Cinico
Secondo Simplicio, Diogene il Cinico non disse nulla dopo aver ascoltato le argomentazioni di Zenone, ma si alzò e camminò, per dimostrare la falsità delle sue conclusioni (cfr. solvitur ambulando). Per risolvere completamente uno qualsiasi dei paradossi, tuttavia, è necessario mostrare cosa c'è di sbagliato nell'argomento, non solo l’erroneità delle conclusioni. Nel corso della storia sono state proposte diverse soluzioni, tra le prime citate quelle di Aristotele e Archimede.
Aristotele
Aristotele (384 a.C.-322 a.C.) osservò che al diminuire della distanza, diminuisce anche il tempo necessario per coprire quelle distanze, così che anche il tempo necessario diventa sempre più piccolo. Aristotele distingueva anche "le cose infinite rispetto alla divisibilità" (come un'unità di spazio che può essere divisa mentalmente in unità sempre più piccole pur rimanendo spazialmente uguali) dalle cose (o distanze) che hanno estensione infinita ("rispetto alle loro estremità").[9] L'obiezione di Aristotele al paradosso della freccia era che "il tempo non è composto da ore indivisibili non più di quanto qualsiasi altra grandezza sia composta da indivisibili".[10]
Archimede
Prima del 212 a.C., Archimede aveva sviluppato un metodo per ricavare un risultato finito per la somma di infiniti termini che diventano progressivamente più piccoli (cfr. serie geometrica e il trattato La Quadratura della Parabola). La sua argomentazione applica il metodo di esaustione per dimostrare che la somma infinita in questione è uguale all'area di un particolare quadrato, metodo geometrico in gran parte rigoroso. L’analisi odierna ottiene lo stesso risultato con la matematica dei limiti (cfr. serie convergenti). Questi metodi consentono la costruzione di soluzioni sulla base delle condizioni stabilite da Zenone, in cui il tempo impiegato per ogni passaggio è geometricamente decrescente.[11][12]
Tommaso d’Aquino
Tommaso d'Aquino, commentando l'obiezione di Aristotele, scrisse: «Gli istanti non sono parti di tempo, perché il tempo non è fatto di istanti non più di quanto una grandezza sia fatta di punti, come abbiamo già dimostrato. Ne consegue che una cosa non è in moto in un dato tempo, per il fatto che sia in moto in ogni istante di quel tempo.[13]
Bertrand Russell
Bertrand Russell espose quella che è nota come “at-at theory motion”. Concorda sul fatto che non può esserci movimento "durante" un istante senza durata e sostiene che tutto ciò che è richiesto per il movimento è che la freccia si trovi in un punto in un momento, in un altro punto in un altro momento e in punti appropriati tra quei due punti per i tempi intermedi. In questa visione il movimento è solo un cambiamento di posizione nel tempo.[14][15]
Hermann Weyl
Un'altra soluzione proposta mette in discussione uno dei presupposti usati da Zenone nei suoi paradossi (in particolare la dicotomia), cioè che tra due punti qualsiasi dello spazio (o del tempo) esiste sempre un altro punto. Lasciando cadere questa ipotesi, esiste solo un numero finito di distanze tra due punti, quindi non c'è sequenza infinita di movimenti, e il paradosso è risolto. Secondo Hermann Weyl, l'assunto che lo spazio sia formato da unità finite e discrete è soggetto ad un ulteriore problema, noto come "problema della funzione distanza".[16][17] Secondo questo, la lunghezza dell'ipotenusa di un triangolo rettangolo nello spazio discretizzato è sempre uguale alla lunghezza di uno dei due lati, in contraddizione con la geometria (cfr. Teorema di Pitagora). Jean Paul Van Bendegem ha affermato che l'argomento può essere risolto e che la discretizzazione può quindi rimuovere il paradosso.[12][18]
Henri Bergson
Nel suo libro ‘’Matière et mémoire’’, Henri Bergson affermò che mentre il percorso è divisibile, il movimento non lo è. In questo argomento, gli istanti nel tempo e le grandezze istantanee non esistono fisicamente. Un oggetto in movimento relativo non può avere una posizione relativa istantanea o determinata, e quindi non può avere il suo movimento sezionato in modo frazionario.
Peter Lynds
Nel 2003 Peter Lynds ha avanzato un'argomentazione molto simile: tutti i paradossi del movimento di Zenone sono risolti dalla conclusione che gli istanti nel tempo e le grandezze istantanee non esistono fisicamente.[19][20][21][22] Lynds sostiene che un oggetto in movimento relativo non può avere una posizione relativa istantanea o determinata (perché se lo facesse, non potrebbe essere in movimento), e quindi non può avere il suo movimento sezionato in modo frazionario, come ipotizzano i paradossi. Per ulteriori informazioni sull'impossibilità di conoscere sia la velocità che la posizione, vedere il principio di indeterminazione di Heisenberg.
Nick Huggett
Nick Huggett sostiene che Zenone assuma la conclusione laddove dice che gli oggetti che occupano lo stesso spazio che occupano a riposo, debbano essere a riposo.[23]
Ivan Karpenko
C'è un punto di vista secondo cui le soluzioni esistenti delle aporie sono inefficaci per il motivo che le proprietà del macrocosmo e del microcosmo sono mescolate nella formulazione delle aporie. Vale a dire, dall'osservazione di grandi oggetti fisici, si fa una transizione ingiustificata alla descrizione dell'infinitesimale, mentre i loro dispositivi differiscono. Ciò può essere compreso in modo tale che le aporie non hanno senso dal punto di vista della fisica moderna ed è per questo che non possono essere risolte.[24]
I paradossi nei tempi moderni
I processi infiniti rimasero teoricamente problematici in matematica fino alla fine del XIX secolo. Con la definizione epsilon-delta di limite, Weierstrass e Cauchy svilupparono una formulazione rigorosa della logica e del calcolo coinvolti. Questi lavori risolsero il problema della matematica inerente processi infiniti.[25][26]
Filosofi come Kevin Brown[27] e Francis Moorcroft[28] obbiettano che, mentre la matematica può calcolare dove e quando l'Achille in movimento supererà il paradosso della Tartaruga di Zenone, essa non risolve tutti i problemi sollevati dai paradossi.
La letteratura popolare spesso travisa gli argomenti di Zenone. Ad esempio, si dice spesso che Zenone abbia sostenuto che la somma di un numero infinito di termini deve essere essa stessa infinita, con il risultato che non solo il tempo, ma anche la distanza da percorrere, diventa infinita.[29] Tuttavia, nessuna delle fonti antiche originali attesta che Zenone abbia discusso la somma di qualsiasi serie infinita. Simplicio fa dire a Zenone "è impossibile attraversare un numero infinito di cose in un tempo finito". Il problema sarebbe non quello di trovare la somma, ma piuttosto di finire un compito con un numero infinito di passaggi: come mai si può andare da A a B, se si può identificare un numero infinito di eventi (non istantanei) che devono precedere l'arrivo in B, e non si può arrivare nemmeno all'inizio di un "ultimo evento"?[27][28][30][31]
Il dibattito sulla questione se i paradossi di Zenone siano stati risolti o meno è ancora in essere. In ‘’The History of Mathematics: An Introduction’’ (del 2010), Burton scrive: «sebbene l'argomento di Zenone confondesse i suoi contemporanei, una spiegazione soddisfacente incorpora un'idea ormai familiare, la nozione di 'serie infinita convergente’».[32]
Bertrand Russell ha offerto una "soluzione" ai paradossi basata sul lavoro di Georg Cantor[33], ma Brown conclude che «data la storia delle 'soluzioni ultime', da Aristotele in poi, è probabilmente avventato pensare che siamo arrivati alla fine. Può darsi che gli argomenti di Zenone sul movimento, per la loro semplicità e universalità, servano sempre come una sorta di "immagine di Rorschach" sulla quale le persone possono proiettare le loro preoccupazioni fenomenologiche più fondamentali (se ne hanno) ».[27]
Effetto Zenone quantistico
Come si può vedere, questi paradossi sono stati utili per sviluppare molti concetti alla base della matematica e della fisica moderne, e non si dovrebbe liquidarli banalmente.
Persino nella meccanica quantistica riecheggia il nome di Zenone nel cosiddetto Quantum Zeno effect (effetto Zenone quantistico), che, riprendendo metaforicamente il paradosso della freccia, afferma che un sistema, che decadrebbe spontaneamente, è inibito o addirittura non decade affatto se sottoposto a una serie infinita di osservazioni (o misure).
Di recente vari esperimenti:
l'esperimento di Itano et al. (1990), basatosi sull'idea di Cook (1988),
quello di Kwiat et al. (1995) sulla polarizzazione dei fotoni,
e quello di Fischer et al. (2001),
hanno dato verifica sperimentale di questo effetto.[senza fonte]
Simili argomentazioni sono contenute nel saggio di Jim Al-KhaliliLa fisica del diavolo. Maxwell, Schroedinger, Einstein e i paradossi del mondo, (2012).
Il paradosso di Achille e la tartaruga in letteratura
Lewis Carroll ha pensato a un immaginario dialogo tra Achille e la tartaruga, posto alla fine dell'interminabile corsa. I due discutono di geometria, ma la tartaruga rifiuta sempre di arrivare alla conclusione finale di Achille, semplicemente perché rifiuta la logica (in particolare il modus ponens).
Lo scrittore argentino Borges ha ripreso più volte i paradossi di Zenone, discutendo del loro rapporto con l'infinito. Borges li ha anche utilizzati come metafora per alcune situazioni descritte da Kafka.
Il poeta francese Paul Valéry cita Zenone d'Elea e fa riferimento ai paradossi di Achille e della freccia nel suo poema Il cimitero marino.[34]
^ I presocratici. Prima traduzione integrale con testi originali a fronte delle testimonianze e dei frammenti di Hermann Diels e Walther Kranz, p. 523. Parametro titolo vuoto o mancante (aiuto)
«If the paradoxes are thus stated in the precise mathematical terminology of continuous variables (...) the seeming contradictions resolve themselves.»
^Aquinas. Commentary on Aristotle's Physics, Book 6.861
^ Marc Cohen, ATOMISM, in History of Ancient Philosophy, University of Washington. URL consultato il 12 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2010).
^Lynds, Peter. Time and Classical and Quantum Mechanics: Indeterminacy vs. Discontinuity. Foundations of Physics Letter s (Vol. 16, n. 4, 2003). doi:10.1023/A:1025361725408
^S E Robbins (2004) On time, memory and dynamic form. Consciousness and Cognition 13(4), 762-788: "Lynds, his reviewers and consultants (e.g., J.J.C. Smart) are apparently unaware of his total precedence by Bergson"
^B Russell (1956) Mathematics and the metaphysicians in "The World of Mathematics" (ed. J R Newman), pp 1576-1590.
^abc Kevin Brown, Zeno and the Paradox of Motion, in Reflections on Relativity. URL consultato il 12 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2012).
^ab Francis Moorcroft, Zeno's Paradox, su philosophers.co.uk (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2010).
^Burton, David, A History of Mathematics: An Introduction, McGraw Hill, 2010, ISBN 978-0-07-338315-6
^ Bertrand Russell, Lecture 6. The Problem of Infinity Considered Historically, in Our Knowledge of the External World: As a Field for Scientific Method in Philosophy, Routledge, 2002, p. 169, ISBN0-415-09605-7.
^Zénon! Cruel Zénon! Zénon d'Êlée! M'as-tu percé de cette flèche ailée Qui vibre, vole, et qui ne vole pas!
Bibliografia
I presocratici. Prima traduzione integrale con testi originali a fronte delle testimonianze e dei frammenti di Hermann Diels e Walther Kranz, a cura di Giovanni Reale, Milano, Bompiani, 2006
Jonathan Barnes et al., Zenone e l'infinito (Eleatica 2), a cura di Livio Rossetti e Massimo Pulpito, Sankt Augustin, Academia Verlag, 2011. ISBN 978-3-89665-585-1
Marco De Paoli, I paradossi svelati. Zenone di Elea e la fondazione della scienza occidentale, Cavallerleone, Scolastica, 1998. ISBN 88-87008-30-2
ABBYY (pengucapan: /ˈæbi/[1]) adalah perusahaan perangkat lunak yang berbasis di Moskwa, Rusia. Perusahaan ini didirikan pada tahun 1989 oleh David Yang. ABBYY memiliki lebih dari 600 karyawan, termasuk kantor di Rusia, Amerika Serikat, Britania Raya, Ukraina, Jerman dan Jepang. ABBYY mengembangkan perangkat lunak dalam bidang artificial intelligence, pengenalan dokumen dan applied linguistics. Pranala luar Situs web resmi Talking About IT - Abbyy video interview with Jupp Stoepetie Artike...
Peta wilayah Komune Gualdo Tadino (merah) di Provinsi Perugia (emas), Umbria, Italia. Gualdo Tadino commune di Italia Gualdo Tadino (it) Tempat categoria:Articles mancats de coordenades Negara berdaulatItaliaRegion di ItaliaUmbraProvinsi di ItaliaProvinsi Perugia NegaraItalia Ibu kotaGualdo Tadino PendudukTotal14.281 (2023 )Bahasa resmiItalia GeografiLuas wilayah124,29 km² [convert: unit tak dikenal]Ketinggian536 m Berbatasan denganFossato di Vico Gubbio Valfabbrica Fabriano (en) ...
SD Negeri Cinangka 3InformasiDidirikan17 Agustus 1982JenisNegeriAkreditasiBNomor Statistik Sekolah101026600236Nomor Pokok Sekolah Nasional20228672Kepala SekolahSuprayogi S.PdRentang kelasI, II, III, IV, V, VIKurikulumKurikulum 2013StatusSekolah Standar NasionalAlamatLokasiJalan Masjid Nurul Yaqin №64, Cinangka, Kec. Sawangan, Depok, Jawa Barat, IndonesiaTel./Faks.(021) 74703729Situs webSitus [email protected] SD Negeri Cinangka 3 adalah sebuah sekolah dasar ne...
Erol TaşErol Taş pada 1964Lahir(1928-02-28)28 Februari 1928Erzurum, TurkiMeninggal8 November 1998(1998-11-08) (umur 70)Istanbul, TurkiPekerjaanAktorTahun aktif1957–1998 Erol Taş (28 Februari 1928 – 8 November 1998) adalah seorang aktor film Turki. Dia muncul di 220 film antara tahun 1957 dan 1998. Ia membintangi film Susuz Yaz tahun 1964, yang memenangkan Beruang Emas pada Festival Film Internasional Berlin ke-14.[1] Filmografi pilihan Revenge of the Sn...
Pour les articles homonymes, voir Spitz. Le spitz ou chien de type spitz est une famille de chien[1] caractérisée par une fourrure longue et épaisse, un museau plutôt pointu de longueur moyenne, des oreilles triangulaires (qui donnent l'origine du nom en allemand, spitz signifiant « pointu ») dressées et une queue enroulée ou incurvée en forme de faucille. Historique Spitz Dog, vers 1765 par Thomas GainsboroughCentre d'art britannique de Yale L'origine exacte des spitz n'e...
Election for the governorship of the U.S. state of Minnesota See also: 2018 United States gubernatorial elections 2018 Minnesota gubernatorial election ← 2014 November 6, 2018 2022 → Nominee Tim Walz Jeff Johnson Party Democratic (DFL) Republican Running mate Peggy Flanagan Donna Bergstrom Popular vote 1,393,096 1,097,705 Percentage 53.8% 42.4% County results Congressional district results Precinct resultsWalz: 40–50% ...
Merry Prankster and former wife of Jerry Garcia (born 1946) This article's tone or style may not reflect the encyclopedic tone used on Wikipedia. See Wikipedia's guide to writing better articles for suggestions. (February 2018) (Learn how and when to remove this message) Carolyn GarciaBornCarolyn Elizabeth Adams (1946-05-07) May 7, 1946 (age 77)Poughkeepsie, New York, U.S.NationalityAmericanOther namesMountain GirlSpouse(s)George Walker (1966–1978), Jerry Garcia (1981–1994)Child...
Bagian dari seriKristologi Kristus (Mesias) Putra Allah Allah Putra Kirios Logos Inkarnasi Prawujud Kristus Pribadi Kristus Kemanunggalan Hipostatis Cinta Kasih Kristus Meneladan Kristus Pengetahuan Kristus Syafaat Kristus Kesempurnaan Kristus Tiga Jabatan Kristus Kristologi Lutheran lbs Homoousion ( /ˌhɒmoʊˈuːsiən/ ; Yunani: ὁμοούσιον, dari ὁμός [homós, sama] dan οὐσία [ousía, esensi atau substansi]) adalah istilah teologi Kristen yang pertama kali menge...
Indo-Aryan language spoken in the Chitral District Pakistan PalulaپالُولاPaaluulaáPalula in NastaliqPronunciation/paːluːlǎː/Native toPakistanRegionChitralEthnicityPalulaNative speakers10,000 (2018)[1]The population of Ashret and Biol Valleys is almost completely monolingual (2008)[1]Language familyIndo-European Indo-IranianIndo-AryanEastern DardicShinaicSawi–Kalkoti–Palula?[2]Kalkoti–Palula?[2]PalulaWriting systemPalula alphabet (Nas...
Philippine milk-based confectionery This article is about the Philippine milk-based confectionery. For the Arabo-Andalusian meat pie, see Pastilla. For Russian fruit confectionery, see Pastila. PastillasTraditional pastillas made from carabao's milkTypeSweetsPlace of originPhilippinesRegion or stateSan Miguel, Bulacan, San Pedro, LagunaMain ingredientsCarabao or cow milkVariationsYema Media: Pastillas Pastillas, also known as pastillas de leche (literally milk pills), refer to a typ...
Angkat besi pada Olimpiade Musim Panas 2016LokasiPaviliun 2 RiocentroTanggal6–16 Agustus 2016Jumlah disiplin15Peserta260 dari 94 negara← 20122020 → Angkat besi pada Olimpiade Musim Panas 2016 berlangsung di Paviliun 2 Riocentro. Edisi ini menandingkan 15 nomor. 260 atlet dari 94 negara bertanding dalam edisi ini.[1] Bulgaria[2] dan Rusia[3] tidak diperkenankan tampil karena adanya doping sistematis. Peserta Atlet putra Alban...
لمعانٍ أخرى، طالع بلدة برلنغتون (توضيح). بلدة برلنغتون الإحداثيات 43°18′00″N 83°11′29″W / 43.3°N 83.191388888889°W / 43.3; -83.191388888889 [1] تقسيم إداري البلد الولايات المتحدة التقسيم الأعلى مقاطعة لابير خصائص جغرافية المساحة 35.6 ميل مربع ارتفاع 255 متر...
Television transmission site in north London Alexandra PalaceThe transmission mast above the BBC wing of Alexandra Palace, photographed in 2001.Alexandra PalaceCrystal PalaceTower height65.5 metres (215 ft)Coordinates51°35′40″N 0°07′45″W / 51.5944°N 0.1292°W / 51.5944; -0.1292Grid referenceTQ297901Built1936Relay ofCrystal PalaceBBC regionBBC LondonITV regionITV LondonLocal TV serviceLondon Live Alexandra Palace television tower, June 2012. The Alexand...
British government recognitions Coronation portrait of Queen Victoria The 1838 Coronation Honours were appointments by Queen Victoria to various orders and honours on the occasion of her coronation on 28 June 1838. The honours were published in The London Gazette on 20 July and 24 July 1838.[1][2][3] The recipients of honours are displayed here as they were styled before their new honour, and arranged by honour, with classes (Knight, Knight Grand Cross, etc.) and then ...
Active US Army formation 7th Infantry Division7th Infantry Division Shoulder sleeve insigniaActive1917–19211940–19711974–19941999–20062012–presentCountry United StatesBranch United States ArmyTypeStryker infantrySizeDivisionPart of I CorpsGarrison/HQJoint Base Lewis-McChord, Washington, U.S.Nickname(s)Hourglass DivisionBayonet DivisionCalifornia Division[1]Motto(s)Light, Silent, and Deadly Trust in MeMarchArirangMascot(s)Black Widow spiderEngagements World War...
Men's singlesat the XX Olympic Winter GamesPictogram for lugeVenueCesana PariolDatesFebruary 11 – 12Competitors36 from 19 nationsMedalists Armin Zöggeler Italy Albert Demtschenko Russia Mārtiņš Rubenis Latvia← 20022010 → Luge at the2006 Winter OlympicsSinglesmenwomenDoublesopenvte The men's luge at the 2006 Winter Olympics began on February 11, and was completed on February 12 at Cesana Pariol. Results The men's singles luge event was r...
Fictional character by Charles Dickens Fictional character Ghost of Christmas PastA Christmas Carol characterEbenezer Scrooge extinguishes the Ghost of Christmas Past - illustration by John Leech (1843).Created byCharles DickensAlias Spirit of Christmas Past GenderNone[a]OccupationSpirit of memoriesRelatives Ghost of Christmas Present(follower) Ghost of Christmas Yet-to-Come(follower) The Ghost of Christmas Past is a fictional character in Charles Dickens' 1843 novella A Christmas Car...
This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: 2007 in Russia – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (September 2022) (Learn how and when to remove this message) This list is incomplete; you can help by adding missing items. (September 2022) List of events ← 2006 2005 2004 2007 in Russia →...
This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Battle of Rastan January–February 2012 – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (July 2013) (Learn how and when to remove this message) See also: Battle of Rastan (May 2012) 34°54′55″N 36°44′08″E / 34.91525°N 36.735485°E...