Labaro (Roma)

Z. LVII Labaro
Stazione ATAC Labaro
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Lazio
Provincia  Roma
Città Roma Capitale
CircoscrizioneMunicipio Roma XV
Data istituzione13 settembre 1961
Codice457
Superficie9,14 km²
Altitudine80 m s.l.m.
Abitanti14 640 ab.
Densità1 601,79 ab./km²
Nome abitantilabarensi
Mappa dei quartieri di
Mappa dei quartieri di

Labaro
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Lazio
Provincia  Roma
Città Roma Capitale
CircoscrizioneMunicipio Roma XV
Data istituzione30 luglio 1977
Codice20M
Superficie11,67 km²
Abitanti21 906 ab.
Densità1 877,12 ab./km²
Mappa dei quartieri di
Mappa dei quartieri di

Labaro è la cinquantasettesima zona di Roma nell'Agro romano, indicata con Z. LVII.

Il toponimo indica anche la zona urbanistica 20M del municipio Roma XV di Roma Capitale.

Geografia fisica

Territorio

Si trova nell'area nord di Roma, accanto ed esternamente al Grande Raccordo Anulare e a ridosso del fiume Tevere.

La zona confina:

Storia

La zona prende il nome a seguito di un evento curioso accaduto a Costantino il Grande quando, nella battaglia di Saxa Rubra del 312 d.C., gli cadde di mano il "labarum", stendardo militare che doveva precedere l'esercito in battaglia con le prime due lettere dell'alfabeto greco della parola Cristo (Chi [χ] e Rho [ρ]). Un'altra ipotesi è quella che il nome di Labaro sia una corruzione medievale dell'antico Rubrae (rosse in latino, con riferimento alle grotte in roccia rossa presenti nella zona) corrotto in Lubrae e infine Labaro. Questa seconda ipotesi l'accorperebbe al nome delle zone circonvicine le quali hanno tutte dei nominativi legati alla conformazione geologica della zona. Queste sono appunto Grottarossa e Saxa Rubra collegate tra loro dall'antica strada detta Vitrium ad Flaminiam che collegava l'ormai scomparsa via Veientana con la via Flaminia.

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture civili

  • Fortificazione medievale sopra il Mausoleo La Celsa.
  • Torre della Valchetta, su via Veientana Vetere. Torre del XIV secolo. 41.988994°N 12.476584°E

Architetture religiose

Cappella dell'Istituto delle Suore di Maria Consolatrice, luogo sussidiario di culto della parrocchia di San Melchiade.

Siti archeologici

Altro

  • Fontana dei Quattro Fiumi, detta anche "Fontanone", su via dei Monti della Valchetta. Fontana del XX secolo (1983-99). 41.994939°N 12.485382°E
Opera degli architetti Paolo Angeletti e Gaia Remiddi.
  • Monumento al pompiere Giampaolo Borghi, su via Flaminia. Monumento del XX secolo. 41.987732°N 12.494362°E
Dedicato al giovane pompiere Giampaolo Borghi, perito nel tentativo di salvare un bambino dallo straripamento del fiume Tevere avvenuto il 1º settembre 1965[5][6].

Geografia antropica

Urbanistica

Nel territorio di Labaro si estende parte della omonima zona urbanistica 20M.

Infrastrutture e trasporti

 È raggiungibile dalla stazione Labaro.

Sport

Calcio

Ci sono più squadre di calcio appartenenti alle categorie di livello regionale:

  • Pol. Saxa Flaminia Labaro (Prima Categoria, girone E): fondata nel 1977, è tra le società più antiche della zona ed ha raggiunto più volte il campionato di Promozione.
  • A.S.D. Atletico Roma XX (Seconda Categoria, girone E)

Pallavolo

La squadra storica del quartiere è l'ASD Roma XX Volley, fondata nel 1984 e arrivata nel 2007 a livello nazionale nel campionato di serie B2.

Note

  1. ^ Separata da via della Giustiniana, dal ponte sul torrente Valchetta 41.997872°N 12.453607°E alla marrana di Prima Porta 42.007303°N 12.473814°E, quindi da questa fino alla sua confluenza nel fiume Tevere 41.995147°N 12.501164°E.
  2. ^ Separata dal fiume Tevere, dalla confluenza della marrana di Prima Porta al ponte di Caste Giubileo del GRA.
  3. ^ Separato dal Grande Raccordo Anulare, dal ponte di Castel Giubileo sul fiume Tevere a via Veientana.
  4. ^ Separata da via Veientana, nel tratto dal GRA a via della Giustiniana, e da questa fino al ponte sul torrente Valchetta.
  5. ^ L’alluvione del 1º settembre 1965 a Roma, su archivioriccardi.it. URL consultato il 29 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2019).
  6. ^ Alluvione di Prima Porta – 1965, su Gruppo Storico Vigili del Fuoco Roma. URL consultato il 22 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Bibliografia

  • Francesca Biancat e Andrea Pergolari, Labaro. Storia e storie di una borgata romana, Roma, Edilazio, 2011, ISBN 978-88-96517-70-3.
  • Vittorio D'Amico, Prima Porta Labaro e Grottarossa: Storia, immagini e attualità, Roma, Arti Grafiche San Marcello, 2011.

Altri progetti

  Portale Roma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Roma