La Grande Madre, anche Grande Dea, o Dea Madre, è una divinitàfemminile primordiale, rinvenibile in forme molto diversificate in una vasta gamma di culture, civiltà e popolazioni di varie aree del mondo a partire dalla preistoria,[1] sia nel periodo paleolitico, sia in quello neolitico.[2]
Il culto della Grande Madre risale al Neolitico e forse addirittura al Paleolitico, se si leggono in questo senso le numerose figure femminili steatopigie (cosiddette veneri paleolitiche) ritrovate in tutta Europa, di cui non si conosce il nome.[2]
L'intreccio fra mitologia e cosmologia che caratterizza tale figura riguarda un periodo molto esteso che, almeno in Europa, va dal 35.000 a.C. al 3.000 a.C. circa, permanendo in talune aree del Mediterraneo come Creta fino al II millennio a.C. inoltrato.
Trattandosi del resto di un principio dalla valenza universale, non c'è civiltà della storia umana che non abbia attribuito alla maternità una sua qualità divina.[1]
L'antropologo James Frazer, autore de Il ramo d'oro, ha sostenuto come ogni forma di culto incentrato su queste numerose tipologie di Dea Madre, in Europa e nell'area dell'Egeo, avesse avuto origine nelle società matriarcali pre-indo-neolitiche europee, e quindi che vi fosse una sostanziale equivalenza fra queste dee adorate in luoghi e tempi diversi.
In civiltà particolarmente stratificate come quelle europee, mesopotamiche e indiane, l'evoluzione della Grande Madre produsse anche una moltitudine di sincretismi fra divinità antiche e innovative, come è attestato da mitografi e poeti antichi nella «parentela mitologica» per la quale, ad esempio, Ecate è figlia di Gea; Demetra è figlia di Rea.[26]
Nel V secolo a.C. lo storico greco Erodoto stabiliva un parallelismo tra l'egiziana Iside e le dee Demetra-Persefone.[27]
Tali culti dal forte carattere sincretico si sarebbero protratti fino ai nostri giorni: si pensi al significato delle Madonne Nere venerate pressappoco in tutta Europa.[28]
Una variante della Grande Madre nell'estremo occidente è, secondo Robert Graves, la Dea Bianca della mitologia celtica, colei che a Samotracia si chiamava Leucotea e proteggeva i marinai nei naufragi.[29] Sarebbe questo un segno di un'antichissima circolazione mitologica negli spazi euromediterranei, e forse anche di stratificazioni etniche a tutt'oggi solo intraviste e ancora da chiarire.[29][30]
Dei del cielo e dee della terra
Spesso nelle mitologie mondiali ricorre un continuo riferimento al legame fra il regno della madre (terra) e il regno del padre (cielo).[31]
Si tratta di una dualità in cui ognuna delle due polarità rimanda indissolubilmente all'altra.[32] La sinergia immanente è iscritta nella simbologia dell'uovo, che rimanda al mistero latente e potenziale della trasformazione antecedente l'essere. Anche talune figure di divinità maschili, Kronos/Saturno e Hermes/Mercurio, posseggono rappresentazioni androgine o ermafrodite che evidenziano il connubio tra uomini e donne, dei e dee, cielo e terra.
Col tempo, la simbologia degli dei del cielo si sovrappose a quella delle dee della terra, che pur venendo sempre più marginalizzata, continuò ad informare di sé le creazioni artistiche e le nuove forme di religiosità, alimentando la nostalgia sia per il mondo arcaico della Dea Madre, sia per il tempo in cui i Signori maschili delle volte celesti guidavano le migrazioni dei popoli delle steppe.[33]
Significati e simbologia
La simbologia della Grande Madre rimanda alla fertilità della terra, talora identificata con il suo stesso corpo,[5] o quantomeno ritenuta l'ambito di sua pertinenza.[34] In tal senso essa funge da mediatrice col divino celeste, perché fornisce alle ideearchetipe spirituali la sostanza con cui potersi materializzare.[35]
Essendo tale, secondo Neumann, «la Grande Madre è la signora del tempo, in quanto signora della crescita, ed è quindi anche una dea lunare, poiché la Luna e il cielo notturno sono le manifestazioni evidenti e visibili della temporalità del cosmo, ed è la Luna, non il Sole, l'autentico cronometro dell'era primordiale. La qualità temporale, così come l'elemento acqua, vanno ascritti al Femminile, la cui natura fluente diviene evidente simbolo del flusso del tempo».[40]
L'universo cultuale della Grande Madre possedeva anche, in molti contesti culturali, figure maschili, inizialmente descritte come figure plurime o collettive (come i Dattili di Samotracia).
L'evoluzione di tali figure e la loro progressiva personificazione individuale sembrano confermare l'idea di un'origine matriarcale delle civiltà agricole, visibile nell'appellativo di «figlio della dea» che viene attribuito a talune divinità maschili particolarmente legate alla terra (come Dioniso).[45]
Successivamente, le divinità maschili compaiono come partner della Dea. Il compagno della Grande Dea, in particolare, era un protagonista dei riti delle nozze sacre (hieros gamos), collegati al ciclo della vegetazione per assicurare la fertilità della terra, e quindi in genere celebrati in primavera.[46]
L'attributo del grano e del vino
Tra gli attributi della Grande Madre predomina la presenza di spighe di grano, oltre a elementi come fiaccole e serpenti,[47] che rimandano al ciclo naturale vita-morte-rinascita, simboleggiato dalla Luna sin da tempi antichissimi.[48]
Come il grano era destinato ad essere sepolto nella terra per poter germogliare in primavera, così la Grande Dea, quale si ritrova nel mito di Cerere e Proserpina, sarebbe dovuta morire come vergine per diventare madre.[49] Il grano poteva allora essere assimilato al Figlio da lei generato, come avveniva nei misteri eleusini durante l'iniziazione da parte dello ierofante.[50]
Nelle feste e nei misteri in onore del gruppo Demetra/Cerere - Persefone/Proserpina, il culto della Dea Madre segnava così il volgere delle stagioni,[51] ma anche la richiesta universale degli esseri umani di poter rinascere proprio come il seme risorge dalla terra.[52]
Un altro attributo era quello dell'uva e del vino, proprio della Dea della Vite venerata dai Sumeri, dai popoli dell'Asia minore, e soprattutto a Creta, dove divenne una personificazione classica della Grande Madre collegata al toro. Il ciclo della vendemmia era infatti ulteriore simbolo di quello vita-morte-rinascita.[53]
Un'analoga figura della Bibbia in cui si poteva rinvenire quella della Grande Madre era stata d'altronde Eva, quale progenenitrice universale del genere umano.[57]
Dopo che il principio materno era stato assimilato a Sophia dallo gnosticismo,[58] nei primi secoli del Medioevo i teologi cristiani giunsero a parlare di «prefigurazione della Vergine» per designare quelle immagini sacre femminili venerate dai pagani già in epoca pre-cristiana, come ad esempio la scultura di madre partoriente scoperta in Gallia dai missionari cristiani.[59]
L'archetipo della Grande Madre riappare non di rado nelle opere creative della tradizione occidentale: dalla figura di Medea, che ha attraversato i secoli da Euripide a Pasolini, alla Regina della Notte del Flauto Magico di Mozart, a certe battute e immagini del cinema di Woody Allen.
In una scena della seconda parte del Faust, ispirata ad un passo della Vita di Marcello di Plutarco,[65]Goethe descrive un «regno delle Madri» come un luogo sotterraneo in cui viene generato tutto ciò che appare nel mondo fisico e terreno, nel quale si trova cioè la matrice spirituale dei consueti oggetti sensibili.[66] La stessa opera si chiude con un richiamo del Coro Mistico all'«eterno femminile» quale metafora dell'anima che fa da mediatrice verso lo spirito paterno.[67]
Nella psicologia di Jung la Grande Madre è una delle potenze numinose dell'inconscio, un archetipo di grande ed ambivalente potenza, nello stesso tempo distruttrice e salvatrice, nutrice e divoratrice.[68]
Nell'opera di Erich Neumann,[69] che più di tutti gli allievi di Jung dedicò i propri studi ai vari aspetti del femminile, l'archetipo della Grande Madre (tendenzialmente conservativo e nemico della differenziazione) è il principale ostacolo allo sviluppo del Sé individuale, che per evolvere nelle proprie capacità di separazione e di autoaffermazione deve riuscire ad approdare ad una coscienza solare sacrificando quella lunare materna, la quale d'altra parte possiede il potere magico per operare una tale trasformazione.[70]
^abEssa coinvolge quindi le civiltà di cacciatori-raccoglitori del paleolitico, sia quelle già incentrate sull'agricoltura e l'allevamento animale del neolitico, cfr. Vincenzo Iannuzzi, Evoluzione della vita fino alla protostoria: attualità, Elison Publishing, 2019.
^abAleksandr Dugin, Noomachia: rivolta contro il mondo postmoderno, AGA Editrice, 2020.
^«[Venere] [...] simboleggia la Grande Madre, principio universale femminile cui furono dati tanti nomi secondo le tradizioni. Si chiamava Astoreth tra i Fenici, Ishtar in Mesopotamia, Astarte fra i Semiti, Atar in Arabia, Hathor in Egitto, Cibele, Rea, Urania e Afrodite in Grecia» (Alfredo Cattabiani, Planetario, pag. 84, Mondadori, 2015).
^È stata rilevata in proposito un'esatta consonanza fonetica tra Afrodite, la dea greca dell'amore, e «Astoreth» (cfr. Uberto Pestalozza, Religione mediterranea, p. 159, nota 66, Milano, Bocca, 1952).
^ Elémire Zolla, Il problema della conoscenza religiosa, su Silvia Ronchey (a cura di), Come in cielo così in terra, lavocedifiore.org, La Stampa, 27 febbraio 2002.
^L'epiteto di Pandemia (Πάνδημος) attribuito ad Afrodite la connotava come dea dell'amore libero e della prostituzione, cfr. Afrodite, su treccani.it, Enciclopedia Treccani, 1929.
^Altro carattere che permette di riconoscere le tracce della Grande Dea neolitica nelle sue eredi della civiltà classica è poi la permanenza di specifici attributi iconologici e simbolici che richiamano l'orizzonte originario. Ad esempio:
il dominio sugli animali, che accomuna i leoni alati che accompagnano Ishtar, la cerva di Diana e il serpente ctonio della dea cretese;
l'ambientazione tra rupi (o in caverne, a ricordare il carattere ctonio della divinità originaria) e boschi, o presso acque;
^Storicamente ciò nasce soprattutto da una serie plurimillenaria di contatti e di conflitti che hanno messo in relazione le civiltà agricole, stanziali, del bacino del Mediterraneo con le civiltà delle steppe, nomadiche, basate sull'allevamento animale (indoeuropei delle coste del Mar Nero e dell'Asia Centrale, semiti delle steppe arabiche). Fra queste stratificazioni etniche assai diverse talvolta prevalse il conflitto, talvolta la simbiosi: e questo insiemi di conflitti e di simbiosi generò poi le civiltà dell'età classica - latina, greca, iranica, indiana e così via - profondamente sincretiche, e nello stesso tempo celanti al loro interno forti tensioni simboliche.
^Tali ibridazioni e contraddizioni caratterizzano particolarmente le società greca e indiana del I millennio a. C. In entrambi i casi l'interazione sinergica tra maschile e femminile asserita sul piano religioso e mitologico fu contrastata e depotenziata entro le strutture di una società androcratica, ma continuò a fecondare profonde radici di pensiero. La vediamo espressa in maniera esemplare nel tempio rupestre a Elephanta di Shiva, «il signore la cui metà è donna». Nella tradizione spirituale dell'India la cosmologia sinergica è espressa in maniera particolarmente chiara dalla simbiosi fecondatrice fra Shiva, divinità maschile, principio di ordine e forma, coscienza pura che pervade l'universo, e la consorte Shakti, divinità femminile, espressione dinamica dell'energia, delle potenzialità generatrici insite nelle creature e nel cosmo. Shiva è desiderio unito a Shakti che è tempo. Il pensiero astratto può manifestarsi solo attraverso la potenza creatrice: «Shiva senza Shakti è un cadavere».
^«Nella preistoria la caverna, molte volte assimilata a un labirinto o trasformata ritualmente in un labirinto, era contemporaneamente il teatro delle iniziazioni e il luogo in cui si seppellivano i morti. A sua volta il labirinto era equiparato al corpo della Terra Madre. Penetrare in un labirinto - o in una caverna - equivaleva ad un ritorno mistico alla Madre» (Mircea Eliade, in La prova del labirinto [1978], Milano, Jaca Book, 1980, cit. in Miti, sogni e misteri, § 8, La Terra Madre e le ierogamie cosmiche, pag. 145, trad. it. di Giovanni Cantoni, Milano, Rusconi, 1990).
^Un tratto fondamentale delle religioni arcaiche, in molti contesti culturali, è il rapporto misterioso che corre tra la Grande Dea e il suo compagno, caratterizzato dall'essere minore di lei, per età e per poteri, e che spesso si presenta, almeno inizialmente, come una figura di giovane amante, assai simile ad un figlio (si veda in proposito la coppia Cibele-Attis).
Nell'Europa antica gli animali e gli esseri umani maschili sono di stimolo e di rinforzo alla vita. Il fallo è un simbolo importante, che viene riprodotto da solo o che viene fatto emergere dall'utero della donna, o tra due corna. Nelle sculture l'energia divina del fallo viene anche mostrata confusa nel corpo femminile, creatore della vita, e anche questa è una maniera di esibire la complementarità tra i due sessi.
^In epoca storica vediamo praticati questi riti presso i Sumeri e altre culture del Medio Oriente, con un'unione sessuale in cui i partecipanti umani assumevano le caratteristiche delle divinità. Il rito era spesso praticato dal monarca e da una sacerdotessa della divinità. Esiste una copiosa iconografia delle nozze sacre, con il tema ricorrente dello sposo che giungeva dal mare e che consumava le nozze nel santuario della dea: in particolare questo scenario viene rappresentato nell'Affresco della Barca della Casa Occidentale di Akrotiri, a Thera, risalente al periodo immediatamente antecedente alla disastrosa eruzione del 1627 a.C., che distrusse questo importantissimo centro della civiltà egea. Nell'affresco troviamo anche la dea-sacerdotessa, con il ruolo di sposa, che si affaccia dal balcone: le figure femminili sono in genere rappresentate in una collocazione più elevata rispetto ai maschi, che le raggiungono portando come dono animali sacrificati. La barca dello sposo maschio è decorata con simboli della dea: ghirlande di fiori di croco stilizzati, farfalle e girasoli. Sui fianchi della barca sono invece dipinti delfini e leoni.
Questa tradizione matrifocale prosegue anche nella Grecia classica, ad esempio nel rito delle nozze sacre fra Era e Zeus che si celebrava nel santuario dedicato a Hera a Samo. Un altro esempio si trova nel santuario di Orithia, con un affresco in avorio, risalente al sesto secolo a. C., che ritrae lo sposo teneramente accolto dalla dea.
^In particolare, la rigenerazione era rappresentata dalla dea rana, dalla dea pesce, dalla dea porcospino, dalla clessidra, con i suoi doppi triangoli quali simboli di rinascita, e dalle pietre triangolari che danno una rappresentazione stilizzata della dea, connessa a rami e germogli.
^Maria Madre di Cristo, Madre della Chiesa, su vatican.va, § III, Maria: icona escatologica della Chiesa. URL consultato il 18 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2013).
^Plutarco, Marcellus, cap. 31. «[Goethe] capì ciò che leggeva in Plutarco e comprese che colui che grida «le Madri, le Madri!» non è un pazzo che non sa quel che dice, ma è un essere umano divenuto veggente in un regno di realtà spirituali. Leggendo Plutarco si presentò a Goethe il grande enigma della Madre, e questo mistero della Madre, insieme a tanti altri, volle inserire nella seconda parte del Faust» (Rudolf Steiner, L'eterno femminile, § 1Archiviato il 17 aprile 2021 in Internet Archive., Archiati Verlag, 2007).
^ Erich Neumann, La Grande madre (PDF), Roma, Astrolabio-Ubaldini, 1980. URL consultato il 17 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2021).