Anarchici e Resistenza

Gli anarchici parteciparono alla Resistenza italiana e furono impegnati nell'antifascismo in Italia.

Storia

I primi episodi

La Resistenza anarchica al fascismo ha radici antiche che partono già dagli Arditi del Popolo a cui gli anarchici aderirono sia come singoli che come formazione politica. La frangia anarchica fu l'unica, nell'ambito della sinistra, ad assumere una posizione netta e precisa in tal senso.[senza fonte] Gli altri partiti della sinistra, per opportunismo o per rigidezza dogmatica, sconfessarono tale organizzazione che riunì le Formazioni di difesa proletaria dando loro una struttura paramilitare ben efficiente. Un esempio ne è la difesa di Parma del 1922.

Molti anarchici, che poi parteciperanno alla Resistenza, combatterono il fascismo nella Guerra civile spagnola. La lotta degli anarchici contro il fascismo proseguì senza soluzione di continuità per più di un ventennio e ben oltre se teniamo conto che la guerriglia anarchica contro il regime fascista di Franco è proseguita anche molto tempo dopo la fine della seconda guerra mondiale.

La base e non pochi dirigenti dei partiti della sinistra non obbedirono tuttavia in maniera compatta agli "ordini di partito"; numerosi tra gli Arditi del Popolo erano comunisti o socialisti poi passati al Partito Comunista d'Italia, o rimasti nel Partito Socialista Italiano. Tra i personaggi di alta caratura vi furono Guido Picelli, Vittorio Vidali, Alberto Acquacalda, Riccardo Lombardi per i comunisti e socialisti, e Vincenzo Baldazzi per i repubblicani.

Durante il ventennio fascista

Il tema della ripresa della lotta contro i fascisti era ovviamente oggetto di discussione e di progetti per i confinati politici di qualsiasi estrazione ideologica. Il direttivo comunista di Ventotene, immediatamente prima dell'estromissione di Benito Mussolini dalla direzione del paese e del susseguente arresto, approvò un documento che già predisponeva il metodo di lotta ed alleanze che accetteranno i comunisti nella lotta al fascismo con la parola d'ordine "Lotta senza quartiere contro i nemici dell'unità proletaria nel massimalismo: gli antisovietici e anticomunisti, negli anarchici: gli anticomunisti". La colonia anarchica, seconda dal punto di vista numerico nell'isola, cercò di riunire in un'assemblea plenaria i compagni della sinistra nella stessa ottica di unità precedente al fascismo, ma ormai la spaccatura provocata dallo stalinismo era insanabile, anche se militarmente anarchici, socialisti e comunisti si troveranno a combattere insieme in diverse occasioni durante la Resistenza. Il documento dei comunisti lasciava già intendere la dipendenza da Mosca che già aveva provocato scontri fratricidi fra i miliziani in Spagna e spiega come molte formazioni anarchiche, a parte quelle autonome come, ad esempio, le Squadre Franche Libertarie di Silvano Fedi, preferiranno in seguito associarsi nella lotta militare a formazioni che facevano capo al PSI come le Brigate Matteotti, o a formazioni comuniste ma che erano ben distanti dallo stalinismo come Bandiera Rossa, o a quelle che facevano capo a Giustizia e Libertà. La vicenda di Emilio Canzi è chiara dimostrazione di quanto asserito. Nel contempo, a Cosenza nasce immediatamente dopo il convegno di Genova ad opera dell'ala anarchica del movimento antifascista il Comitato provinciale del Fronte unico nazionale per la libertà.

Tra gli anarchici al confino nelle isole, soprattutto a Ventotene[1], vi erano persone temprate da anni di militanza clandestina e partecipazione sia ad agitazione politica che ad operazioni militari come i miliziani italiani antifascisti reduci dalla guerra di Spagna e molti estradati dalla Francia e provenienti dal campo di Vernet d'Ariège, come Emilio Canzi[2]. Nelle zone di incontro fra i confinati, il fulcro della discussione era la metodica con cui distruggere il fascismo e trasformare tale lotta in lotta rivoluzionaria anticapitalistica.

Nel giugno del 1942 si tenne a Genova il convegno clandestino fra le varie frazioni anarchiche italiane e i reduci della Guerra di Spagna. In tale situazione si definì la strategia per una liberazione dal nazifascismo che, come si intuisce dalla mozione che venne approvata dai convenuti, richiedeva una tappa intermedia:

«"Essendo il fascismo il primo caposaldo da demolire e ogni colpo da chiunque tirato sarebbe sempre desiderato, in questa azione ci troveremo gomito a gomito con l'arma in pugno anche con quegli elementi le cui finalità sono in contrasto con le nostre o sono indefinite [...] Ma, caduto il primo caposaldo, cioè il fascismo, ogni corrente rivoluzionaria avanzerà le proprie rivendicazioni [...] Perciò nostro preciso compito crediamo sia questo: lavorare contro il fascismo sì, con chiunque: ma esigere da chiunque il diritto all'affermazione dei nostri sacrosanti principi libertari"[3]. Gli intenti della lotta erano quindi fermamente rivoluzionari, ma si intuiva che molti fra i possibili compagni di strada dell'oggi avrebbero potuto domani mutarsi in avversari. Per questo stesso periodo, le fonti di polizia riferiscono che, da parte di anarchici non meglio precisati residenti in Piemonte, in Lombardia e nelle Marche, fu fondato un movimento antimilitarista denominato "Perdere per vincere" dedito alla diffusione di stampa clandestina e sovvenzionato da Luigi Bertoni[4] di Ginevra.[5]»

La riorganizzazione

A parte la fortissima spinta contro il fascismo che viene dai confinati, quelli ancora liberi si davano da fare per tenere contatti ed organizzare le varie Bande che si stavano formando localmente per passare alla lotta armata. Tra questi il vecchio ed irriducibile anarchico Pasquale Binazzi di Torre del Lago, che oltre venti anni prima tenne il comizio funebre per l'assassinio da parte dei carabinieri di Renzo Novatore, un anarchico futurista di sinistra e di Dante Carnesecchi. In quel periodo Binazzi era redattore de "Il Libertario" della Spezia. In un breve lasso di tempo si tennero numerose riunioni clandestine a Firenze con rappresentanti di tutte le regioni. L'atmosfera era viva dopo i grandi scioperi operai a Nord che furono una delle principali cause della caduta di Mussolini. La prima "conferenza" segreta che sancì la ricostituzione della Federazione Comunista Anarchica Italiana fu tenuta sempre a Firenze in casa di Augusto Boccone, un fornaio, presenti i delegati rappresentanti le formazioni anarchiche di Bologna, Faenza, Genova, La Spezia, Livorno, Firenze, Torre del Lago, non presenti ma concordi con l'impostazione le formazioni di Carrara e Pistoia. Il tipografo Lato Latini provvide a stampare un migliaio di volantini da diffondere clandestinamente[6].

Nel volantino si chiariva la strategia per la lotta rivoluzionaria. Tale strategia faceva cardine su idee-forza da sempre patrimonio dell'Anarchia, ovvero rifiuto assoluto della guerra come espressione del prolungamento della politica capitalistica sotto forma di violenza applicata, e nello specifico della situazione contingente collaborazione a ogni forma di opposizione ai nazifascisti impostata secondo i dettami dell'antifascismo più intransigente, rimozione del sistema monarchico di governo per la costituzione di federazioni di liberi comuni e città la cui cosa pubblica deve essere regolamentata dai liberi produttori, e, ovviamente e non da ultima, libertà per stampa associazioni ed opposizione decisa ad ogni sistema dittatoriale per quanto transitorio posso prevedersi, (in questo c'era un netto richiamo alla vicenda dei bolscevichi). I rapporti col PCI secondo questa impostazione non potevano essere idilliaci ma occorreva tentare una collaborazione perché la rete formata dai comunisti di osservanza moscovita rivelava già in nuce tutta la sua enorme potenzialità. Una successiva riunione, tenuta sempre a Firenze fra una delegazione del partito comunista ed una della federazione anarchica, finì, come prevedibile, in un nulla di fatto.

Le vicende durante la resistenza

Umanità Nova soppresso dai fascisti rinasce a Firenze con una tiratura clandestina di 1800 copie che si avvicina alle 8000 nei successivi 2 anni. La prima testata dice "Salute a Voi, o compagni d'Italia e di tutti i paesi; noi, dopo un lungo e forzato silenzio, riprendiamo con immutata fede il nostro posto di battaglia per la liberazione di tutti gli oppressi".

L'anno 1944 oltre a essere per gli anarchici l'anno dell'impegno partigiano, spesso in situazioni minoritarie e di debolezza locali, è l'anno in cui sovrapposta e compenetrata con la lotta antifascista (caratterizzata da intransigenza e negazione di possibile mediazione coi fascisti) la propaganda e la preparazione per l'insurrezione che porrà fine, secondo le loro speranze, oltre che al fascismo anche al capitalismo. Si tenta di coagulare attorno all'idea anarchica altri filoni quali quello azionista-repubblicano e liberalsocialista, che già in Spagna aveva avuto forti convergenze con il pensiero degli anarchici, basta pensare al legame di Carlo Roselli con l'ala anarchica di Barcellona. Quindi si prova a condividere il programma minimo del 1935 la cui stesura è di Camillo Berneri. Nel contempo si cerca un avvicinamento ai social comunisti. In certe realtà la cosa ha successo: le Brigate Bruzzi Malatesta con le Brigate Matteotti, la collaborazione con Bandiera Rossa, e quindi con la correlata Banda del Gobbo, nonché la stessa collaborazione con le Brigate di Giustizia e Libertà sempre a Roma, che sono al comando di Vincenzo Baldazzi. In alcune zone, vedi Genova ad esempio, vi è una stretta collaborazione fra anarchici e base del PCI. Il Fronte Unico dei Lavoratori proposto dagli anarchici tenta di incunearsi nelle diverse realtà della lotta armata antifascista non tralasciando mai la critica alla politica del CLN. A Milano si forma un'alleanza di breve durata con la frangia di comunisti dissidenti della Lega dei Consigli Rivoluzionari. In questa situazione è conseguente che i nemici acerrimi del Fronte Unico dei Lavoratori sono gli Alleati, che in taluni casi non esitano a far fuori, o quantomeno vi è forte sospetto di ciò, capi partigiani anarchici di grandissima caratura quali Emilio Canzi e Forsinari, comandanti partigiani della zona piacentina che muoiono entrambi a causa di investimenti di jeep guidate da soldati alleati in situazioni e tempi diversi anche se assai vicini.

In maniera altrettanto oscura, anche se sotto il piombo, muore Giuseppe Albano, socialista e ben avverso a qualunque mediazione politica sia in futuro, sia per breve periodo con Re d'Italia e alleati.

Dopo l'armistizio di Cassibile

Pietro Badoglio, dopo aver assunto la dittatura militare nel luglio 1943, lanciò anche un monito alla sinistra rivoluzionaria che più o meno suonava così: "chiunque si illuda di turbare l'ordine pubblico, sarà inesorabilmente colpito". Questa situazione esasperò i confinati, che già sognavano di riprendere la lotta contro il fascismo. Quando in ambito governativo venne coinvolto un comitato delle opposizioni antifasciste, la situazione dei confinati sembrò risolversi, ma a favore della sola componente moderata. Il testo (sintetizzato) che il capo della polizia Carmine Senise, già capo della polizia durante il fascismo, mandò ai responsabili delle colonie di pena, recita: "Prego disporre subito scarcerazione prevenuti disposizione autorità PS responsabili attività politiche escluse quelle che si riferiscono al comunismo e anarchia"[7]. Le ali più radicali ed irriducibili venivano così emarginate, per evitare il rischio che la lotta antifascista si trasformasse in lotta anticapitalistica ed antimonarchica.

Da Ventotene, sotto la direzione di Marcello Guida (che diverrà questore di Milano nel 1969), vennero rilasciati i prigionieri in ordine di pericolosità sovversiva. I primi liberati furono i "democratici" ed i miliziani di Giustizia e Libertà: su questi ultimi vi fu errore di valutazione, visto il legame che li unirà alle bande anarchiche durante la Resistenza. In Giustizia e Libertà, che faceva capo al Partito d'Azione, convivevano fazioni di destra quale quella di Carlo Azeglio Ciampi (che mai partecipò ad azioni militari nella Resistenza nelle zone occupate dai nazifascisti in quanto avendo già attraversato le linee precedentemente ricopriva il ruolo di autiere nell'esercito del Sud), e di sinistra come quella di Vincenzo Baldazzi, repubblicano e discepolo di Errico Malatesta che diventerà il capo delle Brigate partigiane di città, legate al Partito d'azione, nella Resistenza romana. Nella sua formazione confluiranno buona parte degli anarchici romani e non solo romani.

Vennero poi liberati i socialisti ed infine i comunisti in quanto Pietro Badoglio, nell'immediato prosieguo, fece entrare nel governo Giovanni Roveda, comunista e Bruno Buozzi socialista (quest'ultimo in qualità di commissario per i sindacati dei lavoratori dell'industria) ed i due imposero immediatamente la liberazione dei compagni di partito ancora confinati ma non spinsero per la liberazione degli anarchici e dei nazionalisti sloveni e dei partigiani jugoslavi.

Diversi militanti di partiti della sinistra tentarono di rifiutarsi di partire senza gli anarchici e gli jugoslavi, ma senza esito. Nonostante le divisioni teoriche, il fronte antifascista aveva sempre dimostrato eccezionale solidarietà sia in carcere che al confino, e questo fatto provocò rotture e contrasti che ancora oggi sono oggetto di dure discussioni.

A Ventotene, dopo spostamenti in altri campi e luoghi di confino, restavano circa 200 persone fra anarchici, italiani di origine slovena o croata e partigiani jugoslavi, quelli considerati più pericolosi. Quando arrivò il dispaccio, questi ultimi risultavano già inviati al campo di Renicci d'Anghiari (Arezzo), uno dei più disumani del periodo, suscettibile tra l'altro di essere conquistato a breve scadenza dai nazifascisti. Tale episodio merita un approfondimento particolare[8].

Il campo d'internamento a Renicci

Lo stesso argomento in dettaglio: Campo di internamento di Renicci.

I periodo è stato ricostruito accuratamente tramite la testimonianza di Alfonso Failla, che combatté nella Resistenza in Toscana, Liguria e Lombardia. A parte il contenuto storico della testimonianza sulla discriminazione fra gli stessi antifascisti operata su ordini di Pietro Badoglio e i maltrattamenti subiti a fascismo già caduto, è da sottolineare che molti anarchici del gruppo di Failla o detenuti nel campo saranno protagonisti anche delle lotte operaie degli anni cinquanta oltre che della Resistenza. Nonostante gli anni di confino e le tragiche vicissitudini della guerra di Spagna, nonché i lunghi anni di carcere fascista e la detenzione nei campi di concentramento francesi dopo La Retirada, gli anarchici risultavano essere ancora in prima linea nella riorganizzazione e nella ripresa della lotta rivoluzionaria. Un aneddoto mostra come fosse ancora forte la coesione fra gli anarchici confinati anche dopo anni di galera e confino fascista: poco dopo la partenza da Ventotene, gli anarchici, gridando dalla nave, salutano Gino Lucetti, detenuto nell'isoletta di S. Stefano. Gino Lucetti era l'Ardito che attentò alla vita Mussolini a colpi di bombe a mano; a Lucetti verrà intitolato il Battaglione Lucetti, battaglione anarchico, che agirà nella Lunigiana e zone limitrofe.

Durante il trasferimento nel campo di Renicci, vi furono diversi tentativi di fuga senza esito positivo. Durante il viaggio e le soste, il gruppo ricevette la solidarietà della popolazione di Arezzo. Lì Enrico Zambonini[9] rifiuta di proseguire e viene direttamente portato in carcere, la zona sarà conquistata dai nazifascisti e Zambonini fucilato subito assieme a don Pasquino Borghi sostenitore della Banda Partigiana dei I sette fratelli Cervi. Alla stazione di Anghiari due anarchici, Marcello Bianconi[10] e Arturo Messinese, si accorgono che poliziotti e carabinieri stanno mettendo il colpo in canna ai fucili; i due allora li invitano vivacemente a sparare subito e a farla finita.

Arrivati al campo, gli anarchici iniziano le proteste per il trattamento iniquo e discriminatorio; gli agitatori più noti vengono isolati in segregazione, ci sono anche scontri con poliziotti e carabinieri, guardiani ed aguzzini del campo. Failla è il leader di queste proteste, e in un lungo articolo su L'Agitazione del Sud rende con chiarezza la sua testimonianza. A Renicci furono portati pure partigiani jugoslavi con molti minorenni e ragazzetti che in parte moriranno a causa dello scarso vitto fornito e della mancanza di medicinali.

Gli aguzzini del campo tentano di sedare quell'inizio di rivolta ad opera di Bianconi e Messinese ponendoli in isolamento, ma il gruppo di Alfonso Failla, formato in gran parte da reduci temprati della guerra di Spagna e dal carcere fascista, è ben avvezzo alle difficoltà e quindi non fa marcia indietro. Per tenere in pugno la situazione, i dirigenti del campo decidono di impedire gli incontri fra gli internati, e il più rigido su questa posizione è un gruppo di militari che fa capo al tenente Panzacchi. Il colonnello Pistone, responsabile del campo, vista l'irriducibilità delle posizioni anarchiche, onde evitare ancora scontri fisici, finalmente permette che i gruppi di diversi alloggiamenti si incontrino liberamente. Nel contempo Emilio Canzi riesce a convincere i miliziani anarchici, estenuati dalle pretese di disciplina durissima da parte degli aguzzini, a non attaccare.

Contemporaneamente Canzi inizia a studiare con i compagni una strategia per sviluppare la lotta nel piacentino. Emilio Canzi, in seguito denominato il "colonnello anarchico" sarà, nella Resistenza, il comandante unico della XIII zona operativa del piacentino.

I partigiani jugoslavi lentamente si amalgameranno con gli antifascisti italiani in quanto estremamente diffidenti proprio perché gli anarchici sono italiani e perciò appartenenti al popolo degli invasori della loro terra, ma piano piano la caparbietà nel convincimento da parte degli anarchici vincerà la loro diffidenza.

Il metodo tipico di intimidazione per imporre la disciplina sono raffiche di mitragliatrice a salve contro i rivoltosi, ma i rivoltosi capiscono presto che sono a salve e tale metodo lascia alla fin fine il tempo che trova. Il solo sistema è trasferire il combattivo gruppo di Failla ad Arezzo, che però è di nuovo in mano ai nazifascisti, o sta per caderci a breve termine; ciò significa portarli a farli fucilare senza il minimo dubbio. Failla fa notare questo al responsabile del campo, ma l'ordine non cambia e viene approntato il trasporto. L'alpino tenente Rouep è l'ufficiale accompagnatore, il graduato è ancora fascista e lo chiarisce nelle discussioni con gli anarchici, ma è assai diverso umanamente da Panzacchi, non gli va per nulla che Failla ed il suo gruppo finisca in mano ai nazifascisti, per cui, a pochi chilometri da Arezzo, blocca il trasferimento e consegna l'elenco dei tradotti ad Alfonso Failla e Mario Perelli[11] rimettendoli in libertà. Fra le altre anarchiche, di cui non si hanno notizie sicure, al campo di Renicci fu inviata pure l'anarchica Lucia Minon[12] moglie di Alpinolo Bucciarelli[13], anche lui anarchico.

Il ruolo nella resistenza italiana

Lo stesso argomento in dettaglio: Brigate anarchiche operanti nella resistenza italiana.

Molti soggetti liberati dal campo di internamento di Renicci questi come Emilio Canzi e Mario Perelli[14] raggiunsero con sforzi e fatica le bande partigiane per organizzare e proseguire la lotta contro i nazifascisti, alcuni invece furono presi e fucilati.

Nella zona di Arezzo, gli anarchici parteciperanno alla Resistenza in Valdarno, collaborando con i CLN locali, in Valtiberina dove è ricordato, tra gli altri anarchici, Beppone Livi, nome di battaglia "Unico" agente di collegamento fra le soprannominate "Bande Esterne"[15] e i CLN aretino e toscano. Il Livi, già dall'ottobre del 1943, assieme alla moglie Angiola Crociani, si occupa di nascondere e di provvedere al sostentamento di circa 300 slavi evasi e armati che hanno trovato rifugio nella zona boscosa di Ponte alla Piera (frazione di Anghiari) e di Pieve S. Stefano.

Il richiamo alla lotta antifascista

La caduta di Mussolini coincide in pratica nel sud con la ripresa dell'ideologia politica socialista-libertario popolare e contadina repressa, ma non doma, durante gli anni del fascismo. Ma nel meridione d'Italia dove risiede il Regno del Sud la guerra è su due fronti contro i nazifascisti ancora in armi a contro i "liberatori"alleati e monarchici che negano libertà di stampa e di organizzazione alle forze su posizioni critiche rispetto alla politica del CLN e della Svolta di Salerno. In tale stato di cose si svilupperà nel dopoguerra anche a danno dei partiti aderenti al CLN causato da un intreccio mafia fascismo servizi segreti alleati e italiani. In aprile alla vigilia dell'insurrezione che porterà alla Liberazione del Nord dai nazifascisti i partigiani anarchici propagandano nella Genova, vecchia roccaforte antifascista, un appello all'insurrezione mentre a Firenze "Umanità Nova" fa ricomparire in prima pagina di programma minimo di Camillo Berneri.

«Berneri non si ritraeva di fronte alle difficili e insidiose sfide della politica, egli si impegnò costantemente per la formulazione di un programma minimo anarchico e socialista per la transizione rivoluzionaria. Per Berneri era essenziale che l'anarchismo fosse sempre in sintonia con i tempi e i luoghi, riuscendo a proporre delle forme pratico-organizzative nel breve-medio periodo alle classi subalterne in lotta per un mondo migliore, senza rinunciare mai ai valori fondamentali dell'Ideale.[16]»

Storiografia

Fino agli anni settanta la storiografia sulla partecipazione anarchica alla Resistenza è stata carente[17]. A parte autori come il genovese Gaetano Perillo storico, comunista, partigiano e comandante degli Arditi del Popolo a Genova a suo tempo.
La pubblicazione della bibliografia di Leonardo Bettini che dava ampio spazio ai giornali clandestini[18] e della ricerca di Paola Feri[19] hanno aperto una nuova stagione di ricerche a cui sono seguiti numerosi studi. Alcuni di carattere generale come quelli di Pietro Bianconi[20], Fabrizio Giulietti[21], Giorgio Sacchetti, Eros Francescangeli, altri dedicati a specifiche situazioni locali come i lavori. di Guido Barroero relativi a Sestri Ponente e in generale alla Liguria[22] e di Gino Cerrito relativo all'Apuania[23]. Inoltre sono nati fondi come il fondo della famiglia Camillo Berneri che hanno raccolto grandi quantità di documentazione sulla storia anarchica in generale e su periodi specifici in particolare.

Note

  1. ^ Nel volume La Spagna nel nostro cuore 1936/1939 pubblicato a cura dell'AICVAS (Assoc. Italiana combattenti Antifascisti diSpagna) sito AICVAS (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2008), furono riportate le biografie di 3400 miliziani antifascisti. Successivamente nel 2000 gli Amici del Liceo Scientifico di Varese festa commemorativa (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2008). tentarono di fare un censimento per appartenenza politica di 1450 miliziani, a parte l'inevitabile imprecisione essendo passati quasi 70 anni: mentre per il censimento degli internati, per quelli ovviamente che si son potuti reperire dati in modo tale da ricostruirne biografia, al tempo della ricerca che comunque sta proseguendo, risulta:
    • 50 Biografie di anarchici confinati a Ventotene: Adamo Agnoletto - Agostino Barison - Attilio Bassi - Marcello Ruggero Bianconi - Secondo Biglia - Sirio Biso - Libero Bodini - Libero Bonucci - Golfiero Bonucci - Emmerico Boso - Ernesto Bruna - Guido Bruna - Alpinolo Bucciarelli -Emilio Canzi - Carlo Castagna - Renato Castagnoli - Dario Castellani - Alfonso Cioni - Giulio Conte - Ettore Cropalti - Raffaele De Lucchi - Romualdo Del Papa - Italo Del Proposto - Giovanni Diotallevi - Sabatino Gambetti - Guglielmo Gennari - Vittorio Guidetti - Odoardo Ghillani - Luigi Grimaldi - Pasquale Migliorini - Gualtiero Nubola - Lelio Osio - Siro Giovenale Paradisi - Vindice Rabitti - Giuseppe Raffaelli - Anselmo Rambaldi - Giuseppe Sallustro - Camillo Sartoris - Carlo Scolari - Antonio Scroglieri - Tommaso Serra - Ciro Sparano - Emilio Strafelini - Libertario Tassi - Emilio Tinti - Leone Tralci - Giovanni Virgilio - Enrico Zambonini (fucilato assieme a don Pasquino Borghi il quale supportava la Banda dei I sette fratelli Cervi) - Gelindo Zanasi - Armando Zazza
    • Invece per le Tremiti le biografie che si sono ricostruite riguardano Mariano Baglioni - Armando Bienintesi - Giacomo Canepele - Ilario Margarita - Caffiero Meucci - Carlo Mondino - Paolo Montaresi - Dante Ragazzi
  2. ^ Foto del colonnello anarchico nella guerra di Spagna.
  3. ^ Guido Barroero, Anarchismo e Resistenza in Liguria, Genova, ed. AltraStoria, 2004, p.17-21.
  4. ^ Luigi Bertoni soprannominato il santo, su anarca-bolo.ch (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2008).
  5. ^ Resistenza e Guerra sociale di G. Sacchetti, su ossimoro.it. URL consultato il 27 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2008).
  6. ^ Guido Barroero, Anarchismo e Resistenza in Liguria, Genova, ed. AltraStoria, 2004, p. 22-24.
  7. ^ Mauro De Agostini, Franco Schirone, Per la rivoluzione sociale. Gli anarchici nella Resistenza a Milano (1943-1945), Milano, Zero in condotta, 2015, p. 54.
  8. ^ Mauro De Agostini, Franco Schirone, Per la rivoluzione sociale. Gli anarchici nella Resistenza a Milano (1943-1945), Milano, Zero in condotta, 2015, p. 54-57.
  9. ^ A Reggio Emilia un distaccamento "Garibaldi" prese il nome di Enrico Zambonini ( monografia su Enrico Zambonini (PDF). ), anarchico morto fucilato dai nazifascisti, mentre a Bologna la presenza degli anarchici nelle formazioni partigiane era stata con la fondazione della formazione "Fratelli Bandiera" ed a Imola con la "Bianconcini", nel piacentino militavano in formazioni associate a Giustizia e Libertà ed il comandante unico della relativa zona operativa era Emilio Canzi archivio Umanità Nova.
  10. ^ Fra gli organizzatori a Genova della frangia anarchica presente nella CGIL negli anni '50 con Lorenzo Parodi, Bianconi nei Comitati di difesa sindacale con Pietro Caviglia e Wanda Lizzari, Lorenzo Parodi, con Aldo Vinazza, con i Gruppi anarchici aziendali facenti capo ai GAAP (Gruppi Anarchici di Azione Proletaria) [1]
  11. ^ Fra i comandanti delle Brigate Bruzzi Malatesta di Milano, forti - secondo alcune fonti - di circa 1300 uomini.
  12. ^ Da ANPI le sentenze del Tribunale Speciale (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2009).
  13. ^ La Spagna brucia, Giacomo Calandrone, Editori Riuniti; Col freddo nel cuore: uomini e donne nell'emigrazione antifascista di Patrizia Gabrielli, Donzelli
  14. ^ sintesi biografica da sito provincia Arezzo, su memoria.provincia.ar.it. URL consultato il 24 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2022).
  15. ^

    «Il movimento partigiano aretino crebbe rapidamente, creando una situazione estremamente difficile per le forze nazifasciste che presidiavano la provincia. Tedeschi e repubblichini cercarono inutilmente di stroncare l'attività della 23ª Brigata Garibaldi "Pio Borri", della XXIV "Bande Esterne" e della "Mameli"»

    Resistenza in Toscana (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2007).
  16. ^ Camillo Berneri.
  17. ^ Mauro De Agostini, Franco Schirone, Per la rivoluzione sociale. Gli anarchici nella Resistenza a Milano (1943-1945), Milano, Zero in condotta, 2015, p. 13.
  18. ^ Leonardo Bettini, Bibliografia dell'Anarchismo, v. I, t. I, Periodici e numeri unici anarchici in lingua italiana pubblicati in Italia (1872-1971), Firenze, Crescita politica, 1972
  19. ^ Paola Feri, Il movimento anarchico in Italia (1944-1950) dalla Resistenza alla ricostruzione, Roma, Quaderni della FIAP, nuova serie, n. 8, 1978
  20. ^ Pietro Bianconi, Gli anarchici italiani nella lotta contro il fascismo, Pistoia, Archivio fam. Berneri, 1988
  21. ^ Fabrizio Giulietti, Il movimento anarchico italiano nella lotta contro il fascismo 1927-1945, Manduria , Lacaita, 2003
  22. ^ Guido Barroero, Anarchismo e Resistenza in Liguria, Genova, ed. AltraStoria, 2004.Barroero, è stato, fra l'altro, autore di un importante saggio su Ret Marut.
  23. ^ Gino Cerrito, Gli anarchici nella resistenza apuana a cura di Adriana DADA', Lucca, Pacini Fazzi, 1984,

Bibliografia

  • L'antifascismo rivoluzionario, BFS, Pisa, 1993
  • La resistenza sconosciuta, Zero in Condotta, Milano, 1995
  • Pietro Bianconi, La resistenza libertaria, TraccEdizioni, Piombino, 1984
  • Paola Feri, Il movimento anarchico in Italia (1944-1950), dalla resistenza alla ricostruzione, FIAP, Roma, 1978
  • Mauro De Agostini, Franco Schirone, Per la rivoluzione sociale. Gli anarchici nella Resistenza a Milano (1943-1945), Milano, Zero in condotta, 2015
  • Guido Barroero, Anarchismo e Resistenza in Liguria, Genova, ed. AltraStoria, 2004
  • Gaetano Manfredonia, La Resistenza sconosciuta: gli anarchici e la lotta contro il fascismo, 1995
  • Roberto Gremmo, L'ultima Resistenza: le ribellioni partigiane in Piemonte
  • Atti della giornata di studi su L'Antifascismo rivoluzionario. Tra passato e presente, Pisa, 25 aprile 1992, BFS, 1993
  • Giornali anarchici della Resistenza 1943-'45 / Gli anarchici e la lotta contro il fascismo in Italia, Ediz. Zero in Condotta, Milano, 1995
  • Adriana Dadà, L'anarchismo in Italia: fra movimento e partito. Storia e documenti dell'anarchismo italiano, Teti, Milano, 1984
  • Italino Rossi, La ripresa del movimento anarchico italiano e la propaganda orale dal 1943 al 1950, RL, Pistoia, 1981
  • Pietro Bianconi, Gli anarchici nella lotta contro il fascismo, Ediz. Archivio Famiglia Camillo Berneri, Pistoia, 1988
  • Gino Cerrito, con Adriana Dadà e Maria Pacini, Gli anarchici nella resistenza apuana, Fazzi Editore, Lucca, 1984
  • Marco Rossi, "Avanti siam ribelli..." Appunti per una storia del movimento anarchico nella Resistenza, BFS, Pisa, 1985
  • Libero Cavalli e Carlo Strada, Nel nome di Matteotti. Materiali per una storia delle Brigate Matteotti in Lombardia, 1943-1945, FrancoAngeli, Milano, 1982
  • Gaetano Manfredonia, Les Anarchistes italiens en France dans la lutte antifasciste, in "Collection de l'Ecole francaise de Rome", Roma, n. 94/1986
  • René Bianco, Les anarchistes dans la Resistance, vol. 2, Témoignages 1930-1945, in "Bulletin" C.I.R.A. Marsiglia, n. 23/25 del 1985
  • Ivan Tognarini, Guerra di sterminio e Resistenza. La provincia di Arezzo 1943-1944, E.S.I., Napoli, 1990
  • Leonardo Bettini, Bibliografia dell'anarchismo, vol. 1, tomi I e II, C. P. editrice, Firenze, 1972-1976
  • Giorgio Sacchetti, Resistenza e guerra sociale. Il movimento anarchico e la lotta di liberazione 1943-1945, in "Rivista Storica dell'Anarchismo" Pisa, a. II, n. 1/1995
  • Giorgio Sacchetti, Gli anarchici contro il fascismo, 'Sempre Avanti', Livorno, 1995 in "Almanacco Socialista", Milano, ed. Avanti! 1962
  • "A/Rivista Anarchica", Milano, n. 4/1973 A - Gli anarchici contro il fascismo.
  • Gaetano Perillo, Camillo Gibelli Storia della Camera del lavoro di Genova: Dalle origini alla seconda guerra mondiale, 1980
  • Cesare Bermani anarchici e socialisti a Milano nº2 del dicembre 2009 di L'impegno Rivista di Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nelle provincie di Biella e Vercelli Cino Moscatelli
  • Carlo Onofrio Gori, Arrivano i partigiani, Pistoia è libera, in "Microstoria", n. 35 (mag./giu. 2004)
  • Alberto Ciampi, Virgilio Gozzoli, Vita irrequieta di un anarchico pistoiese, in “Microstoria”, n. 37 (set./ott. 2004)
  • Sergio Bardelli, Enzo Capecchi, Emiliano Panconesi, Silvano Fedi. Ideali e coraggio, Pistoia, Nuove esperienze, 1984, pp. 45–68
  • Giorgio Petracchi, Al tempo che Berta filava. Alleati e patrioti sulla linea gotica (1943-1945), Milano, Mursia, 1996, pp. 89–91
  • Renato Risaliti, Antifascismo e Resistenza nel Pistoiese, Pistoia, Tellini, 1976, pp. 213–214
  • Marco Francini, La guerra che ho vissuto. I sentieri della memoria, Pistoia, Unicoop Firenze-Sezione soci Pistoia, 1997, p. 364
  • Renzo Corsini, Le tappe della vita di Silvano Fedi, in "Bollettino Archivio Giuseppe Pinelli", n. 5 (lug. 1995)
  • Renzo Bardelli, Marco Francini, Pistoia e la Resistenza, Pistoia, Tellini, riedizione 1980, pp. 59–61
  • Italino Rossi, La ripresa del Movimento Anarchico e la propaganda orale dal 1943 al 1950, Pistoia, RL, 1981, pp. 26–30, 133-143
  • Pietro Bianconi, Gli anarchici italiani nella lotta contro il fascismo, Pistoia, Archivio Famiglia Camillo Berneri, 1988, pp. 83–97
  • Gli anarchici contro il fascismo: Pistoia, in "A Rivista Anarchica", n. 20, 1973
  • La scuola nel regime fascista: il caso del Liceo classico di Pistoia, Pistoia, Amministrazione comunale, 1977, pp. 51, 55 

Voci correlate

Brigate e formazioni

Collegamenti esterni

Read other articles:

Roh Moo-hyun노알라Potret resmi, 2003 Presiden Korea Selatan ke-9Masa jabatan25 Februari 2003 – 25 Februari 2008Perdana MenteriGoh Kun Lee Hae Chan Lee Hae ChanHan Myeong-sookHan Duck-soo PendahuluKim Dae-jungPenggantiLee Myung-bak Informasi pribadiLahir(1946-09-01)1 September 1946Gimhae, Gyeongsang Selatan, Korea SelatanMeninggal23 Mei 2009(2009-05-23) (umur 62)Yangsan, Gyeongsang Selatan, Korea SelatanPartai politikCRDP YUP UNDPSuami/istriKwon Yang-sookAgamaKatolik RomaSun...

 

 

Process of visually interpreting emotions Part of a series onArtificial intelligence Major goals Artificial general intelligence Recursive self-improvement Planning Computer vision General game playing Knowledge reasoning Machine learning Natural language processing Robotics AI safety Approaches Symbolic Deep learning Bayesian networks Evolutionary algorithms Situated approach Hybrid intelligent systems Systems integration Applications Projects Deepfake Machine translation Generative AI Art A...

 

 

Genus of birds Fruiteater redirects here. For fruit-eating animals in general, see Frugivore. Pipreola Black-chested fruiteater (Pipreola lubomirskii) Scientific classification Domain: Eukaryota Kingdom: Animalia Phylum: Chordata Class: Aves Order: Passeriformes Family: Cotingidae Genus: PipreolaSwainson, 1838 Type species Pipreola chlorolepidota (fiery-throated fruiteater)Swainson, 1838 Pipreola is a genus of bird in the family Cotingidae. Together with Ampelioides tschudii, they are collect...

2BR

Former radio station in Lancashire, England This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: 2BR – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (May 2017) (Learn how and when to remove this message) 2BRClayton-le-MoorsBroadcast areaEast and Central LancashireFrequencyFM:96.3 MHz99.8 MHz106.5 MHz107.0 MHzDAB: 1...

 

 

Ronchi Valsugana komune di Italia Tempat Negara berdaulatItaliaDaerah otonom dengan status istimewaTrentino-Tirol SelatanProvinsi di ItaliaTrentino NegaraItalia PendudukTotal450  (2023 )GeografiLuas wilayah10 km² [convert: unit tak dikenal]Ketinggian485 m Berbatasan denganBorgo Valsugana Torcegno Roncegno Terme Informasi tambahanKode pos38051 Zona waktuUTC+1 UTC+2 Kode telepon0461 ID ISTAT022157 Kode kadaster ItaliaH532 Lain-lainSitus webLaman resmi Ronchi Valsugana adalah komune y...

 

 

OS X v10.10 YosemiteVersi dari sistem operasi OS XDesktop OS X YosemitePembangunApple Inc.Model sumberSumber tertutup (dengan komponen sumber tertutup)Dirilis kemanufaktur16 Oktober 2014Rilis terbaru10.10.3 (Build 14D131)[1] / 8 April 2015; 9 tahun lalu (2015-04-08)Metode updateMac App StorePlatformx86-64Tipe KernelHybrid (sebagian besar Monolitik)LisensiAPSL dan Apple EULADidahului olehOS X v10.9 MavericksSitus resmiSitus web resmiStatus dukunganDukungan utama tanggal 10 Mei 201...

Laser system developed by Lawrence Livermore National Laboratory This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Mercury laser – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (February 2017) (Learn how and when to remove this message) The Mercury laser is a high-average-power laser system developed at Lawrence...

 

 

Коляда «Ой видить Бог, видить творець» у виконанні Яблунівського хору «Просвіта» «Виді Бог, виді Сотворитель» (у деяких варіантах: «Видить же Бог, видить Творець»[1])  — українська апокрифічна колядка християнського цилку. Уперше опублікована в «Богогласнику» в 1790...

 

 

ماريو مونتيMario Monti (بالإيطالية: Mario Monti)‏  رئيس وزراء إيطاليا في المنصب16 نوفمبر 2011 – 28 ابريل 2013 الرئيس جورجو نابوليتانو سيلفيو برلسكوني إنريكو ليتا وزير الاقتصاد والمالية تولى المنصب16 نوفمبر 2011 جوليو تريمونتي   مفوض المفوضية الأوروبية للمنافسة في المنصب15 سبتمبر 1999 – 3...

Questa voce sull'argomento società calcistiche inglesi è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Doncaster Rovers F.C.Calcio The Vikings (I Vichinghi), Donny Segni distintiviUniformi di gara Casa Trasferta Colori sociali Bianco, rosso SimboliVichingo Dati societariCittàDoncaster Nazione Inghilterra ConfederazioneUEFA Federazione FA CampionatoFootball League Two Fondazione1879 Allenatore Danny Schofield StadioKeepmoat Stadium(15.231 posti)...

 

 

This template does not require a rating on Wikipedia's content assessment scale.It is of interest to the following WikiProjects:Stub sorting This template is maintained by WikiProject Stub sorting, an attempt to bring some sort of order to Wikipedia. If you would like to participate, you can choose to improve/expand the articles containing this stub notice, or visit the project page, where you can join the project and see a list of open tasks.Stub sortingWikipedia:WikiProject Stub sortingTemp...

 

 

Pour les articles homonymes, voir Corn Hill. Cet article est une ébauche concernant la peinture, le Massachusetts et San Antonio. Vous pouvez partager vos connaissances en l’améliorant (comment ?) selon les recommandations des projets correspondants. Corn HillArtiste Edward HopperDate 1930Type PaysageMatériau huile sur toileDimensions (H × L) 72,4 × 108 cmNo d’inventaire 1975.35Localisation Musée d'Art McNaymodifier - modifier le code - modifier Wikidat...

United Nations resolution adopted in 1995 UN Security CouncilResolution 1031Finnish IFOR troops in Bosnia and HerzegovinaDate15 December 1995Meeting no.3,607CodeS/RES/1031 (Document)SubjectBosnia and HerzegovinaVoting summary15 voted forNone voted againstNone abstainedResultAdoptedSecurity Council compositionPermanent members China France Russia United Kingdom United StatesNon-permanent members Argentina Botswana Czech Republic Germany H...

 

 

Mexican footballer (born 1965) In this Spanish name, the first or paternal surname is Mora and the second or maternal family name is Llamas. Octavio Mora Personal informationFull name Jesús Octavio Mora LlamasDate of birth (1965-11-28) 28 November 1965 (age 58)Place of birth Guadalajara, MexicoPosition(s) StrikerSenior career*Years Team Apps (Gls)1983–1993 Universidad de Guadalajara 183 (60)1993–1996 Cruz Azul 75 (24)1996–1998 Monterrey 25 (1)Total 283 (85)International ca...

 

 

У этого термина существуют и другие значения, см. Карниз. Палаццо Ручеллаи во Флоренции с венчающим карнизом и тремя гуртами: нижний завершает цоколь, два средних отделяют друг от друга ярусы фасада Карни́з (от греч. κορωνίς — загнутый, итал. cornice — рамка, обрамление) ...

Coppa del Re 1904Campionato di Spagna 1904 Competizione Copa del Rey Sport Calcio Edizione 2ª Organizzatore Federazione calcistica di Madrid Date 13 marzo 1904 - 27 marzo 1904 Luogo  Spagna Partecipanti 5 Formula challenge round Risultati Vincitore  Athletic Bilbao(2º titolo) Secondo  Español Madrid Statistiche Incontri disputati 3 Gol segnati 15 (5 per incontro) Cronologia della competizione 1903 1905 Manuale La Copa del Rey 1904 fu la seconda edizione della Coppa del...

 

 

1930 novel by Olaf Stapledon This article is about a novel. For the film, see Last and First Men (film). Last and First Men First edition coverAuthorOlaf StapledonLanguageEnglishGenrescience fictionfuture historySpeculative evolutionPublished1930 (Methuen)Publication placeUnited KingdomMedia typePrint (hardback & paperback)Pages336ISBN978-1-85798-806-2OCLC43880808 Last and First Men: A Story of the Near and Far Future is a future history science fiction novel written in 1930 by the B...

 

 

ثيودور فوستر (بالإنجليزية: Theodore Foster)‏    معلومات شخصية الميلاد 29 أبريل 1752   الوفاة 13 يناير 1828 (75 سنة)   بروفيدنس  مواطنة الولايات المتحدة  عضو في الجمعية الأثرية الأمريكية  [لغات أخرى]‏  إخوة وأخوات دوايت فوستر  مناصب عضو مجلس الشيوخ الأمريكي[1]...

Vlaams BlokBlocco Fiammingo Stato Belgio Fondazione28 maggio 1979 Dissoluzione2004 IdeologiaNazionalismo fiammingo CollocazioneEstrema destra Seggi massimi Camera0 / 150 Seggi massimi Senato0 / 40 Seggi massimi Europarlamento0 / 25 Sito webvlaamsblok.be Bandiera del VB Modifica dati su Wikidata · Manuale Il Blocco Fiammingo (in fiammingo: Vlaams Blok) era un partito politico di estrema destra attivo in Belgio dal 1974 al 2004. Indice 1 Storia 2 Posizioni 3 Risultati ...

 

 

Hospital in New York, United StatesCabrini Medical CenterShown in New York CityGeographyLocation227 East 19th Street, New York, United StatesCoordinates40°44′11″N 73°59′02″W / 40.7363°N 73.9838°W / 40.7363; -73.9838ServicesBeds490 (in 1973)HistoryOpened1973Closed2008LinksWebsitehttp://www.cabrininy.org (archived)ListsHospitals in New York StateOther linksHospitals in Manhattan Cabrini Medical Center of New York City was created in 1973 by a merger of two M...