Mauro Pirovano![]() Mauro Pirovano (Genova, 2 aprile 1956) è un attore italiano. Biografia![]() ![]() Diplomato nel 1980 presso la scuola del Teatro Stabile di Genova, inizia una lunga carriera teatrale, prima allo Stabile, poi all'Emilia Romagna Teatro (Ater) e quindi al Teatro dell'Archivolto.[2] Nel 1986 inizia la collaborazione con Maurizio Crozza, Ugo Dighero, Marcello Cesena e Carla Signoris coi quali nel 1989 fonda i Broncoviz, quintetto comico specializzato nella satira e nella parodia. Col gruppo partecipa a molte trasmissioni televisive, fra le quali Avanzi, Tunnel, Hollywood Party e al film del gruppo Peggio di così si muore.[2] Recita quindi in varie fiction e produzioni televisive: è il segretario del vescovo nella prima serie di Don Matteo, il dottor Giorgi in Un medico in famiglia (dal 1998 al 2000), Compagni di scuola, Un posto tranquillo e Un posto tranquillo 2, Il mammo, Arrivano i Rossi. Nel 2010 entra nel cast della fiction televisiva I Gambardella con Lello Arena. Nello stesso anno è anche nel cast della serie Un passo dal cielo con Terence Hill. Personaggio ricorrente nelle trasmissioni di Mai dire..., nel 2011 partecipa a Italialand di Maurizio Crozza, in uno sketch ispirato al film Il Padrino con Crozza e Aldo, Giovanni e Giacomo. Contemporaneamente, a partire dagli anni 2000 produce e mette in scena spettacoli teatrali incentrati sulla riproposizione in lingua genovese del teatro classico (Amleto, Romeo e Giulietta), attività per la quale viene premiato nel 2004 col Premio Marzari e nel 2008 col Premio Govi della Città di Genova.[3][4] Nel 2019 è in scena con Don Chisciotte, assieme a Pino Petruzzelli, al Teatro Duse di Genova.[5] Filmografia parzialeCinema
Televisione
RiconoscimentiNote
Altri progetti
Collegamenti esterni
|