Cortino

Disambiguazione – Se stai cercando la frazione di Casella, vedi Casella (Italia).
Disambiguazione – Se stai cercando il fiume, vedi Cortino (fiume).
Cortino
comune
Cortino – Stemma
Cortino – Bandiera
Cortino – Veduta
Cortino – Veduta
Cortino sotto la neve, sullo sfondo l'abetina. In basso a destra l'abitato di Comignano
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Abruzzo
Provincia Teramo
Amministrazione
SindacoMarco Tiberii (lista civica Noi per Cortino) dal 4-10-2021
Territorio
Coordinate42°37′18.7″N 13°30′27.86″E
Altitudine982 m s.l.m.
Superficie62,95 km²
Abitanti586[1] (31-12-2022)
Densità9,31 ab./km²
FrazioniAgnova, Altovia, Caiano, Casagreca, Casanova, Collegilesco, Comignano, Cunetta, Elce, Faieto, Fonte Palumbo, Lame, Macchiatornella, Pagliaroli, Padula, Pezzelle, Piano Fiumata, Servillo, Vernesca
Comuni confinantiAmatrice (RI), Crognaleto, Montorio al Vomano, Rocca Santa Maria, Teramo, Torricella Sicura
Altre informazioni
Cod. postale64040
Prefisso0861
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT067022
Cod. catastaleD076
TargaTE
Cl. sismicazona 1 (sismicità alta)[2]
Cl. climaticazona F, 3 031 GG[3]
Nome abitanticortinesi
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Cortino
Cortino
Cortino – Mappa
Cortino – Mappa
Posizione del comune di Cortino nella provincia di Teramo
Sito istituzionale

Cortino (Curtənë in abruzzese[4]) è un comune italiano di 586 abitanti[1] della provincia di Teramo in Abruzzo.

È appartenuto alla comunità montana della Laga fino al 2013, anno in cui la stessa è stata soppressa[5], e dal 2014 fa parte dell'unione dei comuni montani della Laga.

La circoscrizione territoriale attuale risale al 1º maggio 1816, quando furono istituite le circoscrizioni amministrative del Regno delle Due Sicilie; con una variazione successiva intervenuta nel 1868 quando, con R.D. 6/12/1868, fu soppresso il Comune di Valle San Giovanni e le frazioni di Casanova, Collegilesco e Faieto furono annesse al Comune di Cortino.

Il suo capoluogo, situato ai piedi di quanto rimane di una delle rare abetaie pure dell'Appennino (uno dei biotipi di maggior tutela dei Monti della Laga), che si estende per buona parte del versante sud-orientale del Monte Bilanciere, costituendone un suggestivo anfiteatro, si trova a una quota compresa tra i 1000 e i 1060 m sul livello del mare.

Stemma

Lo stemma del comune risulta dalla scomposizione delle figure o “pezze” contenute nell'antico sigillo della universitas “Rocca Roseti” nell'ordine visibile nell'attuale stemma di Crognaleto, anche se quest'ultimo invece delle due rose del sigillo di Roseto (di certo due fiori) che sormontano la torre posata o fondata sulla mediana delle tre cime del monte, contiene due stelle.

Blasonatura: Semipartito troncato: nel 1º d'azzurro al monte all'italiana di tre cime affiancate, la mediana più alta di verde; nel 2º d'azzurro alla torre d'oro murata di nero, aperta e finestrata dello stesso; nel 3º di rosso alla rosa d'argento fogliolinata di verde. Ornamenti esterni da Comune, i rami legati da un nastro di rosso.

Geografia fisica

Il territorio di Cortino rientra nel perimetro del Parco nazionale Gran Sasso-Monti della Laga. A ovest, quasi a far da barriera, vi è la maestosa e rotondeggiante catena dei Monti della Laga con i suoi estesi boschi di faggio, e i suoi prati da secoli utilizzati per il pascolo estivo delle greggi di ovini e di altro bestiame. Rilevanti anche se ridotti di dimensione sono i residui di boschi di abete bianco siti nei pressi di Cortino e Comignano e di Altovia. Numerose e frequenti sono le fioriture da aprile a giugno di varie specie di orchidee selvatiche, così come di altre specie floreali protette quali il Lilium bulbiferum croceum o "Giglio di San Giovanni". Le condizioni di protezione date dallo stato di parco nazionale ha consentito il ripopolamento del lupo, del cinghiale e di altre specie animali tra cui numerose specie di rapaci; in via di reintroduzione sono alcune specie di cervidi; non sono mancati sporadici avvistamenti dell'orso.

Storia

Nato come comune tra il 1813 e il 1816, durante il decennio napoleonico nell'ambito del progetto di riordino delle circoscrizioni territoriali del Regno, dalla divisione del vasto comprensorio dello Stato di Roseto, da cui si ebbero "Cortino in Roseto" e il comune di Crognaleto; l'antica università era posta nella provincia del 1º Abruzzo Ulteriore (oggi Provincia di Teramo), e comprendeva circa 29 villaggi siti su un territorio montano compreso soprattutto tra Montorio, Poggio Umbricchio, la Valle Siciliana, L'Aquila, Campotosto, Amatrice, Rocca Santa Maria. Confini naturali erano considerati il fiume Vomano, i monti della Laga e il fiume Tordino.

Testa elmata di guerriero (Atena). [6]

Quantunque la storia del territorio sia molto più antica provata dai ritrovamenti archeologici di Pagliaroli, la prima notizia storica che si conosca della località capoluogo risale al 1029 con il nome di Corte in una donazione fatta dalla famiglia dei Teutoneschi alla Chiesa Aprutina. Nel 1134 appare in altra donazione alla medesima Chiesa con il nome di Cortina, insieme ad altre località circostanti nella Terra Teoderadesca. Già nel 1285, quando si sottopose al foro del Vescovo Aprutino, era parte del comprensorio del castrum Scalellis (che si estendeva da Cortino a Pagliaroli), e con Rocca di Padula riunite a Frunti fino agli inizi del sec. XV, quando entrò a fare parte del nuovo "Stato" o Universitas della Montagna di Roseto, insieme a Crognaleto e le altre (circa 30) ville, almeno dal 1424 sotto la signoria degli Acquaviva del ramo dei duchi di Atri, e che risultava compreso tra i due gruppi montuosi fra i più elevati di tutto l'Appennino Centrale e della penisola.

Il diffondersi della pestilenza del 1528 sollecitò anche le popolazioni di questi luoghi, come nel resto della provincia, all'edificazione di chiese (Cortino e Macchia Tornella) e altari (Comignano) sotto l'invocazione di S. Rocco.

All'estinzione degli Acquaviva avvenuta nel 1760 con la morte della duchessa Isabella, tutto il comprensorio di Roseto passò con il resto del ducato, sotto la Regia Amministrazione degli Stati Allodiali di Atri, prendendo a volte la denominazione di Serenissima Real (o Ducal) Corte della Montagna di Roseto, governata per lungo tempo da Giovanni Bernardino Delfico, che si protrasse fino alla soluzione del contenzioso patrimoniale con il ramo degli Acquaviva conti di Conversano, che nel 1790 pur conservando il mero titolo ducale di Atri, dovettero rinunciare a favore della Corona, con il definitivo passaggio al Demanio, ad ogni pretesa di natura feudale.

L'invasione francese del 1799 vide la nascita di una forte reazione interna manifestatasi con la recrudescenza del brigantaggio (di cui gli strascichi perdurarono almeno fino a tutto il 1806) mediante la costituzione delle truppe a massa di ispirazione sanfedista. Persona di spicco in questo periodo fu il Capo massa D. Donato de Donatis, nativo di Fioli di Rocca Santa Maria e parroco di Pezzelle, che non mancò di allearsi anche con altri briganti di cui il comune soffrì le scorrerie come Giuseppe Costantini noto come Sciabolone. Il territorio comunale come gran parte della montagna teramana fu frequente teatro del cennato problema endemico del banditismo, che non poco limitò le possibilità di sviluppo della zona, di cui i periodi storicamente più noti furono oltre al citato periodo francese; la fine del Cinquecento di cui fu protagonista Marco Sciarra, la fine del Seicento con la storica sconfitta per mano del viceré Del Carpio, e nel periodo dell'unità d'Italia.

Sussistono tuttora a testimonianza e retaggio dell'ampia diffusione degli usi civici e della tipica organizzazione dei beni comunali le amministrazioni separate di Pagliaroli, Padula e Macchia Tornella[7].

Danni a numerosi edifici sono stati riscontrati in occasione del sisma del 24 agosto e del 30 ottobre 2016 che ha devastato il confinante comune di Amatrice e altri dell'appennino umbro-marchigiano.

Monumenti e luoghi d'interesse

Chiesa santuario dell'Assunta in Padula

Chiesa di Santa Maria Assunta (Padula)

La chiesa è nota anche come Santuario della Madonna dei Monti della Laga, si trova appena fuori dall'abitato di Padula. Fu costruita nel XV secolo, ma rimaneggiata nel XVIII secolo. Ha pianta basilicale con chiostro conventuale in pietra. Il campanile è una torre a guglia, edificato con questa guglia nella metà degli anni '50, ad ispirazione dei maestri di Atri, in somiglianza con le torri di Teramo, Città Sant'Angelo e Cellino Attanasio. La semplice facciata ha portale gotico. L'interno era a tre navate ma poi è stata conservata solo la navata la centrale con transetto, e organo nella controfacciata. I lati interni sono decorati da piastrelle marmoree che coprono la muratura dove erano gli antichi affreschi (qualcuno sopravvive); il soffitto è decorato da dipinti rinascimentali che mostrano gli stemmi degli Acquaviva. L'altare barocco è a baldacchino monumentale, con una macchina a forma di tempio classico, sovrastata dal monumentale stemma dei duchi di Atri, con al centro Cristo in trionfo risorto, accanto due nicchie con le statue dell'Assunta e di San Gabriele dell'Addolorata.

Parrocchia della Beata Vergine Assunta

La chiesa di Cortino dedicata all'Assunta prima dell'agosto 2016

La chiesa che si trova nell'abitato di Cortino, documentata nel 1324, poi subì vari rifacimenti e aggiunte, tanto che fotografie del primo Novecento la mostrano con un portale romanico e la facciata decorata da un finestrone, e due campanili, uno a torre, e l'altro con l'orologio pubblico. La facciata è stata rifatta negli anni '50 in stile pseudo gotico, per omogeneizzare il tutto, con finestroni ad oculo e tre portali. La copertura è a capanna, l'interno è a navata unica.

Chiesa di San Michele Arcangelo (Lame di Cortino)

Fu costruita in pietra sbozzata nel XVI secolo e si compone di una cappella con facciata a capanna e campanile a vela sulla sommità centrale. Vicino alla chiesa c'è il Monumento ai caduti delle guerre (2001).

Chiesa di San Donato (Caiano)

La piccola cappella è del Settecento, con facciata semplice in pietra sbozzata decorata da rosone a oblò. Il campanile è a vela. L'interno sobrio ha soffitto di travi di legno e un modesto altare dedicato alla Madonna.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[8]

Geografia antropica

Frazioni

Il Monte Gorzano (m 2458) visto da Pagliaroli. Sulla destra le sorgenti del Tordino

La maggior parte degli abitanti del comune vive nelle numerose frazioni poste in gran parte attorno al Monte Bilanciere (m. 1263 s.l.m.). Il comune si sta spopolando in favore della città di Teramo e dei comuni limitrofi, che negli ultimi anni ha avuto un notevole sviluppo. Nelle varie frazioni la popolazione aumenta d'estate, quando vi tornano le persone che si sono trasferite altrove. Resistono ancora testimonianze e strutture edilizie antiche; mentre la quasi totalità dei ricchi arredi sacri lignei, risalenti anche al XVII secolo che davano ornamento alle chiese sono andati dispersi, distrutti o trafugati a partire dagli anni cinquanta del secolo scorso.

  • Pagliaroli, sede del municipio, si trova a 982 m s.l.m. La prima notizia risale al 1134 con il nome di Acquaviva, circa 20 anni dopo viene riportata nella bolla di papa Anastasio IV col nome di Pagliarolo ed indicata come sede della pieve di San Salvatore. L'edificio religioso, restaurato nelle forme originarie, è citato da fonti che riportano le sue prime notizie risalenti al 1153 nella citata bolla di Anastasio IV, come possedimento del vescovo di Teramo. È sito archeologico per la presenza del tempio dedicato a Giove risalente al III secolo a.C. i cui numerosi e singolari ritrovamenti[9] sono stati rinvenuti sotto l'attuale chiesa pievanale e conservati nel Museo archeologico Francesco Savini di Teramo. Tra questi vi è un reperto esposto e descritto come la testa con elmo di un guerriero[10][11] che alcuni autori hanno individuato come l'effigie della dea Atena[12]. Nei pressi di Pagliaroli, in località Piani di Santa Lucia, (titolo della chiesa dell'antico sito di Gregano che sorgeva sul luogo), lungo l'antico asse viario che conduceva a Teramo passando per Valle San Giovanni, sono stati ritrovati altri reperti archeologici di età romana.
  • Cortino. 1050 m
  • Agnova. 977 m s.l.m. Nota dal 1134 con il nome di Nove. La attuale chiesa dedicata a S. Giusta pare sia stata edificata sul luogo di un antico tempio italico.
  • Altovia. La frazione con la maggiore altitudine della Provincia di Teramo, è posizionata ai piedi di un'antica abetaia demaniale sulla via del rifugio di Cegno a quota 1.183 m s.l.m. ai piedi delle falde orientali del Monte Gorzano, è superata in altitudine solo dai campi sciistici di Prati di Tivo e Prato Selva. Praticamente deserta d'inverno, d'estate sono in molti a tornare ad abitare le antiche case di pastori oggi completamente ristrutturate. La chiesa consacrata a S.Egidio, detta in antico anche della Rocca forse con riferimento al fortilizio di Roseto, prima collocata dove ora è il cimitero, e ricostruita all'ingresso del borgo nel 1921, è ancora fatiscente, tanto che il suo frontale è sorretto da impalcature. Confinava insieme a Cortino con l'antica villa di Zingano decaduta dopo il terremoto del 1703.
  • Caiano. 837 m s.l.m. Nota dal 1134 ma di probabile origine più antica; dall'abitato nei pressi della chiesa dedicata a S. Donato si diparte la panoramica strada che collega direttamente con il comune di Rocca Santa Maria attraversando il sottostante fiume Tordino.
  • Casagreca. 833 m s.l.m. La piccola frazione rimase completamente disabitata, anche a causa della sua collocazione molto isolata rispetto alle altre località, nel corso degli anni sessanta; dai successivi anni novanta i vecchi abitanti e i loro discendenti hanno ristrutturato l'antico paese e tornano ad animarlo soprattutto durante il periodo estivo.
  • Casanova. 680 m s.l.m. Nota dal 1134.
  • Collegilesco. Nota dal 1134 con il nome di Colle Aiolesco.
  • Comignano. 970–990 m s.l.m. Nota dal 1134 con il nome di Commoniano. L'attuale chiesa, dedicata ex voto a S. Antonio Abate anteriormente al sec. XVI, assunse sul finire del Settecento il titolo dei Santi Pietro e Paolo dopo l'interdizione, nell'ultimo quarto del sec. XVIII, dell'antica parrocchiale dedicata a San Pietro ad Bollenum, nota dalle decime del 1324, che sorgeva a valle dell'abitato presso l'attuale cimitero. La località fu patria dei banditi Tornese[13] vissuto sul finire del sec. XVII, e di D. Candido Clemente (la cui famiglia era originaria di Torano Nuovo), pievano di Pagliaroli condannato a morte e giustiziato in Teramo nel 1809. Fu inoltre patria del Padre Guardiano cappuccino Cesario, che fece realizzare nel 1762 il tabernacolo ligneo in stile barocco nella Chiesa dei Cappuccini in Teramo, per mano del frate cappuccino Giovanni Palombieri. Per il territorio di questa località sarebbe passato un antico itinerario che collegava Teramo e la via del Batinus alla via Salaria, valicando la catena della Laga passando per Amatrice e Cornillo Vecchio[14].
  • Cunetta. Sede temporanea del comune dal 2016 per danni all'edificio municipale dovuti al sisma.
  • Elce. La prima notizia si ha nel 1295 con il nome di Ylice. Tra 1500 e 1600 era nota nei documenti con il nome di La Felice
Capre al pascolo libero e sullo sfondo il paese di Cortino
  • Faieto. Nota dal 1134.
  • Fonte Palumbo.
  • Lame. 900 m s.l.m.
  • Macchiatornella.
  • Padula. Nota dal 1134
  • Pezzelle. 853 m s.l.m. La chiesa parrocchiale dedicata alla Conversione di S. Paolo, conserva pitture murali dei sec. XV e XVI.
  • Piano Fiumata.
  • Servillo. 976 m s.l.m. Stemma lapideo risalente al 1494 (rimosso nell'ottobre 2017). Tra i territori di Servillo e Pagliaroli sorgeva l'antico abitato di Magninano, con la chiesa dedicata a S. Giacomo, che risultava già disabitato nel 1610.
  • Vernesca.

Amministrazione

Amministrazioni in età repubblicana

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
1946 1948 Domenico De Amicis Sindaco
1948 1949 Lidio Calzarano Commissario prefettizio
1949 1953 Giacinto Palmarini Sindaco
1953 1958 Giacinto Palmarini Sindaco
1958 1963 Antonio Marini Sindaco
1963 1968 Simone Marini Sindaco
1968 1973 Simone Marini Sindaco
1973 1978 Simone Marini Sindaco
1978 1983 Simone Marini Sindaco
1983 1988 Antonio Paesani Sindaco
1988 1993 Daniele di Filippantonio Sindaco
1993 1997 Daniele di Filippantonio Sindaco
1997 2001 Giancarlo Di Lucanardo Sindaco
2001 2006 Giancarlo Di Lucanardo Sindaco
2006 2011 Gabriele Minosse lista civica Sindaco
2011 2021 Gabriele Minosse lista civica Sindaco
2021 in carica Marco Tiberii lista civica Sindaco

L'archivio comunale subì la quasi totale distruzione nel 1943.

Note

  1. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 233, ISBN 88-11-30500-4.
  5. ^ Soppressione della Comunità Montana "Laga", su bura.regione.abruzzo.it, bura.regione.abruzzo.it/. URL consultato il 19 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2021).
  6. ^ Il reperto è stato rinvenuto nell'anno 1975 (G. Messineo, Terrecotte architettoniche da Pagliaroli, in La valle dell'alto Vomano e i Monti della Laga. Documenti dell'Abruzzo Teramano, op. cit., pag. 175.), nel tempio dedicato a Giove, presso il sito archeologico di Pagliaroli di Cortino insieme ad altri frammenti di terrecotte destinate a fregiarne l'architettura. È conservato ed esposto all'interno del Museo archeologico Francesco Savini di Teramo. Il manufatto è stato oggetto di studio dell'archeologo Gaetano Messineo che vi ha riconosciuto ed identificato Athena, descrivendola con «elmo ad alto lophos piumato», con il viso rivolto verso destra ed il copricapo decentrato verso sinistra. La dea è rappresentata con l'espressione del volto segnata da tratti marcati e minacciosi. La sfuggevolezza della chioma, non modellata nella parte posteriore, ne esteriorizza il pathos di una irruente ed impetuosa aggressività. Forse colta nell'atto di combattere un antagonista posto più in basso. Il reperto presenta fori passanti che lasciano pensare ed intuire che la figura fosse fissata ad una lastra posteriore come in uso per le figure frontonali. Misura cm 25,4 in altezza, cm 10,5 in larghezza e cm 18 in profondità. Pur essendo qualificata nel Museo Savini di Teramo come "Testa elmata di combattente" non vi sono altri studi che mettono in dubbio l'identificazione data da G. Messineo
  7. ^ Aa.Vv., Cortino nella Montagna di Roseto, Deltagrafica, Teramo, 2002.
  8. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  9. ^ Maria José Strazzulla Rusconi, L’uso delle immagini nell’edilizia pubblica dell’ellenismo a Roma e nel mondo etrusco-italico, Publications de l'École française de Rome 2007 pp. 155 e segg.
  10. ^ Testa di guerriero con elmo, su spaziovidio.it. URL consultato il 24 giugno 2016.
  11. ^ Teramo, Museo Archeologico: dai reperti la storia del territorio, su archart.it. URL consultato il 24 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2016).
  12. ^ v. Gaetano Messineo, Terrecotte da Pagliaroli - Figure frontonali?, in La valle dell'alto Vomano e i monti della Laga. Documenti dell'Abruzzo teramano, Carsa 1992, vol. I, pp.181-182
  13. ^ Niccola Palma, Storia ecclesiastica e civile della regione più settentrionale del Regno..., Vol. 3, p.170.
  14. ^ Sandro Zenodocchio, Antica Viabilità in Abruzzo, REA, 2008, pp.175-176

Bibliografia

  • Niccola Palma: Storia ecclesiastica e civile della città e diocesi di Teramo, Teramo 1832 - rist. 1978.
  • Francesco Savini: Il cartulario della chiesa teramana, Roma 1910.
  • Documenti dell'Abruzzo Teramano, La valle dell'alto Vomano e i monti della Laga, Ed. Carsa, 1991.
  • Gaetano Messineo, Terrecotte architettoniche da Pagliaroli , in La valle dell'alto Vomano e i Monti della Laga, Documenti dell'Abruzzo Teramano, Carsa Edizioni, presso Conti Tipocolor in Calenzano - Firenze, novembre 1991, Vol. III-1, pp. 175–184.
  • Giammario Sgattoni, Cortino non è Cortina ma un eden da meritare, in Teramo a.V (1963).
  • Aa.Vv., Cortino nella Montagna di Roseto, Deltagrafica, Teramo, 2002.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Portale istituzionale certificato del Comune di Cortino, su comunedicortino.gov.it. URL consultato il 13 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2021).
  • BIM, Comune di Cortino, su bim-teramo.it (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2007).
  • GAL Appennino teramano [collegamento interrotto], su galappenninoteramano.it.
  • A.S.D. Cortino Calcio, su asdcortinocalcio.it. URL consultato il 7 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2019).
  • Palma N. Storia di Teramo, su abruzzoinmostra.it.
  Portale Abruzzo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Abruzzo

Read other articles:

Melbourne City celebrating their 2021–22 A-League Men Premiership trophy at AAMI Park on 9 May 2022. The history of Melbourne City Football Club covers the time from the club's foundation to change of ownership to periods of success. Melbourne City Football Club was founded in 2009 as Melbourne Heart; an expansion club to the A-League Men for the 2010–11 season. They were bought by the City Football Group for $12 million in 2014 and subsequently changing the club's name to Melbourne City...

 

French military slogan On ne passe pas!. The 1918 French propaganda poster by Maurice Neumont [fr] that reads: Twice I have stood and vanquished on the Marne. Brother civilian, the underhand offensive of 'white peace' will attack you in turn; and like me you must stand firm and vanquish. Be strong and shrewd. Beware of Boche hypocrisy.[1] They shall not pass (French: Ils ne passeront pas; Romanian: Pe aici nu se trece; Spanish: No pasarán) is a slogan, most notably used ...

 

King of Armenia Orontes IVEngraving of Orontes IV by Josef I. RotterKing of ArmeniaReign212 – 200 BCCoronation212 BCSuccessorArtaxias IDied200 BCArmeniaBurialArmavirIssuePtolemaeus of CommageneDynastyOrontid dynastyFatherArsames I Orontes IV (Old Persian: *Arvanta-) was the son of King Arsames and is recorded as ruling Armenia from inscriptions found at the historic capital of the Orontid dynasty, Armavir. He was the founder of the city of Yervandashat. In his reign the religious site of B...

Grzegorz Lato Informasi pribadiNama lengkap Grzegorz LatoTanggal lahir 8 April 1950 (umur 74)Tempat lahir Malbork, PolandiaTinggi 1,75 m (5 ft 9 in)Posisi bermain WingerInformasi klubKlub saat ini TersingkirKarier senior*Tahun Tim Tampil (Gol) 1962-19801980-19821982-1984 Stal MielecKSC LokerenAtlante F.C. 295 (117)064 0(12)045 0(15) Tim nasional‡1971-1984 Polandia 100 0(45) * Penampilan dan gol di klub senior hanya dihitung dari liga domestik dan akurat per 20 Juni...

 

Европейская сардина Научная классификация Домен:ЭукариотыЦарство:ЖивотныеПодцарство:ЭуметазоиБез ранга:Двусторонне-симметричныеБез ранга:ВторичноротыеТип:ХордовыеПодтип:ПозвоночныеИнфратип:ЧелюстноротыеГруппа:Костные рыбыКласс:Лучепёрые рыбыПодкласс:Новопёры...

 

L'énergie des vagues, ou énergie houlomotrice, est une énergie marine utilisant l'énergie contenue dans le mouvement de la houle, soit les oscillations de la surface de l'eau. Cette énergie ne doit pas être confondue avec l'énergie marémotrice, laquelle utilise l'énergie des marées[1]. La faisabilité de son exploitation a été étudiée, en particulier au Portugal, au Royaume-Uni et en Australie. Histoire La première utilisation de l'énergie des vagues fut probablement un systè...

Pierre-Joseph ProudhonPotret oleh Gustave Courbet pada tahun 1865Lahir(1809-01-15)15 Januari 1809Besançon, PrancisMeninggal19 Januari 1865(1865-01-19) (umur 56)Passy, Paris, PrancisEraFilsafat abad ke-19KawasanFilsafat BaratAliranSosialisme, anarkisme, mutualismeMinat utamaKebebasan, properti, otoritas, kemiskinan, keadilan sosial, egalitarianismeGagasan pentingProperti adalah pencurian, urutan anarki, federasi ekonomi, gradualisme anarkis Dipengaruhi Charles Fourier, Roussea...

 

Artikel ini sebatang kara, artinya tidak ada artikel lain yang memiliki pranala balik ke halaman ini.Bantulah menambah pranala ke artikel ini dari artikel yang berhubungan atau coba peralatan pencari pranala.Tag ini diberikan pada November 2022. Bruce LeeFilm posterSutradaraPrashanth PandirajProduserJ.SelvakumarP. RavichandranG. Vittal KumarDitulis olehPrasanth PandirajPemeranG.V. Prakash KumarKriti KharbandaPenata musikG. V. Prakash KumarSinematograferP. V. ShankarPenyuntingPradeep E R...

 

Papa Vittore IIVittore II raffigurato in una miniatura del Pontificale Gundekariano153º papa della Chiesa cattolicaElezionesettembre 1054 Insediamento13 aprile 1055 Fine pontificato28 luglio 1057(2 anni e 331 giorni circa) Predecessorepapa Leone IX Successorepapa Stefano IX  NomeGebhard von Calw-Dollnstein-Hirschberg NascitaGermania, 1018 circa Nomina a vescovo1042 da papa Benedetto IX MorteArezzo, 28 luglio 1057 SepolturaMausoleo di Teodorico, Ravenna Manuale Vittore II, nato...

Parti Bansa Dayak SarawakSarawak Dayak People's PartyPBDS Ketua umumDatuk Amar Dr. Leo Moggie Anak IrokDibentuk17 Juli 1983Dibubarkan5 Desember 2003 (pertama) 21 Oktober 2004 (kedua)Kantor pusatKuchingPolitik MalaysiaPartai politikPemilihan umum Malaysia Artikel ini adalah bagian dari seri Politik dan KetatanegaraanMalaysia Pemerintahan federal Konstitusi Malaysia Hak asasi manusia Hukum Kontrak sosial Rukun Negara Monarki Yang di-Pertuan Agong Ibrahim Iskandar dari Johor Majelis Raja-Raja Le...

 

Artikel ini sebatang kara, artinya tidak ada artikel lain yang memiliki pranala balik ke halaman ini.Bantulah menambah pranala ke artikel ini dari artikel yang berhubungan atau coba peralatan pencari pranala.Tag ini diberikan pada Oktober 2022. Masjid Jongaya atau Masjid Babul Firdaus adalah salah satu masjid yang terletak di wilayah bagian barat daya dari Kecamatan Tamalate, Kota Makassar. Bentuk masjid ini menyerupai Joglo dan berada di kawasan permukiman penduduk. Masjid Jongaya mulai diba...

 

  هذه المقالة عن الدعوة السلفية بالإسكندرية. للمنهج السلفي عموما، طالع سلفية. الدعوة السلفية شعار الدعوة البلد مصر  المقر الرئيسي الإسكندرية،  مصر تاريخ التأسيس 1972الإسكندرية،  مصر النوع جمعية دعوية إسلامية الاهتمامات الدعوة إلى الإسلامالدعوة لسلوك السُنة ون...

Order of sharks HexanchiformesTemporal range: Early Jurassic–Recent[1] PreꞒ Ꞓ O S D C P T J K Pg N Possible Permian record Broadnose sevengill shark (Notorynchus cepedianus) Frilled shark, (Chlamydoselachus anguineus) Scientific classification Domain: Eukaryota Kingdom: Animalia Phylum: Chordata Class: Chondrichthyes Subclass: Elasmobranchii Clade: Neoselachii Subdivision: Selachimorpha Superorder: Squalomorphii Order: HexanchiformesF. de Buen, 1926 Families †Paraorthacodontid...

 

Governor of South Australia (1976–77) For the British trade union leader, see Doug Nicholls (trade unionist). PastorThe Honourable SirDouglas NichollsKCVO OBE28th Governor of South AustraliaIn office1 December 1976 – 30 April 1977MonarchElizabeth IIPremierDon DunstanPreceded bySir Mark OliphantSucceeded bySir Keith Seaman Personal detailsBorn(1906-12-09)9 December 1906Cummeragunja Reserve, New South WalesDied4 June 1988(1988-06-04) (aged 81)Mooroopna, VictoriaNationa...

 

Three new letters of the Latin alphabet introduced by Roman Emperor Claudius Ↄ redirects here. Not to be confused with Open O. Ⅎ redirects here. For the sound represented in IPA as ɟ, see Voiced palatal plosive. Claudian letters, with the ⵋ variant of antisigma supported by manuscripts of Priscian.[1] Claudian letters with the Ↄ variant of antisigma. Claudian pomerium marker, where written words ampliavit and terminavit use turned digamma (highlighted in red) The Claudian let...

「TOKYOエアポート」と「東京エアポート」はこの項目へ転送されています。その他の用法については「東京空港」をご覧ください。 この項目には、一部のコンピュータや閲覧ソフトで表示できない文字(Microsoftコードページ932(はしご高))が含まれています(詳細)。 TOKYOエアポート〜東京空港管制保安部〜 ドラマの舞台となった羽田空港管制塔ジャンル テレビド�...

 

Football match1969 European Cup Winners' Cup finalMatch programme coverEvent1968–69 European Cup Winners' Cup Slovan Bratislava Barcelona 3 2 Date21 May 1969VenueSt. Jakob Stadium, BaselRefereeLaurens van Ravens (Netherlands)Attendance19,478← 1968 1970 → The 1969 European Cup Winners' Cup Final was the final football match of the 1968–69 European Cup Winners' Cup and the ninth European Cup Winners' Cup final. It was contested between Slovan Bratislava of Czechoslovakia and Bar...

 

Head of the Catholic Church from 1198 to 1216 Not to be confused with Antipope Innocent III. PopeInnocent IIIBishop of RomeDetail of a fresco at the cloister Sacro Speco, c. 1219ChurchCatholic ChurchPapacy began8 January 1198Papacy ended16 July 1216PredecessorCelestine IIISuccessorHonorius IIIPrevious post(s) Cardinal-Deacon of St. George in Velabro and Sts. Sergius and Bacchus (1190–1191) Cardinal-Priest of St. Pudentiana (1191–1198) OrdersOrdination21 February 1198Consecratio...

Questa voce sull'argomento centri abitati del Minas Gerais è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Santana de PirapamacomuneLocalizzazioneStato Brasile Stato federato Minas Gerais MesoregioneBelo Horizonte MicroregioneSete Lagoas AmministrazioneSindacoKenia Marques dos Santos TerritorioCoordinate19°00′22″S 44°02′33″W19°00′22″S, 44°02′33″W (Santana de Pirapama) Al...

 

この記事は検証可能な参考文献や出典が全く示されていないか、不十分です。 出典を追加して記事の信頼性向上にご協力ください。(このテンプレートの使い方)出典検索?: ワン・ワン・ライス – ニュース · 書籍 · スカラー · CiNii · J-STAGE · NDL · dlib.jp · ジャパンサーチ · TWL (2012年12月) ワン・ワン・ライスは、細川内閣、羽...