Touch (Unix)touch è un comando dei sistemi operativi Unix e Unix-like, e più in generale dei sistemi POSIX[1], che permette di impostare la data e ora di ultima modifica e/o di ultimo accesso di uno o più file e directory. touch è anche lo strumento tradizionalmente usato per creare dei file vuoti. SintassiLa sintassi generale di touch è la seguente: touch [opzioni] [--] file1 [file2 …] I parametri file indicano i nomi dei file o directory da aggiornare. Se un file non esiste, il comportamento predefinito è quello di creare un nuovo file vuoto. Il doppio trattino -- (facoltativo) indica che i parametri successivi non sono da considerarsi opzioni. Il comportamento predefinito prevede di impostare sia la data e ora di ultima modifica che quella di ultimo accesso dei file alla data e ora correnti. OpzioniTra le opzioni principali vi sono:
EsempiImposta la data e ora di ultima modifica e di ultimo accesso del file prova.txt alla data e ora correnti, creando il file se esso non esiste: touch prova.txt Imposta la data e ora di ultima modifica dei file prova1.txt e prova2.txt alla data di ultima modifica del file altro.txt, creando i file se non esistono: touch -m -r altro.txt prova1.txt prova2.txt È possibile usare anche il wildcard * per modificare più file dello stesso tipo in una volta sola: touch -c -a -t 200608052230.03 *.txt Imposta la data e ora di ultimo accesso del file prova3.txt alle 22:30:03 del 5 agosto 2006, evitando di creare il file se non esiste: touch -c -a -t 200608052230.03 prova3.txt NoteCollegamenti esterni
|