Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Non c'è campo

Non c'è campo
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2017
Durata90 min
Rapporto2,35:1
Generecommedia, sentimentale
RegiaFederico Moccia
SceneggiaturaChiara Bertini, Francesca Cucci, Federico Moccia
ProduttoreFabula Pictures
Produttore esecutivoMarco De Angelis, Nicola De Angelis
Casa di produzioneFabula Pictures
Distribuzione in italianoKoch Media
FotografiaDaniele Poli
MontaggioCarlo Balestrieri
MusicheFrancesco Cerasi
CostumiVeronica Lopez
TruccoSamuele Miccoli e Alessandra Venzi
Interpreti e personaggi

Non c'è campo è un film del 2017 diretto da Federico Moccia.

Trama

Una classe di liceo si reca in gita, per volere della professoressa, Laura Basile (cognome del marito), nella città d'arte di Scorrano, località salentina in provincia di Lecce in cui vive il giovane artista internazionale Gualtiero Martelli. Giunti a destinazione la classe scopre con orrore che nel piccolo borgo non c'è campo e che quindi i loro smartphone sono inutilizzabili. Il distacco dai social viene inizialmente vissuto con un senso di isolamento, ma, gli studenti capiscono la dipendenza che danno i social, riducendo il tempo dedicato all'utilizzo di, magari continuando a utilizzare il telefono durante il giorno ma come hobby creativo, se uno ha una mente creativa, naturalmente.

Colonna sonora

La colonna sonora originale del film è composta da Francesco Cerasi. Rientra nella colonna sonora il brano Semplice della cantante Elodie, la quale compare anche in un cameo all'interno del film.[1]

Incassi

Il film ha incassato in Italia 574570 €[2].

Luoghi

Il film è stato girato nella citta di Scorrano in provincia di Lecce.

Note

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Kembali kehalaman sebelumnya