Making ofMaking of[1], nel gergo cinematografico, è un documentario che narra la produzione e i retroscena della fase realizzativa di un film. A volte viene utilizzato anche il termine behind the scenes (in italiano dietro le quinte). La trasmissione dei making of è tuttavia comune anche in ambito televisivo, con speciali documentari che narrano genesi e dietro le quinte di programmi televisivi, serie tv, video musicali ecc. Nel corso degli ultimi anni è divenuta parte integrante della promozione del film stesso, attraverso canali tematici specializzati, in concomitanza con uscita in sala o come bonus per il film DVD: benché finalizzati alla promozione, i making of offrono spesso un quadro più ampio e chiaro della genesi di un film. I documentari che narrano la realizzazione di altri film hanno creato a loro volta un genere cinematografico a sé stante, in particolar modo quando la realizzazione (o la mancata realizzazione) di una pellicola risulta importante quasi quanto il film stesso. In altri casi, come in L'ombra del vampiro (2000), si è usato l'espediente di un making of fittizio di Nosferatu il vampiro (1922) per narrare una vicenda ex novo. EsempiTra parentesi il film di riferimento del making of:
NoteVoci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|