Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Jason Citron

Jason Citron nel 2018

Jason Citron (San Francisco, 21 settembre 1984) è un informatico, programmatore e imprenditore statunitense, noto come co-fondatore ed ex CEO di Discord.[1] Nell’aprile 2025 ha annunciato le proprie dimissioni dal ruolo di amministratore delegato, pur rimanendo attivo nel consiglio di amministrazione e come consulente strategico per l’azienda. Il suo successore è Humam Sakhnini, ex dirigente di Activision Blizzard e King[2].

In precedenza, ha fondato OpenFeint, una piattaforma sociale per giochi su dispositivi mobili.[3][4]

Biografia

Jason Citron è nato in una famiglia ashkenazita con una forte tradizione nel campo degli affari e della tecnologia.[5][6]

Fin da giovane, ha mostrato un vivo interesse per la tecnologia, ispirato dal nonno, che gli regalò il suo primo computer.[7] A soli 13 anni, Citron aveva già imparato da autodidatta il linguaggio di programmazione QBASIC e sviluppato il suo primo videogioco.

Carriera

Jason Citron ha iniziato la sua carriera fondando Aurora Feint, uno studio di sviluppo di giochi per dispositivi mobili. Questo progetto si è successivamente evoluto in OpenFeint, una piattaforma sociale per giochi mobili che ha riscosso un grande successo.[8] Nel 2011, OpenFeint è stata venduta alla società giapponese GREE per 104 milioni di dollari.[9][10]

Dopo questa esperienza, Citron ha fondato Hammer & Chisel, un'azienda focalizzata sui giochi di alta qualità per dispositivi mobili.[11] Tuttavia, il bisogno di strumenti di comunicazione più efficaci per i giocatori ha portato Citron a sviluppare Discord, lanciato nel 2015. L’obiettivo era creare una piattaforma di chat leggera e intuitiva, in grado di garantire prestazioni ottimali senza compromettere l’esperienza di gioco.

Lanciato il 15 maggio 2015, Discord ha rapidamente guadagnato popolarità tra i giocatori di eSports e LAN party.[12] Il servizio è stato inizialmente promosso su Reddit e ha attirato l'attenzione di utenti di Twitch e comunità di giochi come Star Citizen. Discord ha ricevuto supporto dall'incubatore 9plus di YouWeb e finanziamenti da Benchmark Capital e Tencent.[13]

Nel gennaio 2016, Discord ha ottenuto ulteriori 20 milioni di dollari per il suo sviluppo.[14] Nel 2021, Microsoft ha tentato di acquisire Discord, ma l'offerta è stata rifiutata. Successivamente, Discord ha avviato una collaborazione con Sony per integrare il servizio nelle console PlayStation, inizialmente sulla PlayStation 5, a partire dal 2022.[15]

Sotto la guida di Citron, Discord è cresciuta fino a diventare una delle aziende più rilevanti del settore tecnologico, raggiungendo oltre 150 milioni di utenti attivi al mese entro il 2024.

Nell'aprile 2025, Jason Citron ha annunciato le proprie dimissioni dalla carica di amministratore delegato di Discord[16], pur mantenendo un ruolo all'interno del consiglio di amministrazione.[17] Il suo successore è Humam Sakhnini, ex dirigente di Activision Blizzard e King.[18] Sakhnini ha assunto ufficialmente il ruolo di CEO il 28 aprile 2025, in un momento di particolare solidità per l’azienda[19], che si prepara a un'ulteriore fase di crescita e a un potenziale ingresso in borsa.[20]

Note

  1. ^ (EN) 2023 TIME100 Next: Jason Citron, su Time, 13 settembre 2023. URL consultato il 1º maggio 2024.
  2. ^ (EN) Passing the Torch, su Discord Blog, 29 aprile 2025. URL consultato il 2 giugno 2025.
  3. ^ (EN) Mark Zuckerberg, Jason Citron more tech CEOs make opening remarks at child safety hearing - CBS News, su cbsnews.com. URL consultato il 1º maggio 2024.
  4. ^ (EN) Kellen Browning, How Discord, Born From an Obscure Game, Became a Social Hub for Young People, in The New York Times, 29 dicembre 2021, ISSN 0362-4331 (WC · ACNP). URL consultato il 1º maggio 2024.
  5. ^ (EN) Discord Was Once The Alt-Right’s Favorite Chat App. Now It’s Gone Mainstream And Scored A New $3.5 Billion Valuation, su Forbes. URL consultato il 13 agosto 2024.
  6. ^ (EN) Why a $10bn Discord sale might not be in tune with the messaging platform's fans, su news.sky.com. URL consultato il 13 agosto 2024.
  7. ^ (EN) Discord CEO Jason Citron: Net Worth, Salary, and How He Got Into Tech, su marketrealist.com. URL consultato il 13 agosto 2024.
  8. ^ Sielger, MG, Indie iPhone App Developers Rallying Around OpenFeint, su techcrunch.com, TechCrunch, 17 aprile 2009. URL consultato il 19 gennaio 2010.
  9. ^ Leena Rao, Japanese Company GREE Buys Mobile Social Gaming Platform OpenFeint For $104 Million In Cash, in TechCrunch, 21 aprile 2011. URL consultato il 21 giugno 2017.
  10. ^ Leena Rao, Intel Invests $3 Million In Mobile Social Gaming Platform OpenFeint, in TechCrunch, 21 ottobre 2010. URL consultato il 10 maggio 2018.
  11. ^ Dean Takahashi, Fates Forever mobile game maker Hammer & Chisel raises funding from Benchmark and Tencent, su VentureBeat, 10 febbraio 2015. URL consultato il 1º maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2016).
  12. ^ (EN) How Discord, Born From an Obscure Game, Became a Social Hub for Young People, su The New York Times. URL consultato il 13 agosto 2024.
  13. ^ (EN) 2023 TIME100 Next: Jason Citron, su Time, 13 settembre 2023. URL consultato il 1º maggio 2024.
  14. ^ (EN) Discord Raises $20M in Series B Funding, su TechCrunch. URL consultato il 1º maggio 2024.
  15. ^ (EN) Discord to Integrate With PlayStation Consoles Starting in 2022, su BBC News. URL consultato il 1º maggio 2024.
  16. ^ Adnkronos, Discord cambia CEO: il fondatore Jason Citron passa il testimone a Humam Sakhnini, su Adnkronos, 29 aprile 2025. URL consultato il 29 aprile 2025.
  17. ^ Matteo Carrara, Discord: il fondatore Jason Citron si dimette, Sakhnini nuovo CEO, su PC-Gaming.it, 26 aprile 2025. URL consultato il 27 aprile 2025.
  18. ^ Shrey Banerjee, Who is Humam Sakhnini? Meet Discord's new CEO replacing Jason Citron, in Hindustan Times, 24 aprile 2025.
  19. ^ (EN) Jay Peters, Discord co-founder and CEO Jason Citron is stepping down, su The Verge, 23 aprile 2025. URL consultato il 27 aprile 2025.
  20. ^ Discord valuta la quotazione in Borsa, incontra le banche d’investimento - NYT Da Investing.com, su Investing.com Italia. URL consultato il 27 aprile 2025.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Kembali kehalaman sebelumnya