Jacqueline Kennedy Onassis

Disambiguazione – Se stai cercando informazioni sui diversi significati del soprannome Jackie O, vedi Jackie O.
Disambiguazione – "Jacqueline Bouvier" rimanda qui. Se stai cercando il personaggio de I Simpson, vedi Jacqueline Bouvier (personaggio).
Jacqueline Kennedy

35ª First lady degli Stati Uniti d'America
Durata mandato20 gennaio 1961 –
22 novembre 1963
PresidenteJohn Fitzgerald Kennedy
PredecessoreMamie Eisenhower
SuccessoreLady Bird Johnson

Dati generali
Partito politicoDemocratico
Titolo di studiogiornalismo
UniversitàGeorge Washington University
FirmaFirma di Jacqueline Kennedy

Jacqueline Lee Kennedy Onassis, detta Jackie (Jackie O), nata Bouvier (Southampton, 28 luglio 1929New York, 19 maggio 1994), è stata una first lady statunitense.

Fu la moglie di John Fitzgerald Kennedy, 35º presidente degli Stati Uniti d'America, first lady degli USA dal 20 gennaio 1961 al 22 novembre 1963, data dell'assassinio del marito. Vedova, sposò nel 1968 l'armatore greco Aristotele Onassis.

Biografia

Genealogia

Dal lato paterno, Jacqueline discendeva da Michel Bouvier (1792-1874),[1] appartenente ai Van Salees, una stirpe di mercanti di origine francese, olandese, inglese che si era stabilita a New Amsterdam (il primo nome con il quale era nota New York) nel XVIII secolo. Dal lato materno aveva ascendenze irlandesi.[2]

Primi anni

Jackie Bouvier nel 1935

Jacqueline Lee Bouvier nacque in una famiglia dell'alta società newyorkese, come primogenita di John "Jack" Vernou Bouvier III (1891 - 1957), un broker di borsa di origine francese, e di Janet Norton Lee (1906 - 1989), figlia di un direttore di banca. Jacqueline ebbe una sorella più giovane, Caroline Lee (nota come Lee Radziwill) nata il 3 marzo 1933 e deceduta il 27 giugno 2019.

I suoi genitori divorziarono nel 1940 e la madre si risposò nel 1942 con l'erede della Standard Oil, Hugh Dudley Auchincloss, Jr. da cui ebbe altri due figli: Janet Jennings Auchincloss e James Lee Auchincloss.

Jacqueline trascorse le vacanze estive dei primi anni della sua vita nella tenuta dei nonni paterni a East Hampton, dove ebbe modo di praticare l'equitazione divenendo un'esperta cavallerizza e vincendo numerosi trofei e medaglie. Questo è un costume molto diffuso tra le famiglie di buona condizione sociale degli Stati Uniti. Jacqueline era molto legata a suo padre, per questo soffrì molto quando questi cadde vittima dell'alcolismo. Coltivò numerosi interessi quali la lettura, la poesia, la fotografia e la pittura.

Jacqueline frequentò la Miss Porter's School dal 1944 al 1947, poi il Vassar College dal 1947 al 1948 (dove venne anche nominata "debuttante dell'anno" nella stagione 1947-48) e i cui insegnanti la resero capace di un profondo attaccamento alla vita;[3] infine, frequentò la George Washington University, dove ottenne la laurea in belle arti nel 1951.

Nel 1949 si recò a Parigi per un soggiorno di studio alla Sorbona, dove rimase affascinata dalla Francia e dalla sua cultura, sviluppando un senso del gusto e dell'eleganza che si sarebbe manifestato successivamente in molti aspetti della sua vita. Parlava correntemente italiano, francese e spagnolo, qualità che sfruttò nella campagna presidenziale del marito registrando discorsi per gli immigrati.

Come primo lavoro, The Washington Times le affidò una serie di inchieste fotografiche da realizzare intervistando personaggi noti nella capitale statunitense. Grazie a questo incarico divenne conosciuta negli ambienti politici di Washington, ed ebbe modo di incontrare il suo futuro marito John Fitzgerald Kennedy, allora giovane congressista del Massachusetts.

Primo matrimonio

Jackie Bouvier e John F. Kennedy il giorno del loro matrimonio, tenutosi a Newport, nel Rhode Island
Il lancio del bouquet al suo matrimonio con Kennedy, nel 1953

Dopo un effimero fidanzamento col broker di borsa John Husted Jr.,[4] il 12 settembre 1953 Jacqueline sposò Kennedy, quando era senatore e astro nascente del Partito Democratico. La cerimonia si svolse a Newport, Rhode Island, celebrata dall'arcivescovo di Boston Richard James Cushing e seguita da un sontuoso ricevimento per 2000 invitati.[5] La coppia ebbe quattro figli:

La coppia passò i primi due anni di vita coniugale a Georgetown, District of Columbia. Fu un periodo caratterizzato da diversi problemi di salute del marito, dovuti a traumi vertebrali riportati in guerra, a seguito dei quali dovette sottoporsi a due interventi chirurgici e passare lunghi periodi di convalescenza.

Jacqueline ebbe un'ammirazione, ricambiata, per suo suocero (che ne riconobbe il grande potenziale come moglie di un politico) e fu vicina anche a suo cognato Robert, detto Bobby. A differenza però dei membri della famiglia Kennedy, appassionati di sport e di competizioni, Jackie predilesse uno stile di vita più tranquillo e riservato.

First lady

La famiglia Kennedy nel 1962

All'inizio della campagna per le elezioni presidenziali del 1960, Jacqueline cominciò ad affiancare costantemente suo marito attraverso tutti gli Stati Uniti;[6] la sua seconda gravidanza le impedì tuttavia di portare a termine l'impegno per un preciso divieto dei medici dovuto all'esito sfavorevole della prima.

Nel voto dell'8 novembre 1960 Kennedy sconfisse di misura Richard Nixon, divenendo il 35º presidente degli Stati Uniti d'America: Jackie Kennedy divenne una delle più giovani first lady della storia.[7]

Come First lady (titolo che non gradiva in quanto le sembrava il nome di un cavallo), Jacqueline Kennedy si trovò a condurre una vita sotto i riflettori, ma tentò sempre di educare i figli al riparo dall'occhio dei media. La sua predilezione per l'alta moda e la scelta di piatti francesi per i menù dei ricevimenti alla Casa Bianca le procurò critiche da parte dei commentatori più sciovinisti, ma ciò non impedì di farla assurgere, grazie al suo spiccato buon gusto e alla raffinatezza degli abiti creati per lei dallo stilista Oleg Cassini, ad icona riconosciuta dell'eleganza occidentale.

La sua riconosciuta abilità sociale ebbe effetti positivi sulle relazioni internazionali statunitensi. È rimasto leggendario il suo savoir faire con il generale de Gaulle a Parigi e con il leader sovietico Nikita Kruscev, che rimase da lei affascinato nel corso del summit di Vienna, evento che pure fu un insuccesso politico di suo marito John.

La sua sensibilità artistica e storica le permise anche di occuparsi personalmente degli interni della Casa Bianca, ripristinando gli arredi originali e curandone l'allestimento; per l'occasione, il 14 febbraio 1962 Jackie Kennedy effettuò una celebre visita guidata alla Casa Bianca che fu trasmessa dalla televisione.

La coppia presidenziale si distinse in prima linea per il coinvolgimento in eventi sociali e culturali. Il loro interesse per l'arte, la musica e la cultura rivoluzionò anche lo svolgimento dei ricevimenti ufficiali, in quanto Jackie e John vollero circondarsi di artisti, celebrità e premi Nobel, che parteciparono ai pranzi e alle cerimonie, mescolandosi alle autorità politiche.

L'assassinio di Kennedy

Lo stesso argomento in dettaglio: Assassinio di John F. Kennedy.
Jackie Kennedy pochi istanti prima dell'assassinio del marito
Il presidente John F. Kennedy e Jackie a La Morita, Barinas, durante la prima visita ufficiale di un presidente degli USA nel Venezuela nel dicembre del 1961

Il 21 novembre 1963 Jacqueline e John lasciarono la base aerea militare di Andrews, prima si fermarono a San Antonio, e poi andarono ad Houston per una visita alla NASA. La loro ultima fermata quel giorno fu a Fort Worth. Il giorno successivo i due volarono all'aeroporto di Dallas-Love. Un breve tragitto in auto doveva portarli al Trademart dove era previsto che il presidente tenesse un discorso. Jackie era seduta nella berlina presidenziale accanto a suo marito quando questo fu colpito e ferito mortalmente alla testa nella Dealey Plaza a Dallas.

Il vicepresidente Johnson e sua moglie seguivano su un'altra auto della sfilata. Dopo che il presidente fu colpito, Jacqueline abbracciò John dicendo «Ti amo tanto, Jack». Provvide a far convocare un sacerdote per fargli avere l'assoluzione e l'estrema unzione. Dopo la morte di suo marito rifiutò di rimuovere le macchie di sangue dal suo abbigliamento e protestò perché le avevano lavato il sangue dal volto e dalle mani e i frammenti di cervello dai capelli. Continuò ad indossare il famoso vestito rosa con cui appare accanto a Lyndon B. Johnson durante il giuramento per la nomina del nuovo presidente. Jacqueline disse alla moglie del vicepresidente Johnson: «Voglio che vedano ciò che hanno fatto a John».[8]

Il coraggio e il contegno dimostrato nei momenti successivi all'assassinio del marito le procurarono l'ammirazione dell'opinione pubblica. Jacqueline Kennedy, tenendo i figli per mano, seguì a piedi il feretro del marito dalla Casa Bianca alla cattedrale di St. Matthew e accese la fiamma eterna sulla sua tomba nel cimitero nazionale di Arlington. Il London Evening Standard scrisse: «Jacqueline Kennedy ha dato al popolo americano una cosa che gli era sempre mancata: la maestà».

Per un anno dopo il funerale Jacqueline portò avanti il lutto, durante il quale non fece apparizioni pubbliche, decise di vendere la casa in Virginia, dove la coppia aveva progettato di trascorrere gli anni successivi all'incarico presidenziale, e acquistò un lussuoso appartamento nella Quinta Strada a New York per poter avere maggior riservatezza. Anche in seguito continuò a onorare la memoria del marito recandosi presso la sua tomba in numerose occasioni pubbliche e private e partecipando a eventi commemorativi. A Boston fece costruire la John F. Kennedy Library, che venne inaugurata nel 1979 da Jimmy Carter.

Jacqueline con Randolph Churchill, sua figlia Arabella Churchill e John Fitzgerald Jr., New York, 1966

Il matrimonio con Onassis

Jackie Kennedy nel 1962

Jacqueline fu molto vicina anche a suo cognato Robert nel corso della sua campagna presidenziale, dispensando consigli e comparendo in molte occasioni pubbliche, ma il 6 giugno 1968 anche Robert fu assassinato. Temendo che tutti i Kennedy potessero essere in qualche modo "nel mirino", Jacqueline decise di lasciare gli Stati Uniti e, dopo soli quattro mesi, il 20 ottobre 1968 sposò l'armatore greco Aristotele Onassis (che già conosceva da anni, conoscenza che aveva dato adito a voci di una loro eventuale, mai ammessa e mai provata, precedente relazione), il quale per lei aveva interrotto la lunga storia d'amore con la cantante lirica Maria Callas.[9]

Col secondo matrimonio, celebrato con grande sfarzo nell'isola di Skorpios, Jacqueline perse la protezione dei servizi segreti americani, ma si legò ad un uomo che aveva denaro e potere a sufficienza per garantirle l'incolumità e lo status sociale cui era abituata. La relazione coniugale era stata puntigliosamente regolata da un contratto pre-matrimoniale, stilato dagli studi legali di fiducia dei coniugi. Vi era previsto di tutto, dal numero minimo di fine settimana che i coniugi dovevano trascorrere insieme ogni anno, a quale percentuale del patrimonio del marito le sarebbe toccata a titolo di "alimenti", in caso di divorzio, commisurata al numero di anni che sarebbe durato il matrimonio. Si tratta d'una prassi molto diffusa nell'alta società americana.

Il matrimonio tra Jacqueline e l'armatore non funzionò apparentemente bene: la coppia raramente trascorse il proprio tempo insieme più di quanto garantito dal contratto e Jacqueline finì per dedicarsi ai viaggi ed allo shopping. Nonostante Onassis si trovasse bene con i figliastri Caroline e John (il figlio Alexander diede al giovane John le prime lezioni di volo, e per ironia del destino entrambi sono morti in seguito a incidenti aerei), la figlia Christina Onassis non legò mai con Jacqueline.

Quando Onassis morì, il 15 marzo 1975, la vedova poteva essere titolare di una cospicua eredità, ma la legge greca imponeva un tetto alla somma che un cittadino straniero poteva ereditare, e la disputa apertasi fra lei e Christina finì col farle accettare una liquidazione definitiva di 26 milioni di dollari.[10]. Per sposare Onassis si era convertita alla Chiesa ortodossa greca: di conseguenza, in base al Codice di diritto canonico allora vigente, era incorsa in due scomuniche in quanto scismatica ed in quanto concubina (Onassis era divorziato). Rimasta nuovamente vedova, si riconciliò con la Chiesa cattolica.

Gli ultimi anni e la morte

La tomba di Jacqueline Lee Bouvier all'Arlington National Cemetery

Negli ultimi anni della sua vita Jacqueline visse a New York, dove collaborò con alcune riviste come esperta di arte egizia, e a Martha's Vineyard con Maurice Tempelsman, un industriale e commerciante di diamanti di origine belga che sembra, ma non ci sono prove certe, abbia sposato in articulo mortis. Continuò ad essere oggetto delle attenzioni dei media, come per la nota vicenda con il paparazzo Ron Galella, che la inseguì continuamente, nella sua vita privata, per immortalarla in scatti fotografici. Jacqueline denunciò Galella e, dopo il processo, il paparazzo fu obbligato a mantenere una distanza di 15 metri da lei.[11]

Nel 1994 le fu diagnosticato un linfoma non Hodgkin che la condusse alla morte il 19 maggio dello stesso anno, all'età di 64 anni, nel suo appartamento sulla Fifth Avenue. Jacqueline Kennedy è sepolta a fianco del suo primo marito, John Fitzgerald Kennedy, nel cimitero nazionale della contea di Arlington. Al servizio funebre parteciparono la famiglia Kennedy, Bill Clinton, Hillary Clinton, Lady Bird Johnson, Daryl Hannah, Arnold Schwarzenegger e Maurice Tempelsman.[12]

Nella cultura di massa

  • Nel 1971 il fotografo Settimio Garritano, con un tranello (fingendosi giardiniere) ebbe accesso all'isola di Skorpios, di proprietà privata di Onassis, e riuscì a scattarle di nascosto una serie di foto in cui prendeva il sole in topless e passeggiava nuda. L'anno successivo alcune delle foto, facendo scalpore, vennero pubblicate sui periodici Playmen e Hustler.
  • Alla sua vita è ispirata la miniserie televisiva del 1991 Jackie, nella quale è impersonata da Roma Downey.
  • Nel 1995 il compositore statunitense Michael Daugherty ha composto un'opera lirica, Jackie O, che tratta alcune fasi della sua vita.
  • Tori Amos le ha dedicato nel 1998 una canzone.
  • Nel 2013 il cantante svedese Ola Svensson ha composto una canzone in suo nome.
  • La sua vita ha ispirato il film Jackie, girato nel 2016, in cui è interpretata da Natalie Portman.
  • Nel video National Anthem, la cantante Lana Del Rey interpreta le due facce della medaglia dell'America degli anni '60: Marilyn Monroe e Jacqueline Kennedy. Gran parte del video ricrea episodi di vita quotidiana della first lady e di suo marito, compreso l'attentato ai danni di quest'ultimo.
  • Nei cartoon I Simpson il cognome da nubile di Marge Simpson è volutamente lo stesso di quello da ragazza di Jackie. Sua madre è sua omonima.

Onorificenze

Onorificenze statunitensi

Note

  1. ^ Tina Flaherty, What Jackie Taught Us: Lessons from the Remarkable Life of Jacqueline, New York City, Penguin Group, 2004, cap. 1, ISBN 978-1-101-49427-1
  2. ^ Jan Pottker, Janet and Jackie: The Story of a Mother and Her Daughter, Jacqueline Kennedy Onassis, St. Martin's Press, 2002, p. 7, ISBN 978-0312302818
  3. ^ Arthur Schlesinger Jr., I mille giorni di John Kennedy, Milano, Rizzoli Ed., 1966, p. 116
  4. ^ Barbara Leaming, Jacqueline Bouvier Kennedy Onassis: The Untold Story, Macmillan, 2014, p.25, ISBN 978-1250017642
  5. ^ Wedding of Jacqueline Bouvier and John F. Kennedy, su jfklibrary.org. URL consultato il 3 luglio 2016.
  6. ^ Donald Spoto, Jacqueline Bouvier Kennedy Onassis: A Life, St. Martin's Press, 2000, p. 152, ISBN 978-0312977078
  7. ^ Life of Jacqueline B. Kennedy, su jfklibrary.org. URL consultato il 3 luglio 2016.
  8. ^ (EN) I want them to see what they have done to Jack. Jacqueline to Lady Byrd Johnson PBS epicenter
  9. ^ Katherine Seely, John F. Kennedy Jr., Heir to a Formidable Dynasty, su The New York Times, 19 luglio 1999. URL consultato il 3 luglio 2016.
  10. ^ Kathleen Tracy, The Everything Jacqueline Kennedy Onassis Book: A portrait of an American icon, Adams Media, 2008, p. 232, ISBN 978-1598695304
  11. ^ Alma Davenport, The history of photography: an overview, UNM Press, 1991, p.102
  12. ^ (EN) DEATH OF A FIRST LADY: The Overview; Jacqueline Kennedy Onassis Is Buried, in The New York Times, 24 maggio 1994. URL consultato il 2 luglio 2024.
  13. ^ Pr News Wire

Bibliografia

Barbara Leaming, Jacqueline Kennedy Onassis. La biografia mai raccontata, trad. Massimiliano Bonatto, 320 pp., [8] carte di tav., ill., Odoya, Bologna 2015. ISBN 978-88-6288-277-4

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN117604909 · ISNI (EN0000 0001 2148 740X · ULAN (EN500242137 · LCCN (ENn50002974 · GND (DE118561375 · BNE (ESXX982675 (data) · BNF (FRcb12213645b (data) · J9U (ENHE987007266285805171 · NSK (HR000490425 · NDL (ENJA00620923 · CONOR.SI (SL79907171

Read other articles:

Autobahn beralih ke halaman ini. Untuk kegunaan lain, lihat Autobahn (disambiguasi). Artikel ini membutuhkan rujukan tambahan agar kualitasnya dapat dipastikan. Mohon bantu kami mengembangkan artikel ini dengan cara menambahkan rujukan ke sumber tepercaya. Pernyataan tak bersumber bisa saja dipertentangkan dan dihapus.Cari sumber: Autobahn di Jerman – berita · surat kabar · buku · cendekiawan · JSTOR (July 2010) Markah autobahn Jerman Peta jaringan aut...

 

Batyle Batyle ignicollis Klasifikasi ilmiah Kerajaan: Animalia Filum: Arthropoda Kelas: Insecta Ordo: Coleoptera Famili: Cerambycidae Genus: Batyle Batyle adalah genus kumbang tanduk panjang yang tergolong famili Cerambycidae. Genus ini juga merupakan bagian dari ordo Coleoptera, kelas Insecta, filum Arthropoda, dan kingdom Animalia. Larva kumbang dalam genus ini biasanya mengebor ke dalam kayu dan dapat menyebabkan kerusakan pada batang kayu hidup atau kayu yang telah ditebang. Referensi TI...

 

Kelvin AnggaraLahirKelvin10 November 1990 (umur 33)Medan, Sumatera Utara, IndonesiaTempat tinggalAsrama King Edward VII, Universitas Nasional Singapura, SingapuraPekerjaanMahasiswaDikenal atasPeraih medali emas di Olimpiade Kimia Internasional Kelvin Anggara (lahir 10 November 1990) adalah peraih medali emas dalam Olimpiade Kimia Internasional 2008. Dia berhasil mempersembahkan medali emas pertama bagi Indonesia dalam Olimpiade Kimia Internasional sejak keikutsertaan Indonesia pada tahu...

Capungan api Apogon maculatus A young Apogon maculatusStatus konservasiRisiko rendahIUCN185937 TaksonomiKerajaanAnimaliaFilumChordataKelasActinopteriOrdoKurtiformesFamiliApogonidaeGenusApogonSpesiesApogon maculatus Poey, 1860 lbs Apogon maculatus, umumnya dikenal sebagai capungan api, adalah spesies capungan dari Atlantik barat. Apogon maculatus adalah ikan nokturnal, dan biasanya bersembunyi di tempat teduh. Ikan ini dapat dilihat dengan lampu merah di ruangan gelap jika diperlukan. Kadang-k...

 

Artikel ini sebatang kara, artinya tidak ada artikel lain yang memiliki pranala balik ke halaman ini.Bantulah menambah pranala ke artikel ini dari artikel yang berhubungan atau coba peralatan pencari pranala.Tag ini diberikan pada November 2022. Elisa BrancoLahir(1912-12-29)29 Desember 1912Barretos, São Paulo (negara bagian), BrasilMeninggal8 Juli 2001(2001-07-08) (umur 88)São PauloPekerjaanAktivis politikPartai politikPartai Komunis PrancisPenghargaanPenghargaan Perdamaian Lenin (1953...

 

Piala Raja Spanyol 2016–2017Negara SpanyolJumlah peserta83Juara bertahanBarcelonaJuaraBarcelona(gelar ke-29)Tempat keduaAlavésJumlah pertandingan110Jumlah gol337 (3.06 per pertandingan)Pencetak gol terbanyak Lionel Messi(F.C. Barcelona) Wissam Ben Yedder(Sevilla F.C.)(5 gol)← 2015–2016 2017–2018 → Piala Raja Spanyol 2016–2017 adalah edisi ke-113 dari penyelenggaraan Piala Raja Spanyol, turnamen sepak bola di Spanyol dengan sistem piala. Edisi ini dimenangkan oleh Barcelona s...

Medical school in Pakistan Amna Inayat Medical Collegeآمنہ عنایت طبی کالجAIMCSMottoMedical EducationTypePrivate sector Medical CollegeEstablished2010AffiliationKishwar Fazal Teaching Hospital, SheikhupuraAcademic affiliationsUniversity of Health Sciences (Lahore)Pakistan Medical and Dental CouncilHigher Education Commission of PakistanChairmanGhulam Murtaza CheemaVice-ChancellorZaffar Mueen NasarPrincipalZafar Iqbal Ch.Academic staff250Administrative staff75Students500Undergra...

 

American baseball umpire (born 1955) Baseball player Gary CederstromCederstrom in 2011Born: (1955-10-04) October 4, 1955 (age 68)Bismarck, North Dakota, U.S.debutJune 2, 1989Last appearanceOctober 30, 2019 Career highlights and awardsSpecial Assignments All-Star Game (2003, 2014) Wild Card Game (2012, 2016, 2017) Division Series (2000, 2003, 2004, 2005, 2010, 2011, 2015, 2018, 2019) League Championship Series (2001, 2006, 2007, 2008, 2009, 2012, 2016, 2017) World Series (2005, 2011, 2015...

 

Gang TianGang Tian à Oberwolfach en 2005.FonctionMembre du comité national de la conférence consultative politique du peuple chinois13e comité national de la conférence consultative politique du peuple chinois (en)12e comité national de la conférence consultative politique du peuple chinois (en)11e comité national de la conférence consultative politique du peuple chinois (d)BiographieNaissance 24 novembre 1958 (65 ans)NankinNationalité chinoiseFormation Université de PékinUni...

ロバート・デ・ニーロRobert De Niro 2011年のデ・ニーロ生年月日 (1943-08-17) 1943年8月17日(80歳)出生地 アメリカ合衆国・ニューヨーク州ニューヨーク市身長 177 cm職業 俳優、映画監督、映画プロデューサージャンル 映画、テレビドラマ活動期間 1963年 -配偶者 ダイアン・アボット(1976年 - 1988年)グレイス・ハイタワー(1997年 - )主な作品 『ミーン・ストリート』(1973年)...

 

Crowdsourced musical based on the 2007 Disney/Pixar film Ratatouille the MusicalOfficial poster, designed by Jess SiswickMusic Danny K. Bernstein Gabbi Bolt Kevin Chamberlin RJ Christian Nathan Fosbinder Emily Jacobsen Sophia James Katie Johantgen Daniel J. Mertzlufft Alec Powell Blake Rouse Lyrics Danny K. Bernstein Gabbi Bolt Kevin Chamberlin RJ Christian Nathan Fosbinder Emily Jacobsen Sophia James Katie Johantgen Kate Leonard Daniel J. Mertzlufft Alec Powell Blake Rouse BookMichael Bresli...

 

この項目には、一部のコンピュータや閲覧ソフトで表示できない文字が含まれています(詳細)。 数字の大字(だいじ)は、漢数字の一種。通常用いる単純な字形の漢数字(小字)の代わりに同じ音の別の漢字を用いるものである。 概要 壱万円日本銀行券(「壱」が大字) 弐千円日本銀行券(「弐」が大字) 漢数字には「一」「二」「三」と続く小字と、「壱」「�...

History book by Irwin Unger The Greenback Era First editionAuthorIrwin UngerCountryUnited StatesLanguageEnglishGenreNon-fictionPublisherACLS History E-Book Project and Princeton University PressPublication date1964Pages467ISBN978-1597401685 The Greenback Era: A Social and Political History of American Finance, 1865-1879 is a nonfiction history book by American historian Irwin Unger, published in 1964 by Princeton University Press. It won the 1965 Pulitzer Prize for History.[1] It is a...

 

В Википедии есть статьи о других людях с такой фамилией, см. Армстронг-Джонс. Чарльз Армстронг-Джонс Имя при рождении брит. англ. The Honourable Charles Patrick Inigo Armstrong-Jones the III Дата рождения 1 июля 1999(1999-07-01) (24 года) Место рождения Вестминстер, Большой Лондон, Англия, Великобритания ...

 

His Excellency赫瓦贾·纳齐姆丁爵士খাজা নাজিমুদ্দীন خواجہ ناظِمُ الدّین‬‎CIE, KCIE摄于1948年第2任巴基斯坦總理任期1951年10月17日—1953年4月17日君主佐治六世伊莉沙白二世总督古拉姆·穆罕默德前任利雅卡特·阿里·汗继任Mohammad Ali Bogra(英语:Mohammad Ali Bogra)第2任巴基斯坦總督(英语:Governor-General of Pakistan)任期1948年9月14日—1951年10月17日君�...

NGC 4672   الكوكبة قنطورس[1]  رمز الفهرس NGC 4672 (الفهرس العام الجديد)MCG-07-26-041 (فهرس المجرات الموروفولوجي)IRAS 12435-4125 (IRAS)IRAS 12435-4126 (IRAS)PGC 43073 (فهرس المجرات الرئيسية)ESO 322-73 (European Southern Observatory Catalog)2MASX J12461573-4142214 (Two Micron All-Sky Survey, Extended source catalogue)6dFGS gJ124615.8-414222 (6dF Galaxy Survey)AGC 28788 (Arecibo General Catalog)AM...

 

7th Season of Pro Kabaddi League Vivo Pro Kabaddi 2019 Season 7Le pangaTournament informationDates20 July 2019–19 October 2019AdministratorMashal SportsTournamentformat(s)Double round robin and playoffsHost(s)IndiaTeams12Websiteprokabaddi.comFinal positionsChampionBengal Warriors (1st title)Runner-upDabang DelhiTournament statisticsMatches played137Top scorer(s) Pawan Sehrawat (346) (Bengaluru Bulls)Most tackle points Fazel Atrachali (82) (U Mumba)Most successful raid Pawan Sehrawat (2...

 

Part of an internal combustion engine This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Engine block – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (March 2022) (Learn how and when to remove this message) Block of a modern V6 diesel engine. The large holes are the cylinders, the small round orifices are mountin...

Greta GarboGarbo pada tahun 1935LahirGreta Lovisa Gustafsson(1905-09-18)18 September 1905 Stockholm, SwediaMeninggal15 April 1990(1990-04-15) (umur 84) New York, Amerika SerikatPekerjaanAktrisTahun aktif1920–1941 Greta Garbo, memiliki nama asli Greta Lovisa Gustafsson (18 September 1905 – 15 April 1990) adalah salah satu pemeran asal Amerika Serikat yang terkenal pada tahun 1920-an dan 1930-an.[1][2] Ia memulai kariernya di Eropa sebelum ia datang ...

 

Музей Северо-Кавказской железной дороги Паровоз Су с ретро-поездом около музея Дата основания 1 августа 2003 года Основатель Российские железные дороги Местонахождение Ростов-на-Дону Адрес  Россия: Ростов-на-Дону, ул. Гусева, д.2, ДКЖ; ст. Гниловская, Казачий переулок, 44А. Д...