La livrea segue il classico schema di colori bianco, rosso e nero, seppur con una maggiore presenza del bianco rispetto al nero predominante nella precedente VF-24.[3] Per il Gran Premio del Giappone la scuderia annuncia una livrea speciale con l'aggiunta di fiori di ciliegio rosa sulla vettura.[4] Per festeggiare il duecentesimo gran premio nella storia della scuderia, occasione che si verifica al Gran Premio del Canada, il team annuncia una livrea ispirata allo schema di colori della VF-16, prima vettura della storia del team.[5]
La scuderia vede un cambio completo nella line-up piloti, infatti Hülkenberg (trasferitosi alla Sauber) e Magnussen (ritiratosi dalla F1 e passato al WEC) vengono sostituiti da Esteban Ocon proveniente dall'Alpine e dal giovane Oliver Bearman che già nella stagione 2024 aveva corso due gare per il team.[6]
Il team è capace di battagliare per la zona punti sebbene alterni ottime prestazioni, come i doppi piazzamenti a punti in Cina[7] e in Bahrein[8] a prestazioni difficoltose come i due ritiri a Miami[9] e ad Imola.[10]
Questo trend continua nelle successive gare, seppur Ocon è capace di marcare ottimi piazzamenti utili come il settimo posto a Monaco[11], il nono in Canada[12] ed il decimo in Austria,[13] Bearman deve invece aspettare fino alla Sprint Race del Belgio per tornare a punti classificandosi settimo, mentre il compagno di squadra arriva quinto nella stessa, chiudendo poi la gara rispettivamente in undicesima e quindicesima posizione.[14]
Al rientro in Olanda le due vetture si rendono protagoniste di una grande rimonta, chiudendo sesta con Bearman e decima con Ocon.[15]