Guido Ferrazza

Guido Ferrazza (Bocenago, 19 marzo 1887Cassano d'Adda, 1º febbraio 1961) è stato un architetto e urbanista italiano.

Biografia

Trentino, si laureò in architettura civile al Regio istituto tecnico superiore nel 1912, e ottenne l'abilitazione a docente di disegno architettonico all'Accademia di belle arti di Bologna.[1]

Lavorò spesso in collaborazione con Alberto Alpago Novello e Ottavio Cabiati, e fu tra i principali professionisti operanti in Cirenaica e in Eritrea nell'ambito dell'architettura coloniale.[1][2] Dal 1939 al 1941 lavorò ad Addis Abeba, in Etiopia.[1]

Rientrò in Italia nel luglio 1943 e partecipò alla Resistenza in Lombardia, dove fu membro del Comitato di liberazione nazionale Alta Italia.[1] Dal 1946 al 1949 lavorò presso il provveditorato opere pubbliche del Trentino-Alto Adige.[1]

Tra il 1949 e il 1951 si occupò di dirigere i lavori del piano regolatore di San Juan, in Argentina.[1]

Morì il 1º febbraio 1961 a Cassano d'Adda a causa di un incidente ferroviario.[1]

Opere principali

Il palazzo del governatore di Bengasi
  • Istituto Dante Alighieri (1921) a Treviso, con Alberto Alpago Novello e Ottavio Cabiati
  • Altare per la chiesa del seminario (1921) a Trento
  • Banca industriale (1921) a Trento
  • Lungomare della Vittoria (1927-1933) a Bengasi, con Ottavio Cabiati
  • Case per ufficiali (1928-30) a Bengasi
  • Istituto dei fratelli delle Scuole cristiane (1928-30) a Bengasi
  • Istituto Lasalle (1928-1933) a Bengasi
  • Ufficio Postale di Agordo a fianco alla farmacia (1930 circa)
  • Palazzo del governatore (1928-34) a Bengasi, con Alberto Alpago Novello e Ottavio Cabiati
  • Cattedrale di Bengasi (1929), con Ottavio Cabiati
  • Quartiere INCIS (1932-34) a Tripoli, con Alberto Alpago Novello, Ottavio Cabiati e Luigi Piccinato
  • Sede della Cassa di risparmio della Libia (1930-33) a Barce
  • Mercato (1933) a Barce
  • Mercati coperti (1935-37) ad Asmara
  • Palazzo delle Poste e telefoni (1935-37) ad Asmara
  • Sede del Banco di Roma (1937) ad Assab
  • Palazzine per ufficiali (1937) a Harar
  • Quartiere INCIS (1937-1938) a Harar
  • Sede della Banca d'Italia (1937-38) a Dire Daua
  • Abitazioni per i funzionari della Banca d'Italia (1937-38) a Dire Daua
  • Mercato (1937) a Adarna
  • Casa all'Alpe di Siusi (1946)
  • Convento e chiesa per i padri conventuali di Padova (1951) a Buenos Aires[1]

Note

  1. ^ a b c d e f g h Marida Talamona, Guido Ferrazza, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 46, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1996. URL consultato il 20 dicembre 2019.
  2. ^ Francesca Zanella, Alpago Novello, Cabiati e Ferrazza. 1912-1935, Milano, Electa, 2002.

Bibliografia

  • Annegret Burg, Novecento milanese. I novecentisti e il rinnovamento dell'architettura a Milano fra il 1920 e il 1940, Milano, Federico Motta Editore, 1991.
  • Giuliano Gresleri, Pier Giorgio Massaretti e Stefano Zagnoni (a cura di), Architettura italiana d'oltremare (1870-1940), Venezia, Marsilio, 1993.
  • Nino Gallimberti, La nuova Bengasi, in Urbanistica, III, 4, 1934, pp. 209-219.
  • Ezio Godoli e Milva Giacomelli, Architetti e ingegneri italiani dal Levante al Magreb (1848-1945), Firenze, Maschietto Editore, 2005.
  • Wenter Marini, Architetti trentini, in Architettura e arti decorative, II, 1922-23, pp. 377-390.
  • Marcello Piacentini, Il concorso nazionale per lo studio di un progetto di piano regolatore e d'ampliamento della città di Milano, in Architettura e arti decorative, VII, 2-3, 1927, pp. 132-182.
  • Fernando Santagata, L'Harar, territorio di pace e di civiltà, Milano, Garzanti, 1940.
  • Vittorio Santoianni, Il Razionalismo nelle colonie italiane 1928-1943. La «nuova architettura» delle Terre d'Oltremare (PDF), Napoli, Università di Napoli.
  • Francesca Zanella, Alpago Novello, Cabiati e Ferrazza. 1912-1935, Milano, Electa, 2002.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN300447129 · ULAN (EN500235183 · LCCN (ENnr2002019586 · GND (DE108931129X