Bande di repressione era il nome, suggerito dallo storico Franco Martinelli[1] in relazione al loro operato e alle caratteristiche della loro struttura, con cui erano collettivamente definiti alcuni reparti fascisti paramilitari costituitisi spontaneamente nell'ambito della Repubblica Sociale Italiana.
Alcuni ritengono che questi manipoli, che si costituirono in gruppi di varie dimensioni e conteranno in totale svariate migliaia di uomini, abbiano origine dalle Squadre d'azione[2], che contribuirono all'affermazione del fascismo tra il 1919 ed il 1924. In molti casi i membri di queste bande organizzate erano: squadristi di antica data, militanti mantenuti in disparte durante il regime perché poco inclini alla disciplina seguita alla normalizzazione, fascisti intransigenti che si facevano nuovamente avanti dopo i fatti del 25 luglio 1943 per riorganizzare il movimento fascista, individui troppo coinvolti e compromessi con il regime per scegliere alternative, ma anche una minoranza variegata e opportunista di disperati, avventurieri, uomini senza altra scelta ed ex detenuti per reati comuni.
Storia
Nel generale caos politico e militare sviluppatosi in Italia nei mesi seguenti all'8 settembre 1943 e nel clima di incerta legalità instauratosi in alcune aree della nazione, mentre progrediva l'avanzata degli Alleati lungo la penisola, in concomitanza con il crescere del movimento partigiano e l'intensificarsi delle azioni dei GAP nelle principali province del centro-nord del Paese, si assiste al progressivo costituirsi, nei territori sottoposti alla nascente RSI e occupati dalle truppe germaniche, di formazioni paramilitari fasciste indipendenti con compiti di polizia politica, repressione dell'antifascismo, controspionaggio e contrasto alla insorgente Resistenza italiana.
Questi reparti speciali di polizia si formano in principio spontaneamente dalla base militante ancora combattiva del "neo-fascismo" di Salò, spesso in modo irregolare (salvo poi essere ufficialmente irregimentati forzamaggiore o definitivamente sciolti da altri organi di polizia fascista), sotto l'impulso accentratore dei loro capisquadra, ma comunque avallati e foraggiati dal ministro dell'interno Guido Buffarini Guidi e con l'attento interesse dei nazisti.
Attivi tra il settembre 1943 e l'aprile 1945 in gruppi organizzati di massimo 100-200 elementi, furono a volte in conflitto di competenze quando non in aperto antagonismo. Il loro impegno si produsse principalmente contro l'organizzazione gappista nelle città, contro gli ebrei, contro i disertori, i badogliani e i renitenti alla leva fascista; con un'area di azione che si estendeva a volte in spedizioni oltre la provincia di provenienza. Alcune di queste squadre svolsero indagini interne anche nei confronti di altre forze di sicurezza della RSI e di esponenti del Partito Fascista Repubblicano. Nel corso della loro attività ebbero un articolato rapporto con i tedeschi.
Questi reparti vennero costituiti inizialmente in maniera spontanea da uomini di varia provenienza a Roma e Firenze, in conseguenza del disfacimento del Regno d'Italia e della catena di comando delle forze armate nazionali dopo l'8 settembre, per poi diffondersi nel territorio dell'Italia centrale e settentrionale della costituenda RSI, operando in squadre autonome e talvolta affiancati dalle forze tedesche.
«All'inizio di ottobre [del 1943 ndr.], il capo della polizia repubblicana, Cerruti, fu sostituito a sua domanda col generale Renzo Montagna, al quale si presentò l'arduo compito di unificare le varie polizie e disciplinarne l'azione sovrapposta, congestionata, opprimente: tale divenuta non senza responsabilità del ministro Buffarini, il quale finanziava reparti speciali autonomi, che usavano procedure spregiudicate e sbrigative.»
il Reparto Speciale, noto anche come Banda Koch, Pietro Koch era un tenente dei granatieri, di padre tedesco ma cittadino italiano, di essa facevano parte anche il frate benedettino Ildefonso E. Troya, coadiutore del vice curato della Chiesa della Santa Trinità a Firenze ed il popolare attore Osvaldo Valenti, che in seguito passò, come tenente, alla X MAS;
il Sicherheits Abteilung italiano, che prende il nome dell'omonima Polizia germanica, più noto come Banda Fiorentini o Banda Alfieri-Fiorentini, quest'ultimo processato nel dopoguerra, riconosciuto responsabile e autore diretto di uccisioni, sevizie gravi su prigionieri, estorsioni, procurate mutilazioni, incendio di 13 cascine a Nivione, Rosara, Pietravina nel Pavese;
la Squadra d'Azione "Ettore Muti" fondata a Milano, poi irregimentata come Legione Autonoma Mobile Ettore Muti, operando come organo di polizia politica interna anche nei confronti degli stessi fascisti.
«Gli istinti belluini e predaci, feroci e sadici apertamente scatenati nel periodo sfrenato dell'anarchia han preso in un secondo tempo ad agire apertamente insinuandosi nel corpo stesso dello Stato. Alcuni criminali, parecchi indegni, molti disonesti si sono subdolamente introdotti nell'amministrazione governativa che si veniva lentamente riorganizzando e vi si sono annidati per continuare insidiosamente la loro opera nefasta, che in altri tempi dovevano svolgere per lo meno apertamente»
(Edmondo Cione, Storia della Repubblica Sociale Italiana)
In diverse occasioni gli organi istituzionali della RSI ed i funzionari governativi di Mussolini cercheranno di scindere le proprie responsabilità dall'operato di queste squadre paramilitari, spesso concretamente svincolate dal controllo dei vari questori e del Corpo di Polizia Repubblicana.
Ferruccio Parri definì questi gruppi armati come "massacratori all'ingrosso" e "bande di assassini"[2].
Nei fatti queste formazioni ebbero facoltà di eseguire perquisizioni e confische, arresti e fermi a tempo indeterminato, interrogatori (anche con il ricorso alla tortura), emettendo condanne a morte e eseguendo sentenze[2].
A Roma ebbero, a diverso titolo, un ruolo di rilievo in collaborazione con il Comando SS, nel rastrellamento degli ebrei del Ghetto, nell'individuazione degli appartenenti ai GAP e nella compilazione delle liste dei civili trucidati per rappresaglia alle Fosse Ardeatine.
«dopo la tragica Judenaktion del 16 ottobre, gli arresti di ebrei furono in pratica effettuati da tre distinti organismi. In primo luogo si distinguevano i singoli agenti prezzolati e le spie, reclutate e incoraggiate dal Comando di Roma della Sicherheitspolizei und SD e con il tacito consenso del cosiddetto governo repubblicano fascista. Seguivano, in ordine di importanza, per i successi riportati, le varie squadre di azione del neofascismo repubblicano come la banda Bardi-Pollastrini-Franquinet, la banda Bernasconi, squadra speciale di polizia di Pietro Koch e altri gruppi minori. Infine venivano le forze di pubblica sicurezza dei commissari rionali, della sezione politica della Questura centrale e dei reparti della cosiddetta PAI (Polizia dell'Africa Italiana). [...] si può comunque accennare a una certa differenza di "stile" tra i reparti più importanti. Bardi e Pollastrini e i loro seguaci si comportarono realmente come banditi di strada. Più che agli ebrei erano interessati ai loro beni, Pietro Koch invece, si interessava agli antifascisti e gli ebrei entravano solo incidentalmente, come nell'assalto alla Basilica di S. Paolo, nella sua azione.»
(Amedeo Osti Guerrazzi, "La repubblica necessaria": il fascismo repubblicano a Roma, 1943-1944)
Questa voce o sezione sull'argomento criminalità è ritenuta da controllare.
Motivo: date incoerenti: prima si dice che la banda fu costituita dopo il 17 novembre 1943, poi che fu oggetto di reprimende il 25 ottobre e il 2 novembre
La prima di queste formazioni, che vanterà anche l'esistenza più breve perché disciolta dagli stessi fascisti repubblicani, fu la Guardia Armata di Palazzo Braschi nota anche come "Fascio Romano". Un manipolo di una decina di fascisti, con l'appoggio dei tedeschi, occupò la precedente sede del partito (presso, appunto, Palazzo Braschi) in via Vittorio Emanuele II a Roma, costituendo la "Federazione dell'Urbe".
Nella caotica situazione scaturita dopo la precipitosa fuga del Re e del suo governo a Pescara, tra il 16 ed il 17 novembre del 1943 i fascisti della capitale elessero Commissario Generale dell'Urbe il romano Gino Bardi, che era stato direttore fino al 31 luglio del '43 della Federazione Nazionale Fascista dei Pubblici Esercizi e che si posizionava nello schieramento del fascismo intransigente. Bardi richiamò il vecchio squadrista ed ex-ufficiale dei CarabinieriGuglielmo Pollastrini, soprannominato "Memmo", cui affidò il comando della Guardia Armata, che contava 120 elementi divisi in 10 squadre d'azione il cui porto d'armi era stato rilasciato direttamente dal Comando Tedesco della Capitale. I membri della formazione portavano un'uniforme irregolare costituita da stivali e calzoni alla cavallerizza, camicia nera e giacca di tessuto impermeabile lunga al ginocchio.
La spregiudicatezza e l'opportunismo criminoso degli uomini di questo reparto si rivolse principalmente nei confronti della comunità ebraica capitolina; così riporta un rapporto informativo della Questura della Città aperta:
«Ieri 22 corrente [novembre], alle ore 12 due individui si presentavano nel negozio di tessuti sito in via Celsa n°7, di proprietà di Lucchesi Teresa, congiunta all'ebreo Citoni Giacomo. I due che si qualificarono esibendo tessere personali per appartenenti alla Guardia di Palazzo Braschi, dichiararono che, essendo venuti a conoscenza che i tedeschi da un momento all'altro avrebbero potuto requisire la merce giacente nel negozio, suggerirono la opportunità di occultare la merce stessa e chiesero di venire compensati per la segnalazione fatta.»
(Acs, Ministero dell'Interno, Direzione generale di pubblica sicurezza, divisione affari generali e riservati, RSI, Uffici del Ministero Operanti a Roma, Inchiesta sul Poligrafico, Rapporto del comando forze di polizia della Città aperta del 23 novembre 1943)
Un episodio del tutto simile è riportato in una informativa anche dopo l'arresto di Bardi, che portò a un forte attrito fra la Questura e la Federazione dell'Urbe.
L'operato di questa banda, definito come "iniziative controproducenti" dagli stessi fascisti, si concretizzò in arresti arbitrari e torture ai danni dei fermati, interrogatori e sevizie, sequestri di beni e proprietà, perquisizioni e razzie di abitazioni private, negozi e magazzini di merci pregiate[4]. Il 25 ottobre 1943 una lettera del Capo della Polizia, su disposizione del generale tedesco Rainer Stahel, invitò Bardi a cessare ogni attività della sua formazione, a consegnare gli arrestati alle autorità del carcere di Regina Coeli ed a rendere conto degli atti illegali riscontrati. La diffida venne intimata nuovamente il 2 novembre, visto il perpetrarsi inalterato delle azioni della banda. La sera del 26 novembre il Questore di Roma, sotto scorta degli agenti di Pubblica Sicurezza e della PAI (Polizia dell'Africa Italiana), fece irruzione a Palazzo Braschi arrestando e disarmando Gino Bardi ed i suoi uomini. La perquisizione dello stabile portò al ritrovamento di ingenti quantità di armi, tessuti, generi di abbigliamento e di lusso. Nei cortili del palazzo erano alloggiate le automobili, moto e biciclette confiscate. Nelle celle improvvisate furono rinvenuti 24 prigionieri con evidenti segni di sevizie. Pochi giorni dopo l'arresto tutti i membri della banda furono rilasciati, ma la "Guardia Armata" non tornò più a operare come formazione organizzata.
Nell'estate del 1947 Gino Bardi e Guglielmo Pollastrini, con altri 54 appartenenti alla banda furono sottoposti a regolare processo. Le pesanti condanne che ne scaturirono furono di 22 anni e 6 mesi di detenzione per Bardi, 28 anni per Pollastrini, 23 anni per Carlo Franquinet (dirigente dell'ufficio stampa), 21 anni per Giulio Cesare Milano (capitano di complemento d'artiglieria) e 14 anni e 8 mesi per Benito Pollastrini (figlio di Guglielmo). Molti altri ricevettero pene detentive e tutti furono condannati al risarcimento delle vittime.
Nel capoluogo toscano, quasi nello stesso periodo, iniziò le sue attività un'unità che agiva agli ordini di un fascista milanese: il maggiore Mario Carità. Questi era stato informatore politico della Questura e, dopo i fatti dell'8 settembre 1943, si era presentato ai tedeschi ponendosi ai loro ordini come ufficiale di collegamento.
Il 17 settembre 1943 venne costituita a Firenze la 92ª Legione della Guardia Nazionale Repubblicana (GNR). Formalmente dipendente da essa fu creato un autonomo "Ufficio politico investigativo", il "Reparto Servizi Speciali" (RSS), a capo del quale venne posto con il grado di maggiore Mario Carità, che nel frattempo aveva passato l'incarico precedente al tenente Giovanni Castaldelli (un ex-prete di Bergantino passato alle armi).
Questa sezione speciale si insediò al n° 67 di via Bolognese a Firenze nel gennaio 1944, dopo diverse collocazioni provvisorie, ma ebbe sedi anche presso l'Hotel Excelsior e l'Hotel Savoia. Oltre a questi presidi c'era la residenza del Carità in via Giusti, un lussuoso appartamento confiscato ad un ebreo fiorentino, dove egli risiedeva con la famiglia. Il maggiore vestiva in borghese e si spostava tra le differenti sedi del reparto su varie auto, che seguivano sempre itinerari diversi e se necessario impiegando un'autoambulanza come copertura, costantemente scortato dalla sua guardia personale Antonio Corradeschi e da due miliziani col mitra.
I principali compiti della Banda Carità erano volti alla repressione delle formazioni della resistenza fiorentina, all'individuzione degli antifascisti, dei giovani renitenti alla leva della RSI, dei militari che avevano disertato l'esercito dopo l'Armistizio, dei sabotatori, delle spie e degli ebrei. Costituita da un organico di circa 200 effettivi, la banda prese poi il nome ufficiale di "Ufficio Polizia Investigativa", in collaborazione con il comando SS. Il reparto, formalmente parte della Polizia Repubblicana, dipendeva operativamente dai comandi Ordnungspolizei SS in Italia[5]
Dopo lo sfondamento della linea di difesa germanica da parte delle Forze Alleate, il maggiore e la sua unità evacuarono da Firenze rapinando 55 milioni di lire dalla locale sede della Banca d'Italia, saccheggiando il tesoro della Sinagoga, una galleria di quadri, oltre a mobili e preziosi delle famiglie ebree. La banda, riparata brevemente nella provincia di Rovigo, si insediò poi a Padova ricostituendosi presso Palazzo Giusti dall'Orto, in via San Francesco, con la nuova denominazione di "Comando Supremo Pubblica Sicurezza e Servizio Segreto in Italia - Reparto Speciale Italiano" alle dirette dipendenze della SS, con i medesimi compiti e metodi.
Con la sconfitta tedesca il reparto si sfaldò e Carità tentò di riparare solitariamente verso le Alpi, dove morì in un conflitto a fuoco nel tentativo di sottrarsi all'arresto da parte dei soldati americani. Fra i suoi sottoposti quattro vennero giustiziati a Padova nell'inverno del 1945, mentre dal processo uscirono due condanne all'ergastolo e due a 30 anni di reclusione. La figlia Franca Carità fu condannata a 16 anni, mentre la sorella Isa uscì assolta.
Questo gruppo prese corpo intorno all'ex-sottotenente dei granatieriPietro Koch (uno dei primi sicari della Banda Carità) che, dopo aver prestato servizio sotto il maggiore a Firenze, riuscì ad ottenere la costituzione una squadra autonoma propria, formalmente denominata "Squadra Speciale di Polizia" ma che fu conosciuta come Banda Koch. La sede era a Roma, dopo una breve permanenza presso il comando SS di via Tasso, viene trasferita prima presso la Pensione Oltremare e poi alla Pensione Jaccarino. Nella capitale collaborò in alcune occasioni con gli uomini di Herbert Kappler, fornendo anche alcuni nominativi per la lista di condannati a morte come rappresaglia per l'attentato di via Rasella, le cui salme furono occultate alle Fosse Ardeatine. Il reparto, formalmente parte della Polizia Repubblicana, dipendeva operativamente dai comandi Ordnungs-Polizei SS in Italia[5].
Le operazioni di questo gruppo, specie quelle condotte con successo, furono rivolte principalmente contro gli antifascisti e i GAP, ma svolsero indagini anche nei confronti di altre polizie fasciste, fra cui la rivalità e i conflitti di competenze erano seri. La formazione si prestò anche come strumento per i nazisti di azioni, irruzioni e perquisizioni nelle sedi della Chiesa, come l'assalto al convento annesso alla Basilica di S. Paolo, coordinato da Koch, che ebbe luogo la notte tra il 3 e il 4 febbraio e portò all'arresto di 67 persone fra ebrei, renitenti alla leva, ex-funzionari di polizia e militari di rango che vi avevano trovato rifugio[6].
«I sistemi di Kappler [ufficiale SS del comando di Roma, ndr.] trovarono un repellente imitatore nel tenente Pietro Koch, un criminale congenito, [...] il quale raccolse attorno a se (sic) un'accozzaglia di degenerati, tra cui alcune donne [...] i tedeschi riconobbero a questa cricca perversa la qualità di squadra speciale di polizia, dotata di larga autonomia anche se formalmente sottoposta alla questura di Roma (altra centrale di delitti, condotta dal questore Caruso, il quale, manifestamente dominato da una sorta di psicosi professionale che ottundeva in lui ogni pur modesta facoltà intellettuale ed ogni sentimento umano, non esitava ad assecondare con ebete zelo la ferocia tedesca).»
Seguì i tedeschi al nord, spostandosi di nuovo a Firenze e poi a Milano, con una cinquantina d'elementi[7] rendendo famigerata la Villa Triste di via Paolo Uccello per le torture e le uccisioni perpetratevi.
Il reparto di Koch entrò in azione a Milano il 26 agosto con una prima retata, seguita da una seconda il 9 settembre[7]. Dei metodi utilizzati da Koch furono presto informate le autorità repubblicane, che - per ordine dello stesso Mussolini - procedettero a circondare ed assaltare "Villa Triste" con un reparto della Muti[7]. Nelle cantine della villa furono rinvenuti 43 detenuti in condizioni fisiche precarie, che vennero trasferiti al carcere di San Vittore dove poterono ricevere cure mediche[7]. Per intervento del ministro della Giustizia Piero Pisenti il caso fu deferito alla magistratura e Koch - che non era presente al momento della liberazione della "Villa Triste", fu tratto in arresto e rinchiuso a San Vittore con otto suoi complici in attesa di giudizio. Il 25 aprile i tedeschi liberarono dal carcere Koch, cercando di portarlo con loro durante la ritirata; Koch fu in seguito arrestato a Firenze nel maggio successivo[7].
Fu fucilato nella schiena a Roma al Forte Bravetta il 5 giugno 1945. Considerata la truce reputazione del personaggio, le autorità permisero la documentazione dell'esecuzione con una ripresa filmata che venne realizzata da Luchino Visconti.
Alcuni membri della banda furono giustiziati sommariamente nei giorni successivi al 25 aprile, gli altri furono in maggioranza condannati a pene detentive e ritornarono in libertà nei primi anni cinquanta.
La formazione, denominata "Secondo Battaglione Italiano di Polizia", o anche in tedesco Sicherheits Abteilung (battaglione di sicurezza), poi comunemente noto come Banda Fiorentini, si costituì agli ordini del tenente colonnello Guido Alberto Alfieri. Era di stanza a Broni, in provincia di Pavia, con il compito di mantenere la sicurezza nel territorio limitrofo contrastando le attività partigiane. I suoi membri indossavano divise eterogenee, circolavano in borghese o con uniformi nere, ma portando al braccio sinistro una fascia gialla contrassegnata dalla scritta Sicherheit o talvolta una svastica. Fra le sue file erano presenti molti fascisti toscani, sbandati dopo l'armistizio. La banda troverà scarsissimo impiego contro i partigiani, ingaggiando pochissimi scontri diretti. Furono principalmente attivi nei confronti della popolazione civile, partecipando a numerosi eccidi e costituendo in quei casi il plotone d'esecuzione[2]. Alfieri fu ucciso a Pietragravina dagli stessi fascisti che avevano aperto il fuoco contro di lui ed i suoi, scambiandoli per partigiani. Il comando passò all'ingegnere Felice Fiorentini, ex-direttore della privata ferrovia Voghera-Varzi, che ricevette le consegne dai tedeschi. La direzione della Banda Fiorentini fu di fatto lasciata in autonomia al capitano Pier Alberto Pastorelli, che si macchiò di numerose violenze, come l'eccidio di Pozzol Groppo[2], in cui furono uccisi sei partigiani il 31 gennaio 1945.
Fiorentini fu catturato dai partigiani e, rinchiuso in una gabbia, fu trasportato con tentativi di linciaggio nei luoghi dove la Sicherheits Abteilung aveva operato[2]. Condannato a morte dal Tribunale del Popolo di Varzi, fu giustiziato alle Piane di Varzi da un plotone partigiano della "Brigata Capettini". Il capitano Pastorelli ed i suoi camerati Luigi Michelini, Arturo Baccarini, Benito Bortoluzzi furono fucilati contro il muro del cimitero di Voghera, dopo che un regolare processo, conclusosi il 27 settembre 1945, li aveva condannati alla pena capitale[2].
La “Banda Collotti”[8] era un reparto di polizia ausiliaria all’interno dell’Ispettorato speciale di pubblica sicurezza per la Venezia Giulia con sede a Trieste. Si distinse per l'efferatezza dei metodi, con l'uso sistematico della tortura negli interrogatori degli antifascisti italiani e slavi catturati, degli appartenenti alle minoranze slovena e croata, ma anche dei semplici sospetti.
Il capo della banda, Gaetano Collotti, alla fine della guerra, venne catturato da partigiani ad un posto di blocco con un carico d'oro a Olmi di San Biagio di Callalta (TV) assieme ad alcuni suoi agenti e all'amante in attesa di un figlio. Tutti furono portati alla Cartiera di Mignagola, dove i partigiani di Gino Simionato detto "Falco", li giustiziarono, compresa la donna incinta, insieme ad altri militi della Rsi e civili fascisti, tramite fucilazione.
«Nell’aprile del 1942 il Ministero degli Interni costituì a Trieste un Ispettorato Speciale di Pubblica Sicurezza, il cui scopo era la repressione dell’attività antifascista con particolare riguardo a quella slava… Nel febbraio del 1944 il prefetto di Trieste Tamburini nominò maresciallo lo squadrista Sigfrido Mazzuccato, incaricandolo di costituire un reparto di polizia ausiliaria nota anche come “squadra Olivares” all’interno dell’Ispettorato stesso… Il reparto fu sciolto nel settembre del 1944 per ordine delle autorità germaniche… Dopo lo scioglimento della “banda Olivares” rimasero in forza all’Ispettorato 415 uomini: 100 effettivi, 280 ausiliari, 35 alle dirette dipendenze di Gaetano Collotti… , comandante la “squadra volante”, cioè quella sorta di “squadrone della morte” che si occupava specificatamente delle operazioni, rastrellamenti, arresti ed interrogatori, e di conseguenza anche delle violenze sui prigionieri... Oltre alla “lotta antipartigiana” i membri dell’Ispettorato si occupavano anche di andare a prelevare gli Ebrei da deportare in Germania… Ciò che va però detto è che nelle sedi dell’Ispettorato la tortura era la regola e non l’eccezione; che le testimonianze sono moltissime e descrivono sempre le stesse sevizie: percosse, frustate, scosse elettriche, atti vari di sadismo feroce, violenze sessuali sulle donne; che l’impressione finale è che si torturassero i prigionieri non tanto per estorcere loro confessioni o delazioni, quanto per distruggerli fisicamente e moralmente, e per fungere da deterrente alla resistenza, facendo sapere a chi voleva agire contro la dittatura a cosa andava incontro una volta catturato.»
Molti dei componenti di queste formazioni, con la dissoluzione della Repubblica Sociale Italiana, furono arrestati, eliminati sommariamente o regolarmente processati e condannati, raccolti in campi di internamento e nelle patrie galere. Molti altri si eclissarono nell'anonimato o riuscirono a sottrarsi alla cattura. Il processo alla "Muti" del 1947, chiude ufficialmente la storia giudiziaria delle "Bande" fasciste, ultimo capitolo del fascismo combattente.
Riguardo a queste vicende, Ferruccio Parri scrisse che la loro storia:
«...non si ferma alla condanna morale e legale di una banda di assassini. Esso risale per inscindibili connessioni alle origini della parabola fascista, e conduce alla negazione senza intransigenza e senza ritorno di questa funesta esperienza italiana.»
Note
^Le bande di repressione della RSI in L'Ovra: Fatti e retroscena della polizia politica fascista, di Franco Martinelli, Giovanni De Vecchi Editore, Milano, 1967
^abcdefgMario Lombardo, Storia Illustrata - La Repubblica di Salò - N°200, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, luglio 1974
^Roberto Roggero, "Onori e oneri: le verità militari e politiche della guerra di liberazione in Italia", Greco&Greco Editori
^Archivio Irsifar - Sentenze sui delitti fascisti durante l'occupazione tedesca di Roma, vol.1
^abS. Cucut, Le forze armate della RSI 1943-1945. Forze di terra, Trento, 2005, p. 202
^Massimiliano Griner, La "Banda Koch", Bollati Boringhieri, Torino, 2000
^abcdeG. Pisanò, Storia della guerra civile in Italia 1943-1945, Milano, 1965-1999, p. 1817
^ Claudia Cernigoi, La Banda Collotti (PDF), su diecifebbraio.info, 2010. URL consultato il 6 maggio 2024.
^ Claudia Cernigoi, La “Banda Collotti (PDF), in La Nuova Alabarda, gennaio 2012. URL consultato il 13 maggio 2024.
Bibliografia
Franco Martinelli, L'Ovra: Fatti e retroscena della polizia politica fascista, Giovanni De Vecchi Editore, Milano, 1967
Mario Lombardo, Storia Illustrata - La Repubblica di Salò - N°200, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, luglio 1974
Primo De Lazzarti, Le SS italiane, Teti, Milano, 2002
Pietro Secchia e Filippo Frassati, Storia della Resistenza, la guerra di Liberazione in Italia 1943-45, Vol. 1 & 2, Editori Riuniti, 1987
Amedeo Osti Guerrazzi, "La repubblica necessaria": il fascismo repubblicano a Roma, 1943-1944, Edizioni FrancoAngeli
Roberto Roggero, Onori e oneri: le verità militari e politiche della guerra di liberazione in Italia, Greco&Greco Editori
Claudia Cernigoi, La "Banda Collotti". Storia di un corpo di repressione al confine orientale d'Italia, edizioni KappaVu, 2013.
Marco Roberto Bonacossa, Sicherheits. I disperati del fascismo, Milano, Effigie, 2016
Wind ChillPoster untuk BioskopSutradaraGregory JacobsProduserGeorge ClooneySteven SoderberghGraham BroadbentBen CosgrovePeter LhotkaDitulis olehJoe GangemiSteven A. KatzPemeranEmily Blunt Ashton HolmesChelan SimmonsPenata musikClint MansellDistributorTriStar PicturesTanggal rilis27 April 2007Durasi90 menitNegara Britania Raya Amerika SerikatBahasaInggris Wind Chill adalah sebuah film horor Amerika Serikat tahun 2007 yang dibintangi Emily Blunt dan Ashton Holmes dan diproduseri...
العلاقات الرواندية الكوستاريكية رواندا كوستاريكا رواندا كوستاريكا تعديل مصدري - تعديل العلاقات الرواندية الكوستاريكية هي العلاقات الثنائية التي تجمع بين رواندا وكوستاريكا.[1][2][3][4][5] مقارنة بين البلدين هذه مقارنة عامة ومرجعية للدول�...
Artist and talent management company The Firm, Inc.Company typePrivateIndustryEntertainmentFounded1997Defunct2008HeadquartersSanta Monica, CaliforniaKey peopleJeff KwatinetzProductsFilm productionTelevision productionTalent management The Firm was a film and television production and talent management company based in Santa Monica, California. Established in 1997, it ceased operations in November 2008 and was relaunched by its founder, Jeff Kwatinetz, in August 2015. The Firm's divisions also...
Keakuratan artikel ini diragukan dan artikel ini perlu diperiksa ulang dengan mencantumkan referensi yang dapat dipertanggungjawabkan. Diskusi terkait dapat dibaca pada the halaman pembicaraan. Harap pastikan akurasi artikel ini dengan sumber tepercaya. Lihat diskusi mengenai artikel ini di halaman diskusinya. (Pelajari cara dan kapan saatnya untuk menghapus pesan templat ini) James Forrestal James Forrestal sekarang dikenal sebagai Menteri Pertahanan Amerika Serikat yang menjabat di periode ...
Phase of the Cold War World map of alliances in 1970 (legend) The 1975 Apollo-Soyuz space rendez-vous, one of the attempts at cooperation between the US and the USSR during the détente The Cold War (1962–1979) refers to the phase within the Cold War that spanned the period between the aftermath of the Cuban Missile Crisis in late October 1962, through the détente period beginning in 1969, to the end of détente in the late 1970s. The United States maintained its Cold War engagement with t...
SS Juve StabiaCalcio Vespe, Gialloblù Segni distintivi Uniformi di gara Casa Trasferta Terza divisa Colori sociali Giallo, blu Simboli Vespa Inno Siamo la Juve Stabia[senza fonte]Vincenzo Greco, Ciro Di Somma e Angelo Di Nocera[senza fonte] Dati societari Città Castellammare di Stabia (NA) Nazione Italia Confederazione UEFA Federazione FIGC Campionato Serie C Fondazione 1907 Rifondazione1933Rifondazione1953Rifondazione2002 Presidente Andrea Langella Allenato...
This article has multiple issues. Please help improve it or discuss these issues on the talk page. (Learn how and when to remove these template messages) This article may need to be rewritten to comply with Wikipedia's quality standards. You can help. The talk page may contain suggestions. (March 2015) This article relies largely or entirely on a single source. Relevant discussion may be found on the talk page. Please help improve this article by introducing citations to additional sources.Fi...
Belgian cyclist Edward SelsSels at the 1964 Tour de FrancePersonal informationFull nameEdward SelsNicknameWardBorn (1941-08-27) 27 August 1941 (age 82)Vorselaar, BelgiumTeam informationCurrent teamRetiredDisciplineRoadRoleSprinter Edward Sels (born 27 August 1941 at Vorselaar, Belgium) is a former Belgian professional road bicycle racer. He was professional from 1963 to 1972, winning 35 races. He was road champion of Belgium in 1961 (Military) and 1964. He won seven stages in t...
Rock on Mars Coronation rockCoronation rock on Mars – the first target of the ChemCam laser analyzer on the Curiosity rover (August 17, 2012)Feature typeRockCoordinates4°35′S 137°26′E / 4.59°S 137.44°E / -4.59; 137.44 N165 (Coronation rock) is a rock on the surface of Aeolis Palus in Gale Crater on the planet Mars near the landing site (Bradbury Landing) of the Curiosity rover.[1][2] The approximate site coordinates are: 4°35′S 137°26′E&...
English-born colonial administrator (1729–1795) For other people named John Penn, see John Penn (disambiguation). John PennGovernor of the Province of PennsylvaniaIn office1773–1776Preceded byRichard PennSucceeded byThomas Wharton Jr. (as President of Pennsylvania)In office1763–1771Preceded byJames HamiltonSucceeded byRichard Penn Personal detailsBorn14 July 1729London, EnglandDied9 February 1795 (aged 65)Pennsylvania, U.S.Spouses Grace Cox (m. 1747, ...
This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: El Perdigón – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (May 2024) (Learn how and when to remove this message) Place in Castile and León, SpainEl Perdigón, Spain FlagSealCountry SpainAutonomous community Castile and LeónProvince ZamoraMunic...
Yacht charters are yacht rentals where you live on a yacht for a certain period of time with all the comfort and privacy of a yacht . This article contains content that is written like an advertisement. Please help improve it by removing promotional content and inappropriate external links, and by adding encyclopedic content written from a neutral point of view. (March 2024) (Learn how and when to remove this message) Yacht chartering is the practice of renting, or chartering, a sailboat or m...
Joseph von EichendorffTitre de noblesseBaronBiographieNaissance 10 mars 1788Château de Lubowitz (d)Décès 26 novembre 1857 (à 69 ans)NysaSépulture NysaNom de naissance Joseph Karl Benedikt von EichendorffNationalité prussienneDomicile Jánský Vrch (en) (1856-1857)Formation Matthias-Gymnasium (à partir d'octobre 1801)Université Martin-Luther de Halle-Wittemberg (1805-1806)Université de Heidelberg (à partir de 1807)Université de VienneActivités Écrivain, diariste, dramaturge, ...
Национальное аэрокосмическое агентство Азербайджана Штаб-квартира Баку, ул. С. Ахундова, AZ 1115 Локация Азербайджан Тип организации Космическое агентство Руководители Директор: Натиг Джавадов Первый заместитель генерального директора Тофик Сулейманов Основание Осн�...
American baseball player (1912-1978) Baseball player Dick SiebertFirst basemanBorn: (1912-02-19)February 19, 1912Fall River, Massachusetts, U.S.Died: December 9, 1978(1978-12-09) (aged 66)Minneapolis, Minnesota, U.S.Batted: LeftThrew: LeftMLB debutSeptember 7, 1932, for the Brooklyn DodgersLast MLB appearanceSeptember 23, 1945, for the Philadelphia AthleticsMLB statisticsBatting average.282Home runs32Runs batted in482 Teams Brooklyn Dodgers (1932, 1936) St. ...
Elena RybakinaRybakina memenangkan Kejuaraan Wimbledon 2022.NamaЕлена Андреевна РыбакинаKebangsaan Rusia Kazakhstan (sejak 2018)Lahir17 Juni 1999 (umur 24)Moskow, RusiaTinggi1,84 m (6 ft 0 in)Memulai pro2016Tipe pemainTangan-kananPelatihStefano Vukov (2019–)Total hadiahUS$ 3,523,117TunggalRekor (M–K)230–108 (68.05%)Gelar3 WTA, 4 ITFPeringkat tertinggiNo. 12 (17 Januari 2022)Peringkat saat iniNo. 23 (27 Juni 2022)Hasil terbaik di Grand ...
American TV series or program Interior Therapy with Jeff LewisGenreRealityStarring Jeff Lewis Jenni Pulos Zoila Chavez Country of originUnited StatesOriginal languageEnglishNo. of seasons2No. of episodes20ProductionExecutive producers Lauren Lexton Sara Mast Tom Rogan Running time44 minutesProduction companyAuthentic EntertainmentOriginal releaseNetworkBravoReleaseMarch 14, 2012 (2012-03-14) –September 10, 2013 (2013-09-10)RelatedFlipping Out Interior Therapy with Jeff Lewis...
Slovenian diplomat and politician Janez LenarčičLenarčič in 2019European Commissioner for Crisis ManagementIncumbentAssumed office 1 December 2019PresidentUrsula von der LeyenPreceded byChristos Stylianides (Humanitarian Aid and Crisis Management) Personal detailsBorn (1967-11-06) November 6, 1967 (age 56)Ljubljana, SR Slovenia, SFR Yugoslavia(now Slovenia)Political partyIndependentEducationUniversity of Ljubljana Janez Lenarčič (born 6 November 1967) is a Slovenian diplomat wh...