|
« Anna ca l'acchi sobbra alli macchi faci lu ueu tunnu tunnu comu lu ueu ti lu palummu. »
|
|
(Detto popolare che si dice a chi non trova i propri oggetti)
|
Lizzanu è nu paisi salentinu di 11.437 cristiani ca s'attrova nta la pruvincia di Tàrantu, versu unni spìcciunu li Murgi e zicca la Pinìsula Salintina.
Giografìa
Lizzanu s'attrova nta la zona di lu Salentu nordi-urientali versu Tarantu. Sta àutu tra li 0 metri e li 106 metri. Havi nu tirritoriu assai granniceddu e na marina ca è puru cchiù granni. Si dici ca lu mari è unu di li chiù beddi di la Pugghia cu li spiaggi larghi e chini di sabbia, havi puru li duni (muntirruni di sabbia cu lu tumu, lu rosmarinu, li murteddi e la lavanna, prutetti di l'UNESCU), dui canali e una turri sgarrata di li saracini. Lu tempu è sempri càudu, beddu e chinu di faugna a la staggiuni, nveci a la nvirnata faci na picca càudu e na picca friddu.
Sta assai macchia miditirrània e tanti aulii cu li pitinguni siculari, vigni (tinduni, spaglieri, spagliruni). Ora stannu aumintannu li cristiani.
Dialettu
Lu dialettu di Lizzanu apparteni a la famigghia di la lingua siciliana: è lu dialettu salentinu.
Talìa puru