Lingua franca nova
|
Classìfica:
|
-
|
Famigghi linguìstichi:
|
Lingui artificiali
Lingua franca nova
|
Lingua ufficiali
|
Paisi:
|
-
|
Rigulata di:
|
Asosia per Lingua Franca Nova (ALFN)[1]
|
Classificazzioni
|
ISO 639-3 |
lfn
|
Asempiu:
|
Dichiarazzioni Univirsali di li Diritti di L'Omu
Art.1
Tota umanas es naseda como persones libre e egal en dinia e diretos. Los ave razona e consiensa e debe trata lunlotra con la spirito de fratia.
|
Lingua Franca Nova (abbriviata 'n LFN e canusciuta culloquialmenti comu Elefen[2]) è na lingua artificiali ausiliaria criata urigginariamenti di Cornelis George Boeree di l'Univirsitati di Shippensburg, Pennsylvania,[3] e succissivamenti raffinata di tanti dî sò utenti. Lu sò vucabbulariu si basa principarmenti supra li lingui rumanzi, zoè lu francisi, lu talianu, lu portughisi, lu spagnolu e lu catalanu.
Prisintazzioni
Lingua Franca Nova ("Elefen") è na lingua pruggittata pi èssiri particularmenti sìmprici, cunzistenti e fàcili d'amparari pê cumunicazzioni ntirnazziunali. Havi na para di qualitati pusitivi:
- Havi nu nùmmaru limitatu di funemi. Sona simili a l'italianu o ô spagnolu.
- È scrittu foneticamenti. Nuḍḍu picciriddu avissi a passari anni a 'mparari li irregolarità.
- Havi na grammàtica cumplitamenti rigulari, simili ê crioli dû munnu.
- Havi nu nzemi limitatu e cumplitamenti rigulari d'affissi pruduttivi pâ dirivazzioni di palori di rutina.
- Havi règuli ben difinuti pi l'ordini dî palori, 'n cunfurmità cu tanti lingui principali.
- Lu sò vucabbulàriu è fortimenti radicatu ntê lingui rumanzi muderni. Chisti lingui sunnu iḍḍi stissi diffusi e nfruenti, e macari cuntribbuiru â maggiuranza dû vucabbulàriu ngrisi.
- È pinzatu pi accittari naturalmenti li neoluggismi tecnici latini e greci, lu "standard munniali" di fattu.
- È pinzatu pi pàriri rilativamenti “naturali” a chiḍḍi ca canusciunu li lingui rumanzi, senza èssiri cchiù difficili pi l’àutri di ‘mparari.
Speramu ca ti piaci Elefen!
Noti
- ↑ https://elefen.org/vici/usor/chabi/asosia.
- ↑ (EN) Cornelis George Boeree, Frequently asked questions, su elefen.org, marzo 2014. URL consultato il 28 settembre 2020.
(EN) « [...] we decided to use the alternative name “Elefen” for the language. Many followers found “Lingua Franca Nova” cumbersome, and “LFN” boring. So, “Elefen” was born [...] »
|
(SCN) « [...] abbiamo deciso di usare il nome alternativo "elefen" per la lingua. Molti seguaci hanno trovato ingombrante "lingua franca nova", e noioso "LFN". Così, è nato l'"elefen" [...] »
|
|
- ↑ (EN) Nick Malawskey, Pennsylvania's dialects are as varied as its downtowns -- and dahntahns, su pennlive.com, PennLive, 29 novembre 2011. URL consultato il 28 settembre 2020.
Bibbliugrafìa