↑Guareschi, Icilio (1911). Opere scelte di Amedeo Avogadro (Amedeo Avogadro e la sua opera scientifica). Turin: Accademia delle scienze, p. i–cxl.
↑Spreti, Marchese Vittorio (1928-1936). Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana: famiglie nobili e titolate viventi riconosciute dal R. Governo d'Italia, compresi: città, comunità, mense vescovili, abazie, parrocchie ed enti nobili e titolati riconosciuti. I, p. 450.