Tranvia Milano-Magenta/Castano Primo

Tranvia Milano-Magenta/Castano Primo
Il Gamba de Legn in uscita su
Corso Vercelli
InizioMilano
FineMagenta
Inaugurazione1879 / 1880
Chiusura1957
GestoreMMC (1879-1939)
ATMI (1939-1957)
Lunghezza42,957 km
Tipotranvia interurbana
Mezzi utilizzatitram a vapore
DiramazioniSedriano-Castano
Scartamento1445 mm
Trasporto pubblico

La tranvia Milano-Magenta/Castano Primo era una linea della rete tranviaria interurbana di Milano che collegava il capoluogo lombardo con Magenta e Castano Primo.

Come le altre linee simili la tranvia era nota colloquialmente col nomignolo dialettale di Gamba de legn'[1], sebbene tale termine fosse inizialmente riferito alle motrici a vapore che trainavano i convogli[2].

Storia

Nell'ottobre 1877 fu presentata alla provincia di Milano la richiesta di concessione per una linea tranviaria interurbana con trazione a vapore che percorresse la strada provinciale Vercellese allo scopo di collegare Milano a Magenta. Nella richiesta si chiedeva inoltre la concessione per una diramazione che da Sedriano giungesse a Castano Primo. Nei mesi seguenti, i richiedenti, tra cui l'ingegnere Enrico Horvath e il signor Amos Mascheroni, costituirono una compagnia, la Società Anonima del Tramway Milano-Magenta-Castano (MMC), allo scopo di raccogliere i capitali necessari alla costruzione e all'esercizio della linea[3].

Il 9 settembre 1878 fu firmato l'atto di concessione cinquantennale fra la MMC e la Deputazione provinciale milanese che diede il via alla costruzione della linea grazie alla partecipazione finanziaria di un'impresa di costruzioni belga[4]. I lavori furono completati tra il 1879 e il 1880, grazie anche all'apporto progettuale dell'ing. Augusto Masetti[5] allora coinvolto nella progettazione di un'altra tranvia, da Lucca a Ponte a Moriano. In particolare il 2 agosto 1879 fu aperto il tronco tra Milano e Sedriano, quindi il 15 ottobre dello stesso anno fu raggiunta Cuggiono, mentre il 27 novembre fu completato il tronco fra Sedriano e Corbetta. Il 15 gennaio dell'anno seguente fu raggiunta Magenta e l'8 marzo fu la volta di Castano[6].

Il consiglio provinciale di Milano stabilì il limite di velocità alle quali dovevano attenersi i conducenti del tram: in campagna doveva essere al massimo di 15 km/h, mentre all'interno dell'area urbana esso scendeva a 10 km/h. In caso di nebbia o per altri motivi eccezionali, il tram doveva essere preceduto da un uomo a piedi, per cui il limite scendeva a 5 km/h. Il biglietto di prima classe costava, al momento dell'inaugurazione, intorno ai 5-7 centesimi di lira per chilometro, mentre il prezzo per la seconda era di 4 centesimi per chilometro.

Il Gamba de legn fu utilizzato in particolare dai pendolari nonché, per il trasporto delle merci, soprattutto dagli operatori impegnati nella coltivazione del baco da seta, ai tempi molto diffusa nella zona[7]. Durante la prima guerra mondiale, il 31 maggio 1917 un convoglio tranviario carico di soldati fu coinvolto in un grave incidente dovuto allo straripamento del fiume Olona mentre per tutto il periodo del conflitto successivo le carrozze videro la presenza di molti sfollati, che generavano in quel periodo il maggior carico di passeggeri della linea. Il traffico merci risultò vivace anche in virtù della presenza di alcuni raccordi industriali lungo la linea[8].

Nel 1933 la Società per le Ferrovie del Ticino (SFT) affidò alla MMC la gestione di due linee della propria rete, la Milano-Pavia e la Pavia-Sant'Angelo Lodigiano, il cui esercizio fu soppresso il 1º marzo 1936[8].

La concorrenza stradale, a partire da quelle delle autolinee istituite nel 1929, cominciava a farsi sentire ma né la MMC né la Azienda Tranviaria Municipale Interurbana (ATMI), che nel 1939 rilevò il servizio della rete provinciale[9], concretizzarono i ventilati progetti di elettrificazione della linea, che prevedeva ormai solo cinque coppie giornaliere[10], divenute sei nel secondo dopoguerra[11].

Nel 1951 la tranvia, ormai caratterizzata da un sistema di trazione desueto, fu oggetto di forti critiche direttamente da parte del senatore Guido Corbellini inducendo l'ATM, che aveva nel frattempo integrato il servizio ATMI alla chiusura della linea previo azzeramento del relativo deficit di esercizio da parte dello Stato[4].

Il 21 luglio 1952 la diramazione per Castano Primo venne soppressa, anche in seguito alle critiche mosse per il perdurare della presenza del passaggio a livello di Vittuone[11]; nel 1954 le corse furono ridotte a cinque per Magenta, con la creazione di un servizio sostitutivo di autobus. Nel 1957 il servizio venne ulteriormente ridotto e a partire dal 30 agosto soppresso completamente e sostituito con servizio autobus con la creazione della linea interurbana Milano–Magenta–Cuggiono gestita da ATM[12].

Caratteristiche

Stazioni e fermate
Unknown route-map component "uexKBHFa"
Milano corso Vercelli
Unknown route-map component "exCONTgq" Unknown route-map component "uexmKRZu" Unknown route-map component "exCONTfq"
ferrovia Milano-Mortara
Unknown route-map component "uexhKRZWae"
fiume Olona
Unknown route-map component "uexHST"
San Romanello
Unknown route-map component "uexBHF"
Bettola di Figino
Unknown route-map component "uexBHF"
Cascina Olona
Unknown route-map component "uexHST"
Cornaredo
Unknown route-map component "uexBHF"
San Pietro all'Olmo
Unknown route-map component "uexHST"
Bareggio
Unknown route-map component "uexHST"
Cascina Roveda
Unknown route-map component "uexBHF"
Sedriano
Unknown route-map component "uexCONTgq" Unknown route-map component "uexABZgr"
per Castano Primo
Unknown route-map component "uexBHF"
Vittuone
Unknown route-map component "uexHST"
Cascina Pobbia
Unknown route-map component "uexBHF"
Corbetta
Unknown route-map component "uexKBHFe"
Magenta

La lunghezza complessiva della rete ammontava a 42,957 km, di cui 19,487 rappresentati dalla diramazione per Castano Primo e i restanti 23,470 dalla linea Milano-Magenta. Lo scartamento adottato era di 1.445 mm, con armamento realizzato in prevalenza da rotaie da 14 kg per metro. La velocità massima, inizialmente di 15 km/h, fu innalzata a 18 km/h nel 1890, consentendo di coprire il percorso fino a Castano Primo in circa due ore e mezza[8] e poi a 40 km/h nel 1921, riducendo di un'ora la percorrenza[10].

Percorso

Stazioni e fermate
Unused urban continuation backward
per Milano
Unknown route-map component "uexBHF"
Sedriano
Unknown route-map component "uexABZgl" Unknown route-map component "uexCONTfq"
per Magenta
Unknown route-map component "uexBHF"
Vittuone stazione
Unknown route-map component "CONTgq" Unknown route-map component "uxmKRZ" Unknown route-map component "CONTfq"
ferrovia Milano-Torino
Unknown route-map component "uexHST"
Arluno
Unknown route-map component "uexHST"
Santo Stefano Ticino
Unknown route-map component "uexBHF"
Ossona
Unknown route-map component "uexHST"
Cascina Asmonte
Unknown route-map component "uexBHF"
Inveruno
Unknown route-map component "uexBHF"
Cuggiono
Unknown route-map component "uexBHF"
Buscate
Unknown route-map component "uexKBHFe"
Castano Primo

L'originario capolinea di Milano si trovava nell'area che in seguito venne rinominata piazza Baracca ed era costituita da una piccola stazione con locali di servizio e una rimessa all'aperto[6]. Solo nel 1911 tale impianto fu spostato al numero 33 di corso Vercelli, in conseguenza dell'estensione della rete tranviaria urbana[8].

Superata l'area di Porta Magenta e sottopassata la ferrovia di cintura milanese, i tram a vapore raggiungevano il dazio, presso la Bettola di Figino, stazione attrezzata dal 1931 quale capolinea di alcune corse supplementari; da qui, attraversata la via con una curva particolarmente insidiosa[8] i tram proseguivano servendo i comuni di Cascine Olona, San Pietro all'Olmo, Sedriano e Corbetta, fino a giungere a Magenta[6].

Circa seicento metri dopo la stazione di Sedriano si diramava la linea per Castano Primo, che seguiva la strada provinciale per Turbigo servendo Vittuone con una fermata presso il locale scalo ferroviario denominata Vittuone Stazione, distinta da quella della linea per Magenta, denominata Vittuone Palo.

L'attraversamento della ferrovia Torino-Milano avveniva a raso, con scavalcamento delle rotaie ferroviarie da parte dei tram grazie ad appositi sezionamenti di quelle tranviarie. Nell'ordine, erano poi serviti i comuni di Ossona, Inveruno, Cuggiono e Buscate, per giungere infine al capolinea[7].

Materiale rotabile

Quale dotazione originaria la MMC acquisì nel 1879 sei locomotive a due assi di costruzione Krauss cui fece seguito l'anno successivo un esemplare analogo, del tutto simile a quelle già consegnate alla Società Anonima del Tramway Milano-Gorgonzola-Vaprio (MGV) per il servizio sulla propria linea sociale e alla Società Anonima dei Tramways e delle Ferrovie Economiche di Roma, Milano e Bologna (STFE) per la tranvia Milano-Saronno. Nel 1885 un ulteriore esemplare di tale tipo si aggiunse con il numero sociale 8[8].

Dopo la successiva consegna delle locomotive 9 e 10[13], un'ulteriore "Krauss", più potente delle precedenti e soprannominata dal personale "la gabbia", fu acquistata e numerata 2, in sostituzione di una locomotiva nel frattempo demolita in seguito a un incidente. Ulteriori forniture si ebbero nel 1906, 1907 e 1910, fino a raggiungere una consistenza complessiva di diciassette unità[8].

Una locomotiva Gamba de legn come quelle utilizzate sulla tranvia al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

Su tutte le motrici prodotte dalla Lokomotivenfabrik Krauss tra il 1879 e il 1910[14], al fine di garantire la massima sicurezza al personale vi era una totale copertura della caldaia e del motore da parte della carrozzeria. Il posto di guida era situato nella parte anteriore della motrice.

Alle motrici Krauss se ne aggiunsero successivamente altre[15]: nel 1931 giunsero sei unità di costruzione Borsig e due di costruzione Atéliers Métallurgique de Tubize dalle Tranvie Interprovinciali, mentre nel 1936 fu la volta della Società per le Ferrovie del Ticino che cedette alla MMC (la quale dal 1933 aveva assunto la gestione di due delle sue linee sociali) le quattro unità del parco in migliori condizioni[8].

Materiale motore - prospetto di sintesi

Unità Anno di acquisizione Costruttore N. costruzione Rodiggio Velocità max Note
1 - Castano 1879 Krauss 715 B 15 km/h Demolita nel 1931
2 - Sedriano 1879 Krauss 716 B 15 km/h Alienata per incidente nel 1904
13[16] - Sedriano 1904 Krauss 5195 B 15 km/h A sostituzione della n. 2
3 - Inveruno 1879 Krauss 823 B 15 km/h Demolita nel 1931
4 - Magenta 1879 Krauss 779 B 15 km/h Demolita nel 1931
5 - Milano 1879 Krauss 780 B 15 km/h Demolita nel 1931
6 - San Pietro all'Olmo 1879 Krauss 781 B 15 km/h Demolita nel 1931
7 - Vittuone 1880 Krauss 1631 B 15 km/h Demolita nel 1931
8 1885 Krauss 1302 B 25 km/h
9 1885 Krauss 1303 B 25 km/h
10 1885 Krauss 1631 B 25 km/h
11 - Cuggiono 1906 Krauss 5410 B 20 km/h
12 - Corbetta 1907 Krauss 5839 B 20 km/h
14 - San Pietro all'Olmo 1907 Krauss 5840 B 20 km/h
15 - Milano 1910 Krauss 6344 B 40 km/h
16 - Inveruno 1910 Krauss 6345 B 40 km/h
17 - Vittuone 1910 Krauss 6346 B 40 km/h
65 - Dovera 1909 Borsig 7370 B 40 km/h Acquisita nel 1931 dalla TIP
68 - Martesana 1909 Borsig 7372 B 40 km/h Acquisita nel 1931 dalla TIP
69 - Molino Nuovo 1909 Borsig 7373 B 40 km/h Acquisita nel 1931 dalla TIP
70 - San Donato 1909 Borsig 7382 B 40 km/h Acquisita nel 1931 dalla TIP
64 1908 Tubize 1575 C 40 km/h Acquisita nel 1931 dalla TIP
82 1911 Tubize 1706 B 40 km/h Già SFT, cquisita nel 1931 dalla TIP
108 1908 St. Leonard 1546 B 40 km/h Acquisita nel 1933 dalla SFT
110 1908 St. Leonard 1548 B 40 km/h Acquisita nel 1933 dalla SFT
111 1912 Tubize 1683 B 40 km/h Acquisita nel 1933 dalla SFT
18 1911 Saronno 3610 B 25 km/h Acquisita nel 1933 dalla SFT

Completavano la dotazione iniziale ventotto carrozze a terrazzini costruite dalla società Grondona e dieci carri merci realizzati dal medesimo costruttore milanese. Nel 1910 furono acquistate dieci carrozze a terrazzini e quattro chiuse, realizzate dalla Fratelli Bagnara; nel 1931 a tali veicoli si aggiunsero alcune carrozze provenienti dalla TIP[8].

Note

  1. ^ Il mitico tram Gamba de Legn
  2. ^ Il gamba de legn' « Vecchia Milano
  3. ^ G. Cornolò, Fuori porta in tram, op. cit., p. 32.
  4. ^ a b M. Moretti, A Magenta col gamba de legn, op. cit., p. 20.
  5. ^ Adriano Betti Carboncini, Un treno per Lucca. Ferrovie e tranvie in Lucchesia, Valdinievole e Garfagnana. Funicolare di Montecatini, Calosci, Cortona, 1990. ISBN 88-7785-044-2
  6. ^ a b c M. Moretti, A Magenta col gamba de legn, op. cit., p. 21.
  7. ^ a b M. Moretti, A Magenta col gamba de legn, op. cit., p. 22.
  8. ^ a b c d e f g h i M. Moretti, A Magenta col gamba de legn, op. cit., p. 23.
  9. ^ Francesco Ogliari, Milano in tram, Storia del trasporto pubblico milanese, Hoepli, ottobre 2010, p. 111. ISBN 978-88-203-4562-4.
  10. ^ a b M. Moretti, A Magenta col gamba de legn, op. cit., p. 24.
  11. ^ a b M. Moretti, A Magenta col gamba de legn, op. cit., p. 26.
  12. ^ M. Moretti, A Magenta col gamba de legn, op. cit., p. 27.
  13. ^ Walter Hefti, Dampf-Strassenbahnen, Birkhäuser Verlag, Basilea, 1984, ISBN 978-3-7643-1536-8, pp. 206-207.
  14. ^ Walter Hefti, Dampf-Strassenbahnen, Birkhäuser Verlag, Basilea, 1984, ISBN 978-3-7643-1536-8, p. 206
  15. ^ Hefti, op. cit., pp. 206-207
  16. ^ Secondo G. Cornolò, Fuori porta in tram, op. cit., il numero 13 non fu mai effettivamente assegnato per motivi scaramentici

Bibliografia

  • Giovanni Cornolò, Fuori porta in tram. Le tranvie extraurbane milanesi, Parma, Ermanno Albertelli Editore, 1980. ISBN non esistente
  • Mario Moretti, A Magenta col gamba de legn, in I Treni, anno XVII, n. 171, Salò, Editrice Trasporti su Rotaie, maggio 1996, pp. 20-27, ISSN 0392-4602 (WC · ACNP).

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Read other articles:

Halaman ini berisi artikel tentang perusahaan asal Swedia. Untuk perusahaan asal Amerika, lihat ASEA (perusahaan Amerika). Allmänna Svenska Elektriska AktiebolagetLogo ASEA sebelum bergabung dengan Brown BoveriKantor pusat ASEA di VästeråsJenisPublik aktiebolagIndustriKetenagalistrikanPenerusABB GroupDidirikan1883 (1883)Ditutup1999KantorpusatVästerås, Swedia Allmänna Svenska Elektriska Aktiebolaget atau biasa disingkat menjadi ASEA, dulu adalah sebuah perusahaan industri asal Swedi...

 

 

Andreas KaplanProfesor Andreas KaplanLahir5 Oktober 1977 (umur 46)Munich, JermanKebangsaanJermanNama lainAndreas M. KaplanPendidikanÉcole nationale d'administrationHEC ParisESSEC Business SchoolUniversitas Paris 1 Panthéon-SorbonneUniversitas Ludwig Maximilian München ESCP Business SchoolPekerjaanPenulis, Profesor Pemasaran, Presiden Universitas, Ekonom dan KonsultanDikenal ataspemasaran, ekonomiSitus webandreaskaplan.eu Andreas Kaplan (lahir 5 Oktober 1977) merupakan seorang pr...

 

 

Awan stratokumulusAwan stratokumulusSingkatanScSimbolKetinggiandibawah 2.000 meter m ( ft)lbs Awan stratokumulus (Sc) atau awan kemawan[1] dalah awan yang berbentuk gulungan dengan warna yang bervariasi dari abu-abu dan putih cerah, terdapat bagian-bagian yang memiliki celah terang dari sinar matahari.[2]>[3][4] Awan stratokumulus merupakan golongan awan rendah yang berada pada ketinggian dibawah 2 km.[2] Stratokumulus cenderung bergerak lebih c...

Pulau Selatan Pulau Selatan (Māori: Te Wai Pounamu) adalah salah satu dari dua pulau utama yang membentuk Kepulauan Selandia Baru, satunya lagi adalah Pulau Utara. Nama Maori dari pulau ini adalah Te Wai Pounamu yang berarti Air batu hijau (batu hijau berarti jade). Secara geografis batas pulau ini disebelah utara adalah Selat Cook; sebelah barat dengan Laut Tasman; sebelah timur dan sebelah selatan dengan Samudra Pasifik. Pulau ini memiliki wilayah 151.215 km², membuatnya menjadi sala...

 

 

Shopping mallYorkville VillageCoordinates43°40′16″N 79°23′40″W / 43.670976°N 79.394583°W / 43.670976; -79.394583Address55 Avenue RoadToronto, OntarioM5R 3L2Opening date1976OwnerFirst Capital RealtyNo. of stores and services23No. of anchor tenants2Total retail floor area210,000 square feet (20,000 m2)No. of floors2Websiteyorkvillevillage.com Yorkville Village is a shopping mall in Toronto, Ontario, Canada. It is located in the Yorkville neighbourhood, a...

 

 

Baseball stadium in Boston, Massachusetts, USA (1901-12) This article includes a list of references, related reading, or external links, but its sources remain unclear because it lacks inline citations. Please help improve this article by introducing more precise citations. (May 2020) (Learn how and when to remove this template message) Huntington Avenue American League Baseball GroundsHuntington Avenue GroundsLocationBoston, MassachusettsCoordinates42°20′20.3″N 71°5′20.3″W ...

This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Miami International Mall – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (February 2018) (Learn how and when to remove this template message) Shopping mall in Florida, United StatesMiami International MallEast entrance between JCPenney and Elev8LocationDoral, Flo...

 

 

Roman legion Not to be confused with the various other Legiones II of the Roman Army. Second Legion AugustaLegio II AugustaLegio Secunda AugustaMap of the Roman empire in AD 125, under emperor Hadrian, showing the Legio II Augusta, stationed at Isca Silurum (Caerleon, Wales), in Britannia province, from AD 74 to at least 269Active43 BC to sometime in the 4th century ADCountryRoman Republic and Roman EmpireTypeRoman legion (Marian)RoleInfantry assault (some cavalry support)SizeVaried over unit...

 

 

Italian rower Vincenzo AbbagnalePersonal informationBorn (1993-03-13) 13 March 1993 (age 31)Scafati, ItalyHeight1.85 m (6 ft 1 in)Weight85 kg (187 lb)SportSportRowingClubG.S. Marina Militare Medal record Men's rowing Representing  Italy World Championships 2013 Chungju Coxed pair European Championships 2022 Munich Eight Vincenzo Abbagnale (born 13 March 1993) is an Italian rower. He is the son of Giuseppe Abbagnale. He won the gold medal at the 2013 World Ch...

NunawadingStasiun komuter PTVLokasiSpringvale Road, NunawadingMelbourne, VictoriaAustraliaKoordinat37°49′13″S 145°10′38″E / 37.8204°S 145.1771°E / -37.8204; 145.1771Koordinat: 37°49′13″S 145°10′38″E / 37.8204°S 145.1771°E / -37.8204; 145.1771PemilikVicTrackOperatorMetro TrainsJalur  Belgrave  LilydaleJumlah peron2Jumlah jalur2KonstruksiJenis strukturBawah tanahKedalaman8 m (26 ft 3 in)In...

 

 

American television drama series BillionsGenreDramaCreated by Brian Koppelman David Levien Andrew Ross Sorkin Starring Paul Giamatti Damian Lewis Maggie Siff Malin Åkerman Toby Leonard Moore David Costabile Condola Rashād Asia Kate Dillon Jeffrey DeMunn Kelly AuCoin Corey Stoll Daniel Breaker Sakina Jaffrey Toney Goins ComposerEskmoCountry of originUnited StatesOriginal languageEnglishNo. of seasons7No. of episodes84 (list of episodes)ProductionExecutive producers Brian Koppelman David Levi...

 

 

この記事は検証可能な参考文献や出典が全く示されていないか、不十分です。出典を追加して記事の信頼性向上にご協力ください。(このテンプレートの使い方)出典検索?: コルク – ニュース · 書籍 · スカラー · CiNii · J-STAGE · NDL · dlib.jp · ジャパンサーチ · TWL(2017年4月) コルクを打ち抜いて作った瓶の栓 コルク(木栓、�...

Сельское поселение России (МО 2-го уровня)Новотитаровское сельское поселение Флаг[d] Герб 45°14′09″ с. ш. 38°58′16″ в. д.HGЯO Страна  Россия Субъект РФ Краснодарский край Район Динской Включает 4 населённых пункта Адм. центр Новотитаровская Глава сельского пос�...

 

 

Town in Mecklenburg-Vorpommern, Germany This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Neukalen – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (April 2022) (Learn how and when to remove this message) Town in Mecklenburg-Vorpommern, GermanyNeukalen TownTown hall Coat of armsLocation of Neukalen within Mecklen...

 

 

Questa voce o sezione sull'argomento calcio non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Lo scandalo italiano del calcioscommesse del 2011, noto mediaticamente come Calcioscommesse (come gli analoghi scandali del 1980 e del 1986) o come Scommessopoli,[1][2] colpì il calcio (e il calcio...

Artikel ini tidak memiliki referensi atau sumber tepercaya sehingga isinya tidak bisa dipastikan. Tolong bantu perbaiki artikel ini dengan menambahkan referensi yang layak. Tulisan tanpa sumber dapat dipertanyakan dan dihapus sewaktu-waktu.Cari sumber: BSC Old Boys – berita · surat kabar · buku · cendekiawan · JSTOR Old BoysNama lengkapBasel Sport Club Old BoysBerdiri1894StadionStadium Schützenmatte(Kapasitas: 8,000)KetuaBalz HeuslerManajer Massimo Ce...

 

 

Giuseppe DezzaAutoreEnrico Cassi Data2 novembre 1902 MaterialeBronzo con il basamento in granito di Baveno Altezza600 cm UbicazioneVia Marina ang. Via Palestro, Milano Coordinate45°28′20.9″N 9°12′03.1″E45°28′20.9″N, 9°12′03.1″E Il monumento a Giuseppe Dezza è una scultura realizzata da Enrico Cassi (1863-1913) situata a Milano, in via Marina all'angolo con via Palestro. Rappresenta una figura di rilievo del Risorgimento italiano: colonnello dei i Mille, tenente gener...

 

 

Cinema of China List of Chinese films pre-1930 1930s 1940s 1950s 1960s 1970s 1980s 1990s 1990 1991 1992 1993 19941995 1996 1997 1998 1999 2000s 2000 2001 2002 2003 20042005 2006 2007 2008 2009 2010s 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020s 2020 2021 2022 2023 2024 Chinese Animationvte The following is a list of mainland Chinese films first released in year 2020. A number of films scheduled for release early in the year were delayed or released online due to the COVID-19 pandem...

Aurvandill (bahasa Nordik Kuno: [ˈɔuz̠ˌwɑndelː]) adalah seorang tokoh dalam mitologi Jermanik. Khusus dalam mitologi Nordik, dewa Thor melemparkan jari kaki Aurvandill, yang telah membeku saat dewa petir membawanya dalam keranjang melintasi sungai Élivágar ke langit untuk membentuk bintang yang disebut Aurvandils-tá (berarti jari Aurvandill). Dalam budaya berbahasa Jermanik Abad Pertengahan yang lebih luas, tokoh ini dikenal sebagai Aurendil dalam bahasa Jerman Hulu Kuno, Ēarendel ...

 

 

جائزة هولندا الكبرى 1979 السباق 12 من أصل 15 في بطولة العالم لسباقات الفورمولا واحد موسم 1979 السلسلة بطولة العالم لسباقات فورمولا 1 موسم 1979  البلد هولندا  التاريخ 26 أغسطس 1979 مكان التنظيم حلبة بارك زانتفورت طول المسار 4.252 كيلومتر (2.642 ميل) المسافة 318.9 كيلومتر، (198.15 ميل) حالة...