La teoria queer è una teoria sociologica, incentrata sulla critica e il riesame dei concetti di sesso e genere, emersa all'inizio degli anni novanta negli Stati Uniti e in Europa.
Teoria
La teoria nacque in seno agli studi gay e lesbici, agli studi di genere e alla teoria femminista. Sulla scia delle tesi di Michel Foucault, Jacques Derrida e Julia Kristeva, la teoria queer mette in discussione la naturalità dell'identità di genere, dell'identità sessuale e degli atti sessuali di ciascun individuo, affermando invece che esse sono interamente o in parte costruite socialmente, e che quindi gli individui non possono essere realmente descritti usando termini generali come "eterosessuale" o "donna". La teoria queer sfida pertanto la pratica comune di dividere in compartimenti separati la descrizione di una persona perché "entri" in una o più particolari categorie definite. Laddove gli studi gay e lesbici analizzano in particolare il modo in cui un comportamento viene definito "naturale" o "innaturale" rispetto al comportamento eterosessuale, la teoria queer cerca di comprendere qualsiasi attività o identità sessuale che ricada entro le categorie di normativo e deviante. In particolare, la teoria queer rigetta la creazione di categorie ed entità-gruppo artificiali[ossia?] e socialmente assegnate basate sulla divisione tra coloro che condividono un'usanza, abitudine o stile di vita e coloro che non lo condividono.
Storia
A coniare la formula "teoria queer" fu Teresa de Lauretis, nell'ambito di una conferenza tenutasi all'Università della California, Santa Cruz, nel febbraio 1990. Gli atti della conferenza sono stati pubblicati l'anno seguente[1]. Contemporaneamente vedono la luce altri due testi che ebbero grande eco in questo ambito di studi: Gender Trouble[2] di Judith Butler e Epistemology of the Closet[3] di Eve Kosofsky Sedgwick.
Negli anni successivi si moltiplicano le opere a tema, dando avvio alla controversa storia del termine. Nel 1993 Butler ritorna sui temi di Gender Trouble con Bodies that Matter[4] e conclude con un posizionamento "Criticamente Queer" dopo avere intersecato le ulteriori riflessioni di Sedgwick sulla performatività[5]. Con performatività del genere si intende la sua capacità «di costituire l'identità che, a detta di tutti, è».[6]
Ma nel 1994 l'uso sistematico di lesbian in The Practice of Love[7] da parte della stessa Teresa de Lauretis mette in discussione l'incontrollata rapidità degli sviluppi e usi a cui la "queer theory" è stata soggetta. A tal proposito de Lauretis dichiara: "Per quanto riguarda la 'teoria queer', il mio insistere nello specificare lesbica può certamente essere inteso come una presa di distanza da quello che, dal momento in cui l'ho proposto come ipotesi di lavoro per gli studi gay e lesbici proprio in questa rivista (differences 3, 2), è diventato assai rapidamente una creatura concettualmente vacua dell'industria editoriale"[8]. A fronte di ciò, lo scenario si arricchisce però di contributi importanti con la prima storia "foucaultiana" della teoria queer in Saint Foucault[9] di David Halperin e con la prima introduzione, quasi manualistica, alla teoria queer offerta da Anne Jagose in Queer Theory: An Introduction[10].
È in questi anni che il termine fa la sua comparsa "ufficiale" in Italia, negli interventi di Liana Borghi e Marco Pustianaz all'Università gay e lesbica d'estate Otia Labronica[11].
Contemporaneamente oltreoceano l'approccio critico queer ai testi e, soprattutto, ai generi quali che siano, si incontra con i temi delle riflessioni su genere, razza e classe (ad esempio nei lavori di Bell Hooks[12]) e del rapporto tra essere umano, animale e macchina (dialogo questo che prende avvio principalmente con Simians, Cyborg and Women[13] e il cyberfemminismo di Donna Haraway). Nel mondo anglosassone, il volume di pubblicazioni a tema cresce enormemente, accompagnato da una crescente interdisciplinarità; due fattori, questi, che sommati alla crescente specializzazione rendono difficile l'individuazione di opere che possano dirsi mainstream.
Panoramica
La trasposizione in lingua italiana di "queer" affiancato a "teoria" non rende ragione dell'impatto, volutamente scandaloso, di associare il termine accademicamente alto di teoria con queer, esempio di linguaggio ingiurioso. L'effetto scandaloso voleva misurarsi anche nei confronti della critica gay e lesbica più tradizionale. Si può dire che la teoria queer intendesse porsi come interruzione di una pratica critica gay e lesbica legata alla naturalizzazione dell'omosessuale, ovvero a tutta la traduzione di politica culturale omosessuale che puntava sulla strategia del cosiddetto reverse discourse[14].
Contro l'effetto naturalizzante del reverse discourse da parte del movimento omosessuale, teso a stabilizzare un'identità omosessuale e a creare una comunità, la teoria queer si augurava di potere interrompere un continuum epistemico rimettendo al centro dell'attenzione il problema delle differenze multiple[15] e sviluppando contemporaneamente le contraddizioni proprie del modo in cui viene comunemente intesa la definizione omo/eterosessuale[16]. Le discrepanze e le incoerenze tra sesso cromosomico, genere e desiderio sessuale diventano l'oggetto privilegiato d'analisi, arrivando ad includere il travestitismo, l'ermafroditismo, l'ambiguità di genere e la chirurgia per il cambiamento di sesso. Gli strumenti più frequentemente usati sono quelli della decostruzione delle rappresentazioni sociali e dell'analisi delle identità sotto la lente della loro performatività.
Con tali oggetti e tali strumenti in mano, la teoria queer, affermando conseguentemente la transitività dei generi, si sforza di mettere in discussione la stabilità dell'identità e delle politiche ad essa legate. Identità non fisse, infatti, non possono essere categorizzate o etichettate e pertanto un singolo aspetto di una persona – aspetto che la precede socialmente e culturalmente nei gruppi identitari che a tali aspetti si rifanno - non può in alcun modo definirla. "Queer" risulta quindi più una critica all'identità che un'identità, mentre la teoria si fa più stringente sul metodo e più povera di un contenuto determinato a priori, assumendo nel complesso la forma di una strategia che destabilizza, destruttura, decostruisce o altrimenti mette in crisi i confini mediante analisi e performance.
Così la problematica della stabilizzazione del queer, dell'uso e della determinazione del termine, diventa il problema del queering, ovvero dell'agire conseguente l'assunzione di una prospettiva e una contestazione queer[17], puntando avanti senza anticipare l'obiettivo.
Come in altre correnti del femminismo, alcune studiose di teoria queer vedono la prostituzione, la pornografia e il bondage o il sadomasochismo come legittime e valide espressioni della sessualità umana. Questa visione è anzi rafforzata dall'inclusione di tutto ciò che è non-normativo nell'elenco delle identità "performabili". L'elemento chiave sta nel vedere gli atti sessuali come qualcosa di costruito discorsivamente, e non come un insieme di pratiche preesistenti. È importante intendere "discorso" nel senso più ampio del termine, come produzione condivisa di significato - sulla scia appunto di Foucault e della teoria queer stessa. In tal modo l'attività sessuale, con le sue regole e simboli condivisi, si mostrerebbe come qualcosa che costruisce da sé la propria realtà piuttosto che riflettere una sessualità biologica predefinita e "corretta"[18].
Ad esempio, Patrick Califia scrive di come il sadomasochismo incoraggi la fluidità e metta in questione la naturalezza delle dicotomie nella società:
(EN)
«The dynamic between a top and a bottom is quite different from the dynamic between men and women, blacks and whites, or upper- and working- class people. That system is unjust because it assigns privileges based on race, gender, and social class. During an S&M encounter, roles are acquired and used in very different ways. If you don't like being a top or bottom, you switch your keys. Try doing that to your biological sex or your race or your socioeconomic status.»
(IT)
«La dinamica tra top [chi sta sopra, ma anche chi comanda, attivo] e bottom [chi sta sotto, ma anche chi esegue o subisce, passivo] è assai diversa da quella tra un uomo e una donna, bianco e nero o alta borghesia e ceto operaio. Questi sistemi sono ingiusti perché assegnano privilegi basati su razza, genere e classe sociale. Durante un incontro sadomasochista, i ruoli sono acquisiti e usati in modi molto diversi. Se non piace essere un top o un bottom, basta invertire registro. Si provi a farlo col sesso biologico o con l'etnia o con lo status socioeconomico.»
(Feminism and sadomasochism - Patrick Califia)
Questo punto di vista pone tra loro in conflitto branche del femminismo che vedono la prostituzione e la pornografia esclusivamente come meccanismo di oppressione delle donne.
Critiche
I critici della teoria queer sostengono che un vasto e crescente corpus di prove fisiologiche, genetiche, antropologiche e sociologiche mostra come, scientificamente parlando, l'orientamento e la classificazione sessuale sono più che semplici costrutti sociali[19][20]. Secondo questo punto di vista, varie caratteristiche biologiche (alcune delle quali genetiche ed ereditarie) giocano un ruolo importante nel plasmare il comportamento sessuale (parte del più ampio dibattito "natura vs cultura"). Certi scienziati affermano che le richieste decostruzioniste sulla scienza (non solo su questo argomento) siano pseudoscienza. Tali critiche, tuttavia, non considerano il fatto che gran parte dei testi nei quali la teoria è stata sviluppata né integrano al proprio interno fonti d'indirizzo scientifico né avanzano alcun desiderio di vero e proprio antagonismo nei confronti della scienza, escludendo casi particolari e quantitativamente limitati.[senza fonte]
Numerosi commentatori rispondono a queste critiche affermando che non tutti gli individui sono nettamente classificabili come "maschi" o "femmine", anche su basi strettamente biologiche[21]. Ad esempio, i cromosomi che determinano il sesso (X e Y) possono esistere in combinazioni atipiche (come nella sindrome di Klinefelter [XXY]). Ciò rende difficoltoso l'uso del genotipo come mezzo per definire esattamente due generi distinti. Gli individui intersessuati possono avere, per varie e diverse ragioni biologiche, genitali ambigui. Ma il fatto stesso che si osservano, riguardo alla definizione dei sessi, combinazioni "atipiche" e patologiche come la sindrome di Klinefelter, una malattia rara cromosomica che colpisce un bambino su 500, finirebbe per escludere in tali termini una loro collocazione fisiologica.
Il modo in cui la questione dell'innatezza dell'identità sessuale e di genere è stata rilevante nella ricerca può essere investigato seguendo lo svolgersi delle numerose opere di sessuologia del Dr. John Money, della Johns Hopkins University. I suoi primi lavori indicano che era particolarmente influenzato dalla tesi per cui l'identità di genere è un costrutto sociale, ma nelle opere successive egli sviluppa una descrizione altamente sfumata di tutti gli input che la ricerca implica nella formazione dell'identità di genere di un qualsiasi individuo.
Gli aspetti biologici non sono altrettanto rilevanti per coloro che ritengono che il processo di costruzione prenda avvio nella lingua naturale e nelle categorie che esso plasma tramite il continuo rafforzamento nella mente di ciascuno – ad esempio i pronomi che fanno distinzioni di genere o la ripetizione degli insulti. Nel modello psicologico di Jacques Lacan, la "fase dello specchio" (attorno ai 3 anni, quando un bambino vede sé stesso in uno specchio e crede che l'immagine sia il suo "sé") e lo sviluppo del linguaggio avvengono approssimativamente nello stesso periodo. Pertanto, è possibile che sia il linguaggio a costruire l'intera idea di sé, come pure le distinzioni di genere/sesso. Anche le idee di Ferdinand de Saussure sulle relazioni segno-significante nel linguaggio vengono usate per dimostrare questo concetto: si mostra infatti come nonostante possano esistere delle verità biologiche, la nostra conoscenza e concettualizzazione è sempre mediata da linguaggio e cultura.
Esistono inoltre teorie ibride che combinano nozioni delle teorie sopra esposte su caratteristiche innate e costrutti sociali. Per esempio, si può ipotizzare che abitudini sociali, aspettative e identità siano plasmate da certi "fatti della vita". Questi possono includere strutture innate che vanno da quelle più ovvie (come le differenze tra gli apparati riproduttivi) a quelle più controverse (come l'esistenza di un orientamento sessuale che è fissato all'inizio della nostra vita da fattori genetici, ambientali e simili che determinano il risultato). La ricerca empirica (scientifica) può essere usata per separare la verità dalla congettura e spiegare come questi "fatti della vita" interagiscono con le norme sociali. Sarebbe però riduttivo affermare che il ruolo della teoria queer è quello di esaminare le nozioni biologiche dell'orientamento sessuale e del genere nel contesto della cultura e della storia.
Note
^Teresa de Lauretis "Queer Theory: Lesbian and Gay Sexualities. An Introduction", in differences, 1991, 3, 2, pp. iii-xviii.
^Judith Butler Gender Trouble, New York: Routledge, 1990 e 1999. Tr. it. di Roberta Zuppet della seconda edizione statunitense, con una nuova prefazione dell'autrice Scambi di genere, Milano: Sansoni, 2004.
^Eve K. Sedgwick Epistemology of the Closet, Los Angeles: University of California Press, 1990, Ed. it. della seconda edizione statunitense a cura di Federico Zappino, con nuova prefazione dell'autrice, Stanze private. Epistemologia e politica della sessualità, Roma, Carocci 2011.
^Judith Butler Bodies that Matter: on the Discoursive Limits ofSex, New York: Routledge, 1993. Tr. it di Simona Capelli Corpi che contano, Milano: Feltrinelli, 1996.
^Ivi, pp. 165-84, in particolare 166-67 e 179-81. Il "debito" a Sedgwick è al suo "Queer Performativity", in GLQ 1993, 1, 1.
^J. Butler, Gender Trouble (1990), trad. it. a cura di G. Giorello, Scambi di genere, Sansoni, Milano, 2004, p. 33.
^Teresa de Lauretis The Practice of Love: Lesbian Sexuality and Perverse Desire Bloomington: Indiana University Press, 1994. Tr. it. di Simona Capelli Pratica d'amore: Percorsi del desiderio perverso Milano: La Tartaruga, 1997
^"As for 'queer theory', my insistent specification lesbian may well be taken as a taking of distance from what, since I proposed it as a working hypothesis for lesbian and gay studies in this very journal (differences , 3.2), has very quickly become a conceptually vacuous creature of the publishing industry'", Teresa de Lauretis, "Habit Changes" in differences 1994, 6, 2-3, pp. 296-313.
^David Halperin, Saint Foucault: Towards a Gay HagiographyNew York: Oxford University Press, 1995
^Anne Jagose Queer Theory: An Introduction New York: New York University Press, 1996
^Si veda pro/posizioni: Interventi alla prima Università Gay e Lesica d'Estate. Livorno, 24-30 agosto 1997, Pisa: Industrie Grafiche Pacini, 2000.
^Per una raccolta di vari saggi di bell hooks si veda, con le traduzioni di Maria Nadotti, Elogio del margine Milano: Feltrinelli, 1998
^Donna Haraway Simians, Cyborgs, and Women: The Reinvention of Nature New York: Routledge, 1991. Tr. it. di Liana Borghi Manifesto Cyborg: Donne, tecnologie e biopolitiche del corpo Milano: Feltrinelli, 1994.
^Marco Pustianaz "Genere transitivo e intransitivo, ovvero gli abissi della performance queer" in Bellagamba, Di Cori, Pustianaz, a cura di, Generi di traverso Vercelli: Edizioni Mercurio, 2000, p. 117.
^"it was my hope that the conference would [...] further explore questions that have as yet been barely broached, such as the respective and/or common grounding of current discourses and practices of homo-sexualities in relation to gender and to race, with their attendant differences of class or ethnic culture, generational, geographical, and socio-political location", deLauretis, differences, "Queer Theory", pp. iii-iv
^Per una trattazione degli argomenti e alcuni esempi di decostruzione delle pratiche si veda Beatriz Preciado Manifeste contra-sexuel, Parigi: Éditions Balland, 2000. Tr. it. del Centro Studi GLTQ Manifesto contra-sessuale, Milano: Il Dito e La Luna, 2002
^In parte espresse in Françoise Héritier Masculine/Féminin. La pensée de la différence Parigi: Odile Jacob, 1996. Tr. it. di Barbara Fiore Maschile e femminile. Il pensiero della differenza Bari: Laterza, 2002
^(EN) Si veda ad es.: Anne Fausto-Sterling. "Sexing the Body: Gender Politics and the Construction of Sexuality". New York: Basic Books, 2000. Per una trattazione filosofico-politica dell'argomento si veda Nicoletta Poidimani Oltre le monoculture del genere Milano: Mimesis, 2006
Bibliografia
Silvia Antosa, a cura di, Omosapiens.2: spazi e identità queer Roma: Carocci, 2007 ISBN 9788843045143
A. Bellagamba, P. Di Cori e M. Pustianaz (a cura di). Generi di traverso. Vercelli: Edizioni Mercurio, 2000 ISBN 8886960166
Judith Butler Bodies That Matter. On the Discursive Limits of "Sex". New York-Londra: Routledge, 1993 ISBN 0415903653
Judith Butler Gender Trouble New York - Londra: Routledge, 1990 ISBN 0415900425
Judith Butler The Psychic Life of Power Stanford: Stanford University Press, 1997 ISBN 0804728127; ed. it. La vita psichica del potere. Teorie del soggetto, a cura di Federico Zappino, con un dialogo tra Lorenzo Bernini e Federico Zappino, Quale futuro per il soggetto queer?, Milano: Mimesis 2013 ISBN 9788857516066
Patrick Califia Feminism and Sadomasochism New York: Heresies, 1982 ISBN 1573440965
Teresa de Lauretis "Queer Theory: Lesbian and Gay Sexualities. An Introduction", in Differences, 1991, 3 (II)
Teresa de Lauretis Soggetti Eccentrici, Milano: Feltrinelli, 1999 ISBN 8807470268
Eve Kosofsky Sedgwick Between Men: English Literature and Male Homosocial desire. New York: Columbia University Press, 1985 ISBN 0231058616
Eve Kosofsky Sedgwick Epistemology of the Closet Berkeley: University of California Press, 1990 ISBN 0520078748; ed. it.Stanze private. Epistemologia e politica della sessualità, a cura di Federico Zappino, Roma: Carocci 2011 ISBN 8843059408
David Hugh, On queer street: a social history of British homosexuality, 1895-1995, Londra, HarperCollins, 1997, ISBN0-00-255595-6.
artikel ini perlu dirapikan agar memenuhi standar Wikipedia. Tidak ada alasan yang diberikan. Silakan kembangkan artikel ini semampu Anda. Merapikan artikel dapat dilakukan dengan wikifikasi atau membagi artikel ke paragraf-paragraf. Jika sudah dirapikan, silakan hapus templat ini. (Pelajari cara dan kapan saatnya untuk menghapus pesan templat ini) Klakson kereta Klakson angin atau air horn adalah klakson yang menghasilkan suara yang nyaring dan bising di telinga, akibat adanya tekanan udara....
Куперовская пара Рис. 1. Движение электрона в решётке положительно заряженных ионов Состав Квазичастица: связанное состояние двух взаимодействующих через фонон электронов Семья Бозон Теоретически обоснована Леон Купер в 1956 году[1] Квантовые числа Электрический �...
American multinational home improvement supplies retailing company The Home Depot, Inc.Company typePublicTraded asNYSE: HDDJIA componentS&P 100 componentS&P 500 componentIndustryRetailingFoundedFebruary 6, 1978; 46 years ago (1978-02-06) in Marietta, Georgia, U.S.FoundersBernard MarcusArthur BlankRon BrillPat FarrahKen LangoneHeadquartersUnincorporated Cobb County, Georgia, U.S.Number of locations2,335 (January 2024)Areas servedUnited StatesPuerto Rico (since 19...
Speech by US president John Adams This article includes a list of references, related reading, or external links, but its sources remain unclear because it lacks inline citations. Please help improve this article by introducing more precise citations. (December 2018) (Learn how and when to remove this template message) John Adams' First State of the Union Address was delivered on Wednesday, November 22, 1797, in the Congress Hall of Philadelphia, Pennsylvania. At the time of the address, sick...
This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: 2016 Bangabandhu Cup – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (December 2015) (Learn how and when to remove this template message) 2016 Bangabandhu Gold CupTournament detailsHost countryBangladeshDates8–22 JanuaryTeams8 (from 1 confederation)Venue(s...
This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Taylorcraft Aircraft – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (March 2008) (Learn how and when to remove this template message) Taylorcraft AviationCompany typeSubsidiaryIndustryGeneral aviationFounded1935; 89 years ago (1935) in Bradford...
This article has multiple issues. Please help improve it or discuss these issues on the talk page. (Learn how and when to remove these template messages) This article does not cite any sources. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: 2013 Thai FA Cup – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (October 2012) (Learn how and when to remove this template mes...
English writer, traveller, political officer, and archaeologist Gertrude BellGertrude Bell in 1909, visiting archaeological excavations in BabylonBornGertrude Margaret Lowthian Bell(1868-07-14)14 July 1868Washington New Hall, County Durham, EnglandDied12 July 1926(1926-07-12) (aged 57)Baghdad, Mandatory IraqEducationLady Margaret Hall, OxfordOccupation(s)Traveller, political officerKnown forwriter, traveller, political officer, administrator and archaeologistParents Sir Hugh Bell Ma...
Substance from which most other base components have been removedFor other uses, see Concentrate (disambiguation). Look up concentrate in Wiktionary, the free dictionary. A container of vanilla concentrate A concentrate is a form of substance that has had the majority of its base component (in the case of a liquid: the solvent) removed. Typically, this will be the removal of water from a solution or suspension, such as the removal of water from fruit juice. Food Juice concentrate A juice conc...
Women's 800 metre freestyleat the Games of the XXXI OlympiadVenueOlympic Aquatics StadiumDates11 August 2016 (heats)12 August 2016 (final)Competitors30 from 21 nationsWinning time8:04.79 WRMedalists Katie Ledecky United States Jazmin Carlin Great Britain Boglárka Kapás Hungary← 20122020 → Swimming at the2016 Summer OlympicsQualificationFreestyle50 mmenwomen100 mmenwomen200 mmenwomen400 mmenwomen800 mwomen1500 mmenBackstroke100 mmenwomen200 ...
سيفيرينيا زيمليا الإحداثيات 79°45′N 98°15′E / 79.75°N 98.25°E / 79.75; 98.25 سبب التسمية نيقولا الثاني إمبراطور روسيا تقسيم إداري البلد روسيا[1] التقسيم الأعلى كراسنويارسك كراي خصائص جغرافية المساحة 37000 كيلومتر مربع ارتفاع 965 متر عدد الس...
Houthi involvement in the Israel–Hamas war Red Sea crisisPart of the spillover of the Israel–Hamas war, the Iran–Israel proxy conflict, the Iran–United States proxy conflict, and the Yemeni crisisMap of Houthi activity near the Yemeni coast: Houthi-controlled Yemen (SPC) Government of Yemen (PLC) Houthi attacks (red) and hijackings (blue)Date19 October 2023 – present(7 months, 2 weeks and 5 days)LocationRed Sea and Gulf of Aden (esp. ...
State park in New York, United States Margaret Lewis Norrie State ParkThe Hudson River at Margaret Lewis Norrie State ParkLocation of Margaret Lewis Norrie State Park within New York StateTypeState parkLocation9 Old Post Road Staatsburg, New York[1]Coordinates41°51′25″N 73°55′19″W / 41.857°N 73.922°W / 41.857; -73.922Area356 acres (1.44 km2)[2]Created1934 (1934)[3]Operated byNew York State Office of Parks, Recreation a...
جريدة الجمهوريةAl Joumhouria (بالغير المعروفة) معلومات عامةبلد المنشأ لبنان التأسيس 1924 القطع تابلويد موقع الويب aljoumhouria.com التحريراللغة العربية الإدارةمكان النشر بيروت تعديل - تعديل مصدري - تعديل ويكي بيانات شعار جريدة الجمهورية جريدة الجمهورية جريدة لبنانية يومية أسست عام 19...
Local government area in Queensland, Australia The Shire of Walsh was a local government area in Far North Queensland, Australia, located to the south-west of the town Cairns. History Map of Walsh Division and adjacent local government areas, March 1902 The Woothakata Division, based in the mining town of Thornborough on the Hodginson goldfield, was created on 11 November 1879 as one of 74 divisions around Queensland under the Divisional Boards Act 1879. On 15 May 1889, the tin-mining area at...
This article needs additional citations for verification. Please help improve this article by adding citations to reliable sources. Unsourced material may be challenged and removed.Find sources: Tsuruoka – news · newspapers · books · scholar · JSTOR (November 2013) (Learn how and when to remove this message) City in Tōhoku, JapanTsuruoka 鶴岡市CityTop:Cherry blossom in Tsuruoka Park, Middle left:Chido hall of Tsuruoka, Middle right:Five story pagod...
Cet article est une ébauche concernant une localité algérienne et la Kabylie. Vous pouvez partager vos connaissances en l’améliorant (comment ?) selon les recommandations des projets correspondants. Abizar Vue de village d'Abizar (centre). Noms Nom arabe أبيزار Nom amazigh ⴰⴱⵉⵣⴰⵔ Abizar Administration Pays Algérie Région Kabylie Wilaya Tizi Ouzou Daïra Ouaguenoun Commune Timizart Statut village Code postal 15078 Géographie Coordonnées 36° 49′ 22...
Linköping Héraldique Administration Pays Suède Province historique Östergötland, Småland Comté Östergötland Siège Linköping Démographie Population 166 767 hab. (30/06/2024) Densité 117 hab./km2 Géographie Coordonnées 58° 24′ 00″ nord, 15° 37′ 00″ est Superficie 143 000 ha = 1 430 km2 Localisation Carte de localisation de la commune dans son comté. Géolocalisation sur la carte : Suède L...