Sinéad O'Connor

Sinéad O'Connor
Sinéad O'Connor in concerto nel 2014
NazionalitàIrlanda (bandiera) Irlanda
GenerePop
Folk rock
Musica tradizionale irlandese
Periodo di attività musicale1987 – 2023
Album pubblicati11
Studio10
Live1
Sito ufficiale

Sinéad Marie Bernadette O'Connor (IPA: [ʃɪˈneɪd oʊˈkɒnə(r)]; Dublino, 8 dicembre 1966Londra, 26 luglio 2023) è stata una cantautrice irlandese. Nel 2017 cambiò il suo nome all'anagrafe in Magda Davitt[1] e, dopo la conversione all'Islam[2] nel 2018, in Shuhada' Sadaqat.

Biografia

Esordi

Nata a Dublino da famiglia numerosa (suo fratello Joseph O'Connor è uno scrittore di successo), Sinéad incomiciò a suonare la chitarra e a scrivere canzoni mentre ancora frequentava la scuola. All'età di 14 anni si unì al gruppo In Tua Nua col quale esordì come autrice nel brano Take My Hand che diventò un successo nel 1984[3]. Seguì la collaborazione con il gruppo Ton Ton Macoute[4], che le valse un contratto discografico con l'etichetta indipendente Ensign Records.

Il successo

Nel 1985 Sinéad si trasferì a Londra per lavorare al suo primo album da solista The Lion and the Cobra, da lei stessa scritto e prodotto, che fu pubblicato due anni dopo. Immediato successo di pubblico e critica, il disco ospitò anche una giovane Enya che nel brano Never Get Old recitò in gaelico alcuni passi della Bibbia. Sull'onda del successo dell'album, Sinéad intraprese un tour attraverso l'Europa e gli Stati Uniti. Il concerto tenuto al Dominion Theatre di Londra nel giugno 1988 fu ripreso dal regista John Maybury e l'anno seguente pubblicato con il titolo The Value of Ignorance. Il 1989 vide inoltre l'esordio di Sinéad come attrice nel film Hush-a-Bye Baby.

Il suo maggior successo musicale fu il singolo Nothing Compares 2 U, incluso nell'album I Do Not Want What I Haven't Got del 1990. Il brano raggiunse i vertici delle classifiche mondiali e venne eletto da Billboard singolo di maggiore successo a livello mondiale dell'anno. Prince aveva scritto il brano nel 1985 e l'aveva affidato al gruppo The Family, ma l'unico loro album contenente la canzone si era rivelato un totale insuccesso. Il brano era perciò destinato a rimanere sconosciuto, non fosse stato per l'interpretazione di Sinéad O'Connor. I Do Not Want What I Haven't Got ottenne un ragguardevole successo, trainato anche dai singoli successivi The Emperor's New Clothes e Three Babies e vendette sette milioni di copie in tutto il mondo[5].

Sulla scia della popolarità, Sinéad prese parte al concerto The Wall - Live in Berlin organizzato da Roger Waters a Berlino il 21 luglio 1990, interpretando il brano Mother insieme a The Band. Tra il 1990 e il 1991 ebbe una relazione con Anthony Kiedis, cantante dei Red Hot Chili Peppers, il quale le dedicò la canzone I Could Have Lied contenuta nell'album Blood Sugar Sex Magik.

Nel 1992 la cantante pubblicò il terzo album Am I Not Your Girl?, composto da una serie di omaggi a celebri standard jazz che abbracciavano circa sessant'anni di storia della canzone, compreso il singolo Success Has Made a Failure of Our Home, da lei parzialmente rivisitato.

Le polemiche, la crisi personale e il ritorno

Dopo che Sinéad, nel 1992, ebbe manifestato l'intenzione di non esibirsi in New Jersey qualora fosse stato eseguito l'inno nazionale degli Stati Uniti d'America, Frank Sinatra dichiarò che l'avrebbe volentieri «presa a calci nel sedere»[6]. L'8 ottobre dello stesso anno, cantando il brano War di Bob Marley nel programma televisivo Saturday Night Live della NBC, Sinéad cambiò alcune frasi dell'ultima strofa, facendo esplicito riferimento alla pedofilia di cui erano stati accusati membri della Chiesa cattolica negli Stati Uniti[7] e al termine dell'esibizione strappò davanti alla telecamera una foto di Papa Giovanni Paolo II dicendo: Fight the real enemy! («Combattete il vero nemico!»).[8] Il 16 ottobre, quando la cantante salì sul palco del Madison Square Garden in occasione del concerto dedicato ai trent'anni di carriera di Bob Dylan, il pubblico cominciò in parte a fischiarla e insultarla a causa del suo gesto di pochi giorni prima. Sinéad dapprima attese in silenzio che il pubblico si placasse, quindi perse le staffe, fece segno di non avere alcuna intenzione di cantare e incominciò a recitare proprio il testo della canzone di Marley da lei interpretata al SNL.[9] Subito dopo, lasciò il palco davanti a un pubblico ammutolito, accolta da un abbraccio solidale di Kris Kristofferson[9].

L'album del 1994 Universal Mother non ottenne particolari consensi, e anche gli album successivi non sarebbero arrivati a toccare il picco di popolarità dei primi, anche per via del diradarsi delle apparizioni pubbliche della cantante e alla scarsa promozione dei suoi lavori. Alla fine degli anni novanta la cantante fu ordinata sacerdote da un movimento cattolico indipendente, assumendo il nome di Madre Bernadette Mary e annunciando l'intenzione di abbandonare l'industria discografica entro il 2003[10]. Pur continuando a esibirsi dal vivo, in una intervista concessa al periodico Interview nel 2005 Sinéad dichiarò che la sua missione era «salvare Dio dalla religione»[11]. Il 27 dicembre 2011 la cantante divorziò dal marito Barry Herridge che aveva sposato a Las Vegas appena diciotto giorni prima[12].

Il 5 marzo 2012 l'artista pubblicò l'album How About I Be Me (And You Be You)? che nella versione deluxe include una cover di Song to the Siren di Tim Buckley. Il successivo 23 aprile annunciò l'annullamento di tutte le date del suo tour a causa di un disturbo bipolare, salvo poi cambiare idea.[13] Il 2 luglio 2013, in concerto presso Villa Arconati a Castellazzo di Bollate, la cantante eseguì a cappella la canzone I Am Stretched on Your Grave che dedicò a papa Giovanni Paolo I. Poco prima del concerto aveva ricevuto il direttore del Museo dei Papi di Padova Ivan Marsura, che le aveva portato in dono un ritaglio dell'abito di quel papa.

Il 26 agosto 2014 uscì l'album I'm Not Bossy, I'm the Boss, ultimo lavoro della cantante irlandese, che ricevette buoni plausi dalla critica e che raccoglieva, secondo lo stile dell'artista, ballate dolenti accanto a pezzi rock.[14] Il mese successivo partì il suo tour mondiale: prima data a Terni il 20 settembre davanti a oltre 5 000 persone[15], a seguire Amsterdam, Bruxelles, Toronto, Chicago e New York.[16] Il 16 marzo 2015 Sinéad sulla sua pagina Facebook dichiarò che non avrebbe più eseguito dal vivo il brano Nothing Compares 2 U che non sentiva più suo[17]. Il 29 novembre 2015 dalla stessa pagina dichiarò:

«Le ultime due notti mi hanno distrutto. Ho preso un'overdose. Non c'è altro modo per ottenere rispetto. Non sono a casa, sono in un hotel da qualche parte in Irlanda, sotto un altro nome. Finalmente vi siete sbarazzati di me.»

La dichiarazione allertò le autorità irlandesi che poi rassicurarono il pubblico sulle sue condizioni di salute.[18] L'8 agosto 2017 la cantante pubblicò un video di 11 minuti nel quale fra l'altro dichiarava[19]:

«Sono da sola, tutti mi trattano male e sono malata. Le malattie mentali sono come le droghe. Vivo in un motel Travelodge in New Jersey e sono da sola. E non c'è niente nella mia vita eccetto il mio psichiatra, la persona più dolce al mondo, che mi tiene in vita. Voglio che tutti sappiano cosa significa e perché faccio questo video. Le malattie mentali sono come le droghe, sono uno stigma. All'improvviso, tutte le persone che dovrebbero amarti e prendersi cura di te ti trattano male»

Il 19 ottobre 2018 annunciò pubblicamente di essersi convertita all'Islam adottando il nome di Shuhada' Sadaqat[2] ma mantenne il nome di battesimo per i propri impegni professionali.

Ultimi anni e morte

Nel 2021 uscì la sua autobiografia dal titolo: Rememberings. Il 7 gennaio 2022 il figlio Shane di soli 17 anni, avuto da una relazione col cantante folk Donal Lunny, venne ritrovato morto. Fu la stessa cantante a darne annuncio sul suo profilo Twitter. Shane aveva fatto perdere le proprie tracce due giorni prima, dopo essere fuggito da un centro psichiatrico dove era ricoverato per aver manifestato tendenze suicide.[20]

Sinéad O'Connor venne trovata senza vita nel suo appartamento londinese di Herne Hill il 26 luglio 2023, all'età di 56 anni.[21] Fu la famiglia a diffondere la notizia affidando un comunicato a The Irish Times e senza specificare le cause del decesso[22][23][24][25]. La polizia di Londra affermò di non ritenere «sospette» le circostanze della morte[21] e il medico legale dichiarò che l'esatta data del decesso era ancora da stabilire con esattezza.[26] Le spoglie furono restituite alla famiglia il 4 agosto; contestualmente John Thompson, funzionario della corte distrettuale di Inner South London, dichiarò che gli esiti dell'autopsia avrebbero potuto richiedere «alcune settimane»[27] e che sarebbero stati resi pubblici solo in caso di effettiva apertura di un'indagine[28].

I funerali di Sinéad O'Connor si tennero l'8 agosto 2023 a Bray nella Contea di Wicklow – dove la cantante aveva vissuto per quindici anni – alla presenza fra gli altri del presidente irlandese Michael D. Higgins, di sua moglie e di Bob Geldof, amico di lunga data di Sinéad; le esequie si tennero in forma privata ma, su espresso invito della famiglia O'Connor, migliaia di persone resero omaggio al corteo funebre mentre attraversava il lungomare della cittadina, diretto al luogo della funzione[29].

Il 9 gennaio 2024 le autorità britanniche comunicarono ufficialmente che la morte di Sinéad O'Connor era avvenuta per cause naturali[30] e nel luglio seguente, a un anno dalla scomparsa della cantante, fu reso noto anche che il certificato di morte le attribuiva una broncopneumopatia cronica ostruttiva le cui complicazioni avrebbero appunto causato il decesso[31].

Discografia

Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia di Sinéad O'Connor.

Album in studio

EP

Raccolte

Videografia

  • 1989 – The Value of Ignorance (Dominion Theatre, London 1988) - [VHS/Laserdisc]
  • 1991 – The Year of the Horse (Ahoy Sport Palais, Rotterdam 1990) - [VHS/Laserdisc]
  • 2003 – Goodnight, Thank You, You've Been a Lovely Audience (Vicar Street, Dublin 2002) - [DVD]
  • 2003 – Live! (The Value of Ignorance + The Year of the Horse) - [DVD]

Note

  1. ^ Metro UK. Retrieved 9 November 2017
  2. ^ a b La cantante irlandese Sinead O’Connor si converte all’Islam: “Il mio nome è Shuhada' Davitt”, in La Stampa.it, 26 ottobre 2018. URL consultato il 26 ottobre 2018.
  3. ^ (EN) The Lion And The Cobra, su RollingStone, 28 gennaio 1988. URL consultato il 6 novembre 2018.
  4. ^ (EN) Ton Ton Macoute, su irishrock.org. URL consultato il 6 novembre 2018.
  5. ^ https://www.telegraph.co.uk/culture/music/11007782/Sinead-OConnor-Live-with-the-devil-and-you-find-theres-a-God.html
  6. ^ (EN) BBC News SHOWBIZ Sinead O'Connor 'to wed'
  7. ^ (EN) Sinead O'Connor Throw Down Your Arms - PopMatters Music Review
  8. ^ Sinéad O'Connor strappa la foto del Papa, su Accadde Oggi, 3 ottobre 1992. URL consultato il 7 novembre 2018.
  9. ^ a b (EN) POP VIEW; Why Sinead O'Connor Hit a Nerve, su The New York Times, 1º novembre 1992. URL consultato il 7 novembre 2018.
  10. ^ Sinead O'Connor To Retire ... Again - News Story | Music, Celebrity, Artist News | MTV News, su mtv.com. URL consultato il 29 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 16 aprile 2006).
  11. ^ Burning Spear, Sinead O'Connor: have time off and a dose of Jamaican spirit chilled out the Irish spitfire? Not bloody likely, Interview, 2005-09. URL consultato il 24 ottobre 2006 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2006).
  12. ^ Sinèad O'Connor,divorzio dopo 18 giorni, su Tgcom24 Mediaset, 27 dicembre 2011. URL consultato l'8 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2018).
  13. ^ Sinéad O'Connor, addio tour: «Sono bipolare, sto male», su Vanity Fair.it, 23 aprile 2012. URL consultato l'8 novembre 2018.
  14. ^ Intervista a Sinéad O'Connor sul nuovo album "I'm Not Bossy,I'm The Boss", su IO donna Corriere della Sera, 5 agosto 2014. URL consultato il 1º novembre 2018.
  15. ^ In migliaia per Sinéad O'Connor a Terni, su ANSA.it, 21 settembre 2014. URL consultato il 6 novembre 2018.
  16. ^ Sinéad O'Connor torna e stupisce, su thetimeinmusic.com, 22 settembre 2014. URL consultato il 6 novembre 2018.
  17. ^ Sinead O'Connor, mai più Nothing Compares 2U, su mentelocale.it, Mentelocale, 19 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  18. ^ Police rush to Sinead O'Connor's hotel room after she posted 'suicide note' on Facebook, su dailymail.co.uk, Daily Mail on Line, 30 novembre 2015.
  19. ^ Sinead O'Connor: 'sono sola, tutti contro me' - VIDEO - Cultura & Spettacoli, in ANSA.it, 8 agosto 2017. URL consultato l'8 agosto 2017.
  20. ^ Morto il figlio 17enne di Sinead O'Connor, in ANSA.it, 8 gennaio 2022. URL consultato il 9 gennaio 2022.
  21. ^ a b (EN) Rory Carroll, Sinéad O’Connor was found unresponsive in London flat, says Met, in The Guardian, 27 luglio 2023.
  22. ^ Sinéad O Connor, anima tormentata dai problemi di salute mentale: “Sono un disastro dal giorno in cui sono nata”, in ilfattoquotidiano.it, 26 luglio 2023. URL consultato il 27 luglio 2023.
  23. ^ (EN) Sarah Burns, Sinéad O'Connor, acclaimed Dublin singer, dies aged 56, su irishtimes.com, The Irish Times, 26 luglio 2023.
  24. ^ (EN) Singer Sinéad O'Connor dies aged 56, su rte.ie, RTÉ, 26 luglio 2023.
  25. ^ (EN) Sinéad O'Connor: Irish Singer Dies Aged 56, su bbc.com, BBC News, 26 luglio 2023.
  26. ^ (EN) Catherine Fegan, Sinéad O'Connor: UK coroner says ‘date of death is unknown’, su independent.ie, Irish Independent, 28 luglio 2023.
  27. ^ (EN) Sandra Mallon, Sinead O'Connor's body released to family after autopsy, su DublinLive, 4 agosto 2023. URL consultato il 7 agosto 2023.
  28. ^ (EN) Sinéad O’Connor’s remains released to her family following autopsy, su The Irish Times. URL consultato il 15 agosto 2023.
  29. ^ (EN) Rory Carroll, ‘She blazed a trail’: thousands gather for funeral of Sinéad O’Connor in Ireland, in The Guardian, 8 agosto 2023. URL consultato il 9 agosto 2023.
  30. ^ Comunicata ufficialmente la causa del decesso: “Morte naturale”., su quotidiano.net, 9 gennaio 2024.
  31. ^ La cantante irlandese Sinéad O’Connor morì per una malattia cronica polmonare, secondo il certificato di morte, su il Post, 29 luglio 2024.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN47562209 · ISNI (EN0000 0000 6310 1707 · SBN LO1V154899 · Europeana agent/base/51432 · LCCN (ENn90688589 · GND (DE119006375 · BNE (ESXX1051404 (data) · BNF (FRcb13925881s (data) · J9U (ENHE987007322481605171 · NSK (HR000050682 · CONOR.SI (SL16073315

Read other articles:

Artikel ini sebatang kara, artinya tidak ada artikel lain yang memiliki pranala balik ke halaman ini.Bantulah menambah pranala ke artikel ini dari artikel yang berhubungan atau coba peralatan pencari pranala.Tag ini diberikan pada Januari 2023. Dua perempuan telanjang berciuman di ruang publik. Seks di tempat umum atau seks publik adalah aktivitas seksual yang dilakukan di tempat umum atau tempat yang bisa dilihat publik. Kegiatan ini mengacu pada satu atau lebih orang yang melakukan aktivita...

 

辽宁省Liáoníng Shěng Singkatan: 辽 (pinyin: Liáo) Asal nama 辽 liáo - nama kuno宁 níng - tenteramLiao yang tenteram Tipe administrasi Provinsi Ibu kota Shenyang Kota terbesar Shenyang Sekretaris PKT Gubernur Li Lecheng (李乐成) Wilayah 145,900 km² (ke-21) Populasi (Tahun)  - Kepadatan 42,170,000 (ke-14) 289/km² (ke-15) PDB (2003) - per kapita CNY 687.3 miliar (ke-8) CNY 16,300 (ke-9) Suku-suku utama (2000) Suku Han - 84%Suku Manchu - 13%Suku Mongol - 2%Suku...

 

Pour les articles homonymes, voir Henri et Henri III. Henri III Le roi Henri III tenant le sceptre et l'orbe – miniature vers 1040 dans l'abbaye d'Echternach. Titre Roi des Romains 1039 – 1056 (17 ans) Prédécesseur Conrad II du Saint-Empire Successeur Henri IV du Saint-Empire Duc de Bavière 1026 – 1041(15 ans) Prédécesseur Henri V Successeur Henri VII Duc de Souabe 1038 – 1045(7 ans) Prédécesseur Hermann IV Successeur Otton...

العلاقات الآيسلندية الأرجنتينية آيسلندا الأرجنتين   آيسلندا   الأرجنتين تعديل مصدري - تعديل   العلاقات الآيسلندية الأرجنتينية هي العلاقات الثنائية التي تجمع بين آيسلندا والأرجنتين.[1][2][3][4][5] مقارنة بين البلدين هذه مقارنة عامة ومرجعية لل�...

 

Questa voce o sezione sull'argomento politici cinesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. «Comprendo fin troppo bene quello che avete detto. Quello che state facendo è gettare fango su di me, sul presidente Mao Zedong e sulla Grande rivoluzione culturale proletaria, a cui hanno partecipato centinaia di migliaia di persone... Nasconderete anc...

 

Scottish footballer Brianna Westrup Personal informationFull name Brianna Maureen Westrup[1]Date of birth (1997-02-22) 22 February 1997 (age 27)[2]Place of birth Corona del Mar, California, U.S.[1]Position(s) DefenderTeam informationCurrent team SunderlandNumber 27College careerYears Team Apps (Gls)2015–2018 Virginia Cavaliers 79 (6)Senior career*Years Team Apps (Gls)2019 B.93 2019–2020 Newcastle United 2020–2022 Rangers 2022– Sunderland 23 (3)Internationa...

Guerra de Independência da Guiné-Bissau Guerra Colonial Portuguesa Soldados do PAIGC hasteando a bandeira da Guiné-Bissau em 1974 Data 17 de Julho de 1961 a 10 de Setembro de 1974 Local Guiné-Bissau, Senegal e Guiné Desfecho Independência da Guiné-Bissau Beligerantes Portugal PAIGC (FARP) Guiné Cuba[1] Senegal (1961-1966)[2]FLING (1961-1966)[2] Comandantes Arnaldo Schulz Fernando Louro de Sousa Vasco António Martins Rodrigues António de Spínola Otelo Saraiva de Carvalho Bette...

 

Artikel ini perlu dikembangkan agar dapat memenuhi kriteria sebagai entri Wikipedia.Bantulah untuk mengembangkan artikel ini. Jika tidak dikembangkan, artikel ini akan dihapus. Bagian dari seriIslam Rukun Iman Keesaan Allah Malaikat Kitab-kitab Allah Nabi dan Rasul Allah Hari Kiamat Qada dan Qadar Rukun Islam Syahadat Salat Zakat Puasa Haji Sumber hukum Islam al-Qur'an Sunnah (Hadis, Sirah) Tafsir Akidah Fikih Syariat Sejarah Garis waktu Muhammad Ahlulbait Sahabat Nabi Khulafaur Rasyidin Khal...

 

Mosque in Shusha, Azerbaijan Khoja Marjanli MosqueReligionAffiliationIslamBranch/traditionShia IslamLocationLocationShusha, AzerbaijanArchitectureTypeMosqueStyleIslamic architectureDate established18th centuryMinaret(s)none Khoja Marjanli Mosque (Azerbaijani: Xoca Mərcanlı məscidi) is a mosque located in Shusha, Azerbaijan. It is located on Mirza Alakbar Sabir street of Khoja Marjanli neighborhood of Shusha, about 350 km from capital Baku[1][2] It was part of the Nagorno-Ka...

Voce principale: Empoli Football Club. Empoli Football ClubStagione 1990-1991Sport calcio Squadra Empoli Allenatore Vincenzo Montefusco (1ª-16ª) Giampiero Vitali (17ª-34ª) Presidente Pietro Allegri Serie C14º posto Coppa ItaliaPrimo turno Coppa Italia Serie CQuarti di finale Miglior marcatoreCampionato: Carboni, Musella (8)Totale: Musella (9) StadioCarlo Castellani 1989-1990 1991-1992 Si invita a seguire il modello di voce Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Emp...

 

Pour les articles homonymes, voir Kusanagi (homonymie). Répliques du trésor impérial du Japon : épée Kusanagi, miroir sacré et pendentif magatama. Kusanagi-no-tsurugi (草薙の剣?, l'« épée de Kusanagi ») est une épée légendaire japonaise aussi importante dans ce pays qu'Excalibur l'est en Bretagne ou que Durandal l'est en France. C'est l'une des trois regalia du trône impérial du Japon. Noms Son nom complet est en japonais Ama no murakumo no tsurugi (天叢�...

 

Contea di SabineconteaContea di Sabine – VedutaTribunale della contea LocalizzazioneStato Stati Uniti Stato federato Texas AmministrazioneCapoluogoHemphill Data di istituzione1837 TerritorioCoordinatedel capoluogo31°20′24″N 93°51′00″W / 31.34°N 93.85°W31.34; -93.85 (Contea di Sabine)Coordinate: 31°20′24″N 93°51′00″W / 31.34°N 93.85°W31.34; -93.85 (Contea di Sabine) Superficie1 493 km² Abitanti10 834 (2010)...

MontamisécomuneMontamisé – Veduta LocalizzazioneStato Francia Regione Nuova Aquitania Dipartimento Vienne ArrondissementPoitiers CantoneChasseneuil-du-Poitou TerritorioCoordinate46°37′N 0°26′E / 46.616667°N 0.433333°E46.616667; 0.433333 (Montamisé)Coordinate: 46°37′N 0°26′E / 46.616667°N 0.433333°E46.616667; 0.433333 (Montamisé) Superficie31,82 km² Abitanti3 211[1] (2009) Densità100,91 ab./km² Altre i...

 

Political party in Afghanistan National United Party of Afghanistan حزب متحد ملی افغانستانLeaderBahadur AyubiFounderNur ul-Haq UlumiFounded21 August 2003Preceded byPDPA (Parcham)HeadquartersKabul, AfghanistanIdeologyGhilzai Pashtuns interests Secularism Socialism Progressivism Feminism Egalitarianism Left-wing nationalismPolitical positionLeft-wingNational affiliationNational Coalition of Afghanistan[1][2]Seats in the Leadership Council0 / 30Party ...

 

  ميّز عن أنس بن مالك. الإمام مَالِكِ بْنِ أَنَسٍ تخطيط «إمام دار الهجرة مالك بن أنس » معلومات شخصية اسم الولادة مالك بن أنس بن مالك بن أبي عامر الأصبحي الحميري المدني الميلاد سنة 93 هـ / 711مالمدينة المنورة،  الدولة الأموية الوفاة سنة 179 هـ / 795مالمدينة المنورة،  الدو�...

Si ce bandeau n'est plus pertinent, retirez-le. Cliquez ici pour en savoir plus. Cet article ne cite pas suffisamment ses sources (février 2021). Si vous disposez d'ouvrages ou d'articles de référence ou si vous connaissez des sites web de qualité traitant du thème abordé ici, merci de compléter l'article en donnant les références utiles à sa vérifiabilité et en les liant à la section « Notes et références ». En pratique : Quelles sources sont attendues ? ...

 

American journalist (1928–2019) Robert BoydBornRobert Skinner Boyd(1928-01-28)January 28, 1928Chicago, Illinois, USDiedSeptember 20, 2019(2019-09-20) (aged 91)Philadelphia, Pennsylvania, USNationalityAmericanEducationB.A. and M.A., Harvard UniversityOccupation(s)Journalist and bureau chiefEmployerKnight Newspaper GroupSpouse Gloria L. Paulsen ​(m. 1949)​Children4AwardsPulitzer Prize, 1973 Robert Skinner Boyd (January 11, 1928 – September 20, 2019) was an ...

 

一般国道 国道126号 地図 総延長 106.6 km 実延長 106.5 km 現道 100.6 km 制定年 1953年(昭和28年) 起点 千葉県銚子市銚子大橋前交差点(北緯35度43分57.17秒 東経140度49分24.28秒 / 北緯35.7325472度 東経140.8234111度 / 35.7325472; 140.8234111 (銚子大橋前交差点)) 主な経由都市 千葉県東金市 終点 千葉県千葉市稲毛区穴川インター交差点(北緯35度38分30.22秒 東経140度6...

Referendum on religious and philosophical vaccination exemptions Question 1 March 3, 2020 (2020-03-03) Do you want to reject the new law that removes religious and philosophical exemptions to requiring immunization against certain communicable diseases for students to attend schools and colleges and for employees of nursery schools and health care facilities?Results Choice Votes % Yes 105,214 27.09% No 281,750 72.54% Blank votes 1,429 0.37% Against   80–90%  &#...

 

Le Dauphiné libéré Pays France Zone de diffusion Dauphiné (Isère, Drôme et Hautes-Alpes) et les départements voisins Langue Français Périodicité Quotidien Genre Presse régionale Diffusion 185 596[1] ex. (2018/2019) Date de fondation 1945 Ville d’édition Veurey-Voroize Propriétaire Crédit mutuel via groupe EBRA Rédacteur en chef Guy Abonnenc ISSN 0220-8261 Site web ledauphine.com modifier  Le Dauphiné libéré est un journal quotidien de la presse écrite française ré...