Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

S/2025 U 1

S/2025 U 1
Immagine di scoperta di S/2025 U 1 (cerchiata) dal telescopio spaziale James Webb il 2 febbraio 2025
Satellite diUrano
Scoperta2 febbraio 2025
ScopritoriTelescopio spaziale James Webb et al.[1]
Parametri orbitali
Semiasse maggiore56 250 ± 250 km
Periodo orbitale0,402 giorni
Inclinazione orbitale≈0°
Eccentricità0
Dati fisici
Diametro medio8-10 km
Albedo0,05-0,10
Dati osservativi
Magnitudine app.25,5

S/2025 U 1 è piccolo un satellite naturale di Urano. È la 29esima luna identificata nel sistema di Urano. La scoperta è stata annunciata nell'agosto 2025 da un team di astronomi guidati da Maryame El Moutamid, che ha trovato la luna nelle immagini NIRCam del telescopio spaziale James Webb prodotte il 2 febbraio 2025.[2]

Nome

S/2025 U 1 è la designazione provvisoria di questa luna senza nome.[3] Per convenzione, le lune di Urano prendono il nome da personaggi delle opere teatrali di William Shakespeare e Alexander Pope.[2] Un nome proprio sarà dato una volta approvato dall'Unione Astronomica Internazionale.[3]

Orbita

S/2025 U 1 è il 14º satellite naturale conosciuto delle lune interne di Urano, che sono piccole lune che orbitano all'interno delle cinque lune più grandi del pianeta (Miranda, Ariel, Umbriel, Titania e Oberon).[3] S/2025 U 1 segue un'orbita quasi circolare attorno al piano equatoriale di Urano, a una distanza di 56.250 km dal centro del pianeta con un periodo orbitale di 0,402 giorni (9,6 ore) e un diametro che va dagli 8 ai 10 km.[4] S/2025 U 1 si trova al di fuori del bordo del sistema di anelli interni di Urano, tra le orbite di Ofelia e Bianca.[2] L'orbita quasi circolare suggerisce che si sia formata vicino alla sua posizione attuale.

Note

  1. ^ Il team completo di ricercatori coinvolti nella scoperta di questa luna include: Maryame El Moutamid, Matthew M. Mark R. Hedman Showalter, Matthew Tiscareno, Imke de Pater, Jack J. Lissauer e Damya Souami.
  2. ^ a b c (EN) New Moon Discovered Orbiting Uranus Using NASA’s Webb Telescope - NASA Science, su science.nasa.gov, 19 agosto 2025. URL consultato il 4 settembre 2025.
  3. ^ a b c (EN) Matthew Sparkes, New moon discovered orbiting Uranus is its smallest one, in NewScientist, 19 agosto 2025.
  4. ^ (EN) CBET 5593: S/2025 U (TXT), su cbat.eps.harvard.edu. URL consultato il 19 agosto 2025.

Collegamenti esterni

  Portale Astronomia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronomia e astrofisica
Kembali kehalaman sebelumnya