In linguistica e in filosofia del linguaggio, il riferimento (o referenza[1]) è il rapporto tra un segno (ivi compresa qualsiasi espressione linguistica) e il "referente" o "denotazione", cioè la realtà extralinguistica (non importa se contenuto mentale o oggetto concreto) che esso designa.[2][3][4]
Storia
Già gli stoici avevano delineato la nozione. La suppositio medievale può essere intesa come una teoria del riferimento relativa ai sintagmi nominali.[2]
In epoca moderna, il filosofo inglese John Stuart Mill (1806-1873), in A System of Logic: Ratiocinative and Inductive,[5] prima edizione del 1843, distinse tra termini connotativi e denotativi. I primi si riferiscono a ciò che designano in forza di un attributo relativo alla cosa designata: così 'bianco' si riferisce alle cose bianche per il tramite dell'attributo della bianchezza. I secondi designano direttamente la cosa designata (è il caso dei nomi propri).[2]
Per il filosofo tedesco Gottlob Frege (1848-1925), anche nel caso dei nomi propri il riferimento risulta mediato: il senso di ogni espressione "contiene il modo in cui l'oggetto viene dato" (Senso e significato, Über Sinn und Bedeutung, 1892). Peraltro, secondo Frege, non ogni espressione sensata implica un riferimento.[2]
Nel Novecento, il filosofo statunitense Saul Kripke ha criticato la posizione di Frege e, richiamandosi a Mill, ha affermato che esiste un rapporto diretto tra il nome proprio e il suo designato. Per Kripke come per il filosofo statunitense Hilary Putnam (1926-2016), il riferimento non è instaurato, nel nome proprio, da elementi descrittivi, ma da un atto di battesimo, che si trasmette tra i parlanti, ciascuno dei quali è attento a conformarsi ad un uso stabilito, con l'obbiettivo di garantire la catena di interazioni reali con l'interlocutore.[2]
Note
- ^ Lemma referenza, vocabolario Treccani.
- ^ a b c d e Beccaria, op. cit., p. 653.
- ^ Lemma sul vocabolario Treccani.
- ^ Lemma dell'Enciclopedia Treccani.
- ^ tr. it. Sistema di logica deduttiva e induttiva, Torino, Utet, 1988.
Bibliografia
- Gian Luigi Beccaria (a cura di), Dizionario di linguistica, ed. Einaudi, Torino, 2004, ISBN 978-88-06-16942-8.
- Cipriani, E. (2015). The Descriptivist vs. Anti-Descriptivist Debate between Syntax and Semantics. Philosophy Study, 5, 8, pp. 421-30 doi: 10.17265/2159-5313/2015.08.005
- Cipriani, E. (2016). Some reflections on Chomsky's notion of reference. Linguistics Beyond and Within, 2, 1, pp. 44-60 https://doi.org/10.31743/lingbaw.5637
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni