Nato in Germania, successivamente si trasferisce negli USA, dove ad inizio anni '60 partecipa alle prime fondamentali ricerche sulle sostanze psichedeliche alla Harvard University con i colleghi Timothy Leary e Richard Alpert (quest'ultimo noto anche come Baba Ram Dass)[1]. Dai loro studi su LSD e psilocibina vennero sviluppati concetti ancora oggi fondamentali in psichedelia come la cura per "set" e "setting"[2] o l'utilità di frame di tipo spirituale — anche affidandosi ad antichi testi filosofici come il Libro tibetano dei morti – per facilitare la gestione e l'integrazione dell'esperienza[3]. Furono anche tra i primi a testare in condizioni controllate la DMT[4], molecola psichedelica alla base del decotto amazzonico ayahuasca, ai tempi del tutto sconosciuta in Occidente.
È stato psicoterapista e professore emerito al California Institute of Integral Studies di San Francisco, e in queste vesti ha approfondito le sue ricerche sulla psichedelia, sullo yoga, sulla meditazione.
È stato cofondatore della Green Earth Foundation, organizzazione educazionale non-profit. Ha condotto regolarmente numerosi incontri e workshops internazionali.
Through the Gateway of the Heart - Accounts of Experiences with MDMA and Other Empathogenic Substances (sotto lo pseudonimo di Sophia Adamson), 1985 e 2012
Opening to Inner Light: The Transformation of Human Nature and Consciousness, 1986
The Well of Remembrance: Rediscovering the Earth Wisdom Myths of Northern Europe, 1994
The Unfolding Self: Varieties of Transformative Experience, 1998
Green Psychology - Transforming our Relationship to the Earth, 1999