Pro Electron
Pro Electron è un'organizzazione europea non profit che, nel campo dei componenti elettronici attivi, ha lo scopo di standardizzare il codice di riconoscimento (nome) assegnato ad ogni dispositivo. In questo modo un componente elettronico prodotto da varie industrie ha lo stesso nome e le stesse caratteristiche elettriche. Ad esempio il nome BC237 indica un transistor conforme alle specifiche Pro Electron. La codifica riguarda: Pro Electron nasce a Bruxelles in (Belgio) nel 1966. Nel 1983 diventa un'agenzia della European Electronic Component Manufacturers Association (EECA). L'obiettivo della Pro Electron è di eliminare ambiguità nell'identificazione dei componenti elettronici realizzati da costruttori diversi. Per ottenere questo il costruttore di un nuovo dispositivo lo registra all'agenzia che gli assegna un codice preciso (nome). È responsabilità degli altri produttori quando immettono sul mercato un componente con quel nome di rispettare tutte le caratteristiche del componente registrato. Membri dell'associazioneI soci membri dell'agenzia sono:
La codifica Pro ElectronVengono riportati alcuni esempi comuni. Per informazioni più dettagliate fare riferimento al documento [3] nelle note. Semiconduttori discretiIl codice è costituito da due lettere seguite da un numero seriale. La prima lettera:
La seconda lettera:
Eventuale terza lettera e numero: segue un numero di tre o quattro cifre o una lettera con un numero di tre cifre assegnati da Pro Electron. Esempi di codifica Pro Electron
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
|