Pro Display XDR
Il Pro Display XDR è un monitor professionale progettato e prodotto dalla Apple Inc.. È stato presentato insieme al Mac Pro il 3 giugno 2019 durante la Worldwide Developers Conference (WWDC) e commercializzato a partire dal 10 dicembre 2019. Dispone di un display Retina 6K (6016 × 3384 pixel) da 32 pollici con ampia gamma cromatica P3, supporto ai colori a 10 bit e una luminosità di picco fino a 1600 nit.[1] Per distinguere le sue specifiche avanzate rispetto ai tradizionali display HDR, Apple ha introdotto il termine Extreme Dynamic Range (XDR), sottolineando la maggiore luminosità, il contrasto elevato e la precisione cromatica del display.[2] CaratteristicheDisplayIl Pro Display XDR è dotato di un display LCD IPS da 32 pollici con tecnologia Oxide TFT.[3] La risoluzione è di 6016 × 3384 pixel con densità di 218 ppi, per un totale di circa 20.4 milioni di pixel.[4] Gamma cromaticaIl Pro Display XDR supporta l’ampia gamma cromatica P3 con una profondità colore a 10 bit per oltre 1 miliardo di colori.[4] Luminosità e retroilluminazioneIl display utilizza un sistema di retroilluminazione 2D progettato da Apple composta da 576 LED controllati individualmente che offre un rapporto di contrasto di 1.000.000:1, una luminosità massima costante a tutto schermo di 1000 nit e picchi fino a 1600 nit.[2] Per ridurre gli effetti negativi della retroilluminazione vengono utilizzati dei LED blu, che sono dotati di una lente personalizzata (batwing lens) che piega la luce per migliorarne la diffusione. Un riflettore a cavità progettato da Apple dirige la luce verso l’alto riducendo la dispersione e mantenendo la coerenza luminosa. Inoltre, un foglio di trasformazione del colore con centinaia di strati converte la luce blu in luce bianca, mentre un omogeneizzatore di luce usa micro-lenti per fornire il colore ed una luminosità uniforme su tutta la superficie del display, inclusi i bordi.[4] Timing Controller (TCON)Il Pro Display XDR è dotato di un controllore di temporizzazione (Timing Controller, TCON) progettato da Apple che gestisce in modo indipendente i livelli LED e LCD del display, utilizzando algoritmi personalizzati per sincronizzarli nell'immagine finale. Il TCON memorizza le caratteristiche individuali di ciascuno dei 576 LED, rilevate durante la calibrazione in fabbrica.[4] Vetro di coperturaIl display è disponibile con 2 differenti pannelli di vetro:
SupportoIl Pro Display XDR è disponibile con 2 supporti:
Entrambi i supporti sono dotati di un connettore magnetico che permette di attaccare e staccare il display tramite un secondo magnete con polarità opposta situato sul retro del display.[4] Specifiche
Note
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
|