Questa voce riporta l'elenco dei nomi in codice dati da Microsoft ai propri prodotti durante la fase di sviluppo, prima che per questi prodotti sia scelto o comunicato il nome definitivo. Molti di questi prodotti (specialmente nuove versioni di Windows) sono di notevole importanza per la comunità informatica, e pertanto questi termini sono spesso utilizzati in discussioni prima del lancio ufficiale. Microsoft usualmente non annuncia il nome definitivo fino a poco prima che il prodotto sia disponibile al pubblico.
Il nome in codice era la chiave per attivare un easter egg in Windows 98:
aprire "Data e Ora" nel pannello di controllo;
selezionare la pagina "Fuso orario";
premere il tasto CTRL e tracciare una linea con il mouse da Menfi, in Egitto (o forse Cairo, nome in codice di Windows NT 4) a Memphis in Tennessee. Sempre premendo CTRL, tracciare un'altra linea da Memphis a Redmond;
si aprirà una finestra con i nomi dei programmatori di Windows 98.[senza fonte]
Fu anche proposto il nome Windows NT 1.0. Fu invece scelto di usare il numero di versione 3.1 per allinearsi alla versione corrente di Windows, ma anche perché OS/2 era alla versione 2.1, e Microsoft voleva che NT fosse "di uno più avanti".
Alcuni degli obbiettivi originali di Cairo non sono mai stati raggiunti, ad esempio il file system ad oggetti. Altri, invece, sono stati implementati solo in versioni successive di Windows.
La prima versione di Windows 2000 non aveva un nomi in codice perché, secondo Dave Thompson (del team di Windows NT), "A Jim Allchin non piacevano i nomi in codice".[senza fonte]
Avrebbe dovuto essere il successore di Windows 2000, fu poi unito con Neptune per formare il futuro Whistler (ovvero Windows XP). A quanto pare, non fu mai compilata nemmeno una build.[senza fonte]
Sarebbe dovuta essere una versione per gli utenti domestici di Windows 2000, fu poi unito con Odyssey per formare il futuro Whistler (ovvero Windows XP).
Lancio previsto per la seconda metà del 2006; in realtà è uscito nei negozi il 31 gennaio 2007. Il nome deriva da un bar tra le località sciistiche di Whistler e di Blackcomb: inizialmente era pianificato come una versione intermedia tra "Whistler" and "Blackcomb", un aggiornamento minore a Windows XP (come è stato Windows 8.1 per Windows 8), ma nel 2004 il progetto divenne troppo caotico e fu resettato, ed iniziò lo sviluppo di quello che sarebbe diventato Windows Vista.
Versione di Windows uscita nel 2009. Il nome in codice originale era "Blackcomb" ma è stato successivamente modificato prima in "Vienna" e poi in "Windows 7", il nome definitivo resta sempre Windows 7. Vienna è una città celebre per i suoi panorami ("viste"). Blackcomb è la montagna che si trova di fronte a Whistler.
Versione prodotta nel 2012. È stata riprogettata l'interfaccia grafica con l'eliminazione del Menù Start e l'introduzione della Modern UI.L'interfaccia Aero è stata nascosta e sostituita col tema Basic.
Versione di Windows presentata nel 2015 e distribuita come aggiornamento gratuito entro il primo anno per tutti i possessori di Windows 7 SP1 e Windows 8.1.Kernel aggiornato alla versione 10.0. Molte sono le novità del più recente sistema operativo:
Introduzione del nuovo assistente vocale "Cortana"
Ritorno del Menù Start contenente anche le app dallo Store
Maggiore stabilità e reattività
Introduzione del nuovo browser Internet Microsoft Edge
Primo aggiornamento di rilevante importanza per Windows 10.È stato distribuito nel novembre 2015 (da qui il nome 1511). Sebbene sia una release minore le novità non sono affatto poche:
Miglioramento nelle performance nelle situazioni di tutti i giorni, ad esempio il tempo di boot è adesso del 30% più rapido in relazione a Windows 7 sullo stesso dispositivo grazie al nuovo gestore di memoria
Con Cortana puoi usare la penna del dispositivo
Microsoft Edge contiene performance e sicurezza aumentate