NanoHive@homeNanoHive@home era un progetto di calcolo distribuito che si occupava di simulazioni ed analisi di sistemi nanotecnologici. Il progetto girava sulla piattaforma Berkeley Open Infrastructure for Network Computing (BOINC). Questo vuole dire che ciascuno poteva collaborare ai progetti di ricerca come questo. Il progetto era gestito da Brian Helfrich che coordinava una rete di scienziati, ingegneri e sviluppatori. Importanza del progettoLe simulazioni e i modelli possono portare a notevoli passi avanti nello studio delle nanotecnologie fino alla costruzione di nanofabbriche, delle "fabbriche" che hanno come obiettivo la costruzione di oggetti su scala atomica. Client disponibiliEra disponibile solo il client per Windows. Fasi del progettoNanofabbricaEra la fase in esecuzione, la prima non in 'test' ma effettivamente parte di BOINC. La simulazione permetteva di ricercare elementi e meccanismi per nano-fabbriche, direttamente dalla manipolazione di atomi e molecole. Gli elementi ricercati erano:
NanoArenaQuesta fase si sarebbe occupata della simulazione di 'battaglie' tra nanobot, per determinare secondo un metodo evolutivo la soluzione migliore nella progettazione degli stessi nanobot. Ci sarebbero stati vari tipi di competizione:
Voci correlateCollegamenti esterni
|