Lota lota

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Bottatrice
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineParacanthopterygii
OrdineGadiformes
FamigliaLotidae
GenereLota
SpecieL. Lota
Nomenclatura binomiale
Lota lota
(Linnaeus, 1758)
Sinonimi

Enchelyopus lota, Gadus compressus, Gadus lacustris, Gadus lota, Gadus maculosus, Lota brosmiana, Lota communis, Lota compressa, Lota fluviatilis, Lota inornata, Lota linnei, Lota lota asiatica, Lota lota kamensis, Lota lota lacustris, Lota lota leptura, Lota lota lota, Lota lota maculosa, Lota lota onegensis, Lota maculosa, Lota marmorata, Lota vulgaris, Lota vulgaris obensis, Molva lota, Molva maculosa

Areale (in Europa)

La bottatrice[2] (Lota lota) è il solo pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia dei Lotidae, comprendente molte specie di pesci d'acqua salata, dell'ordine dei Gadiformes.

Distribuzione e habitat

È diffusa nel vasto territorio circumartico (Russia, Canada, Fennoscandia), Francia, Germania, Europa orientale; è presente anche in Italia, dove si ritrova nei grandi laghi prealpini.

Descrizione

Presenta un corpo molto allungato, poco compresso ai fianchi, coperto di piccole scaglie lisce con pelle vischiosa. Ha bocca molto ampia e un barbiglio sul mento. Possiede due pinne dorsali, la prima delle quali è breve mentre la seconda è molto lunga. L'anale è allungata, le pinne pettorali ampie e robuste. La pinna caudale è tondeggiante. La livrea presenta un fondo che varia dal bruno al verde al giallastro, marmorizzato di bruno (così come le pinne). Il ventre è quasi bianco.
Raggiunge una lunghezza massima di 180 cm, per un peso massimo di 34 kg, tuttavia è più comune imbattersi in esemplari dai 25 ai 100 cm con un peso di 8 kg.

Riproduzione

Uova di bottatrice: sono visibili gli occhi degli avannotti

La fregola avviene in inverno, tra novembre e marzo, a seconda della zona geografica. I maschi arrivano per primi nei luoghi di deposizione. Si può affermare che avviene una riproduzione di gruppo, poiché tutti i riproduttori spingono verso il centro, formando un groviglio di corpi, ed emettendo uova e sperma. Le uova sono giallo-ambra, con un diametro intorno a 1 mm. L'incubazione dura da 30 a 70 giorni, a seconda della temperatura.

Alimentazione

La bottatrice è un pesce molto vorace; caccia pesci più piccoli e invertebrati, ma non disdegna neppure pesci morti. Si alimenta solo di notte o in caso di intorbidimento delle acque.

Predatori

Durante le fasi giovanili può essere preda di lucci, persici trota e persici reali.

Pesca

Viene spesso pescato di notte dai pescatori di anguille, ma anche a scopo industriale, essendo una fonte di olio e usata per la preparazione di farina di pesce. Il suo fegato, essiccato e salato, è commerciato in molte zone d'Europa.

Ha carni prelibate, molto apprezzate.

Note

Bibliografia

  • Stefano Porcellotti, Pesci d'Italia, Ittiofauna delle acque dolci, Edizioni PLAN, 2005
  • S. Zerunian, Condannati all'estinzione? Biodiversità, biologia, minacce e strategie di conservazione dei Pesci d'acqua dolce indigeni in Italia, Edagricole, 2002
  • S. Bruno e S. Maugeri, Pesci d'acqua dolce, atlante d'Europa, Mondadori, 1992
  • (EN) M. Kottelat & J. Freyhof, Handbook of European Freshwater Fishes, Publications Kottelat, Cornol (CH), 2007

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85078450 · GND (DE4737685-5 · J9U (ENHE987007536141805171
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci