Kiki KaiKai

Kiki KaiKai
videogioco
Logo ufficiale del gioco
Titolo originale奇々怪界?
PiattaformaArcade, MSX2, Famicom Disk System, PC Engine, Microsoft Windows, Telefono cellulare
Data di pubblicazioneArcade:
Giappone 18 settembre 1986

Family Computer Disk System:
Giappone 28 agosto 1987
MSX2:
Giappone 1987
PC Engine:
Giappone 27 marzo 1990
Telefono cellulare:
Giappone 12 giugno 2003
Windows (PC):
Giappone 14 maggio 2004

GenereSparatutto a scorrimento
TemaFantasy, storico
OrigineGiappone
SviluppoTaito (ARC, PCE, MSX2), Bits Laboratory (FCDS)
PubblicazioneTaito
DirezioneMikio Hatano (ARC), Ojamamushi (PCE), Binbou na Satou‑kun (FCDS)
ProduzioneHisaya Yabusaki
DesignHisaya Yabusaki (ARC, FCDS), Yūji Koga (PCE)
ProgrammazioneKazutomo Ishida (ARC), Daisuke Sasaki (ARC), Jun'ichi "Jun Chan" Saitō (PCE), Hideki "Kuwa Kuwa" Kuwamura (PCE), Hideaki "Kag.H" Kagami (PCE), Susumu Endō (FCDS), Tadashi Sou (FCDS), Masatoshi Kanemitsu (FCDS)
MusicheHisayoshi Ogura
Modalità di giocoGiocatore singolo, due giocatori alternati
Periferiche di inputGamepad, tastiera
SupportoFloppy disk, CD-ROM, download
Distribuzione digitaleVirtual Console, PlayStation Network
Requisiti di sistemaWindows 95/98/Me/2000/XP, CPU Intel Pentium 166 MMX, RAM 32 MB[1]
Fascia di etàCEROA · PEGI: 3[N 1][2]
SeriePocky & Rocky
Seguito daPocky & Rocky
Specifiche arcade
CPU(2x) Z80 a MHz[3]
M68705 a MHz[3]
Processore audioYM2203 a MHz[3]
SchermoRaster verticale[4]
Risoluzione256×224 pixel a 60 Hz[4][5]
Periferica di inputJoystick 8 direzioni, 2 pulsanti[4]

Kiki KaiKai (奇々怪界? lett. "Lo strano mondo dei mostri"[N 2]) è un videogioco arcade sparatutto sviluppato e pubblicato dalla Taito nel 1986.[6]

Ambientato nel Giappone feudale, vede il giocatore vestire i panni di una miko, chiamata Sayo-chan, che deve usare le sue pergamene ofuda e la sua bacchetta gohei per sconfiggere orde di spiriti rinnegati e mostri della mitologia giapponese.[6] Il titolo ebbe un certo successo di pubblico, generando tre seguiti (Pocky & Rocky, Pocky & Rocky 2 e Pocky & Rocky with Becky)[7] e venendo convertito oppure emulato, nel corso degli anni, su diverse console (come il Famicom Disk System,[8] la Wii[9] e la PlayStation 4),[10] ma la critica non l'accolse in maniera positiva, sebbene col passare del tempo lo rivalutò, giudicando in particolare inediti e innovativi certi suoi elementi, quali l'ambientazione e le modalità di gioco, che mescolano il folclore e la mitologia con un sistema e dei motivi tipicamente fantascientifici.[7]

Trama

Il gioco segue l'avventura di Sayo-chan (小夜ちゃん?), una zelante miko di uno sperduto tempio shintoista del Giappone feudale.[11] Una notte, mentre alimenta con il ventaglio un fuoco cerimoniale, viene visitata dalle Sette Divinità della Fortuna (o Shichifukujin, invocate per ricevere aiuto e benefici nella vita quotidiana),[12] che la mettono in guardia da un grande e imminente pericolo.[13] Immediatamente però vengono catturate da un'orda di yōkai, che li portano sulle cime di una lontana catena montuosa.[14] La ragazzina, determinata ad aiutare le divinità, affronta un lungo e pericoloso viaggio attraverso la campagna.[14] Sulla sua strada incontrerà orde di demoni e spiriti che tenteranno di fermarla: sono le creature mitiche della tradizione nipponica, come i rokurokubi (ろくろ首?, mostruose donne dal collo allungabile),[15][16] i puka puka (プカプカ?, piccoli fantasmi erranti),[17][16] gli tsukumogami (付喪神?), i chōchin-obake (提灯お化け?, a forma di lanterne)[18] e i karakasa (付喪神?, dalle fattezze di vecchi ombrelli),[18] la creatura dell'azukitogi (小豆とぎ?),[18] il dio dei fulmini Raijin (雷神?),[18] la volpe a nove code[19] e un tanuki (? o タヌキ?) di nome Manuke (間抜け?).[N 3] Tutti sono comandati dal grande serpente Orochi (大蛇?), contro cui avverrà la battaglia finale.[8][20][21]

Modalità di gioco

Una scena dalla versione arcade di Kiki KaiKai. Sayo-chan è vicina a un tempietto shintoista (ai piedi della cui scala è presente la chiave per accedere all'area del boss) e sta lanciando gli ofuda contro alcuni chōchin-obake.

Kiki KaiKai si presenta come un classico sparatutto con prospettiva dall'alto, in cui il giocatore può muoversi in tutte le direzioni possibili.[21][22][23] Questi viene costantemente braccato da orde di nemici, che può sconfiggere o con i cosiddetti talismani ofuda (お札?, lanciati come proiettili in otto direzioni diverse)[21] oppure con il bastone purificatore gohei, anche definito Oharai Bō (お祓い棒?, che allontana i mostri più vicini).[23][13] Entrambe le tecniche si potenziano qualora vengano raccolti degli speciali foglietti di carta che cadono dagli avversari una volta uccisi. In alternativa, si possono rinvenire degli oggetti nascosti, che fanno anche guadagnare dei punti, i quali, se accumulati in gran quantità, concedono una vita extra.[24]

Sayo-chan muore non appena viene toccata o colpita dagli avversari e deve riprendere dall'ultimo checkpoint. Una volta esaurite tutte le vite a disposizione, appare però una schermata di "corrispondenza numerica" con un numero casuale di tre cifre in incrementi di base 50 (100, 150, 200, 250 e così via). Se a questo corrisponde la parte finale del punteggio totale della partita, viene concessa al giocatore la possibilità di continuare da dove si era interrotto; altrimenti, la partita finisce e bisogna ricominciare tutto daccapo.[13] Alla fine di ogni livello (tranne l'ultimo, che invece termina soltanto se vengono raccolte tutte le pergamene disseminate in un labirinto circolare pieno di mostri) vi è un boss (custode di una delle Sette Divinità della Fortuna),[25] solitamente un essere molto grande e potente e dotato di attacchi speciali e pericolosi, che richiede più tempo per essere sconfitto.[23][13] Tali modalità però variano a seconda delle versioni del titolo: per esempio KiKi KaiKai: Dotō Hen sul Famicom Disk System, a costo di una minore frequenza dei fotogrammi, presenta una diversa strategia, perché vi è un numero limitato di ofuda da lanciare e si può essere colpiti fino a quattro volte; esso inoltre non è diviso in livelli che si susseguono con ambientazioni diverse, ma si svolge in un unico percorso.[7][8] Si aggiunge un secondo personaggio giocabile, Miki-chan (美紀ちゃん?), ispirato a Miki Itō, una idol di quel periodo:[N 4][26] il secondo giocatore la controlla accompagnando Sayo-chan, mentre nell'originale arcade è presente una modalità multigiocatore in cui i due partecipanti si alternano.[7][8]

Sviluppo e pubblicazione

Un'illustrazione delle Sette Divinità della Fortuna a bordo della Takarabune.

Kiki KaiKai venne realizzato dal game designer della Taito Hisaya Yabusaki,[3][27] il quale si ispirò al folclore giapponese per realizzare l'ambientazione e allo sparatutto Commando (edito nel 1985 dalla Capcom)[28] per le modalità di gioco.[7] Nello stesso anno fu intervistato da Zek per la prima uscita della sua dōjinshi Video Game Chronicle (ビデオゲームクロニクル?, Bideo Gēmu Kuronikuru), intitolata per l'appunto Videogame Chronicle 1 - Kiki KaiKai (ビデオゲームクロニクル 1 奇々怪界?), raccontando che il suo staff andò a visitare un santuario delle Sette Divinità della Fortuna durante la lavorazione della versione originale arcade: una prima volta per la buona riuscita del lavoro e una seconda perché «la produzione era stata attaccata da un fenomeno misterioso».[27]

Il titolo uscì il 18 settembre 1986.[29] Da principio, il prodotto fu destinato solo alle sale giochi giapponesi, ma successivamente fu adattato anche per altre piattaforme di gioco, come console e personal computer,[7][8] e incluso in raccolte distribuite anche al di fuori del Paese natio.[30][31] Tuttavia, già nello stesso anno del suo lancio circolava in Occidente una copia bootleg non autorizzata intitolata Knight Boy.[7][32][33]

Colonna sonora

La colonna sonora del gioco, ispirata alla musica tradizionale giapponese, fu composta da Hisayoshi Ogura (anche noto come OGR),[34][35] collaboratore di lunga data della Taito e fondatore del gruppo di musicisti Zuntata.[36] Secondo uno dei membri, Hirokazu Koshio, Sayo no Thema (小夜のテーマ?, Sayo no Tēma, lett. "Il tema di Sayo"), il tema principale del gioco,[37] crea un'atmosfera inquietante.[38]

La prima pubblicazione discografica fu all'interno di Taito Game Music (ufficialmente scritto TAITO GAME MUSIC,[39][40] anche trascritto in katakana come タイトー・ゲーム・ミュージック?, Taitō Gēmu Myūjikku),[41] il primo album musicale degli Zuntata:[39] uscito il 25 gennaio 1987 sotto l'etichetta Alfa Records (28XA-110)[40][42] in formato 33 giri,[41] contiene infatti, come ottava traccia, un brano di tre minuti e trentasei secondi intitolato semplicemente Kiki KaiKai.[43] Una nuova versione fu pubblicata il 6 marzo 2002 da Scitron Digital Contents in formato CD (SCDC-00156), con i suoni divisi in sette tracce:[44][45][46]

  1. BGM 1 (Start Demo - Main Thema - Misu) - Kataribe - Sayo no Thema (BGM1(スタートデモ~メインテーマ~ミス)「語り部~小夜のテーマ~」? lett. "Musica di sottofondo 1 (Demo iniziale - Tema principale - Errore) - Cantastorie - Il tema di Sayo") – 1:36
  2. Boss (boss-sen) - Kōshō (BOSS(ボス戦)「哄笑」? lett. "Boss (battaglia col boss) - Forte risata") – 0:22
  3. Stage Clear - Extend (ステージクリア~エクステンド?) – 0:05
  4. Shichifukujin Seizoroi - Sayo Mikoshi (七福神勢揃い「小夜神輿」? lett. "Lo schieramento completo delle Sette Divinità della Fortuna - Il mikoshi di Sayo") – 0:10
  5. Game Over (Number Match) (ゲームオーバー(ナンバーマッチ)?) – 0:04
  6. Staff Roll - Matsuri (スターッフロール「祭り」? lett. "Ruotare il bastone - Festa") – 0:42
  7. Name Entry (ネームエントリー?) – 0:34

I brani furono poi inclusi nel secondo CD della raccolta Taito Retro Game Music Collection 3 - All Target Cluster (タイトーレトロゲームミュージック コレクション3 オールターゲット クラスタ?, Taitō Retorogēmu Myūjikku Korekushon 3 Ōrutāgetto Kurasuta), uscito per Team Entertainment il 26 ottobre 2011 (KDSD-00457,00458), con una diversa divisione delle tracce:[47][48][37][49]

  1. Credit (クレジット?) – 0:09
  2. Start Demo - Kataribe (スタートデモ「語り部」? lett. "Demo iniziale - Cantastorie") – 0:10
  3. Main thema - Sayo no Thema (メインテーマ「小夜のテーマ」? lett. "Tema principale - Il tema di Sayo") – 1:43
  4. Misu (ミス? lett. "Errore") – 0:06
  5. Boss-sen - Kōshō (ボス戦「哄笑」? lett. "Battaglia col boss - Forte risata") – 0:51
  6. Stage Clear - Extend (ステージクリア~エクステンド?) – 0:10
  7. Shichifukujin Seizoroi - Sayo Mikoshi (七福神勢揃い「小夜神輿」? lett. "Lo schieramento completo delle Sette Divinità della Fortuna - Il mikoshi di Sayo") – 0:15
  8. Staff Roll - Matsuri (スターッフロール「祭り」? lett. "Ruotare il bastone - Festa") – 0:45
  9. Game Over (Number Match) (ゲームオーバー(ナンバーマッチ)?) – 0:08
  10. Name Entry (ネームエントリー?) – 0:31

Una terza antologia che include le musiche, in una versione registrata per l'occasione dal gioco, è Taito Digital Sound Archives - Arcade - Vol.3 (タイトー デジタルサウンドアーカイブス ~ARCADE~ Vol.3?, Taitō Dijitaru Saundo Ākaibusu ~Arcade~ Vol. 3), pubblicata sotto l'etichetta Wavemaster il 27 maggio 2015 (WWCE-31363-4).[50] La lista delle tracce è ancora leggermente diversa:[51]

  1. Credit (クレジット?) – 0:08
  2. Kataribe (語り部? lett. "Cantastorie") – 0:08
  3. Sayo no Thema (小夜のテーマ? lett. "Il tema di Sayo") – 1:54
  4. Kōshō (哄笑? lett. "Forte risata") – 0:55
  5. Stage Clear - Extend (ステージクリア~エクステンド?) – 0:08
  6. Sayo Mikoshi (小夜神輿? lett. "Il mikoshi di Sayo") – 0:13
  7. Matsuri (祭り? lett. "Festa") – 0:44
  8. Misu - Game Over (ミス ~ ゲームオーバー? lett. "Errore - Game over") – 0:09
  9. Name Entry (ネームエントリー?) – 0:31

Fra la seconda e la terza raccolta fu inciso un CD di soli effetti sonori, Zuntata Sound Effects Collection Vol.1 - Credit-on Hen (ZUNTATA SOUND EFFECTS COLLECTION Vol.1~クレジット音編~? lett. "Collezione degli effetti sonori degli Zuntata, volume 1 - Edizione dei suoni del credito", ZTTL-3001), che presenta, tra gli altri, il suono che indica l'inserimento delle monete in Kiki KaiKai. Il CD, a tiratura limitata, fu venduto solo all'evento Tōkyō Game Ongaku Show (東京ゲーム音楽ショー? lett. "Show della musica per videogiochi di Tokyo") del 22 febbraio 2015 e al Natsuge Museum (ナツゲーミュージアム?), un museo dedicato al retrogaming a Chiyoda (Tokyo), dal 2 ottobre dello stesso anno.[52][53][54]

Il 22 giugno 2016 l'etichetta Zuntata Records pubblicò in solo formato digitale l'album Kiki KaiKai Original Soundtrack (奇々怪界 オリジナルサウンドトラック?, Kiki KaiKai Orijinaru Saundotorakku), con gli stessi pezzi contenuti in Taito Digital Sound Archives,[34][55] a cui seguì il 21 luglio 2018 la colonna sonora della versione per PC Engine, con il titolo KiKi KaiKai PCE ver. Original Soundtrack (奇々怪界 PCE ver. オリジナルサウンドトラック?, Kiki KaiKai PCE ver. Orijinaru Saundotorakku), disponibile anch'esso solo per il download.[56][57]

Tracce

Kiki KaiKai Original Soundtrack (ZTTL-9076)[34][55]
  1. Credit (クレジット?) – 0:07
  2. Kataribe (語り部? lett. "Cantastorie") – 0:07
  3. Sayo no Thema (小夜のテーマ? lett. "Il tema di Sayo") – 1:54
  4. Kōshō (哄笑? lett. "Forte risata") – 0:55
  5. Stage Clear - Extend (ステージクリア ~ エクステンド?) – 0:07
  6. Sayo Mikoshi (小夜神輿? lett. "Il mikoshi di Sayo") – 0:12
  7. Matsuri (祭り? lett. "Festa") – 0:43
  8. Misu - Game Over (ミス ~ ゲームオーバー? lett. "Errore - Game over") – 0:09
  9. Name Entry (ネームエントリー?) – 0:29
Durata totale: 4:43

Kiki KaiKai PCE Ver. Original Soundtrack (ZTTL-9087)[56][57]
  1. Credit (語り部?) – 0:08
  2. Sayo no Thema (小夜のテーマ? lett. "Il tema di Sayo") – 1:42
  3. Kōshō (哄笑? lett. "Forte risata") – 0:52
  4. Stage Clear (ステージクリア?) – 0:06
  5. Extend (エクステンド?) – 0:04
  6. Sayo Mikoshi (小夜神輿? lett. "Il mikoshi di Sayo") – 0:13
  7. Matsuri (祭り? lett. "Festa") – 0:42
  8. Name Entry (ネームエントリー?) – 0:29
  9. Misu (ミス? lett. "Errore") – 0:05
  10. Game Over (ゲームオーバー?) – 0:08
Durata totale: 4:29

Remix

Sayo no Thema è stato remixato due volte: per la prima volta ad opera del compositore Hirokazu Koshio degli Zuntata e fu incluso come Sayo no Thema - Trump Card Mix (小夜のテーマ -Trump Card MIX-?) nel videogioco Daifugo Party[38] del 2010;[58][N 5] Koshio affermò di aver creato un arrangiamento pop del brano,[38] per poi essere pubblicato il 27 giugno 2012 nella raccolta digitale Daifugo Party Original Soundtrack (大富豪パーティー オリジナルサウンドトラック?, Daifugo Pātī Orijinaru Saundotorakku);[N 6][40][59] un secondo riarrangiamento, del compositore e DJ t+pazolite, intitolato Sayo no Thema - Topazo no Arenji (小夜のテーマ ~とぱぞのアレンジ~? lett. "Il tema di Sayo - Arrangiamento di Topazo"), nella raccolta di remix Taito Game Music Remixs (タイトーゲームミュージックリミックス?, Taitō Gēmu Myūjikku Rimikkusu), uscita in formato digitale e CD il 9 novembre 2016 per l'etichetta Zuntata Records (disponibile anche in edizione limitata con allegato un secondo CD, TAITO GAME MUSIC REMIXS~ORIGINAL VERSION~, contenente la versione originale del brano),[N 7][60][61] e fu incluso nella lista dei brani giocabili di Groove Coaster 3EX: Dream Party (グルーヴコースター 3EX ドリームパーティー?, Gurūvukōsutā 3 EX Dorīmupātī) del 16 marzo 2017.[62][63]

Portabilità

Famicom
Il Famicom Disk System

Vista la sua immediata popolarità in Giappone, KiKi KaiKai venne convertito per numerose altre console: già nel 1987 furono infatti pubblicate le versioni sia per MSX2 (il 21 settembre),[64] con alcuni piccoli aggiustamenti di gameplay, che per Famicom Disk System.[8][65] Quest'ultima, sviluppata dalla Bits Laboratory e pubblicata il 28 agosto 1987 solo per il mercato nipponico,[66][67] venne rinominata KiKi KaiKai: Dotō Hen (奇々怪界 怒濤編? lett. "Lo strano mondo dei mostri - Edizione delle onde impetuose") e fu la base di quella per il PC Engine, distribuita il 27 marzo 1990.[7][8][68] Il vero salto verso le piattaforme portatili avvenne però il 12 giugno 2003, quando la Taito ne sviluppò un'edizione con linguaggio di programmazione Java per i cellulari chiamata KiKi KaiKai: The Bizarre World (遊遊 奇々怪界?) e pubblicizzata come «adorabile gioco d'azione» che offre «un'esotica atmosfera asiatica».[69] Successivamente, il 14 maggio 2004, fu per la prima volta reso disponibile per i PC Windows in CD-ROM;[70][1] dal 25 novembre tale versione fu scaricabile dal sito della casa produttrice con la concessione di EZweb.[71][72]

Il videogioco per quanto riguarda la sua emulazione fu anche inserito in alcune antologie dei "classici Taito": la versione in giapponese è presente in Taito Memories Jōkan (タイトーメモリーズ 上巻? lett. "Ricordi di Taito - Volume 1"), per PlayStation 2, pubblicato il 28 luglio 2005,[73][74] e in Taito Memories Pocket (タイトーメモリーズ ポケット?, Taitō Memorīzu Poketto) per PSP, pubblicato il 5 gennaio 2006.[75] È anche uno di quelli integrati nel dispositivo Let's TV Play Classic - Taitō Nostalgia 2 (Let's TVプレイCLASSIC タイトーノスタルジア2?, Let's TV Purei CLASSIC - Taitō Nosutarujia 2), prodotto da Bandai, il quarto a essere distribuito della serie Let's! TV Play Classic, dedicata ai prodotti Namco e Taito, uscito il 31 marzo 2006; in questa console è presente anche Kiki KaiKai Kackremboh (奇々怪界 覚蓮坊?, Kiki KaiKai Kakurenbō), ovvero una versione di Kiki KaiKai che ha per protagonista il monaco buddista Kackremboh di Bonze Adventure, del 1988.[76][77][78] In inglese è stato invece incluso in Taito Legends 2, una compilation distribuita per PS2, PC e Xbox nel 2006,[N 8][30][79] e in Taito Legends Power-Up per PSP, pubblicato nel 2007.[N 9][31] In Giappone è stato portato su Wii (l'8 luglio 2008 nel defunto servizio Virtual Console),[9][80] Android (il 2 febbraio 2012),[81][82] PlayStation 4 (il 15 luglio 2016) e Nintendo Switch (il 12 marzo 2020), le ultime due come parte della serie Arcade Archives (アーケードアーカイブス?, Ākēdo Ākaibusu) prodotta da Hamster Corporation e Nippon Ichi Software.[10][83][84] Recentemente è uno dei quaranta precaricati titoli inclusi sul Taito Egret II Mini, una retrò console nella forma in miniatura dell'omonimo cabinato commercializzata in tutto il mondo nel 2022.[85]

Accoglienza

Valutazioni professionali
Testata Versione Giudizio
AllGame ARC 2/5[6][N 10]
Famitsū PCE 25/40[86][N 11]
Power Play PCE 47%[22][N 12]
Aktueller Software Markt PCE 6,6[23][N 13]
PC Engine Fan PCE 21.84/30[87][N 14]
Family Computer Magazine FDS 15/25[88][N 15]
The Games Machine PCE 89%[89]

Secondo la rivista Game Machine, Kiki KaiKai fu il secondo titolo per cabinato più venduto e giocato in Giappone del 1986, dietro a Bubble Bobble della stessa Taito.[21][90][91] Tuttavia, come anticipato, venne accolto in maniera abbastanza fredda dai critici, molti dei quali concordarono sul fatto che peccasse maggiormente sulla grafica, sebbene all'epoca fosse la prima di quel tipo, e sulla formazione dei livelli, notando dei rallentamenti grafici legati alla quantità di sprite presenti nell'area di gioco e dei problemi di collisione, che potevano compromettere l'andamento della partita.[6][80] GameSpot lo considerò come uno dei titoli meno brillanti della compagnia e nettamente inferiore ai precedenti Bubble Bobble e Double Dragon.[30] Kyle Knight di AllGame gli assegnò un voto a stelle di 2 su 5, criticando la grafica semplicistica, gli effetti sonori fastidiosi, la modalità di gioco debole, la rigiocabilità scarsa, gli schemi dei livelli monotoni e i controlli banali (ma comunque reattivi), sebbene apprezzò l'utilizzo originale dell'immaginario folkloristico nipponico e la colonna sonora.[6] Anche Sandra Alter della rivista tedesca Aktueller Software Markt lo ritenne nel complesso buono, sottolineando che:

(DE)

«KIKIKAIKAI hört sich japanisch an, kommt auch aus Japan, und der Spielablauf sowie die Grafiken sind absolut japanisch. [...] [Aber] Leider ruckelt's aber manchmal ganz mächtig, was bei der Engine wohl problemlos zu lösen gewesen wäre. Die Steuerung ist exakt, dafür aber die Kollisionsabfrage wiederum sehr ungenaur.»

(IT)

«KIKIKAIKAI suona giapponese, viene dal Giappone e il gameplay e la grafica sono assolutamente giapponesi. [...] [Ma] Rallenta in modo abbastanza forte, cosa che sarebbe stata facile da risolvere nel motore grafico. Il controllo è preciso, ma la query sulla collisione ancora non lo è.»

Il periodico Power Play affermò che «È troppo semplicistico: [...] Kikikaikai ricorda più un gioco mediocre per il Sega Master System, considerando grafica e suono. [...] I livelli successivi portano poca varietà».[22]

Una miko al santuario Meiji di Tokyo, con il tipico abbigliamento rosso e bianco.

Luca Dossena del periodico italiano Videogiochi fu invece più positivo nei suoi confronti, definendolo «un videogioco molto divertente e giocabile, molto adatto ai più giovani che abbiamo invidiosamente notato scoprire in un batter d'occhio i trucchi di questo non facile videogioco».[11] Col tempo venne rivalutato, tanto da essere considerato a suo modo rivoluzionario nella scena videoludica mondiale, in quanto introdusse nuovi temi e soggetti, soprattutto per quanto riguarda la fusione tra un'ambientazione storica, con personaggi provenienti direttamente dalla tradizione mitologica, e le funzionalità di gameplay (come la prospettiva dall'alto e le raffiche di proiettili) peculiari degli sparatutto fantascientifici.[7][6] La possibilità che dà al giocatore di vagare per l'area di gioco in totale libertà contribuì poi a rompere (insieme al sopracitato Commando) lo schema classico dei giochi del genere di quegli anni, che invece costringevano a seguire determinati percorsi.[7] Massimo Reina del sito web Multiplayer.it inserì il titolo nella lista dei videogames più famosi e interessanti ambientati nel Giappone medievale,[N 16] giudicandolo: «Divertente, con una grafica colorata e personaggi del folclore locale ben disegnati, con un azzeccato stile deformed».[21]

Eredità

Sayo-Chan divenne uno dei personaggi Taito più popolari.[38] Fu premiata già nel 1987 dalla rivista nipponica Gamest come miglior personaggio di un videogioco secondo i propri lettori[92] e comparve ricorrentemente nei loro titoli, soprattutto nella serie di Bubble Bobble: in Bubble Bobble II (1994) è non solo un'aiutante che Bubblun può evocare,[7] ma le è anche dedicato un intero livello, intitolato Kiki KaiKai e con Manuke come boss (come già era successo nella versione per SEGA Mega Drive di Rainbow Island, in cui era stata inserita l'isola Kiki-Kaikai World);[93][94][95][96] invece in Bubble Memories: The Story of Bubble Bobble III (1996) è un bonus che presta soccorso al giocatore.[7] Inoltre in Space Invaders '95: The Attack of Lunar Loonies (alias Akkanvader),[97] una parodia colorata di Space Invaders sulla scia della serie Parodius del 1995, è il secondo pilota giocabile (sebbene venga chiamata Miyo-chan).[7][98] A sua volta è una dei protagonisti di ulteriori due videogiochi crossover della Taito: uno è Pop'n Pop del 1998, con co-protagonista Miko-chan di KiKi KaiKai: Dotō Hen e contenente molti riferimenti al quest'ultimo (ad esempio quando viene effettuata una combo, a seconda della sua forza, compare Budai o la Takarabune e al contrario se la si subisce dall'avversario possono apparire un rokurokubi, un azukitogi o Raijin, e il boss di fine livello è di nuovo Manuke),[99] mentre l'altro è Daifugo Party (大富豪パーティー?, Daifūgō Pātī) del 2010 per i cellulari, in cui tra l'altro una delle tracce della colonna sonora (disponibile su iTunes dal 27 giugno 2012)[100] è un remix del tema musicale di Kiki KaiKai intitolato Sayo no Tēma - Trum Card Mix (小夜のテーマ -Trump Card MIX-?).[101] Infine ispirò, così come alcuni dei nemici, la fisionomia di Reimu Hakurei (e dei suoi avversari fantasma), una delle protagoniste della saga di Tōhō Project, per il PC-98.[102]

Merchandising

Dalla distribuzione di Kiki KaiKai, vennero prodotti degli oggetti di merchandising, come libri e giocattoli: il 30 settembre 1987 la Tokuma Communications fece uscire con la versione del Famicom Disk System Kiki KaiKai: Dotō-Hen - Kanzen Kōryaku Technic Book (奇々怪界 怒涛編 完全攻略テクニックブック?, Kikikaikai: Dotō-Hen - Kanzen Kōryaku Tekunikku Bukku, lett. "Lo strano mondo dei mostri - Edizione delle onde impetuose - Il libro della tecnica di cattura perfetta"), un manuale strategico di gioco ad opera della "commissione editoriale Workhouse" (ワークハウス 企画編集?, Wākuhausu Kikaku Henshū),[103][104][105] mentre il 1º aprile 2010 la Harvest Publishing pubblicò Kiki KaiKai: Kitsune no Sato-iri (奇々怪界 ~狐の里入り~? lett. "Lo strano mondo dei mostri - La volpe torna a casa"), un romanzo scritto da Yasuki Fujihara e supervisionato dalla Taito, con illustrazioni di Yayoi Hizuki, Kumi Nanba, Harukaze Namikai e Mirai Fuyushiki.[106][107][108] L'azienda dolciaria Kabaya distribuì nel 1986 nella regione del Kansai Kabaya Kiki KaiKai (カバヤ 奇々怪界?), una confezione contenente otto giochi da tavolo con palline e caramelle Muscat dal costo di 100 yen;[109] un anno dopo invece la casa di produzione videoludica realizzò l'Oharai Miko-chan Bō (お祓い巫女ちゃん棒? lett. "Il bastone purificatore della miko"), una riproduzione in plastica (da 980 yen) di Sayo-chan alla quale è fissato un bastone con un grilletto, che, se premuto, fa sia oscillare a destra e a sinistra la bacchetta gohei, che lei tiene in mano, sia far ruotare un cilindro (posto nell'impugnatura) su cui sono scritti sei biglietti della fortuna,[110][111][112] e Enman Katei-teki Shimen-jō Yūgi-ban - Kiki KaiKai (円満家庭的紙面上遊戯盤 奇々怪界? lett. "Kiki KaiKai - Il tavolo da gioco per le famiglie felici"), un gioco da tavolo (con un costo di 1800 yen) per quattro giocatori, il cui scopo è guadagnare più punti degli avversari (sconfiggendo yōkai, raccogliendo armi e oggetti e affrontando grandi mostri) e vincere una delle Sette Divinità della Fortuna.[110][112]

La idol Miki Itō registrò e pubblicò per CBS Sony nel 1987 Aishū pucelle (哀愁ピュセル?, Aishū Pyuseru, lett. "La pulzella del dolore"), un singolo usato nello spot pubblicitario di KiKi KaiKai: Dotō Hen.[113] Fu inoltre accompagnato, sul lato B del 45 giri, da Sayo Carnival (小夜(リトルナイト)カーニバル?, Sayo (Ritorunaito) Kānibaru), una versione ri-arrangiata da Haruhiko Tsuda del tema d'apertura del videogioco scritto da Hisayoshi Ogura.[114][115]

Seguiti

Un talismano ofuda, arma principale di Sayo-chan in tutti i capitoli della serie.[7]

Kiki KaiKai divenne il primo capitolo di una vera e propria saga, formata da sequel e reboot. Nel 1992, dopo un lungo periodo di riedizioni per le diverse piattaforme di gioco, la Natsume pubblicò infatti il seguito KiKi KaiKai: Nazo no Kuro Manto (奇々怪界~謎の黒マント?), meglio noto in Occidente come Pocky & Rocky (in quanto con questo titolo era stato esportato negli Stati Uniti).[116] Insieme ai successivi Pocky & Rocky 2 (distribuito nel 1994)[117] e Pocky & Rocky with Becky (sviluppato dalla Altron nel 2001),[118] venne giudicato qualitativamente superiore all'originale.[119][120]

Nel 2007 venne annunciata l'uscita di un altro seguito per PlayStation 2, intitolato Kiki KaiKai 2 (奇々怪界2?), e che doveva essere distribuito tra marzo e l'estate di quell'anno dalla Starfish Entertainment.[121][122] Tuttavia la produzione venne interrotta e il gioco cancellato, probabilmente per problemi legati all'utilizzo del marchio, di proprietà della Square Enix (che nel 2005 aveva acquistato la Taito).[123][124] Lo staff dell'azienda pubblicò sul sito ufficiale un messaggio di scuse:[122]

(JA)

«弊社では今夏発売にむけて、PS2「奇々怪界2」の開発を
鋭意進めておりましたが、諸般の事情により、
残念ながら発売を中止する次第となりました。
ご期待頂きました皆様には大変申し訳なく、
心よりお詫び申し上げます。»

(IT)

«Stavamo lavorando con entusiasmo allo sviluppo di Kiki KaiKai 2 per PS2 in uscita questa estate, ma per vari motivi purtroppo abbiamo deciso di annullare il rilascio. Vorremmo esprimere la nostra sincera gratitudine a tutti voi che siete arrivati ad aspettarlo e ci scusiamo sinceramente.»

Nel 2008, esso venne comunque completato e presentato come Kiki Kai World, salvo poi cambiargli definitivamente il titolo (alla sua pubblicazione il 15 gennaio appunto su PS2)[121] in Heavenly Guardian.[125] Il 24 giugno 2022 uscì per Nintendo Switch e PlayStation 4 il capitolo Pocky & Rocky Reshrined, una versione rivista, aggiornata e modernizzata da parte di Natsume del titolo del 1992, in cui vennero introdotti nuovi personaggi giocabili, come la dea Ama-no-Uzume.[126][127][128]

Note

Esplicative
  1. ^ Classificazione attribuita in occasione dell'uscita per Nintendo Switch il 12 marzo 2020.
  2. ^ Il titolo è omofono di kikikaikai, scritto 奇奇怪怪? o 奇々怪々?, che in giapponese significa "bizzarro, strano, misterioso". Il termine si scrive con gli ideogrammi ?, ki, "strano" e ?, kai, "sospetto, mistero, apparizione", usato anche in parole dal significato di "mostro", "fantasma" o "spettro". La prima grafia usa la ripetizione dei kanji, la seconda il segno di raddoppiamento (?). Il titolo del videogioco è simile alla seconda grafia, ma l'ultimo segno di raddoppiamento è sostituito dal kanji ?, kai, che se usato come suffisso significa "il mondo di". Traducendolo in base al significato dei singoli kanji, significa quindi "lo strano (?, ki) mondo (?, kai) dei mostri (?, kai)". Cfr. sul dizionario Jisho i lemmi 奇奇怪怪 Archiviato il 6 ottobre 2019 in Internet Archive., Archiviato il 28 aprile 2018 in Internet Archive., Archiviato il 13 novembre 2020 in Internet Archive. e Archiviato il 27 aprile 2018 in Internet Archive. e le pagine relative ai kanji Archiviato il 20 ottobre 2020 in Internet Archive., Archiviato il 13 novembre 2020 in Internet Archive. e Archiviato il 26 settembre 2020 in Internet Archive..
  3. ^ Personaggio noto in Occidente come Rocky e che nei seguiti è un personaggio positivo e compagno di avventure di Sayo-chan (vedere Manuale di Pocky & Rocky, pp. 8-15) Come lei, è comparso in molti altri giochi della Taito, come Bubble Bobble II del 1994 e Pop'n Pop del 1998 (cfr. (EN) Emil Morales, Hardcore Gaming 101: Pocky and Rocky / KiKi KaiKai, su Hardcore Gaming 101. URL consultato il 24 maggio 2014 (archiviato il 24 marzo 2012)).
  4. ^ Miki Itō appare sul retro di copertina, vestita come Sayo-chan (cfr. (EN) Laurent Kermel, Kiki KaiKai - Dotō Hen, su Video Game Den. URL consultato l'11 novembre 2019 (archiviato il 5 gennaio 2017)).
  5. ^ Cfr. sotto.
  6. ^ ZTTL-9049. Traccia 11.
  7. ^ ZTTL-0079. Traccia 7.
  8. ^ Taito Legends 2 fu pubblicato in Australia il 30 marzo 2006 da Empire Interactive per PlayStation 2; in Europa il 31 marzo 2006 per PlayStation 2 e Xbox, sempre da Empire Interactive (ramo Xplosiv), e per PC, da SEGA; negli Stati Uniti il 16 maggio 2007 da Destineer per PlayStation 2 e il 10 luglio 2007, smepre da Destineer, per PC.
    Fonti:
    (EN) Taito Legends 2 – Release Details PlayStation 2, su GameFAQs. URL consultato il 4 novembre 2019 (archiviato il 4 novembre 2019).
    (EN) Taito Legends 2 – Release Details PC, su GameFAQs. URL consultato il 4 novembre 2019 (archiviato il 4 novembre 2019).
    (EN) Taito Legends 2 – Release Details Xbox, su GameFAQs. URL consultato il 4 novembre 2019 (archiviato il 5 novembre 2019).
  9. ^ Taito Legends Power-Up fu pubblicato in Europa il 6 ottobre 2006 da Xplosiv, in Australia il 9 novembre 2006 da Empire Interactive e negli Stati Uniti il 17 maggio 2007 da Destineer (cfr. (EN) Taito Legends Power-Up – Release Details PSP, su GameFAQS. URL consultato il 4 novembre 2019 (archiviato il 4 novembre 2019)).
  10. ^ Il voto è una media delle valutazioni parziali date a "Grafica" (2/5), "Suono" (2/5), "Divertimento" (2/5), "Rigiocabilità" (2/5).
  11. ^ Versione per PC Engine.
  12. ^ Il voto è una media delle valutazioni parziali date a "Grafica" (50%), "Suono" (51%).
  13. ^ Il voto è una media delle valutazioni parziali date a "Grafica" (7/10), "Suono" (6/10), "Giocabilità" (6/10), "Motivazione" (7/10), "Prezzo/Servizio" (7/10).
  14. ^ Versione per PC Engine. Il voto è una media delle valutazioni parziali date a "Carattere" (4.32/6), "Musica" (3.49/6), "Giocabilità" (3.65/6), "Entusiasmo" (3.49/6), "Prezzo" (3.44/6) e "Originalità" (3.46/6).
  15. ^ Versione per Famicom Disk System. Il voto è una media delle valutazioni parziali date a "Carattere" (3.43/5), "Musica" (2.92/5), "Giocabilità" (2.85/5), "Entusiasmo" (2.82/5) e "Originalità" (2.98/5).
  16. ^ Primo in ordine cronologico.
Fonti
  1. ^ a b (JA) MediaKite:KiKi KaiKai, su GMani.com, 2004. URL consultato il 26 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2007).
  2. ^ Arcade Archives KIKI KAIKAI, su nintendo.it. URL consultato il 26 novembre 2020 (archiviato il 15 gennaio 2021).
  3. ^ a b c d (EN) KiKi KaiKai, su MAME. URL consultato il 4 novembre 2019 (archiviato il 25 ottobre 2018).
  4. ^ a b c (EN) Knight Boy, su Killer List of Video Games. URL consultato il 12 novembre 2019 (archiviato il 14 ottobre 2017).
  5. ^ (EN) Monitor Types, su Killer List of Video Games. URL consultato il 12 novembre 2019 (archiviato il 12 novembre 2019).
  6. ^ a b c d e f (EN) Kyle Knight, AllGame: KiKi KaiKai, su AllGame. URL consultato il 24 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2014).
  7. ^ a b c d e f g h i j k l m n (EN) Emil Morales, Hardcore Gaming 101: Pocky and Rocky / KiKi KaiKai, su Hardcore Gaming 101. URL consultato il 24 maggio 2014 (archiviato il 24 marzo 2012).
  8. ^ a b c d e f g (EN) Retrospectives: Kiki Kaikai, su Random.access. URL consultato il 7 maggio 2018 (archiviato l'8 maggio 2018).
  9. ^ a b (JA) Virtual Console バーチャルコンソール, su Nintendo. URL consultato il 4 novembre 2019 (archiviato il 6 marzo 2018).
  10. ^ a b (JA) PS4「アーケードアーカイブス奇々怪界」配信決定, su Game Watch, Impress Corporation, 5 luglio 2016. URL consultato il 4 novembre 2019 (archiviato il 4 novembre 2019).
  11. ^ a b Dossena, p. 28.
  12. ^ (EN) Inge Maria Daniels, The Fame of Miyajima: spirituality, commodification and the tourist trade of souvenirs in Japan, Londra, Università di Londra, 2001, p. 57. URL consultato il 3 novembre 2019 (archiviato il 3 novembre 2019).
  13. ^ a b c d (JA) 商品情報, su Hudson Soft. URL consultato il 17 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2011).
  14. ^ a b Game Manual, pp. 1, 2.
  15. ^ (JA) Yamaoka Genrin (山岡元隣), 古今百物語評判, in 続百物語怪談集成, Tokyo, Kokushokankokai, 1993 [1686], pp. 12–13, ISBN 978-4-336-03527-1.
  16. ^ a b Game Manual, p. 3.
  17. ^ (JA) Tetsuo Yamaori (山折哲雄), 空海の企て 密教儀礼と国のかたち, Tokyo, Kadokawa Gakugei Shuppan, novembre 2008, pp. 92–94, ISBN 978-4-04-703437-2.
  18. ^ a b c d Game Manual, p. 5.
  19. ^ (JA) 『奇々怪界』がPS4アーケードアーカイブスで7月15日に登場。七福神を助けるために妖怪たちと戦おう, su Dengeki Online, 5 luglio 2016. URL consultato il 10 novembre 2019 (archiviato il 10 novembre 2019).
  20. ^ (EN) KiKi KaiKai, su Taito Legends 2, 2006. URL consultato il 14 settembre 2019 (archiviato il 20 aprile 2008).
  21. ^ a b c d e Massimo Reina, I giochi ambientati nel Giappone feudale, su multiplayer.it, 10 luglio 2020. URL consultato il 28 agosto 2020 (archiviato l'8 agosto 2020).
  22. ^ a b c (DE) Kiki KaiKai (JPG), in Power Play, n. 9/90, Markt & Technik, settembre 1990, p. 128, ISSN 0937-9754 (WC · ACNP).
  23. ^ a b c d e (DE) Sandra Alter, Kiki-Was? (JPG), in Aktueller Software Markt, n. 7, Eschwege, Tronic Verlag, luglio 1990, p. 84, ISSN 0933-1867 (WC · ACNP).
  24. ^ Game Manual, p. 1.
  25. ^ Zek, p. 2.
  26. ^ Sakekan, ebook, capitolo Game chirashi collector Masshuu (ゲームチラシコレクター マシュウ), paragrafo Hakyū suru collection (波及するコレクション) (link Archiviato il 15 gennaio 2021 in Internet Archive. all'inizio del paragrafo su Miki-chan su Google Libri).
  27. ^ a b Zek, p. 85.
  28. ^ (EN) Commando, su Killer List of Video Games. URL consultato il 12 novembre 2019 (archiviato il 10 settembre 2019).
  29. ^ (JA) 「奇々怪界」可愛い巫女さんが妖怪を倒すSTG!人気同人ゲーム「東方シリーズ」のモチーフにもなったアーケードゲームを大特集!【ゲーム年代史】, su Appget, 9 settembre 2016. URL consultato il 4 novembre 2019 (archiviato il 4 novembre 2019).
  30. ^ a b c (EN) Jeff Gerstmann, Taito Legends 2 review, su GameSpot, 30 maggio 2007. URL consultato il 27 maggio 2014 (archiviato il 25 maggio 2011).
  31. ^ a b (EN) Greg Miller, Taito Legends Power-Up review, su IGN, Ziff Davis, 14 maggio 2012. URL consultato il 4 novembre 2019 (archiviato il 4 novembre 2019).
  32. ^ KiKi KaiKai PCE, su Multiplayer.it. URL consultato il 12 novembre 2019 (archiviato l'11 novembre 2019).
  33. ^ Knight Boy, su MAME. URL consultato il 12 novembre 2019 (archiviato il 17 novembre 2018).
  34. ^ a b c (JA) 奇々怪界 オリジナルサウンドトラック, su Zuntata, 2006. URL consultato il 5 novembre 2019 (archiviato il 5 novembre 2019).
  35. ^ (JA) タイトー デジタルサウンドアーカイブス ~ARCADE~ Vol.3, su Wavemaster. URL consultato il 7 novembre 2019 (archiviato il 9 novembre 2019).
  36. ^ (EN) Game Music :: Interview with Hisayoshi Ogura (April 2011), su Squareenixmusic.com, Square Enix. URL consultato il 12 settembre 2019 (archiviato il 6 febbraio 2013).
  37. ^ a b (JA) タイトー レトロゲームミュージック コレクション3 オールターゲット クラスタ トラックリスト, su Team Entertainment. URL consultato il 7 novembre 2019 (archiviato il 3 ottobre 2012).
  38. ^ a b c d (JA) 「大富豪パーティー」サウンド担当者のコメント, su Zuntata. URL consultato il 7 novembre 2019 (archiviato il 15 gennaio 2021).
  39. ^ a b (JA) ZUNTATAについて, su Zuntata. URL consultato il 7 novembre 2019 (archiviato il 4 novembre 2019).
  40. ^ a b c (JA) アルバム, su Zuntata. URL consultato il 7 novembre 2019 (archiviato il 4 novembre 2019).
  41. ^ a b (JA) タイト-・ゲ-ム・ミュ-ジック, su Biblioteca della Dieta nazionale del Giappone. URL consultato il 7 novembre 2019 (archiviato il 15 gennaio 2021).
  42. ^ (JA) TAITO GAME MUSIC (インベーダー影の伝説等), su Suruga-ya. URL consultato il 6 novembre 2019 (archiviato il 6 novembre 2019).
  43. ^ (FR) TAITO GAME MUSIC (OST) (1987), su SensCritique. URL consultato il 6 novembre 2019 (archiviato il 6 novembre 2019).
  44. ^ (JA) タイトー・ゲーム・ミュージック, su Biblioteca della Dieta nazionale del Giappone. URL consultato il 7 novembre 2019 (archiviato il 15 gennaio 2021).
  45. ^ (JA) タイトー・ゲーム・ミュージック, su Oricon. URL consultato il 7 novembre 2019 (archiviato il 7 novembre 2019).
  46. ^ (EN) Taito Game Music (2002), su The Log Book, 22 luglio 2002. URL consultato il 5 novembre 2019 (archiviato il 5 novembre 2019).
  47. ^ (JA) タイトー レトロゲームミュージック コレクション3 オールターゲット クラスタ, su Zuntata. URL consultato il 5 novembre 2019 (archiviato il 5 novembre 2019).
  48. ^ (JA) タイトー レトロゲームミュージック コレクション3 オールターゲット クラスタ, su Team Entertainment. URL consultato il 7 novembre 2019 (archiviato il 5 novembre 2019).
  49. ^ (JA) タイトー レトロゲームミュージック コレクション 3 オールターゲット クラスタ(2CD), su Rakuten. URL consultato il 7 novembre 2019 (archiviato il 7 novembre 2019).
  50. ^ (JA) タイトー デジタルサウンドアーカイブス ~ARCADE~ Vol.3, su Wavemaster. URL consultato il 5 novembre 2019 (archiviato il 5 novembre 2019).
  51. ^ (JA) タイトーデジタルサウンドアーカイブス -ARCADE- Vol.3, su Rakuten. URL consultato il 7 novembre 2019 (archiviato il 7 novembre 2019).
  52. ^ (JA) ZUNTATA SOUND EFFECTS COLLECTION Vol.1~クレジット音編~, su Zuntata. URL consultato il 9 novembre 2019 (archiviato il 5 novembre 2019).
  53. ^ (JA) 1枚まるまるゲーム効果音!どこまでもマニアックな激レアCDアルバム限定販売, su Taito, 3 febbraio 2015. URL consultato il 9 novembre 2019 (archiviato il 5 novembre 2019).
  54. ^ (JA) Home page del Natsuge Museum, su t-tax.net. URL consultato il 9 novembre 2019 (archiviato il 21 ottobre 2015).
  55. ^ a b (JA) 奇々怪界 オリジナルサウンドトラック, su Mora. URL consultato il 5 novembre 2019 (archiviato il 5 novembre 2019).
  56. ^ a b (JA) 奇々怪界<PCE Ver.>オリジナルサウンドトラック, su Zuntata. URL consultato il 9 novembre 2019 (archiviato il 5 novembre 2019).
  57. ^ a b (JA) 奇々怪界 PCE ver. オリジナルサウンドトラック, su Mora. URL consultato il 5 novembre 2019 (archiviato il 9 novembre 2019).
  58. ^ (JA) 歴代のタイトーキャラクターがここに集結!パーティみたいに楽しいトランプゲーム「大富豪パーティ」 (PDF), su Taito. URL consultato il 9 novembre 2019 (archiviato il 15 aprile 2010).
  59. ^ (JA) 大富豪パーティー オリジナルサウンドトラック, su Zuntata. URL consultato il 9 novembre 2019 (archiviato il 5 novembre 2019).
  60. ^ (JA) Taito Game Music Remixs, su Zuntata. URL consultato il 5 novembre 2019 (archiviato il 5 novembre 2019).
  61. ^ (JA) 豪華アーティストがリミックス!『TAITO GAME MUSIC REMIXS』発売決定!, su Taito, 29 agosto 2016. URL consultato il 5 novembre 2019 (archiviato il 5 novembre 2019).
  62. ^ (JA) でんぱ組.incの古川未鈴さん、夢眠ねむさんが生挑戦! 稼動日も発表された『グルーヴコースター 3EX ドリームパーティー』ステージ【JAEPO 2017】, su Famitsū, 13 febbraio 2017. URL consultato il 21 novembre 2019 (archiviato l'11 agosto 2020).
  63. ^ (EN) Paul Hartling, The Final Groove Coaster 3EX Event ‘DREAM PARTY SOLO’ Announced, su bemanistyle, 9 marzo 2018. URL consultato il 21 novembre 2019 (archiviato il 15 gennaio 2021).
  64. ^ (JA) 奇々怪界 MSX2, su Famitsū. URL consultato il 12 novembre 2019 (archiviato il 4 novembre 2019).
  65. ^ (JA) ファミリーコンピュータマガジン, Tokuma Shoten, giugno 1987, p. 146. URL consultato il 21 novembre 2019.
  66. ^ (EN) Kiki KaiKai: Dotou Hen, su HonestGamers. URL consultato il 13 settembre 2019 (archiviato il 4 novembre 2019).
  67. ^ (JA) 奇々怪界 -怒濤編-, su Famitsū. URL consultato il 12 novembre 2019 (archiviato il 4 novembre 2019).
  68. ^ (JA) 奇々怪界 PCエンジン, su Famitsū. URL consultato il 4 novembre 2019 (archiviato il 4 novembre 2019).
  69. ^ (JA) Taito Mobile: KiKi KaiKai, su Taito.co.jp, 2003. URL consultato il 25 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2007).
  70. ^ (JA) 遊遊シリーズ 奇々怪界, su Suruga-ya. URL consultato il 4 novembre 2019 (archiviato il 4 novembre 2019).
  71. ^ (JA) EZweb: Games, su Taito.co.jp, 2004. URL consultato il 2 luglio 2017 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2007).
  72. ^ (JA) タイトー、BREW対応版アクションゲーム「奇々怪界」を配信, su ITmedia Mobile, 26 novembre 2004. URL consultato il 4 novembre 2019 (archiviato il 2 dicembre 2019).
  73. ^ (EN) Taito to port 25 arcade games to the PS2, su GameSpot, Fandom, 26 aprile 2005. URL consultato il 4 novembre 2019 (archiviato il 22 ottobre 2012).
  74. ^ (JA) タイトーメモリーズ 上巻, su Taito.co.jp. URL consultato il 4 novembre 2019 (archiviato il 30 luglio 2005).
  75. ^ (JA) タイトーメモリーズ ポケット, su Jp.playstation.com, SCE. URL consultato il 4 novembre 2019 (archiviato il 4 novembre 2019).
  76. ^ (JA) Shūsuke Motomiya (元宮秀介), 気になるe-Toy遊んでレポート 連載第222回 往年の名作がXAVIXで復刻 バンダイ「Let's TVプレイ CLASSIC」, su Game Watch, Impress Corporation, 15 giugno 2006. URL consultato il 4 novembre 2019 (archiviato il 4 novembre 2019).
  77. ^ (JA) Let's TVプレイCLASSIC タイトーノスタルジア2, su Bandai. URL consultato il 4 novembre 2019 (archiviato il 18 giugno 2006).
  78. ^ (EN) Laurent Kermel, Jigoku Meguri, su Video Game Den. URL consultato il 26 maggio 2018 (archiviato il 6 ottobre 2016).
  79. ^ Michele Fontana, Recensione Taito Legends - Vol. 2, su Everyeye.it, 29 marzo 2006. URL consultato il 4 novembre 2019 (archiviato il 4 novembre 2019).
  80. ^ a b Redazione GV, Una partita a…Kiki KaiKai, su Games Village, 9 giugno 2016. URL consultato il 26 maggio 2018 (archiviato il 27 maggio 2018).
  81. ^ (JA) 巫女が戦う「奇々怪界」,dメニュー向け「タイトーステーション」で配信開始, su 4Gamer.net, 2 febbraio 2012. URL consultato il 4 novembre 2019 (archiviato il 30 marzo 2019).
  82. ^ (JA) 『奇々怪界』がドコモのdメニュー向けサイトで配信スタート 小夜ちゃんかわいいよ、小夜ちゃん, su ファミ通App, 2 febbraio 2012. URL consultato il 4 novembre 2019 (archiviato il 19 marzo 2020).
  83. ^ (JA) 奇々怪界, su Hamster. URL consultato il 12 novembre 2019 (archiviato il 12 novembre 2019).
  84. ^ (EN) Liam Doolan, Hamster Adds Taito's 1986 Action Shoot 'Em Up KiKi KaiKai To The Arcade Archives, su nintendolife.com, 12 marzo 2020. URL consultato il 19 maggio 2020 (archiviato l'11 maggio 2020).
  85. ^ (JA) Hironori Ishiyama, タイトー、卓上ゲームセンター「EGRET II mini」を2022年3月2日に発売決定!- 1978年~1990年代発売の40タイトルを内蔵, su GAME Watch, Impress Corporation, 4 giugno 2021. URL consultato il 6 giugno 2021 (archiviato il 4 giugno 2021).
  86. ^ (JA) PCE 奇々怪界, su Famitsū. URL consultato il 12 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2015).
  87. ^ (JA) 10月号特別付録 PCエンジンオールカタログ'93, in PC Engine Fan, n. 10, Tokuma Shoten, 1º ottobre 1993.
  88. ^ (JA) 5月24日号特別付録 ファミコンディスクカード ゲームボーイ スーパーファミコン オールカタログ, in ファミリーコンピュータMagazine, n. 10, Tokuma Shoten, 24 maggio 1993.
  89. ^ The Games Machine 29.
  90. ^ (JA) Game Machine's Best Hit Games 25 - テーブル型TVゲーム機 (Table Videos) (JPG), in Game Machine, n. 295, Osaka, Amusement Press, 1º novembre 1986, p. 29.
  91. ^ (JA) Game Machine's Best Hit Games 25 - テーブル型TVゲーム機 (Table Videos) (JPG), in Game Machine, n. 296, Osaka, Amusement Press, 15 novembre 1986, p. 25.
  92. ^ (JA) ゲーメスト大賞11年史, in GAMEST MOOK, n. 112, Shinseisha, 17 gennaio 1998, pp. 24-25.
  93. ^ (EN) Guest Characters, su Gaminghell.co.uk. URL consultato il 20 settembre 2019 (archiviato il 20 settembre 2019).
  94. ^ Dario Lanzetti, Rainbow Islands, su Retrogaming History, 7 ottobre 2008. URL consultato il 16 settembre 2019 (archiviato il 15 gennaio 2021).
  95. ^ Federico Tiraboschi, Bubble Bobble II (Bubble Symphony), su Retrogaming History, 8 luglio 2009. URL consultato il 10 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2018).
  96. ^ (EN) Bubble Symphony, su gaminghell.co.uk. URL consultato il 16 settembre 2019 (archiviato il 1º settembre 2019).
  97. ^ (EN) TAITO F3 SYSTEM HARDWARE, su System 16: The Arcade Museum. URL consultato il 16 settembre 2019 (archiviato il 16 settembre 2019).
  98. ^ (EN) COLUMN: 'A Life In Obscurity' - Sega Genesis Collection, su GameSetWatch, 23 novembre 2006. URL consultato il 10 maggio 2018 (archiviato il 13 maggio 2018).
  99. ^ (EN) Pop n' Pop, su gaminghell.co.uk. URL consultato il 16 settembre 2019 (archiviato il 1º settembre 2019).
  100. ^ (EN) Daifugo Party (Original Sound Track), su Apple Music. URL consultato il 5 novembre 2019 (archiviato il 6 novembre 2019).
  101. ^ (JA) タイトーの名曲たちがNewアレンジで蘇る!, su Z.field. URL consultato il 5 novembre 2019 (archiviato il 5 novembre 2019).
  102. ^ (EN) Gabriela Meira, Character Analysis: Reimu Hakurei, su Amino, 2016. URL consultato il 9 maggio 2018 (archiviato il 15 gennaio 2021).
  103. ^ (JA) Workhouse Kikaku Henshū (ワークハウス 企画編集), 奇々怪界 怒涛編 完全攻略テクニックブック, Tokyo, Tokuma Communications, settembre 1987, ISBN 4-88658-039-4.
  104. ^ (JA) FC 奇々怪界~怒涛編~ 完全攻略テクニックブック, su Suraga-ya. URL consultato il 13 settembre 2019 (archiviato il 5 novembre 2019).
  105. ^ (JA) 奇々怪界完全攻略テクニックブック 怒濤編 (ファミリーコンピュータ), su Biblioteca della Dieta nazionale del Giappone. URL consultato il 5 novembre 2019 (archiviato il 15 gennaio 2021).
  106. ^ (JA) Yasuki Fujihara with Kikaku-ya (藤原休樹 with 企画屋), 奇々怪界 ~狐の里入り~, collana Ikeboku Books (いけ僕BOOKS), Tokyo, Harvest Shuppan, ISBN 978-4-434-14364-9.
  107. ^ (JA) いけ僕BOOKS, su Harvest Publishing. URL consultato il 5 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2010).
  108. ^ (JA) 奇々怪界 : 狐の里入り (Ikeboku books ; 7), su Biblioteca della Dieta nazionale del Giappone. URL consultato il 5 novembre 2019 (archiviato il 15 gennaio 2021).
  109. ^ (JA) Zek (ぜく), Tweet di Zek del 14 luglio 2018, su Twitter, 14 luglio 2018. URL consultato il 13 settembre 2019 (archiviato il 15 gennaio 2021).
  110. ^ a b Sakekan, ebook, capitolo Game Chirashi Collector Masshuu (ゲームチラシコレクター マシュウ), paragrafo Hakyū Suru Collection (波及するコレクション), immagine di una pagina del volantino (link Archiviato il 15 gennaio 2021 in Internet Archive. alla pagina con l'immagine su Google Libri).
  111. ^ (JA) 隠れ幻の逸品「巫女ちゃん棒」にお祓いされたくて、、、【ファミコン駄グッズの世界】, su famicoms.net, 1º settembre 2019. URL consultato il 6 novembre 2019 (archiviato il 5 novembre 2019).
  112. ^ a b (JA) Fujita, 今日の誕生日は三度やってくる, su Ameba, 3 agosto 2018. URL consultato il 6 novembre 2019 (archiviato il 15 gennaio 2021).
  113. ^ (EN) Aishuu Pucelle / Little Night Carnival, su blip blop. URL consultato il 13 settembre 2019 (archiviato il 5 novembre 2019).
  114. ^ (EN) Aishuu Pucelle/Little Night Carnival / Miki Ito, su VGMdb. URL consultato il 13 settembre 2019 (archiviato il 18 ottobre 2019).
  115. ^ (JA) 「小夜(リトルナイト)カーニバル」のカラオケ配信状況, su Anikara.com. URL consultato il 6 novembre 2019 (archiviato il 15 gennaio 2021).
  116. ^ (EN) Emil Morales, Kiki Kaikai Nazo no Kuro Manto / Pocky & Rocky - Super NES (1992), su Hardcore Gaming 101. URL consultato il 10 maggio 2018 (archiviato il 27 dicembre 2012).
  117. ^ (EN) Super NES Games (PDF), su nintendo.com, Nintendo of America, Web Archive. URL consultato il 30 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2015).
  118. ^ (EN) Brian, Natsume planning 8 GBA games for the Wii U Virtual Console, su Nintendo Everything, 5 aprile 2015. URL consultato il 30 maggio 2018 (archiviato il 29 giugno 2019).
  119. ^ (EN) Video-Game Reviews: Pocky & Rocky, in GamePro, 45ª ed., International Data Group, aprile 1993, p. 74.
  120. ^ (EN) Kevin Van Ord, Heavenly Guardian Review, su GameSpot, 18 aprile 2005. URL consultato il 29 gennaio 2013 (archiviato il 25 ottobre 2012).
  121. ^ a b (PL) Kiki Kai World PS2, su GRYOnline.pl, 15 gennaio 2008. URL consultato l'8 maggio 2018 (archiviato il 9 maggio 2018).
  122. ^ a b (JA) STAR☆FISH - 発売中止のお詫びとお知らせ -, su s-f.co.jp, 2007. URL consultato il 2 settembre 2020 (archiviato il 7 settembre 2020).
  123. ^ (EN) David Jenkins, Square Enix Makes Bid For Taito, su Gamasutra, 22 agosto 2005. URL consultato l'11 ottobre 2019 (archiviato il 29 marzo 2012).
  124. ^ (EN) GameSpot: KiKi KaiKai 2, su GameSpot, 2006. URL consultato il 29 maggio 2014 (archiviato il 25 maggio 2011).
  125. ^ (EN) Full Kiki Kai World Details: PS2 This Year, Wii 2008, su Wired, 15 gennaio 2008. URL consultato l'8 maggio 2018 (archiviato il 5 marzo 2009).
  126. ^ Giovanni Luglietto, Pocky & Rocky Reshrined: yokai e tanuki alla riscossa - la Recensione, su denjinden.com. URL consultato l'8 agosto 2022 (archiviato il 24 giugno 2022).
  127. ^ Pocky & Rocky Reshrined, su nintendo.it. URL consultato l'8 agosto 2022 (archiviato l'8 agosto 2022).
  128. ^ Alessandro Rulli, POCKY & ROCKY RESHRINED, RECENSIONE (PLAYSTATION 4), su icrewplay.com, 26 giugno 2022. URL consultato l'8 agosto 2022 (archiviato il 14 luglio 2022).

Bibliografia

Collegamenti esterni