Human Resource Exploitation ManualLo Human Resource Exploitation Training Manual è un documento riservato della CIA, datato 1983, poi desecretato dalla NSA. Fondamentalmente si tratta di tecniche non ortodosse di interrogatorio ovvero di tortura, suddivise in base alla tipologia del prigioniero. Il manuale è stato utilizzato per l'addestramento degli ufficiali dell'America Latina, principalmente colombiani, presso la School of Americas. OriginiSi crede che il manuale sia stato sviluppato secondo le linee guida del Kubark Counterintelligence Interrogation, unitamente ai manuali operativi sul campo dello U.S. Military Intelligence, scritti intorno alla metà degli anni sessanta come parte dello Army's Foreign Intelligence Assistance Program, il cosiddetto "Project X". In seguito venne utilizzato dai "Berretti verdi" (United States Army Special Forces) tra il 1983 e il 1987 per addestrare ufficiali della School of Americas, tra cui alcuni del regime di Augusto Pinochet. Nel 1988 un'interrogazione alla Commissione del Senato USA per l'Intelligence sugli abusi delle milizie in Nicaragua (scandalo Iran-Contras) ha portato alla revisione del testo. Il 24 gennaio 1997 la NSA declassifica il manuale. La fonte ufficiale che pubblica questo documento è il National Security Archive Archiviato il 14 aprile 2016 in Internet Archive. presso la George Washington University. DisclaimerIl manuale riporta, tra le varie correzioni, il seguente testo:
Il testo è stato introdotto in seguito alle interrogazioni della Commissione per l'Intelligence del 1988, ed inoltre è stata aggiunta la Prohibition against the use of force, che si riporta in figura. Tuttavia, nella pagina A-2, paragrafo D nonostante le correzioni è possibile leggere il vecchio testo:
Dopo la correzione il testo diventa:
Voci correlate
Collegamenti esterni
|