Free Man in Paris
Free Man in Paris è un brano musicale della cantautrice canadese Joni Mitchell, pubblicato nel suo album Court and Spark nel 1974 e come singolo nello stesso anno raggiungendo la posizione nº 22 della classifica Hot 100 di Billboard. In seguito comparve nell'album dal vivo Shadows and Light del 1980. Il testo e il significatoA metà degli anni '70 la carriera di Mitchell era arrivata a un punto cruciale. Terminati i tempi della ribellione giovanile e del folk revival degli anni '60, Mitchell fu costretta ad adattare il suo sound e a far evolvere il suo stile compositivo, cosa che fece con grazia e naturalezza. Mitchell scrisse Free Man in Paris ispirata a un periodo che trascorse a Parigi insieme a David Geffen, a Robbie Robertson dei The Band e alla sua moglie dell'epoca, Dominique. In quell'occasione, Geffen espresse il suo senso di libertà lontano dallo stress e dalle pressioni del suo lavoro nell'ambiente musicale.[1] Il testo del brano riporta questa sensazione raccontata dal punto di vista di Geffen[2]: (inglese)
«I was a free man in Paris
I felt unfettered and alive There was nobody calling me up for favors And no one's future to decide» (italiano) «Ero un uomo libero a Parigi Mi sentivo libero e vivo Nessuno mi chiamava per chiedermi favori E nessun futuro da decidere» Free Man in Paris arrivò alla 22ª posizione nella Billboard Hot 100 e al numero due nella classifica Easy Listening.[3]. PubblicazioneIl brano è stato pubblicato originariamente su 45 giri con l'etichetta Asylum, con People's Parties sul lato B. Formazione
Note
|