Demo per Commodore 64I demo per Commodore 64 sono dimostrazioni prodotte da programmatori, musicisti e artisti per mostrare cosa potesse essere creato con il Commodore 64 o per evidenziarne caratteristiche peculiari. StoriaUno dei primi demo realizzati fu quello prodotto dalla stessa Commodore per natale del 1982 per dimostrare le potenzialità della macchina. La demoscene crebbe gradualmente: dagli iniziali demo a singolo file con del testo scorrevole e senza musica, furono prodotti interi dischi di demo, alcuni dei quali arrivavano a riprodurre musica mentre il successivo demo era in caricamento, senza nessuna interruzione del suono. Quando apparve il Commodore Amiga, molti dei precedenti programmatori di demo per il 64 cambiarono piattaforma e continuarono a creare demo per l'Amiga. DescrizioneSebbene fosse comune trovare demo che mostravano soltanto una singola immagine, solo tracce musicali oppure una sola specifica tecnica di programmazione, si formarono gruppi i cui membri erano esperti in composizione musicale, computer grafica e programmazione. ![]() ![]() I demo presentano svariati effetti, la maggior parte dei quali sono dovuti a comportamenti non documentati del chip MOS VIC-II che gestiva la grafica. Alcuni esempi sono:
Note
Voci correlateCollegamenti esterni
|