Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Cooper Challenger 2013 - Doppio

Cooper Challenger 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriCanada (bandiera) Gabriela Dabrowski
Canada (bandiera) Sharon Fichman
FinalistiGiappone (bandiera) Misa Eguchi
Giappone (bandiera) Eri Hozumi
Punteggio7–6(6), 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Cooper Challenger 2013.

Il doppio del torneo di tennis Cooper Challenger 2013, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Sharon Fichman e Marie-Ève Pelletier erano le detentrici del titolo, ma la Pelletier si è ritirata dopo l'Australian Open 2013. Fichman ha fatto coppia Gabriela Dabrowski e ha battuto in finale Misa Eguchi e Eri Hozumi con il punteggio di 7–6(6), 6–3.

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Canada (bandiera) G Dabrowski
 Canada (bandiera) S Fichman
6 6
 Canada (bandiera) K Blajkevitch
 Israele (bandiera) K Shlomo
2 0 1  Canada (bandiera) G Dabrowski
 Canada (bandiera) S Fichman
6 6
WC   Canada (bandiera) M-A Leduc
 Canada (bandiera) G Liang
6 6 WC  Canada (bandiera) M-A Leduc
 Canada (bandiera) G Liang
1 1
 Stati Uniti (bandiera) S Kent
 Stati Uniti (bandiera) A Murdock
1 4 1  Canada (bandiera) G Dabrowski
 Canada (bandiera) S Fichman
6 6
 Stati Uniti (bandiera) L Litvak
 Australia (bandiera) J Moore
6 5 [9]  Canada (bandiera) E Routliffe
 Stati Uniti (bandiera) S Vickery
3 2
 Australia (bandiera) S Jones
 Australia (bandiera) J Moriarty
1 7 [11]  Australia (bandiera) S Jones
 Australia (bandiera) J Moriarty
5 3
 Slovenia (bandiera) D Jakupovič
 Stati Uniti (bandiera) A Riley
1 3  Canada (bandiera) E Routliffe
 Stati Uniti (bandiera) S Vickery
7 6
 Canada (bandiera) E Routliffe
 Stati Uniti (bandiera) S Vickery
6 6 1  Canada (bandiera) G Dabrowski
 Canada (bandiera) S Fichman
78 6
 Stati Uniti (bandiera) D Mills
 Canada (bandiera) C Petrick
0 2 3  Giappone (bandiera) M Eguchi
 Giappone (bandiera) E Hozumi
66 3
WC   Canada (bandiera) E Fournier
 Canada (bandiera) P Januskova
6 6 WC  Canada (bandiera) E Fournier
 Canada (bandiera) P Januskova
2 1
WC   Canada (bandiera) S Dynka
 Canada (bandiera) J O'Neill
1 1 3  Giappone (bandiera) M Eguchi
 Giappone (bandiera) E Hozumi
6 6
 Giappone (bandiera) M Eguchi
 Giappone (bandiera) E Hozumi
6 6 3  Giappone (bandiera) M Eguchi
 Giappone (bandiera) E Hozumi
6 6
 Stati Uniti (bandiera) E Clark
 Canada (bandiera) S Molnar
6 6 2  Stati Uniti (bandiera) N Melichar
 Slovacchia (bandiera) L Wienerová
2 3
 Stati Uniti (bandiera) E Harman
 Stati Uniti (bandiera) A Mueller
1 4  Stati Uniti (bandiera) E Clark
 Canada (bandiera) S Molnar
3 66
 Giappone (bandiera) K Ito
 Giappone (bandiera) E Mutaguchi
4 5 2  Stati Uniti (bandiera) N Melichar
 Slovacchia (bandiera) L Wienerová
6 78
 Stati Uniti (bandiera) N Melichar
 Slovacchia (bandiera) L Wienerová
6 7

Collegamenti esterni

  • Tabellone, su itftennis.com. URL consultato il 27 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Kembali kehalaman sebelumnya