Chiesa di San Michele Arcangelo (Busto Arsizio)

Chiesa di San Michele Arcangelo
Esterno
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneLombardia
LocalitàBusto Arsizio
IndirizzoPiazzetta Don Pio Chieppi, 21052, Busto Arsizio
Coordinate45°36′45.73″N 8°50′45.04″E
Religionecattolica di rito ambrosiano
TitolareMichele Arcangelo
Arcidiocesi Milano
Consacrazione1753
ArchitettoFrancesco Maria Richini
Stile architettonicoromanico (campanile)
barocco (chiesa)
Inizio costruzione1652 (chiesa attuale)
Completamento1796 (chiesa attuale)

La chiesa prepositurale di San Michele Arcangelo è uno dei più importanti luoghi di culto cattolici di Busto Arsizio.

La chiesa sorge nel luogo dove i Longobardi edificarono una fortificazione, distrutta verso la fine del Duecento, ed è intitolata al santo patrono di questo popolo e patrono della città.[1] È sede prepositurale dal 1924.[2]

Storia

La chiesa medievale

Nella fortificazione longobarda preesistente era già presente una primitiva piccola cappella. La prima ricostruzione della chiesa in forma basilicare, a navata unica con tre absidi semicircolari e tetto a capriate, risale alla fine del Duecento o all'inizio del Trecento. Aveva in frontespizio la porta principale, una finestra circolare al centro e due finestre allungate sui lati della facciata. Oltre all'altare maggiore esistevano altri quattro altari minori: uno era dedicato ai Santi Cosma e Damiano ed un secondo era l'altare della Purificazione di Maria Vergine; la cappella di San Pietro Martire e quella della Santa Croce completavano il quadro.

La chiesa attuale

La chiesa di San Michele Arcangelo fotografata da via Matteotti
Demolizione parziale della chiesa previa all'ampliamento del 1937
Facciata lato ovest dopo il restauro

La chiesa venne ricostruita per aumentarne la capienza tra il 1653 (la prima pietra venne posta il 25 marzo)[3] e il 1679 (tranne la facciata) su disegno di Francesco Maria Ricchino. Poiché il fossato e i bastioni del borgo impedivano lo sviluppo a ponente, l'orientamento della chiesa venne capovolto in modo tale che il campanile, una volta adiacente all'abside, si ritrovò sul fianco della facciata.

Del 1707 è un grande armadio in legno, tuttora presente nella sagrestia della chiesa. L'altare maggiore venne eretto tra il 1752 e il 1753 su disegno di Biagio Bellotti, in sostituzione di un altare in legno seicentesco. Nel 1796 fu completata la facciata, restaurata tra il 1924 e il 1925. Le pareti laterali e la volta furono restaurate nel 1834.

Il battistero venne costruito nel 1884 e nel 1937 la chiesa venne ampliata su progetto dell'architetto Maggi con la costruzione dei transetti, della sagrestia, dell'abside e della penitenziera, trasformata in cappella invernale nel 1976.

Nel 1979 fu posato il nuovo pavimento. Anche negli anni novanta proseguirono i lavori di restauro e di rinnovamento: nel 1991 vennero rifatte alcune vetrate, nel 1996 furono restaurati i cinque angeli posizionati sul timpano della facciata principale, nel 1998 si restaurarono le cappelle, la facciata principale e il grande portale d'ingresso.

Nel 2005, pochi anni dopo la risistemazione dell'adiacente piazza di San Michele, venne portato a termine il rifacimento dell'esterno della chiesa finanziato dalla provincia di Varese, per iniziativa del prevosto don Luigi Brambillasca e dell'allora presidente della provincia Marco Reguzzoni.

Descrizione

Esterno

Il campanile
La chiesa vista dal grattacielo

La chiesa di San Michele Arcangelo si trova nel centro di Busto Arsizio, in piazzetta Don Pio Chieppi.

L'esterno dell'edificio è caratterizzato dalla facciata barocca. Questa è a capanna ed è suddivisa in due fasce orizzontali da un alto cornicione. La fascia inferiore, con paraste ioniche, presenta al centro il grande portale, posto fra due semicolonne marmoree e sormontato da un tondo a bassorilievo raffigurante la Madonna con il Bambino. La fascia superiore, invece, è con lesene corinzie e al centro di essa vi è un finestrone rettangolare con semplice cornice marmorea. La facciata è coronata da un timpano triangolare sormontato da quattro statue di Angeli (ai lati) e di San Michele Arcangelo (al centro).

Alla sinistra della chiesa sorge il campanile, unica struttura della fortificazione preesistente longobarda e costruzione più antica di Busto Arsizio. La torre, costruita in pietra e ciottoli, viene fatta risalire al IX secolo o al X secolo. La parte superiore presenta lesene angolari di mattoni e quattro campi rientranti in ciottoli con archetti e finestre a tutto sesto. Il campanile si conclude con quattro bifore, di cui due murate.

La torre venne sopraelevata in un primo momento del segmento corrispondente all'orologio e successivamente (nel 1559) della cella campanaria. Inizialmente le campane erano tre e diventarono dodici nel 1889, per mano della fonderia Barigozzi di Milano.

L'indagine sulla tenuta della fondazioni del 1997 ha portato alla conclusione che esse sono solide e quindi le fessure presenti nella parte superiore del campanile devono essere imputate a problemi delle strutture sovrastanti, relazionati anche con le vibrazioni indotte dal movimento delle campane.

Nel 2007 sono iniziati i conseguenti lavori di restauro della torre campanaria, che si sono conclusi l'anno successivo. Dopo questo restauro, le campane non poggiano più sulle mura del campanile ma su una struttura metallica interna che scarica direttamente sulle fondazioni.

Interno

La navata
L'altare maggiore

Internamente, la chiesa è a pianta a croce latina, con navata unica coperta con volta a botte lunettata lungo la quale si aprono dieci cappelle laterali, cinque per lato.

Sul lato destro della navata si trovano:

  • Cappella del Crocefisso: è situata presso la terza arcata. In essa è presente un crocefisso ligneo risalente al XVI secolo e una tela della fine del secolo XV attribuibile alla scuola di Ambrogio da Fossano detto il Bergognone (1481-1522) raffigurante la Vergine con il Cristo deposto e gli angeli. All'interno della cappella è inoltre presente una croce cesellata in argento attribuita a Biagio Bellotti che conserva una reliquia della Santa Croce. Ai lati dell'altare si trovano invece gli affreschi della Maria Maddalena e della Veronica.
  • Cappella di San Felice e delle Reliquie: è situata presso la quarta arcata. In essa sono presenti l'urna di San Felice e, conservati in una nicchia sopra l'altare, i reliquiari risalenti ai secoli XVI e XVII. Uno è a forma di croce, due a forma di busti di santi e altri di lavorazioni diverse. Si trova inoltre una tela di Giovan Mauro della Rovere detto il Fiammenghino (1575-1640) raffigurante San Carlo in adorazione del Santo Chiodo. Ai lati dell'altare vi sono gli affreschi dei primi martiri cristiani e delle catacombe.
  • Cappella di San Francesco di Paola: realizzata nel 1738, è situata presso la quinta arcata. In essa si trovano due dipinti, entrambi con autore ignoto: uno, di forma rettangolare, rappresenta l'apparizione di San Michele Arcangelo a San Francesco di Paola, l'altro, ovale, mostra un miracolo di quest'ultimo. Ai lati dell'altare vi sono affrescate le immagini di Sant'Agostino e di San Giovanni Battista.

Sul lato sinistro della navata centrale si trovano:

  • Cappella di San Giuseppe: è situata presso la terza arcata. In essa è presente un gruppo ligneo che venne ordinato nel 1903 alla ditta Mayer di Monaco di Baviera. Sulla volta della cappella è raffigurata la gloria dei Santi Cosma e Damiano. Ai lati dell'altare, due affreschi mostrano Giuseppe l'Ebreo e Davide.
  • Cappella del Sacro Cuore: è situata presso la quarta arcata. Fino al 1882 era dedicata ai Santi Innocenti martiri, il cui ricordo rimane nel cartiglio presente sulla volta della cappella. La statua del Sacro Cuore è della ditta Mayer di Monaco di Baviera e venne posta nella nicchia nel 1882. Ai lati dell'altare sono raffigurati San Tommaso d'Aquino e Santa Margherita Maria Alacoque.
  • Cappella della Madonna: è situata presso la quinta arcata. Oltre alla statua dell'Immacolata, nella lunetta sovrastante l'altare è raffigurato un angelo con le parole tratte dal versetto alleluiatico del Tota pulcra: et macula originalis non est in te.

Gli affreschi della cupola, che illustrano il trionfo di Cristo sulla morte su una superficie di cinquecento metri quadrati, furono iniziati nel 1942 e portati a termine l'anno successivo da Angelo Galloni ed Ettore Chiodo Grandi. Quest'ultimo pittore è figlio di Mario Chiodo Grandi, che tra il 1932 ed il 1934 decorò la grande volta della chiesa con le rappresentazioni della creazione, della battaglia degli angeli in cielo e dell'Annunciazione, oltre alla serie dei dodici profeti sui fianchi e sulla controfacciata.

Gli affreschi dell'abside (con la missione del Salvatore), del catino (con il primato di San Pietro) e delle volte dei transetti (in quello di sinistra con la gloria della Vergine ed in quello di destra con il trionfo di San Felice) vennero invece eseguiti tra il 1945 e il 1946 sempre da Angelo Galloni e da Enrico Chiodo Grandi. Nel transetto di destra è presente un grande affresco dedicato a L'Ultima Cena, e nel transetto di sinistra un altro grande affresco dedicato al Miracolo dell'Eucaristia di Torino, opere del pittore Gerolamo Poloni di Martinengo (1948). Gli altri affreschi presenti nei trannsetti vennero realizzati, in contemporanea a quelli del Poloni, da parte del pittore Angelo Bonfanti.

Alle spalle dell'altare maggiore, a ridosso della parete fondale dell'abside, si trova l'organo a canne Mascioni opus 603, costruito nel 1945. Lo strumento è a trasmissione elettrica e la sua consolle, indipendente, dispone di 40 registri; la sua consolle ha due tastiere e pedaliera concavo-radiale. La mostra, del tipo ceciliano, è fuori cassa ed è composta da canne di principale disposte a palizzata.

Mortorio

Il mortorio

Edificato entro l'area cimiteriale tra il 1761 e il 1764 su progetto di Biagio Bellotti, il mortorio, con una struttura originalissima che si ispira al barocchetto teresiano, collega i due volumi della chiesa e delle case parrocchiali e, allo stesso tempo, permetteva l'attraversamento dell'antico cimitero (oggi piazzetta don Pio Chieppi, primo parroco di San Michele).

Il passaggio centrale è sovrastato da una cupoletta semiellissoidale su pennacchi sferici. Ai lati di questo vi sono due vani quadrati coperti con volta a botte destinati all'esposizione delle ossa. Nei due prospetti di est e di ovest si trovano finestre ellittiche (unico esempio negli edifici del Bellotti di questa forma), mentre sull'andito sono quasi rettangolari, ma con architravi molto elaborati.

Di pregevole fattura sono inoltre le inferriate, realizzate con esili ferri battuti a sezione quadra e foglie (un tempo dorate). Se sulle finestre rettangolari le volute sono sovrapposte ad una serie di barre verticali, su quelle ellittiche la cancellata perde ogni rigidità essendo costituita dalle sole volute, che divergono in fasci dall'asse verticale avvolgendosi in prossimità della cornice e cambiando frequentemente direzione con guizzi improvvisi.

Delle decorazioni originarie realizzate sia sulle pareti esterne che su quelle interne dallo stesso Biagio Bellotti, a causa delle intemperie e dell'incuria degli uomini, sono rimaste soltanto quelle del voltino che raffigurano la Giustizia (sotto forma di donna recante in mano una bilancia) circondata da angioletti. Grazie ai disegni del Bellotti, all'interno delle due cappelle laterali il pittore Carlo Farioli ha potuto realizzare nel 1978 due dipinti che ripropongono le antiche raffigurazioni.[4]

Reliquie

Il reliquiario di San Felice martire

La reliquia più importante presente all'interno della chiesa prepositurale è il corpo intero del martire romano San Felice, estratto dalle catacombe di Priscilla e concesso da papa Innocenzo X con atto di donazione del 5 aprile 1650 al padre gesuita Giovanni Battista Crespi, con facoltà di trasportarlo ed esporlo alla pubblica venerazione dei fedeli nella chiesa di San Michele Arcangelo.[5]

Rivestito da una tunica bianca e da un manto rosso, per volere del cardinale Schuster, dal 1938 il minuto corpo del martire è conservato in un'urna vetrata sotto l'altare della cappella a lui dedicata, sul lato destro della navata.

San Felice è, insieme all'Arcangelo, compatrono della chiesa di San Michele.

Note

  1. ^ Chiesa di San Michele, su distrettobustoarsizio.com. URL consultato il 4 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2010).
  2. ^ Prepositura di San Michele Arcangelo, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato l'8 maggio 2012.
  3. ^ AA. VV., 2006, vol. I, p. 16.
  4. ^ AA. VV., 2006, vol. I, pp. 108-110.
  5. ^ AA. VV., 2006, vol. II, pp. 134.

Bibliografia

  • AA. VV., La chiesa di San Michele. Origine e storia, 2 voll., Busto Arsizio, Arti Grafiche Baratelli s.n.c., 2006.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Read other articles:

1995 single by PandoraThe Naked SunSingle by Pandorafrom the album Tell the World ReleasedApril 1995Recorded1994/95StudioStocksund, Stockholm, SwedenGenre Dance Eurodance house Length3:58LabelVirgin RecordsSongwriter(s) Henrik Andersson Peter Johansson Producer(s) Sir Martin Huma Peka P. Pandora singles chronology Don't You Know (1995) The Naked Sun (1995) One of Us (1995) The Naked Sun is a song by Swedish singer Pandora. It was released in April 1995 as the third single from her second stud...

 

 

本條目存在以下問題,請協助改善本條目或在討論頁針對議題發表看法。 此條目需要补充更多来源。 (2018年3月17日)请协助補充多方面可靠来源以改善这篇条目,无法查证的内容可能會因為异议提出而被移除。致使用者:请搜索一下条目的标题(来源搜索:羅生門 (電影) — 网页、新闻、书籍、学术、图像),以检查网络上是否存在该主题的更多可靠来源(判定指引)。 �...

 

 

Aromia moschata Klasifikasi ilmiah Kerajaan: Animalia Filum: Arthropoda Kelas: Insecta Ordo: Coleoptera Famili: Cerambycidae Genus: Aromia Spesies: Aromia moschata Aromia moschata adalah spesies kumbang tanduk panjang yang tergolong famili Cerambycidae. Spesies ini juga merupakan bagian dari genus Aromia, ordo Coleoptera, kelas Insecta, filum Arthropoda, dan kingdom Animalia. Larva kumbang ini biasanya mengebor ke dalam kayu dan dapat menyebabkan kerusakan pada batang kayu hidup atau kayu ya...

New York City Subway station in Manhattan For other uses, see 28th Street. New York City Subway station in Manhattan, New York 28 Street  New York City Subway station (rapid transit)Northbound 1 train departsStation statisticsAddressWest 28th Street & Seventh AvenueNew York, NY 10001BoroughManhattanLocaleChelsea, Flower District, Midtown[1]Coordinates40°44′49″N 73°59′35″W / 40.747°N 73.993°W / 40.747; -73.993DivisionA (IRT)[2]L...

 

 

Comics character YellowjacketYellowjacket, on the cover to Yellowjacket Comics #3 (November 1944).Publication informationPublisherCharlton Comics/DC ComicsFirst appearanceYellowjacket Comics #1 (September 1944)In-story informationAlter egoVince HarleyAbilitiesAbility to control yellowjackets. Yellowjacket is a fictional super-hero, and the first to be published by the company that would become Charlton Comics. He first appeared in Yellowjacket Comics #1 (September 1944).[1] Publicatio...

 

 

Si ce bandeau n'est plus pertinent, retirez-le. Cliquez ici pour en savoir plus. Cet article doit être recyclé (janvier 2024). Motif : Nombreux passages anglophones non traduits, nombreuses fautes typo (majuscules abusives, italiques mal placés, liens internes mal posés), sources insuffisantes. Améliorez-le, discutez des points à améliorer ou précisez les sections à recycler en utilisant {{section à recycler}}. Stèle funéraire de Licinia Amias sur marbre (début du IIIe ...

Food mix with long shelf life, sometimes used as survival food PemmicanPemmican ballTypeAgglomerationCourseMain coursePlace of originNorth AmericaRegion or stateNorth AmericaMain ingredientsBison, deer, elk or moose  Media: Pemmican Pemmican (also pemican in older sources)[1][2] is a mixture of tallow, dried meat, and sometimes dried berries. A calorie-rich food, it can be used as a key component in prepared meals or eaten raw. Historically, it was an important part o...

 

 

Untuk kegunaan lain, lihat Tanjung Priok (disambiguasi). Nama tempat ini juga dieja Tanjung Priok sebagai ganti Tanjung Priuk. Stasiun Tanjung Priok TP05 Tampak depan Stasiun Tanjung Priuk, 2022LokasiJalan Taman Stasiun Tanjung PriukTanjung Priok, Tanjung Priok, Jakarta Utara, 14310IndonesiaKoordinat6°6′26″S 106°52′41″E / 6.10722°S 106.87806°E / -6.10722; 106.87806Koordinat: 6°6′26″S 106°52′41″E / 6.10722°S 106.87806°E / ...

 

 

Questa voce sull'argomento calciatori turchi è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Serdar Dursun Nazionalità  Turchia Altezza 190 cm Calcio Ruolo Attaccante Squadra  Fenerbahçe Carriera Giovanili 1998-2004 FTSV Lorbeer Rothenburgsort2004-2005 SC Vorwärts-Wacker 04 Billstedt2005-2008 Concordia Amburgo2008-2010 Hannover 96 Squadre di club1 2010-2011 Hannover 96 II27 ...

Iran locator map Part of a series onTransgender topics      OutlineHistoryTimeline Gender identities Androgyne Bissu, Calabai, Calalai Burrnesha Cisgender Gender bender Hijra Non-binary or genderqueer Gender fluidity Kathoey Koekchuch Third gender Bakla Faʻafafine Femminiello Khanith Māhū Mudoko dako Mukhannath Muxe Travesti Two-spirit Winkte X-gender Trans man Trans woman Fakaleitī Mak nyah Rae-rae Transgender Youth Akava'ine Transsexual Health care practices Ge...

 

 

この記事は検証可能な参考文献や出典が全く示されていないか、不十分です。出典を追加して記事の信頼性向上にご協力ください。(このテンプレートの使い方)出典検索?: コルク – ニュース · 書籍 · スカラー · CiNii · J-STAGE · NDL · dlib.jp · ジャパンサーチ · TWL(2017年4月) コルクを打ち抜いて作った瓶の栓 コルク(木栓、�...

 

 

Голубянки Самец голубянки икар Научная классификация Домен:ЭукариотыЦарство:ЖивотныеПодцарство:ЭуметазоиБез ранга:Двусторонне-симметричныеБез ранга:ПервичноротыеБез ранга:ЛиняющиеБез ранга:PanarthropodaТип:ЧленистоногиеПодтип:ТрахейнодышащиеНадкласс:ШестиногиеКласс...

A series-parallel partial order, shown as a Hasse diagram. In order-theoretic mathematics, a series-parallel partial order is a partially ordered set built up from smaller series-parallel partial orders by two simple composition operations.[1][2] The series-parallel partial orders may be characterized as the N-free finite partial orders; they have order dimension at most two.[1][3] They include weak orders and the reachability relationship in directed trees and...

 

 

Anti-tank rocket-propelled grenade launcher Not to be confused with MBT LAW. M72 LAW An M72 LAW in extended positionTypeAnti-tank rocket-propelled grenade launcher[1]Place of originUnited StatesService historyIn service1963–presentUsed bySee OperatorsWars Vietnam War Cambodian Civil War Laotian Civil War Sino-Vietnamese War[2]Lebanese Civil War[3] Nicaraguan Revolution Falklands War Salvadoran Civil War Gulf War Bougainville Civil War[4] S...

 

 

乔冠华 中华人民共和国外交部部长 中国人民对外友好协会顾问 任期1974年11月—1976年12月总理周恩来 → 华国锋前任姬鹏飞继任黄华 个人资料性别男出生(1913-03-28)1913年3月28日 中華民國江蘇省盐城县逝世1983年9月22日(1983歲—09—22)(70歲) 中华人民共和国北京市籍贯江蘇鹽城国籍 中华人民共和国政党 中国共产党配偶明仁(1940年病逝) 龚澎(1970年病逝) 章含�...

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Abbazia (disambigua). L'abbazia di Melk in Austria. L'abbazia (detta anche abazia o badia) è un particolare tipo di monastero con a capo un abate; per il diritto canonico è un ente autonomo.[1] Il nome deriva dal tardo latino abbatīa, ossia ciò che appartiene all'abate: il termine inizialmente si riferiva solo alla carica della persona che reggeva la comunità monastica (appunto un abate o una badessa), ma ben prest...

 

 

Untuk Windows Phone, lihat Windows Phone. Artikel ini bukan mengenai Windows 10 Mobile. Windows MobilePerusahaan / pengembangMicrosoftKeluargaWindows CEStatus terkiniCurrentRilis perdana10 Juni 1998Rilis stabil terkini6.5 / 11 Mei 2009; 15 tahun lalu (2009-05-11)Target pemasaranMobile devicesKetersediaan bahasa50 bahasaDukungan platformWindows XP,Windows Vista,Windows 7Kernel typeWindows CE 5.2LisensiProprietary (Microsoft EULA)Situs web resmiWindows MobileStatus dukunganDihentikan ...

 

 

Japanese magazine Young AnimalCover of the magazine's July 14, 2006 issueCategoriesSeinen manga[1][2]FrequencySemimonthlyCirculation103,500[2](July–September 2016)FoundedMay 1992CompanyHakusenshaCountryJapanBased inTokyoLanguageJapaneseWebsiteOfficial website Young Animal (ヤングアニマル, Yangu Animaru) is a semimonthly Japanese seinen manga magazine that features photos of gravure idols. It has been published by Hakusensha on the second and fourth Friday of e...

Artikel ini sebatang kara, artinya tidak ada artikel lain yang memiliki pranala balik ke halaman ini.Bantulah menambah pranala ke artikel ini dari artikel yang berhubungan atau coba peralatan pencari pranala.Tag ini diberikan pada Desember 2023. René-Jean ChauffardLahir(1920-08-24)24 Agustus 1920Paris, PrancisMeninggal30 Oktober 1972(1972-10-30) (umur 52)Paris, PrancisPekerjaanPemeranTahun aktif1945-1972 René-Jean Chauffard (24 Agustus 1920 – 30 Oktober 1972) adala...

 

 

Giovanni de MartinoLahir3 atau 13 Januari 1870Naples, ItaliaMeninggal3 Maret 1935Naples, ItaliaKebangsaanItaliaDikenal ataspengukirKarya terkenalScodella vuotaPenghargaanLouvre museum prize 1900 Salon (Paris) Museum Louvre Giovanni de Martino (Januari 1870-3 Maret 1935 3/13) adalah seorang Italia pematung. Dia membuat sentimental perunggu. Sering dari anak jalanan, nelayan atau perempuan.[1][2] Le Pêcheur de criquets, 1916 Giovanni de Martino adalah pematung favorit Benito M...