Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

Ad Polybium de consolatione

Consolatio ad Polybium
Altri titoliDe consolatione ad Polybium
AutoreLucio Anneo Seneca
1ª ed. originale
Editio princepsNapoli, Mattia Moravo, 1475
Genereconsolatio
Lingua originalelatino

Consolatio ad Polybium fa parte del genere consolatio, ed è stato scritto da Seneca durante l'esilio in Corsica. Si rivolge ad un liberto, molto potente, dell'imperatore Claudio per consolarlo della morte del fratello. Vi è inoltre un forte elogio adulatorio all'imperatore, incentrato per lo più sulla clementia del principe. Essa, a dire dell'esule Seneca, è tale che addirittura coloro che sono colpiti dal duro provvedimento dell'imperatore lo considerano giusto e lo venerano. Questa smaccata adulazione di Claudio e l'allusione a una gradita intercessione di Polibio presso di lui hanno attirato su Seneca accuse di incoerenza e di doppiezza.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN195832586 · LCCN (ENno2012002370 · GND (DE4372020-1 · BNF (FRcb123697380 (data) · J9U (ENHE987007324086405171
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura
Kembali kehalaman sebelumnya