Rachel Goldberg ritorna come produttrice nella nuova stagione di Everlasting, un popolare reality show negli Stati Uniti, dopo averlo abbandonato l'anno prima per problemi d'alcolismo. Con una reputazione da ricostruire e con la produttrice esecutiva Quinn King che le sta addosso, Rachel dovrà tornare a fare quello che le riesce meglio - manipolare i concorrenti - per creare la stagione più appassionante dell'intero show.
Il 30 luglio 2013, Lifetime ha ordinato un pilota di Unreal, ispirato dal pluripremiato cortometraggio indipendente di Sarah Gertrude ShapiroSequin Raze.[12] Il pilota è stato scritto da Marti Noxon e Shapiro e diretto da Peter O'Fallon. Il 6 febbraio 2014, la rete ha dato ufficialmente via libera alla serie con un ordine di 10 episodi.[13]
Il 6 luglio 2015, la serie è stata rinnovata per una seconda stagione di 10 episodi[14], in onda dal 6 giugno 2016. Il 2 giugno 2016, quattro giorni prima della première, la serie viene rinnovata per la terza stagione[15][16][17]. Inizialmente prevista per l'estate 2017, la produzione rivela, causa ritardi, che la stagione andrà in onda agli inizi del 2018.[18] Il 28 luglio, viene rinnovata anche per una quarta stagione.[19] Nell'agosto 2017, viene annunciato che la quarta stagione sarà composta soltanto da 8 episodi, due in meno rispetto alle precedenti tre stagioni. Il 16 luglio 2018, a sorpresa, Hulu rilascia interamente la quarta stagione della serie, confermando che non verranno prodotte altre stagioni. Di conseguenza, la quarta è anche l'ultima stagione della serie.[2][20]
Casting
Gli annunci del casting sono iniziati a settembre 2013, con Shiri Appleby, nel ruolo principale di Rachel Goldberg.[21]Freddie Stroma è stato il secondo attore ad entrare nella serie, nel ruolo di Adam Cromwell.[22] Poco dopo, Josh Kelly ha firmato per il ruolo di Jeremy.[23]Breeda Wool è stata poi aggiunta al cast per il ruolo di Faith, una delle concorrenti della serie.[24] All'inizio di novembre, Megyn Price, Nathalie Kelley e Johanna Braddy si sono unite al cast dello show, nei ruoli rispettivi di Quinn King, Grace e Anna. Ashley Scott è stata successivamente scritturata nel ruolo di Mary.[25] Nel giugno 2014, Price è stata sostituita da Constance Zimmer nel ruolo di Quinn.[26] Il 22 luglio 2014 è stato annunciato che Craig Bierko era stato scelto per interpretare Chet.[27] L'8 agosto 2014 venne annunciato che JR Bourne e Siobhan Williams si erano uniti al cast nei ruoli di Bill DeYoung e Lizzie.[28]
Concetto e caratterizzazione
Unreal è ambientato dietro le quinte di Everlasting, una serie di appuntamenti di finzione che opera in modo simile a The Bachelor.[1][29] Dalene Rovenstine di Entertainment Weekly ha scritto: "UnREAL ha momenti comici, ma è anche tortuoso e oscuro in un modo in cui non si riflette nei reality show reali".[30] Secondo Noxon, la serie si basa su ciò che realmente succede nel mondo della produzione di reality show.[31] Shapiro dice: "Gli spettatori vogliono credere nelle fiabe, e questi reality show attingono a quella voglia. Il nostro spettacolo smantella quel desiderio". Aggiunge Noxon, "Pensavamo che scoprire le macchinazioni dietro le quinte avrebbe fatto grandi storie, e volevamo commentare il tipo di cultura prepotente di molti reality televisivi". Shapiro dice del genere:
«I partecipanti arrivano e pensano di poter battere il gioco, ma è davvero un gioco imbattibile. Sei ritualmente manipolato, incantato e curato al di fuori del tuo controllo. Gli spettatori pensano che i concorrenti sapessero a cosa avevano firmato. Ma non potevano avere. Non c'è modo.»
Scrivendo per l'Associated Press, Frazier Moore ha descritto la dinamica dello show:
«UnREAL si sofferma nel mondo sotterraneo di una serie di appuntamenti in competizione, dove uno scapolo di bell'aspetto deve scegliere tra uno stuolo di donne calde e speranzose, ognuna in controtendenza per un matrimonio da favola. Il processo di produzione da settimana a settimana è tutt'altro che romantico. Al contrario, è un gioco insensibile di bullismo e illusione il cui unico obiettivo sono le narrazioni oltraggiose. Quel processo di seduzione è guidato dal produttore esecutivo Quinn King, un burattinaio dalla mente unica il cui capo è Rachel Goldberg, una giovane produttrice il cui compito è di convincere e giocare sulle debolezze dei partecipanti dello show.»
Jon Caramanica del New York Times ha definito Quinn e Rachel "architetti della distruzione - apparentemente del popolo sulla macchina da presa, ma in realtà di se stessi".[32]
Distribuzione
Stati Uniti d'America
La serie ha debuttato in America il 1º giugno 2015.[1] La rete ha reso disponibili i primi quattro episodi sul loro sito web il 6 giugno 2015, prima che fossero trasmessi gli ultimi tre.[33]
Nel Regno Unito, la prima stagione è andata in onda su Lifetime. Dalla stagione 2, lo show va in onda su Amazon Video il giorno dopo la trasmissione negli Stati Uniti.[36]
In Spagna lo spettacolo va in onda sul canale ATRESERIES, di proprietà della rete Atresmedia.[39]
The Faith Diaries
Il 21 gennaio 2016 è stato annunciato che Lifetime stava sviluppando una web serie spin-off basata sul personaggio di Faith, interpretata da Breeda Wool.[40] The Faith Diaries è stata pubblicata il 31 marzo 2016.[41]
La prima stagione è stata acclamata dalla critica.[52] Sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes ha un indice di gradimento del 98% con un voto medio di 8,4 su 10, basato su 41 recensioni.[53] Su Metacritic, invece, ha un punteggio di 78 su 100, basato su 18 recensioni.[54]
Merrill Barr di Forbes lo ha definito "uno dei migliori nuovi spettacoli dell'estate perché abbraccia la follia che presenta sullo schermo".[55] Dalene Rovenstine di Entertainment Weekly ha scritto: "Se ami The Bachelor, ti piacerà UNREAL. Se odi The Bachelor, ti piacerà UnREAL".[56] Nel dicembre 2015, Jeff Jensen di Entertainment Weekly ha nominato Unreal come uno dei suoi "10 migliori nuovi spettacoli del 2015".[57]
Anche la seconda stagione è stata acclamata dalla critica. Su Rotten Tomatoes ha un indice di gradimento dell'83% con un voto medio di 8,6 su 10, basato su 38 recensioni[59], mentre su Metacritic ha un punteggio di 87 su 100, basato su 19 recensioni.[60]
Terza stagione
La terza stagione è stata accolta positivamente dalla critica. Su Rotten Tomatoes ha un indice di gradimento del 93% con un voto medio di 7,5 su 10, basato su 15 recensioni[61], mentre su Metacritic ha un punteggio di 63 su 100, basato su 6 recensioni.[62]