Rodrigo d'Aragona

Pala raffigurante, ai lati della Madonna Rodrigo d'Aragona e i genitori

Rodrigo d'Aragona (Roma, 1º novembre 1499Bari, settembre 1512) è stato un nobile italiano duca di Bisceglie, era il primo figlio di Lucrezia Borgia, figlia del papa Alessandro VI, e del suo secondo marito Alfonso d'Aragona, duca di Bisceglie e figlio naturale del re Alfonso II di Napoli.

Stemma di famiglia

Biografia

Prima infanzia

Ritratto di Flora di Bartolomeo Veneto, presunto ritratto di Lucrezia Borgia[1]

A quasi un anno dalla nascita perdette il padre Alfonso d'Aragona, duca di Bisceglie, fatto assassinare dallo zio materno Cesare Borgia. Al piccolo Rodrigo la madre Lucrezia volle mettere il nome del proprio padre. Venne battezzato l'11 novembre 1499 a San Pietro. Padrino fu il cardinale Carafa.

Tornata libera, fu poi fatta sposare nel 1501 ad Alfonso I d'Este, duca di Ferrara. Gli Este però, come condizione per accettare la giovane, pretesero che entrasse a Ferrara come "sposa vergine". Ciò voleva dire separarsi per sempre dal figlio che aveva finora tenuto sempre con sé.

Il 17 settembre 1501 Alessandro VI concesse al piccolo Rodrigo il ducato di Sermoneta,[2] che rimase in potere dei Borgia fino all'agosto 1503, poco dopo la morte del papa, e fu governato da Francesco Borgia, cardinale di Cosenza, al quale Rodrigo era stato affidato come tutore. Governò anche il ducato di Nepi, in nome del piccolo Giovanni Borgia, figlio del pontefice. Lucrezia, che aveva lasciato il Vaticano il 6 gennaio 1502, non rivide mai più il figlio Rodrigo.

Lucrezia continuò comunque a provvedere al figlio tramite lettere inviate al suo tutore.

Lontano dalla madre

Quando morì il nonno Alessandro VI, il piccolo Rodrigo fu mandato per sicurezza a Castel Sant'Angelo insieme ai cugini, i figli illegittimi di Cesare Borgia. Infatti tutta la famiglia Borgia, tutti i loro titoli e possedimenti a Roma e nello Stato Pontificio, poggiavano sul sostegno e sulla protezione assicurati dal papa. Morto quest'ultimo, i nemici ed il futuro papa avrebbero tolto tutto ai precedenti "inquilini" del Vaticano.

Francesco Borgia consigliò perciò a Lucrezia di autorizzare il figlio a partire per la Spagna, perché rimanesse più al sicuro. Lucrezia decise invece che il bambino fosse allevato a Napoli, presso i parenti del padre defunto, Alfonso d'Aragona. Rodrigo venne quindi allevato dapprima dalla zia Sancia d'Aragona, poi, quando questa morì nel 1506, dalla sorellastra del padre Isabella d'Aragona Sforza, duchessa di Bari. Il bambino poté, inoltre, conservare i propri possedimenti napoletani, che gli competevano in quanto successore del padre e divenne quindi duca di Bisceglie.

Nel 1506 Lucrezia progettò con Isabella di rivedere il figlio al santuario di Loreto, ma l'incontro non avvenne mai.

Morte

Rodrigo morì a Bari per malattia. Lucrezia dal dolore si rifugiò nel convento di San Bernardino dove soggiornò per un mese. Riuscì a divenire l'erede del figlio, ma il processo per recuperarne l'eredità fu molto lungo e si concluse nel 1518.

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Ferdinando I di Napoli Alfonso V d'Aragona  
 
Gueraldona Carlino  
Alfonso II di Napoli  
Isabella di Chiaromonte Tristano di Chiaromonte  
 
Caterina Orsini Del Balzo  
Alfonso d'Aragona  
Antonio Gazzella  
 
 
Trogia Gazzella  
Orsina Carafa Giovanni Antonio Carafa  
 
 
Rodrigo d'Aragona  
Jofre de Borja Llanzol Rodrigo Gil de Borja  
 
Sibila de Oms  
Papa Alessandro VI  
Isabel de Borja y Cavanilles Domingos de Borja  
 
Francisca Marti  
Lucrezia Borgia  
Giacomo Cattanei  
 
 
Vannozza Cattanei  
Mencia Pinctoris  
 
 
 

Note

  1. ^ Maria Bellonci, Lucrezia Borgia, Milano, Mondadori, 2011. ISBN 978-88-04-45101-3.
  2. ^ Sermoneta e i Caetani.

Bibliografia

  • Sarah Bradford. Lucrezia Borgia. Milano, Mondadori, 2005. ISBN 978-88-04-51245-5
  • Giovanni Pesiri, Sermoneta: 1499-1503, in Roma di fronte all’Europa al tempo di Alessandro VI, Atti del Convegno (Città del Vaticano-Roma, 1-4 dicembre 1999), cur. M. Chiabò, S. Maddalo, M. Miglio, A. M. Oliva, Roma 2001, pp. 657-704._

Voci correlate