Principato abbaziale di Fulda

Disambiguazione – Se stai cercando l'attuale diocesi, vedi Diocesi di Fulda.
Abbazia di Fulda
Abbazia di Fulda – Bandiera
Abbazia di Fulda - Stemma
Abbazia di Fulda - Localizzazione
Abbazia di Fulda - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoPrincipato abbaziale di Fulda
Nome ufficialeFürstabtei Fulda
Lingue ufficialilatino
Lingue parlatetedesco
CapitaleFulda
Dipendente da Sacro Romano Impero
Politica
Forma di governoTeocrazia
Nascita1221 con Corrado di Malkes
CausaDiploma di Carlo IV
Fine1802 con Adalbert von Harstall
CausaReichsdeputationshauptschluss
Territorio e popolazione
Bacino geograficoAssia
Economia
Valutatallero di Fulda
Commerci conImpero tedesco
Religione e società
Religioni preminenticattolicesimo
Religione di Statocattolicesimo
Religioni minoritarieprotestantesimo, ebraismo
Classi socialiclero, patrizi, cittadini, popolo
Evoluzione storica
Preceduto da Franconia
Succeduto da Principato di Nassau-Orange-Fulda

L'abbazia di Fulda è un'abbazia benedettina situata presso Fulda, in Germania, fondata nel 747 da San Sturmio, discepolo di San Bonifacio, proprio per contenere le reliquie di quest'ultimo. Arricchita per volontà di Carlo Magno, l'abbazia di Fulda adottò la regola benedettina e nel 751 papa Zaccaria la sottrasse a tutte le giurisdizioni episcopali, ponendola sotto il diretto controllo papale. Fulda divenne nel corso dei secoli uno dei principali centri di produzione miniata della Germania, in particolare grazie all'opera di Rabano Mauro che qui fu abate e diede un notevole impulso allo sviluppo dello scriptorium locale. L’abate deteneva il 53º seggio del Reichstag.

Storia

Dalla fondazione allo splendore medievale

Statua di San Bonifacio presso l'abbazia di Fulda
L'antica abbazia di Fulda nel 1655, prima della ricostruzione barocca

L'abbazia di Fulda venne fondata il 12 marzo 747 da San Sturmio, discepolo di San Bonifacio. Una volta che Sturmio ebbe preso solennemente possesso delle terre su cui poi sorse l'abbazia, egli vi elevò la croce in segno di cristianità. L'erezione del monastero e della chiesa avvennero sotto personale direzione di San Bonifacio e vennero dedicati al Redentore. San Bonifacio in persona nominò Sturmio quale primo abate della nuova fondazione monastica con l'intento di farne anche un luogo di formazione per nuovo personale religioso in Germania, all'epoca ancora poco cristianizzata. Il governo dell'abbazia venne preso a modello da quella di Montecassino e Sturmio stesso si recò in Italia nel 748 per esprimere all'abbazia di Montecassino la volontà di affiliarsi a essa.

Per assicurare l'assoluta autonomia alla nuova abbazia, Bonifacio ottenne da papa Zaccaria il privilegio, datato al 4 novembre 751, di renderla un'immediatezza della Santa Sede che la rimuoveva da ogni altra giurisdizione episcopale il che gli garantì anche il possesso di territori in Turingia e in Sassonia. Dal 765 Fulda venne patrocinata da Carlomanno e poté quindi aprire anche una scuola pubblica. Numerosissime furono le successive elargizioni fatte dagli aristocratici franchi all'abbazia, ad esempio quella fatta dal conte Mantone e suo fratello Megingaudo, che nel 788 donarono diversi villaggi tra cui Thüngen e Gössenheim.

Bonifacio, "apostolo dei Germani", venne sepolto proprio a Fulda dopo il suo assassinio nel 754 in Frisia. Questo fece di Fulda una delle principali mete di pellegrinaggio della Germania e portò prestigio alla fondazione oltre a molti benefici materiali e doni. Qua venne sepolto Corrado I di Franconia[1].

Sotto il secondo abate, Bagolfo, Fulda iniziò a divenire un centro culturale di notevole interesse con l'istituzione di una scuola interna all'abbazia dedita agli studi e specificatamente incentrata su quelli religiosi che, per la prima volta, era aperta anche ai non-membri del monastero. Era stato lo stesso Bonifacio, del resto, a inviare i primi dei suoi seguaci a Fulda a studiare in Franconia, in Baviera e in Turingia, riportando all'abbazia le conoscenze apprese nel campo delle scienze, della redazione dei testi, della letteratura e della teologia.

Attorno all'anno 807, un'epidemia di peste falcidiò gran parte della popolazione di Fulda.[2] In questo periodo il terzo abate del monastero, Ratgar, stava portando avanti la costruzione di una nuova chiesa iniziata a suo tempo da Bagolfo.[3] Secondo il Supplex Libellus, resoconto sulla storia di Fulda redatto dagli stessi monaci, Ratgar si dimostrò particolarmente zelante, esiliando quei monaci che opposti all'eccessiva attenzione da lui data al progetto di costruzione della chiesa e punendo personalmente quanti avevano abbandonato il monastero, fuggendo davanti all'avanzare della pestilenza. Questi fatti, a ogni modo, misero in discussione l'andamento del monastero di Fulda e la natura delle responsabilità dei monaci.[4]

Sino a questo punto, inoltre, i monaci avevano tenuto un registro biografico sui monaci che erano stati membri dell'abbazia noto come Annales Necrologici.[5] Tale documento, estremamente particolare e raro per l'epoca, era utilizzato normalmente dalla comunità per commemorare i defunti e abbinare alle loro vite dei salmi da cantare per la redenzione delle loro anime e ottenere così a loro la salvezza eterna. Durante la reggenza dell'abbazia da parte di Ratgar, si discusse largamente del rapporto tra proprietà comune e proprietà privata dei monaci e dell'abate per primo. Con l'espansione dei possedimenti dell'abbazia a fronte delle numerose donazioni ricevute, i monaci iniziarono sempre più a discutere sul fatto che tali terre fossero da considerarsi possedimento comune e non specifico dell'abate che, pertanto, non poteva disporne come meglio credesse, spesso a scapito della stessa istituzione abbaziale. Come suggerito dal Supplex Libellus, con l'espansione dell'abbazia aumentarono anche le responsabilità secolari del monastero, sia in ambito scolastico sia per la comunità che andava espandendosi attorno a Fulda. I monaci riuscirono ad avere la meglio contro le pretese di Ratgar, ottenendo l'appoggio di Ludovico il Pio, giungendo a esiliare l'abate nell'817 ed Eigil divenne il quarto abate del complesso.[3]

Rabano Mauro (a sinistra), sostenuto da Alcuino, presenta la propria opera al vescovo Otgar di Magonza; miniatura d'epoca

Sotto la guida dell'abate Eigil, la costruzione della chiesa riprese ma in un clima monastico più moderato. Questi cercò di ispirare le forme del nuovo tempio alla basilica di San Pietro a Roma, aggiungendovi il transetto occidentale sul modello esatto di quello della basilica papale, così da dimostrare l'appoggio incondizionato dell'abbazia di Fulda alla politica pontificia dell'epoca.

Nell'822, Rabano Mauro divenne il quinto abate di Fulda. Questi, che aveva studiato proprio al monastero, aveva una profonda conoscenza culturale e divenne insegnante e rettore della scuola locale prima di venire prescelto come abate anche della comunità religiosa. Comprendendo l'importanza dell'educazione, Rabano Mauro fece della scuola di Fulda una delle più importanti dell'intero Sacro Romano Impero.[6] L'abate fu il primo a volere una certa divisione negli insegnamenti, dipartimentando la scuola in studi scientifici, teologici e artistici.[7] Si impegnò particolarmente anche nella raccolta di sante reliquie e manoscritti preziosi in tutto l'impero franco, il che fece dell'abbazia un centro particolarmente rilevante per la cultura in Europa.[8]

Gli abati di Fulda, dal X secolo, divennero abati generali dei benedettini in Germania. Fulda fu il centro della riforma monastica durante il regno di Enrico III. Nel XII secolo, gli abati divennero cancellieri imperiali e nel 1220 vennero elevati al grado di principi del Sacro Romano Impero per merito dell'imperatore Federico II.

Il periodo moderno

Gli abati che si susseguirono seppero mantenere per Fulda un posto di rilievo nei territori tedeschi, sebbene aumentarono esponenzialmente i loro impegni secolari rispetto a quelli religiosi. Col tempo, l'arricchirsi dell'abbazia portò le principali famiglie nobili tedesche a interessarsi al complesso monastico, favorendolo e ingrandendolo con ulteriori beni che però i monaci tendevano a utilizzare come fossero loro proprietà personale. Questo, nel XIV secolo, creò notevoli problematiche al punto che il conte Giovanni I di Ziegenhain guidò personalmente un'insurrezione al fianco dei cittadini di Fulda contro il principe-abate Enrico VI. Nel 1427, la città e l'abbazia di Fulda vennero coinvolte nella guerra magontino-assiana tra il langraviato d'Assia e l'Elettorato di Magonza per la supremazia nella regione, episodio dal quale l'abbazia si schierò con i langravi, uscendo vittoriosa ma provata dagli sforzi bellici.

Nell'età della riforma protestante e delle guerre contadine, così come durante la guerra dei trent'anni (1618–1648), numerosi furono i disordini e i saccheggi che interessarono l'abbazia, tra cui uno tremendo nel 1631 che andò a colpire proprio la preziosa biblioteca del complesso abbaziale. Questi eventi peggiorarono ulteriormente le condizioni dell'abbazia che perse il proprio secolare primato di scuola di produzione di opere miniate nonché molti dei testi che erano conservati nella biblioteca locale.

La decadenza e la dissoluzione del principato abbaziale

La costruzione della nuova cattedrale di Fulda fu l'ultima grande opera intrapresa nel XVIII secolo

Nel 1570, Balthasar von Dernbach divenne principe-abate di Fulda. Per riformare il territorio dell'abbazia e difenderlo dalle crescenti pressioni dettate dal trovarsi in un'area fortemente esposta all'influenza del protestantesimo, questi convocò i gesuiti a Fulda nel 1571 e, dal 1602, si attivò particolarmente per incrementare le disposizioni della Controriforma, arrivando a danneggiare gli interessi della nobiltà locale, in gran parte di fede evangelica. Durante la guerra dei trent'anni, le truppe protestanti del vicino langraviato d'Assia-Kassel occuparono l'area del vescovato di Fulda nel 1631. Il langravio Guglielmo V ricevette Fulda come pegno da re Gustavo II Adolfo di Svezia che aveva conquistato l'area con le proprie truppe e governò l'area del monastero col titolo di principe di Buchen. Il principe-abate Johann Bernhard Schenk zu Schweinsberg dovette fuggire e morì nel 1632 durante la battaglia di Lützen. Fu solo il suo successore, Hermann Georg von Neuhof, a ottenere la piena restituzione dell'abbazia e del principato clericale con la pace di Praga del 1635 e successivamente fece ritorno a Fulda. Nel 1700, il principe-abate Adalbert von Schleifras commissionò all'architetto Johann Dientzenhofer la ricostruzione della cattedrale cittadina e l'erezione di un palazzo cittadino di stile barocco sul sito di quella che era la basilica di Ratgar, abbattendo quindi l'edificio medievale a vantaggio della nuova struttura.

Il 5 ottobre 1752 l'abbazia principesca venne elevata al rango di sede vescovile da papa Benedetto XIV. Il principe-abate Amand von Buseck divenne il primo vescovo della nuova diocesi.

Il monastero venne dissolto nel 1802 e il principato secolare venne mediatizzato nel 1803 nell'ambito del Reichsdeputationshauptschluss, ma la sede episcopale continuò a esistere. Il territorio secolare di Fulda venne infine annesso al principato di Orange-Nassau assieme ad altre terre mediatizate per costituire il principato di Nassau-Orange-Fulda. Il principe Guglielmo Federico si rifiutò di entrare a far parte della Confederazione del Reno e, con lo scioglimento del Sacro Romano Impero nell'agosto del 1806, dovette fuggire a Berlino. Fulda venne conquistata dai francesi di Napoleone e nel 1810 venne assegnata col suo territorio al Granducato di Francoforte, ma venne poi occupata nuovamente dall'Austria nel 1813 e dalla Prussia nel 1815. Il Congresso di Vienna ripristinò il dominio della città come Granducato di Fulda e lo assegnò infine all'elettorato d'Assia nel 1815. Gli ex possedimenti dell'abbazia di Fulda vennero costituiti nella provincia di Fulda, dal 1866 parte dell'Assia-Nassau, territorio istituito dai prussiani dopo l'invasione e l'annessione dell'Elettorato. Con la dissoluzione dell'abbazia e del suo governo secolare, la tradizione ecclesiastica legata a Fulda proseguì nella diocesi locale il cui ambito venne infatti fatto coincidere con quello dell'Elettorato d'Assia (che aveva inglobato Fulda) e del vicino Granducato di Sassonia-Weimar-Eisenach.[9][senza fonte]

Lo scriptorium e la biblioteca dell'abbazia

Sacramentario di Fulda (Bamberga, Biblioteca di Stato, Msc. Lit. 1), XI secolo, fol. 126v: Raffigurazione di scene della vita di san Bonifacio (il battesimo di un pagano, in alto; il martirio, in basso)

In particolare durante i primi secoli di esistenza dell'abbazia e nel periodo medievale, Fulda fu uno dei principali centri di produzione di testi miniati della Germania, nonché uno dei principali centri culturali tedeschi. Rabano Mauro, letterato e abate a Fulda, contribuì notevolmente a questa fama. L'abate Eigil scrisse la biografia programmatica dell'abate fondatore, che comprendeva anche la storia della fondazione del monastero e ne propagava l'orientamento monastico verso l'ideale di un monastero ascetico solitario di tradizione benedettina. All'epoca di Rabano Mauro, l'abbazia contava in tutto 600 monaci ed era il principale dei centri di produzione di documenti e scritti di tutto il Sacro Romano Impero, il che attirava presso di essa studenti e studiosi da ogni parte del mondo dell'epoca. La biblioteca del monastero, che venne in gran parte realizzata su proposta di Rabano Mauro e Rodolfo di Fulda, contava in tutto 2000 manoscritti ed era una delle più grandi dell'impero alla sua epoca. In essa si trovavano copie di diverse rare opere antiche come quelle di Tacito (Annales), di Sesto Giulio Frontino e di Ammiano Marcellino (Res gestae).

Oltre a essere un centro culturale di importanza fondamentale per la Germania, Fulda fu anche sede di una scuola di pittura e di bella scrittura. A partire dall'840 circa e sino a tutto il XII secolo, Fulda fu una delle principali scuole di miniatura di tutto il mondo germanico. L'abilità dei monaci di Fulda nella realizzazione di decori e scene da allegare agli scritti ricopiati, fece nascere parallelamente una vera e propria scuola di pittura a soggetti sacri le cui opere possono essere ancora oggi ammirate in alcune delle più antiche filiazioni dell'abbazia (ad esempio al monastero di Petersberg). Ancora oggi nella biblioteca del complesso si trovano preziosi vangeli miniati di epoca carolingia assieme a copie del ciclo poetico De laudibus sanctae crucis di Rabano Mauro che promosse a tale scopo lo sviluppo anche in Germania della letteratura illustrata. In epoca ottoniana l'attenzione della produzione libraria sembrò spostarsi sulla produzione di sacramentari. Le opere principali ascrivibili a questo periodo comprendono ad esempio il Codex Wittekindeus, un magnifico evangelario nonché una delle opere più importanti dell'arte libraria in epoca ottoniana, oppure il sacramentario di Fulda, conservato oggi a Gottinga, o il Codex Fuldensis.

L'abbazia territoriale

Nel corso dei secoli, l'abbazia di Fulda acquisì una notevole influenza nel mondo germanico e ottenne frequenti donazioni che ne ingrandirono notevolmente il patrimonio fondiario. A partire dal IX secolo, gli abati realizzarono una serie di filiazioni nei principali feudi di cui godevano il controllo, solitamente diretti in loco da un prevosto che aveva la funzione di rappresentante dell'abate e di amministratore del possedimento. Le fondazioni erano: la prevostura di Abbetesrode, il monastero di Gräfendorf, il monastero di San Dionigi a Kleinbrach, il monastero di Frauenberg, il monastero di Holzkirchen (in Bassa Franconia), la prevostura di Johannesberg, il monastero di Michaelsberg, il monastero di Neuenberg, la prevostura di Johannisberg, il monastero di Petersberg (Fulda), i feudi di Saal an der Saale, Sannerz, Solnhofen e i monasteri femminili di Allendorf, Blanckenau, Höchst, Kapellendorf, Karsbach, Santa Maria (Fulda), Mattenzell, Milz, Mühlhausen, Rodenbach, Rohr, Teutleben, Tauberbischofsheim, Thulba, Wenkheim, Zella e Zellingen. Alcuni di questi luoghi divennero in seguito collegiate: San Bonifacio (Großburschla), San Bonifacio (Hameln), Hünfeld, Rasdorf, Salmünster.

Il duomo

Lo stesso argomento in dettaglio: Duomo di Fulda.
Il duomo di Fulda

L'edificio prende a modello l'antica basilica di San Pietro in Vaticano, a Roma.

La chiesa presenta un corpo longitudinale di tre navate con copertura lignea a capriate. La novità principale è la presenza di una seconda abside contrapposta a quella principale, che era una sorta di cappella in cui erano conservate le reliquie di san Bonifacio; è inoltre presente una cripta situata sotto la zona presbiteriale.

Questa chiesa, ora distrutta, presentava un grande transetto continuo posto sul lato ovest, sporgente rispetto alle navi minori, dotato di testate con pareti o intercolumni divisori. Il richiamo all'organismo del S. Pietro costantiniano è evidente sia nel collocamento sia nel posizionamento delle sue parti. Altra innovazione apportata negli anni 817-819 insieme alla costruzione del transetto è quella dell'aggiunta di una seconda abside a oriente, direttamente a contatto con il transetto, così l'altro presbiterio venne utilizzato come santuario delle reliquie di san Bonifacio. L'aggiunta della seconda abside comportò la mancanza della porta di ingresso sull'asse di simmetria dell'edificio, le porte furono poste ai lati o sulle testate delle absidi, così facendo si escludeva al visitatore la possibilità di avere una visuale completa dell'interno e di seguire un percorso programmato con un preciso itinerario con visioni casuali e occasionali. Le due absidi contrapposte sono una diversità per l'architettura carolingia, incidono sull'interno dando un diverso effetto prospettico alle file di colonne allineate lungo la navata. La seconda abside elimina il senso unico di lettura dell'interno con la presenza di una nuova fuga prospettica, che è inversa alla prima.

Abati e vescovi di Fulda

Abati di Fulda (774-1221)

Nome Inizio regno Fine regno
San Sturmio 744 779
Bagolfo 779 802
Ratgario 802 817
Eigil 818 822
San Rabano Mauro 822 842
Attone I 842 856
Thioto 856 869
Sigihart 869 891
Huoggi 891 915
Elmfrido 915 916
Haicho 917 923
Iltiberto 923 927
Adamaro 927 956[10]
Attone II 956 968
Verinarius 968 982
Branthoh I 982 991
Attone III 991 997
Erkenbaldo 997 1011
Branthoh II 1011 1013
Poppo (anche abate di Lorsch) 1013 1018
Riccardo 1018 1039
Sigiwarto 1039 1043
Rohing 1043 1047
Abate Inizio regno Fine regno
Egberto 1047 1058
Sigfrido di Eppenstein 1058 1060
Widerad di Eppenstein 1060 1075
Ruothart 1075 1096
Goffredo 1096 1109
Wolfhelm 1109 1114
Erlolf di Bergholz 1114 1122
Ulrico di Kemnaten 1122 1126
Enrico I di Kemnaten 1126 1132
Bertone I di Schlitz 1132 1134
Corrado I 1134 1140
Aleolfo 1140 1148
Ruggero I 1148
Enrico II di Bingarten 1148 1149
Marquardo I 1150 1165
Gernot 1165
Ermanno 1165 1168
Burcardo di Nürings 1168 1176
Ruggero II 1176 1177
Corrado II 1177 1192
Enrico III di Kronberg 1192 1216
Hartmann I 1216 1217
Kuno 1217 1221

Principi-abati (1221-1737)

Il principe-vescovo Adolf von Dalberg in una stampa d'epoca ove sotto si trova una veduta della diocesi di Fulda (Kupferstich von J. H. Salver, um 1750)
Il principe-abate Placidus von Droste, 1688
Il principe-vescovo Enrico VIII di Bibra (Johann Andreas Herrlein)

Principi-vescovi

Vescovi

Note

  1. ^ Hagen Keller, 2. Una nuova dinastia regia, in Giovanni Isabella (a cura di), Gli Ottoni. Una dinastia imperiale fra Europa e Italia (secc. X e XI), Roma, Carocci Editore, 2012, p. 57, ISBN 978-88-430-5714-6.
  2. ^ Raaijmakers. Sacred time, sacred space, history and identity in the monastery of Fulda. 57-92
  3. ^ a b Raaijmakers. Sacred time, sacred space, history and identity in the monastery of Fulda. 93–134
  4. ^ Raaijmakers. Sacred time, sacred space, history and identity in the monastery of Fulda. 57-92.
  5. ^ Raaijmakers, Sacred time, sacred space, history and identity in the monastery of Fulda, pp. 21-56
  6. ^ Ott, M. (1911). "Blessed Maurus Magnentius Rabanus" in The Catholic Encyclopedia. New York: Robert Appleton Company. Retrieved October 20, 2013
  7. ^ "The Monastery of Fulda". The Catholic World, A Monthly Magazine of General Literature and Science, 28 (165). pp. 301-309
  8. ^ Raaijmakers. Sacred time, sacred space, history and identity in the monastery of Fulda. 167-202
  9. ^ Tutt'oggi l'ambito territoriale della diocesi coincide con quello dell'antico Elettorato d'Assia, specialmente dopo la riorganizzazione delle diocesi tedesche quando le parrocchie dell'ex stato di Sassonia-Weimar-Eisenach sono passate nel 1994 alla nuova diocesi di Erfurt.
  10. ^ Nominato cardinale da papa Agapito II
  11. ^ (DE) Amtseinführung im neuen Jahr Informazioni su bistum-fulda.de, accesso 13 dicembre 2018

Bibliografia

  • Gereon Becht-Jördens: Neue Hinweise zum Rechtsstatus des Klosters Fulda aus der Vita Aegil des Brun Candidus. In: Hessisches Jahrbuch für Landesgeschichte 41, 1991, S. 11-29.
  • Gereon Becht-Jördens: Die Vita Aegil des Brun Candidus als Quelle zu Fragen aus der Geschichte Fuldas im Zeitalter der anianischen Reform. In: Hessisches Jahrbuch für Landesgeschichte 42, 1992, S. 19-48.
  • Gereon Becht-Jördens: Text Bild und Architektur als Träger einer ekklesiologischen Konzeption von Klostergeschichte. Die karolingische Vita Aegil des Brun Candidus von Fulda (ca. 840). In: Gottfried Kerscher (Hrsg.): Hagiographie und Kunst. Der Heiligenkult in Schrift, Bild und Architektur. Dietrich Reimer, Berlin 1993.ISBN 3-496-01107-6.
  • Gereon Becht-Jördens: Die Vita Aegil abbatis Fuldensis des Brun Candidus. Ein Opus geminum aus dem Zeitalter der anianischen Reform in biblisch-figuralem Hintergrundstil (Fuldaer Hochschulschriften 17). Josef Knecht, Frankfurt am Main, 1992. ISBN 3-7820-0649-6.
  • Ernst Friedrich Johann Dronke (Hrsg.): Traditiones et Antiquitates Fuldenses. Müller, Fulda 1844. (Digitalisat als PDF)
  • Ottfried Ellger: Die Michaelskirche in Fulda als Zeugnis der Totensorge. Zur Konzeption einer Friedhofs und Grabkirche im karolingischen Kloster Fulda (Veröffentlichungen des Fuldaer Geschichtsvereins 55). Parzeller, Fulda 1989. ISBN 3-7900-0192-9.
  • Walter Heinemeyer, Berthold Jäger (Hrsg.): Fulda in seiner Geschichte. Landschaft Reichsabtei Stadt (Veröffentlichungen der Historischen Kommission für Hessen 57). Parzeller, Fulda. Elwert, Marburg 1995. ISBN 3-7900-0252-6 ISBN 3-7708-1043-0.
  • Berthold Jäger: Das geistliche Fürstentum Fulda in der frühen Neuzeit: Landesherrschaft, Landstände u. fürstliche Verwaltung, in: Schriften des Hess. Landesamtes für geschichtliche Landeskunde, Nr. 39, 1986.
  • Werner Kathrein, Andreas Greif (Hrsg.): Erbe und Sendung. 1250 Jahre Kloster – Hochstift – Bistum Fulda. Rückblick auf das Jubiläumsjahr. Parzeller, Fulda 1995, ISBN 3-7900-0262-3.
  • Eva Krause: Die Ratgerbasilika in Fulda. Eine forschungsgeschichtliche Untersuchung (Quellen und Abhandlungen zur Geschichte der Abtei und Diözese Fulda 27). Parzeller, Fulda 2002. ISBN 3-7900-0342-5.
  • Josef Leinweber: Das Hochstift Fulda vor der Reformation, Parzeller & Co., Fulda, 1972.
  • Karl Schmid (Hrsg.): Die Klostergemeinschaft von Fulda im früheren Mittelalter. (Münstersche Mittelalterschriften 8). Wilhelm Fink, München 1978. ISBN 3-7705-1378-9.
  • Gangolf Schrimpf (Hrsg.): Kloster Fulda in der Welt der Karolinger und Ottonen (Fuldaer Studien 7). Josef Knecht, Frankfurt am Main 1996. ISBN 3-7820-0707-7.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN152916908 · ISNI (EN0000 0001 1482 3364 · CERL cnc00019844 · LCCN (ENn82165951 · GND (DE4074038-9 · J9U (ENHE987007528213905171

Read other articles:

Relief Amenemhat I, pendiri Itjtawy. Itjtawy (nama Mesir lengkap: Amenemhat-itj-tawy — Amenemhat – Perebut Dua Negeri), adalah ibu kota yang didirikan oleh firaun dinasti kedua belas Mesir Kuno Amenemhat I.[1] Kota ini terletak di Oasis Faiyum. Situs Itjtawy mungkin dipilih menjadi ibu kota karena kedekatannya dengan sumber serangan ke Mesir, agar serangan-serangan selanjutnya dapat dicegah.[2] Referensi ^ Arnold, Dorothea (1991). Amenemhat I and the Early Twelfth Dynasty ...

 

French road racing cyclist Thomas VoecklerVoeckler at the 2014 Grand Prix d'IsberguesPersonal informationFull nameThomas VoecklerNicknameTi-BlancFrancisBorn (1979-06-22) 22 June 1979 (age 44)Schiltigheim, Alsace, FranceHeight1.74 m (5 ft 8+1⁄2 in)[1]Weight71 kg (157 lb; 11 st 3 lb)[1]Team informationCurrent teamRetiredDisciplineRoadRoleRiderRider typeAll-rounderClimberBreakaway specialistAmateur teams1999–2000Vend�...

 

How I Met Your MotherMusim 1Sampul DVDNegara asalAmerika SerikatJml. episode22RilisJaringan asliCBSTanggal disiarkan19 September 2005 (2005-09-19) –15 Mei 2006 (2006-05-15)Kronologi MusimBerikutnya →Musim 2 Daftar episode Musim pertama How I Met Your Mother, sitkom Amerika Serikat yang diciptakan oleh Carter Bays dan Craig Thomas, tayang perdana di CBS di Amerika Serikat pada tanggal 19 September 2005 dan berakhir tanggal 15 Mei 2006. Musim ini disutradarai Pamela Frym...

River in Democratic Republic of the CongoAruwimi RiverIturi RiverMto IturiRivière IturiLocation of mouth in the DR CongoLocationCountryDemocratic Republic of the CongoPhysical characteristicsSourceBlue Mountains • locationLake Albert • elevation1,182 m (3,878 ft) MouthCongo River • locationBasoko • coordinates1°13′24″N 23°35′39″E / 1.223209°N 23.594298°E / 1.223209; 23.594298...

 

Curling pada Olimpiade Musim Dingin 2010LokasiPusat Olimpiade/Paralimpiade VancouverVancouverTanggal16–27 Februari 2010Jumlah disiplin2Peserta100 dari 12 negara← 20062014 → Pertandingan curling pada Olimpiade Musim Dingin 2010 dilangsungkan di Vancouver Olympic/Paralympic Centre, Vancouver. Sebelumnya curling sudah empat kali dipertandingkan di Olimpiade Musim Dingin, 1924, 1998, 2002, dan 2006. Kompetisi dilakukan mengikuti format yang sama seperti di O...

 

Alison WaleyBorn(1901-04-29)29 April 1901Nelson, New ZealandDied10 May 2001(2001-05-10) (aged 100)Highgate, London, United KingdomNationalityNew ZealandOccupation(s)Poet, journalist, artist, writerNotable workA Half of Two Lives: A Personal Memoir Alison Grant Robinson Waley (29 April 1901 – 10 May 2001) was a New Zealand poet, journalist, artist and writer,[1] best known for her memoir A Half of Two Lives: A Personal Memoir,[2] a book about her lifelong affair with wr...

Panamanian feminist, lawyer, judge and activist Clara GonzálezBornClara González Carrillo(1898-09-11)11 September 1898Remedios, Chiriquí Province, PanamaDied10 February 1990(1990-02-10) (aged 91)Panama City, PanamaNationalityPanamanianOther namesClara González Carrillo de BehringerOccupation(s)lawyer, deputy, academic, feministYears active1921-1964Known forFirst Panamanian woman to earn a law degreeSpouseCharles A. Behringer Clara González (1898–1990) was a Panamani...

 

7th Space Operations SquadronSquadron members check the status of a satellite to ensure it is operating within normal parametersActive1942–1944; 1945–1949; 1949–1952; 1952–1954; 1969–1974; 1993–presentCountry United StatesBranch United States Air ForceRoleSatellite controlPart ofAir Force Reserve CommandGarrison/HQSchriever AFB, ColoradoMotto(s)First from the StarsDecorationsAir Force Outstanding Unit Award[1]Insignia7th Space Operations Squadron emblem (ap...

 

Medieval school of philosophy Scholastics redirects here. For other uses, see Scholastic. Not to be confused with Scholarism. 14th-century image of a university lecture Part of a series onScholasticism Schools Thomism Scotism Occamism Major works Summa Theologica Cur Deus Homo Summa Grammatica Summa logicae Opus Oxoniense Libri Quattuor Sententiarum Precursors Augustine of Hippo Boethius Pope Gregory I Alcuin of York John Scotus Eriugena Philosophers Thomas Aquinas (Doctor Angelicus) Duns Sco...

Bên ngoài cửa hàng câu lạc bộ kho Sam's Club (có logo cũ) ở Maplewood, Missouri, ngoại ô St. Louis Câu lạc bộ kho (hay câu lạc bộ bán buôn) là một cửa hàng bán lẻ, thường bán nhiều loại hàng hóa, trong đó khách hàng có thể mua số lượng lớn, bán buôn các sản phẩm của cửa hàng, khiến các câu lạc bộ này hấp dẫn cả thợ săn mặc cả và chủ doanh nghiệp nhỏ. Các câu lạc bộ có thể giữ giá...

 

Lega Nazionale B 1986-1987Lega Nazionale B Competizione Lega Nazionale B Sport Calcio Edizione 90ª Organizzatore Lega Nazionale Luogo Svizzera Partecipanti 16 Formula Un girone all'italiana Risultati Promozioni GrenchenLugano Retrocessioni BienneKriensOltenRenens Cronologia della competizione 1985-1986 1987-1988 Manuale La Lega Nazionale B 1986-1987, campionato svizzero di seconda serie, si concluse con la vittoria del FC Grenchen. Indice 1 Stagione 2 Classifica 3 Risultati 3.1 Tabellone 3....

 

Historic Indigenous tribe of Mexico and U.S. (Texas) Ethnic group CoahuiltecanCoahuiltecan territories in the 16th and 17th centuriesTotal populationmerged into other groups by 1900[1]Regions with significant populationsSan Antonio, South Texas, U.S.; Nuevo León, Tamaulipas, and northeastern Coahuila, Mexico[1]LanguagesCoahuiltecan languagesReligionIndigenous religion, Roman Catholicism The Coahuiltecan were various small, autonomous bands of Native Americans who inhabited th...

Iranian national heritage site Shah Abdolazim (Abdol-Azim) Shrineشاه عبدالعظیمReligionAffiliationShia IslamProvinceTehran ProvinceLocationLocationRey, IranMunicipalityRay CountyShown within IranGeographic coordinates35°35′08″N 51°26′07″E / 35.58556°N 51.43528°E / 35.58556; 51.43528ArchitectureTypeMosqueCompleted9th century The Shāh Abdol-Azīm Shrine (Persian: شاه عبدالعظیم), also known as Shabdolazim,[1][2][3 ...

 

هذه المقالة يتيمة إذ تصل إليها مقالات أخرى قليلة جدًا. فضلًا، ساعد بإضافة وصلة إليها في مقالات متعلقة بها. (أبريل 2019) راي شيبارد معلومات شخصية الميلاد 27 مايو 1966 (58 سنة)  بيتاواوا، أونتاريو  مواطنة كندا  الوزن 195 رطل  الحياة العملية المهنة لاعب هوكي الجليد  الرياضة...

 

Scottish Cup 2010-2011William Hill Scottish Cup 2010-2011 Competizione Scottish Cup Sport Calcio Edizione 126ª Organizzatore SFA Date dal 25 settembre 2010al 21 maggio 2011 Luogo  Scozia Partecipanti 81 Risultati Vincitore  Celtic(35º titolo) Secondo  Motherwell Semi-finalisti  St. Johnstone Aberdeen Cronologia della competizione 2009-2010 2011-2012 Manuale La Scottish Cup 2010-11 è stata la 126ª edizione del torneo. La competizione è iniziata il 25 sett...

German naval operation during WWII Operation Viking / Unternehmen WikingerPart of the Phoney War of the Second World WarThe German destroyer Leberecht Maass, c. 1 January 1938LocationNorth Sea54°43′N 2°46′E / 54.717°N 2.767°E / 54.717; 2.767Planned by KriegsmarineCommanded byFritz BergerAlfred SaalwächterHans GeislerObjectiveAttack British fishing trawlers at the Dogger BankDate19 February 1940Executed by6 destroyers4 Staffel, II./KG...

 

أوتلوك   الإحداثيات 48°53′20″N 104°46′46″W / 48.888888888889°N 104.77944444444°W / 48.888888888889; -104.77944444444   [1] تقسيم إداري  البلد الولايات المتحدة[2]  التقسيم الأعلى مقاطعة شيريدان  خصائص جغرافية  المساحة 3.232574 كيلومتر مربع3.377242 كيلومتر مربع (1 أبريل 2010)  ارتفاع 71...

 

المقالة الرئيسة: أيزو 3166-2 أيزو 31166-2:PH هو الجزء المخصص لدولة الفلبين في أيزو 3166-2، وهو جزء من معيار أيزو 3166 الذي نشرته المنظمة الدولية للتوحيد القياسي (أيزو)، والذي يُعرف رموز لأسماء التقسيمات الرئيسية (مثل الأقاليم، الجهات، المقاطعات أو الولايات) من جميع البلدان في ترميز أي�...

British anthropologist Part of a series on theAnthropology of art,media, music, dance and film Basic concepts Color symbolism Visual culture Body culture Material culture New media Case studies Art Art of the Americas Indigenous Australian art Oceanic art Film Nanook of the North The Ax Fight Nǃai, the Story of a ǃKung Woman Incidents of Travel in Chichen Itza The Doon School Quintet Museums National Anthropological Archives Centro Cultural Mexiquense Museum of Anthropology at UBC Museum of...

 

Costa d'Avorio Campione d'Africa in carica Uniformi di gara Casa Trasferta Sport Calcio FederazioneFIFFédération Ivoirienne de Football ConfederazioneCAF Codice FIFACIV SoprannomeLes Éléphants[1](Gli Elefanti) Selezionatore Emerse Faé Record presenzeDidier Zokora (123) CapocannoniereDidier Drogba (65) Ranking FIFA49º (21 dicembre 2023)[2] Esordio internazionale Costa d'Avorio 3 - 2 Dahomey Madagascar; 13 aprile 1960 Migliore vittoria Costa d'Avorio 11 - 0 Rep. Centrafric...