Una pista ciclabile (o ciclopista)[1] è un percorso protetto o comunque riservato alle biciclette, dove il traffico motorizzato è generalmente escluso.[2] Lo scopo di tali percorsi è separare il traffico ciclabile da quello motorizzato e da quello pedonale, che hanno velocità diverse, per migliorare la sicurezza stradale e facilitare lo scorrimento dei veicoli. Essi, proprio per la maggiore sicurezza dei ciclisti, svolgono anche il ruolo di strumento per lo spostamento di quote di mobilità dal mezzo motorizzato privato alla bicicletta, riducendo in tal modo congestione e inquinamento.
Un concetto correlato è quello di rete ciclabile: le piste ciclabili di una città svolgono un ruolo nella viabilità globale, nella sicurezza ecc. se sono fra loro interamente collegate in rete, in continuità fra di loro e su ogni singolo percorso. Il disegno della rete è un'attività di pianificazione e gestione della mobilità urbana.[3]
Descrizione
Classificazione normativa
La definizione precisa di pista ciclabile varia da stato a stato; tuttavia la Convenzione di Vienna sul traffico stradale e la Convenzione di Vienna sulla segnaletica stradale del 1968 (ratificate da numerosi stati mondiali), pur non citando espressamente il termine pista ciclabile, definisce i concetti di corsia per velocipedi e pista per velocipedi. In particolare è stabilito che:
il termine «corsia per velocipedi» indica la parte di carreggiata riservata ai velocipedi. Una corsia per velocipedi è delimitata dalla restante carreggiata da segnaletica stradale orizzontale
il termine «pista per velocipedi» indica una strada indipendente o la parte di strada riservata ai ciclisti e contrassegnata da appositi segnali stradali. Una pista per velocipedi è delimitata dalle altre strade o dalle altre parti della medesima strada da dotazioni infrastrutturali
(Cap. 1, art. 1, commi gbis e gter "Convenzione di Vienna sul traffico stradale"[4] e Cap. 1, art. 1, commi ebis ed eter "Convenzione di Vienna sulla segnaletica stradale"[5])
La Convenzione di Vienna sulla segnaletica stradale definisce le caratteristiche e il significato del segnale pista ciclabile obbligatoria, che indica ai ciclisti un percorso a loro riservato e obbligatorio[6]. Come per gli altri segnali di obbligo previsti dalla Convenzione, sono previsti due modelli del segnale:
Si noti che la sopracitate Convenzioni lasciano liberi gli stati contraenti di assimilare i ciclomotori alle biciclette; in tal caso è possibile che anche i ciclomotori sia autorizzati (od obbligati) a servirsi delle piste ciclabili (come accade ad esempio in alcuni paesi del Nord Europa).
Quantomeno in Italia, non va confusa la pista ciclabile con la corsia ciclabile[8], quest'ultima infatti costituisce una parte di carreggiata destinata alla circolazione dei velocipedi, ma non in modo esclusivo. È infatti ammesso l'utilizzo di tali percorsi, quando necessario, anche dal resto dei veicoli.
Tipologie
Vi sono differenti tipi di piste ciclabili, che possono essere monodirezionali o bidirezionali.
Dal punto di vista della collocazione si distinguono anzitutto tra:
percorsi ciclabili urbani
percorsi ciclabili extraurbani
A livello delle tipologie realizzative si possono invece individuare:
Piste ciclabili in sede propria
Si tratta di percorsi che corrono paralleli a strade aperte al traffico veicolare, ma separati da cordoli, marciapiedi o transenne, ringhiere, piolini, in modo da rendere impossibile la commistione con il traffico veicolare. Tale tipologia è prevista soprattutto per arterie ad intenso traffico motorizzato e alta differenza di velocità con le biciclette.
Generalmente l'ossatura di una rete ciclabile urbana, proprio perché essa ricalca le grandi direttrici di spostamento motorizzato, è costituita da piste ciclabili di questo tipo, in modo da ridurre al minimo i rischi derivanti da possibili invasioni da parte di mezzi a motore e possibili collisioni. La separazione fisica di questo tipo di piste ciclabili innalza anche la percezione soggettiva della sicurezza da parte dei ciclisti, incentivandola dunque, e rende impossibile o molto difficile l'ostruzione da sosta abusiva.
Piste ciclabili con separazione ottica/logica (corsie)
Si tratta di porzioni di carreggiata riservate al transito delle biciclette, indicate solo da segnaletica verticale e orizzontale (doppia striscia bianca e gialla, analoga alle corsie preferenziali), senza separazioni fisiche. Tale tipologia è prevista dalla normativa tecnica vigente (D.M. 557/99) solo per strade di quartiere e solo monodirezionali, nello stesso senso del traffico.
Le interpretazioni sono però controverse in alcune circostanze: ad esempio, una pista ciclabile inserita fra marciapiede e fila di parcheggi è alle volte considerata come “in sede propria” e realizzata quindi in senso di marcia opposto rispetto al traffico veicolare.
A causa della frequente invasione da parte di veicoli in transito, o di ostruzione in sosta abusiva, le piste ciclabili vengono talvolta protette da separatori "morbidi", come cordoli colorati (sormontabili), oppure strisce di piolini flessibili.
Piste ciclabili contigue al marciapiede
Nel caso di marciapiedi di sufficiente larghezza, o ampliandoli, è molto diffuso ricavare piste ciclabili dalla fascia esterna, mentre quella interna rimane riservata ai pedoni. La pista ciclabile è separata dal flusso pedonale tramite striscia bianca continua e con il facoltativo fondo colorato (generalmente rosso) che innalza la riconoscibilità e riduce il conflitto derivante da utilizzo improprio da parte di pedoni.
Il grado di separazione dal traffico motorizzato è simile a quelle delle piste ciclabili in sede propria, ma minore rispetto al flusso pedonale, riducendo in tal modo la velocità di scorrimento dei ciclisti. Tale tipologia è presente anche su arterie di scorrimento, dove il traffico pedonale sia ridotto, e quindi modesta la possibile conflittualità. La tendenza attuale è di utilizzare questo tipo di piste ciclabile come livello di protezione intermedio rispetto alle corsie ciclabili.
Vengono usate prevalentemente per ottenere una maglia più fitta delle reti ciclabili urbane. Anche in questo caso si ha un alto grado di sicurezza oggettiva e soggettiva per i ciclisti.
Percorsi ciclo-pedonali o promiscui
In certi contesti si tende a far confluire su un'infrastruttura comune pedoni e ciclisti, mantenendo un buon grado di protezione rispetto al traffico motorizzato.
È il caso di percorsi inseriti in aree verdi in cui non è consentito l'accesso ai veicoli a motore, con uso prevalentemente ricreativo, ed anche gli itinerari cicloturistici, per esempio su argini di fiumi, valli ecc. sono di questo tipo.
Tali percorsi promiscui ciclo-pedonali si riscontrano anche in ambito urbano, talvolta per motivi di spazio insufficiente alla separazione, ma il loro utilizzo è controverso: tendono a mettere in conflitto pedoni e ciclisti, annullando il vantaggio del percorso riservato soprattutto nei casi in cui ambedue i flussi, pedonale e ciclabile, siano intensi.
sentiero, terra battuta o sterrato, spesso livellato tramite posa di ghiaia
altri tipi di fondo con materiali innovativi (es. non bituminosi)
Nelle realizzazioni in ambito urbano, le mattonelle autobloccanti vengono utilizzate soprattutto per gli attraversamenti ciclabili, che possono essere in tal modo resi più visibili e sicuri tramite la modesta elevazione, analogamente a quelli pedonali. L'attraversamento rialzato, sia pedonale che ciclabile, non rientra nella tipologia dei dossi rallentatori, ed ha quindi un uso meno limitativo.
Le pavimentazioni in calcestruzzo drenante consente una permeazione dell’acqua verso il terreno e al tempo stesso una traspirazione verso l’alto, non impermeabilizza il terreno: questo comporta una serie di effetti benefici, per esempio non si creano risalite di acqua e formazione di bolle sotto la pavimentazione, le radici seguono il proprio naturale sviluppo, l’ecosistema non viene attaccato. Peraltro permette il deflusso delle acque, riduce quindi il ruscellamento e l'aquaplanning. Considerato che la pavimentazione drenante tendenzialmente non ha il problema di dovere avere delle pendenze per fare defluire l’acqua, in mancanza di esplicite indicazioni il pavimento può essere realizzato senza pendenze.
Spesso le piste ciclabili sono bersaglio di parcheggi abusivi che le ostruiscono, o del transito di motoveicoli. Il sanzionamento dei comportamenti illeciti, con rimozione dei veicoli impedenti, risulta spesso di difficile praticabilità o di scarsa efficacia; sembra preferibile l'apposizione di strutture di protezione (paletti, cordoli, arredi urbani ecc.), che impediscano fisicamente l'accesso ai mezzi non autorizzati. Le piste ciclabili sono normalmente allocate al margine della sede stradale, e spesso sono realizzate su un solo lato della strada (in tal caso generalmente bidirezionali, in sede propria o contigue al marciapiede). Nelle realtà più sviluppate si tende invece a realizzare piste ciclabili su ambedue i lati della strada, con le varianti unidirezionali (spesso in Danimarca) o bidirezionali.
Piste e reti ciclabili urbane
In ambito urbano le piste ciclabili hanno prevalemente funzione trasportistica, per gli spostamenti quotidiani (es. casa-lavoro, casa-scuola ecc.), e solo in certi casi ricreativa. Realizzazioni sicure ed efficaci richiedono un'attenta progettazione, valutando vari aspetti.
Rete
Per essere efficaci le piste ciclabili devono essere in rete, e non spezzoni isolati o scollegati. La rete ciclabile ha funzioni analoghe a quella dei trasporti pubblici di una città, o a quella stradale primaria: coprire l'area urbana, collegando centro e periferie (anche fra di loro), con le direttrici necessarie agli spostamenti quotidiani casa-lavoro, casa-scuola e per raggiungere servizi di ogni genere (tempo libero, acquisti, sanità, enti pubblici ecc.) dal luogo di abitazione o di permanenza per es. per lavoro.
Continuità
La continuità è indispensabile anche per ogni singolo percorso (pista ciclabile). In particolare essa va assicurata alle intersezioni (incroci, rotatorie ecc.), generalmente tramite attraversamenti ciclabili (semaforizzati e non) ed in alcuni casi per mezzo di sovrappassi o sottopassi.
Linearità
I percorsi della rete ciclabile devono essere diretti e lineari, senza aggiramenti, che altrimenti annullano i vantaggi delle piste ciclabili che la compongono.
Sicurezza
Il pericolo di essere travolti, o anche la sua percezione soggettiva, possono essere ampiamente ridotti con vari mezzi: ovunque esista un intenso traffico motorizzato ed un forte differenziale di velocità con le bicicletta di solito tramite la separazione fisica dei flussi (per esempio piste ciclabili in sede propria o contigue al marciapiede). Su viabilità a medio traffico, per es. nell'attraversamento di quartieri, è spesso sufficiente una separazione meno marcata.
Visibilità, riconoscibilità e accessibilità
Sia per la sicurezza che per incanalare più facilmente i ciclisti sulla viabilità ad essi riservata le piste ciclabili richiedono immediata e forte riconoscibilità (anche per i pedoni) e facilità per imbocchi e sbocchi, senza imporre rallentamenti o addirittura di smontare.
Incroci
Essi rappresentano il maggiore punto critico e di conflitto o incidentalità. L'utilizzo dell'attraversamento ciclabile deve essere sistematico, curando sempre la visibilità di esso da parte di veicoli in svolta. In molti casi la linea di stop deve essere arretrata rispetto all'attraversamento. Problematici sono infine i passi carrabili, sebbene i conducenti siano comunque obbligati a fermarsi e dare la precedenza a qualsiasi flusso di veicoli o pedoni che sopraggiunge.
Fondo stradale
Deve essere possibilmente privo di buche e scalini (per esempio alle intersezioni), con griglie per le acque piovane trasversali al senso di marcia, spesso di colore rosso, soprattutto nei punti che richiedono una maggiore visibilità: attraversamenti e possibili conflitti/invasioni con i pedoni, per es. quando la sola separazione è la striscia bianca.
Piste ciclabili (o ciclovie) a carattere escursionistico
Si tratta di infrastrutture prevalentemente extraurbane, spesso dislocate in ambienti di pregio paesaggistico, storico-culturale o naturalistico destinate alla pratica del cicloturismo ed al tempo libero.
Il termine di ciclovia è comunemente usato per questo tipo di percorsi, solitamente senza carattere trasportistico, e non per quelli urbani (o anche extraurbani, per esempio nelle aree metropolitane) destinati agli spostamenti quotidiani.
In alcuni casi i percorsi, spesso del tutto separati dalla viabilità stradale (a fianco, o anche in zone verdi, argini, valli ecc.) possono svolgere un doppio ruolo, combinato, fra quello ricreativo e quello trasportistico.
A metà fra le due tipologie di destinazione si trovano piste ciclabili anche urbane in località di villeggiatura, ad esempio sui lungomare, in grado di ridurre gli spostamenti in auto per tragitti brevi, per esempio verso spiagge, pinete, zone verdi, locali ecc. Un caso a sé è diventata la San Candido-Lienz, divenuta una delle più frequentate in assoluto[9] per breve tratto in Italia e il resto in Austria dove i ciclisti possono avvalersi per il ritorno in salita del locale treno esercito dalle ferrovie austriache.
Controversie e criticità
Le maggiori controversie sono le seguenti:
in strade a senso unico la realizzazione di piste ciclabili controsenso, molto diffusa in tutta Europa, rafforza la visibilità e la sicurezza dei ciclisti rispetto al semplice "senso unico eccetto bici" indicato dal cartello stradale. In Italia è ammessa la realizzazione di piste ciclabili controsenso solo se realizzate in sede propria[10], altrimenti è ammessa, dal 2020, la realizzazione di una corsia ciclabile controsenso, delimitata dalla sola segnaletica in vernice.[8][11] Ad ogni modo, in Italia non è ammesso il "senso unico eccetto bici" senza una pista o una corsia ciclabile riservata.
la realizzazione della pista ciclabile sulla destra della carreggiata escluderebbe la sosta fra marciapiede e pista ciclabile, secondo pareri assai dubbi. Altri pareri, in analogia alle corsie preferenziali, ritengono che la linea bianca e gialla possa essere tratteggiata e quindi consentire la sosta. La realizzazione della pista ciclabile (anche controsenso) fra stalli di sosta e marciapiede è generalmente accettata.[senza fonte]
intersezioni ed attraversamenti ciclabili presentano numerose controversie che tendono ad indebolirne sistematicità di applicazione, precedenze, segnaletica e continuità.
la cosiddetta "casa avanzata", è una linea di arresto destinata ai soli velocipedi, posta in posizione avanzata rispetto a quella destinata agli altri veicoli, è ammessa dalla normativa italiana solo a partire dal 2020[12].
molte amministrazioni locali puntano solamente sulla realizzazione di percorsi ciclabili verso parchi e aree verdi trascurando gli uffici pubblici e gli insediamenti produttivi, di fatto promuovendo l'uso della bicicletta come mezzo di svago, ma scoraggiandone l'uso come mezzo di trasporto alternativo all'automobile.
Statistiche piste ciclabili in Unione europea
Dalla tabella sottostante si nota lo sviluppo delle piste ciclabili nei vari stati europei. Lo sviluppo dipende in larga misura dall'uso della bicicletta. Nei Paesi Bassi ce ne sono più di una per abitante e ogni olandese percorre in media 1019 km all'anno. In Italia ci sono 0,44 biciclette per abitante.
Biciclette e reti ciclabili in alcuni paesi europei[13] (dati del 1991-1995)
Secondo la definizione del codice della strada italiano (articolo 3, comma 1, numero 39) una pista ciclabile è una "parte longitudinale della strada, opportunamente delimitata, riservata alla circolazione dei velocipedi".
Il codice della strada prevede che i ciclisti utilizzino una pista ciclabile quando disponibile. Talvolta lo stesso percorso deve essere condiviso tra ciclisti e pedoni, e viene detto di conseguenza "ciclo-pedonale". In quest'ultimo caso, secondo le interpretazioni più accreditate, non vige l'obbligo di utilizzo da parte dei ciclisti. Tale obbligo è controverso anche in altri casi: per esempio quando la pista ciclabile (bidirezionale) è solo su un lato della carreggiata stradale e quindi difficilmente raggiungibile o riconoscibile da chi si muove o proviene dal lato opposto.
Le norme tecniche di costruzione sono regolate in Italia dal decreto ministeriale 30 novembre 1999, n. 557 (G.U. n. 225, 26 settembre 2000, Serie Generale) Regolamento recante norme per la definizione delle caratteristiche tecniche delle piste ciclabili.[14]
Segnaletica verticale e orizzontale
La segnaletica verticale è articolata in tre cartelli rotondi con sfondo blu di inizio, che indicano il punto da cui vige l'obbligo di utilizzo, e tre di fine pista, dove l'obbligo decade.
cartello con sola bici bianca, che viene utilizzato per le piste ciclabili in sede propria (fisicamente separate dal traffico motorizzato), e per le corsie ciclabili su carreggiata, queste ultime solo unidirezionali, nello stesso senso del traffico e collocate a destra.
cartello con bici e pedone bianchi affiancati con linea separatoria verticale, usato per le piste ciclabili contigue al marciapiede.
cartello con pedone e bici bianchi sovrapposti, senza linee separatorie, ad indicare un percorso promiscuo ciclopedonale.
La segnaletica orizzontale, applicata sulla pavimentazione di carreggiate e marciapiedi è costituita da:
linea separatoria bianca destinata ad indicare due flussi distinti di ciclisti e pedoni nel caso di pista contigua al marciapiede. La fascia destinata alle biciclette è di regola quella esterna, verso la carreggiata
linea separatoria bianca e gialla utilizzate per le corsie ciclabili (solo separazione visiva) sul margine destro della carreggiata e analoga a quella delle corsie preferenziali di trasporto pubblico, mezzi di soccorso ecc.
Nella segnaletica orizzontale rientrano anche i pittogrammi bici, da applicare sul fondo delle piste ciclabili, allo scopo di evidenziarne il carattere di viabilità riservata, ed in particolare sugli attraversamenti ciclabili, per aumentarne la visibilità e segnalarne la precedenza.
Infine il fondo delle piste e degli attraversamenti ciclabili è frequentemente di colore rosso, anche in questo caso per aumentarne la visibilità e innalzarne dunque la sicurezza. L'uso del fondo colorato è utilizzato massicciamente ovunque ci sia esigenza di visibilità particolare, sia nei confronti del traffico motorizzato, sia di quello pedonale. In casi di separazione univoca si rinuncia spesso al fondo colorato, che può essere verniciato (analogamente alle strisce bianche pedonali, di stop o di mezzeria) oppure in bitume pigmentato, spesso con maggiore ruvidità dell'asfalto ed applicato sopra di esso in leggero rilievo.
Illustrazioni segnaletica
I più importanti cartelli previsti nel codice della strada italiana, di inizio e fine percorsi ciclabili e di attraversamento:
Inizio pista ciclabile separata
Fine pista ciclabile separata
Inizio pista ciclabile contigua al marciapiede
Fine pista ciclabile contigua al marciapiede
Inizio percorso promiscuo ciclopedonale
Fine percorso promiscuo ciclopedonale
Attraversamento ciclabile
Uso corsie (pista ciclabile sulla destra)
Intersezioni
Inevitabilmente le piste ciclabili intersecano altri flussi, specialmente quelli veicolari. Gli incroci stradali ne sono l'esempio più frequente e dotato di criticità, altri casi son dati da fermate di bus e tram, marciapiedi, passi carrabili ecc.
Un principio fondamentale delle piste ciclabili è la loro continuità, lo strumento che la garantisce è l'attraversamento ciclabile agli incroci. Esso è dotato di precedenza, al pari di quello pedonale ("zebrato") e si differenzia per l'uso di riquadri bianchi 50x50 cm al posto delle strisce. Nel frequentissimo caso di affiancamento fra attraversamento pedonale e ciclabile quest'ultimo può avere una sola fila di riquadri invece di due: le strisce pedonali definiscono in tal caso l'altro margine dell'attraversamento ciclabile, mantenendo comunque due flussi separati.
Note
^Nel Codice della strada italiano è utilizzato il termine pista ciclabile mentre nell'Ordinanza
sulla segnaletica stradale svizzera viene utilizzato il termine ciclopista.
^Anche se alcuni stati equiparano i ciclomotori (o alcune particolari categorie di ciclomotori) alle biciclette e quindi autorizzano tali veicoli a servirsi delle piste ciclabili.
^Istruzioni tecniche per la progettazione di piste ciclabili. Ministero dei Trasporti - 2014[collegamento interrotto]: "Negli itinerari principali, al fine di garantire la continuità fisica dell’itinerario ciclabile e la precedenza per i ciclisti anche nelle intersezioni stradali, la progettazione dell’itinerario deve tendere ad assicurare il rispetto delle seguenti condizioni: realizzazione di una successione continua di piste ciclabili; assenza di elementi di raccordo; realizzazione di attraversamenti ciclabili nelle intersezioni; assenza di percorsi promiscui..."
^Si noti che, in alcuni paesi, un segnale graficamente identico a questo indica il divieto di circolazione alle biciclette e non una pista ciclabile.
^abart. 3, comma 1, n. 12-bis, 12-ter Codice della Strada
^Nelle giornate serene coincidenti con periodi di vacanza il valore stimato è di 5.000 biciclette [1]Archiviato il 5 settembre 2014 in Internet Archive.
Pietro Pani, Salva i ciclistiChiarelettere, Milano 2012
In altre lingue
Bundesanstalt für Straßenwesen (Hrsg.): Verkehrssichere Anlage und Gestaltung von Radwegen. Berichte der Bundesanstalt für Straßenwesen Heft V 9. Bremerhaven : Verlag für Neue Wissenschaften, 1994. ISBN 3-89429-384-5
Hijau Zamrud Kristal zamrudCommon connotationsBelantara; Kerimbunan Koordinat warnaTriplet hex#50C878sRGBB (r, g, b)(80, 200, 120)HSV (h, s, v)(140°, 60%, 78%)SumberDaftar Istilah WarnaMaerz dan Paul[1]B: Dinormalkan ke [0–255] (bita) Hijau zamrud Nama Nama lain C.I. pigment green 21[2] Penanda Nomor CAS 12002-03-8 Y Model 3D (JSmol) Gambar interaktifGambar interaktif 3DMet {{{3DMet}}} Nomor EC PubChem CID 228334...
Українські шерифи Міжнародний постерЖанр ДокументальнийРежисер Роман БондарчукПродюсер Дарина АверченкоУлдіс СекулісСценарист Дарина АверченкоОператор Роман БондарчукКомпозитор Антон БайбаковМонтаж Роман БондарчукКатерина ГорностайБорис ПетерКінокомпанія VFS Fil...
Mexican physician, researcher, professor and public official For other people named Hugo López, see Hugo López (disambiguation). In this Spanish name, the first or paternal surname is López-Gatell and the second or maternal family name is Ramírez. Hugo López-Gatell RamírezDeputy Secretary of Prevention and Health Promotion of MexicoIncumbentAssumed office 1 December 2018PresidentAndrés Manuel López ObradorPreceded byPablo Kuri-Morales Personal detailsBornHugo López-Gatell...
PT Indah Karya (Persero)SebelumnyaPN Indah Karya (1961 - 1971)JenisBUMN / Perseroan TerbatasIndustriKonsultansiPendahuluNV Ingenieurs Bureau Ingenegeren-VrijburgDidirikan29 Maret 1961 (1961-03-29) di Jakarta, IndonesiaKantorpusatJakarta Selatan, DKI JakartaWilayah operasiIndonesiaTokohkunciDadang Rukmana(Komisaris) Muhammad Sapri Pamulu (Direktur Utama)ProdukPlywoodApartemenJasaSurveiInvestigasiPerencanaanManajemen konstruksiKonsultansiSertifikasiPemilikPemerintah Indonesia PT Indah Kary...
Cet article est une ébauche concernant la télévision en Italie. Vous pouvez partager vos connaissances en l’améliorant (comment ?) selon les recommandations des projets correspondants. Rai 5CaractéristiquesCréation 31 juillet 2003Propriétaire RaiSlogan «Rai 5, la Tv in tutti i sensi» (Rai 5, la TV dans tous les sens)Langue ItalienPays ItalieStatut Semi-généraliste nationale publiqueSiège social RomeAncien nom RaiSat Extra (2003-2010) Rai Extra (2010)Site web www.rai.it/rai...
One of the 39 Parliamentary Constituencies in Tamil Nadu, in India. TenkasiLok Sabha constituencyTenkasi constituency, post-2008 delimitationConstituency detailsCountryIndiaRegionSouth IndiaStateTamil NaduAssembly constituenciesRajapalayam Srivilliputhur Sankarankovil Vasudevanallur Kadayanallur TenkasiEstablished1957Total electors15,03,898 [1]ReservationSCMember of Parliament17th Lok SabhaIncumbent Dhanush M. Kumar PartyDMKElected year2019 Election Tenkasi Lok Sabha constituency is o...
Menteri Luar Negeri Republik YunaniLambang Republik YunaniPetahanaNikos Dendiassejak 9 Juli 2019Ditunjuk olehPerdana Menteri YunaniDibentuk16 Januari 1822Situs webhttps://www.mfa.gr/en/ Menteri Luar Negeri Yunani (Yunani: Υπουργός Εξωτερικών, translit. Ypourgós Exoterikón) adalah menteri senior di Kementerian Luar Negeri Yunani. Menteri Luar Negeri yang menjabat saat ini adalah Nikos Dendias dari Demokrasi Baru. Daftar Menteri Luar Negeri sejak 1974 Foto Nama...
此條目需要补充更多来源。 (2021年7月4日)请协助補充多方面可靠来源以改善这篇条目,无法查证的内容可能會因為异议提出而被移除。致使用者:请搜索一下条目的标题(来源搜索:美国众议院 — 网页、新闻、书籍、学术、图像),以检查网络上是否存在该主题的更多可靠来源(判定指引)。 美國眾議院 United States House of Representatives第118届美国国会众议院徽章 众议院旗...
2005 Dominican Republic filmThe Feast of the GoatDirected byLuis LlosaScreenplay by Luis Llosa Augusto Cabada Zachary Sklar Based onThe Feast of the Goatby Mario Vargas LlosaProduced byAndrés Vicente GómezStarring Tomas Milian Isabella Rossellini Paul Freeman Juan Diego Botto Stephanie Leonidas CinematographyJavier SalmonesEdited byAlejandro LázaroMusic byJosé Antonio MolinaRelease date September 23, 2005 (2005-09-23) (Santo Domingo) Running time132 minutesCountriesDomi...
English trading company Royal African CompanyCoat of armsCompany flag (c. 1665)FormerlyCompany of Royal Adventurers Trading to AfricaCompany typePrivateIndustryMercantile tradingFounded1660 (1660) in London, EnglandFoundersHouse of Stuart City of London merchantsDefunct1752 (1752)Key peopleJames II, Charles IIProductsGold, silver, ivory, humans The Royal African Company (RAC) was an English trading company established in 1660 by the House of Stuart and City of London merchants to tr...
Humans rights situation since World War II The Cyrus Cylinder is a proclamation by Persian king Cyrus the Great, who ruled much of the Middle East. Its advocacy of religious freedom across the Achaemenid Empire has been claimed as the first declaration of human rights.[1] Human rights in the Middle East have been shaped by the legal and political development of international human rights law after the Second World War, and their application to the Middle East. The 2004 United Nations ...
Ini adalah nama Batak Mandailing, marganya adalah Nasution. Irsan Efendi Nasution Wali Kota Padangsidimpuan ke-3PetahanaMulai menjabat 28 September 2018PresidenJoko WidodoGubernurEdy RahmayadiWakilArwin SiregarPendahuluAndar Amin Harahap Sarmadan Hasibuan (Pj.)PenggantiPetahanaAnggota DPRD Kota Padangsidimpuan Fraksi GolkarMasa jabatan2014 – 2018PresidenSusilo Bambang Yudhoyono Joko WidodoGubernurGatot Pujo Nugroho Tengku Erry NuradiWali KotaAndar Amin Harahap Sarmadan (Pj....
Playground equipment during the space race Rocket Slide in Oskaloosa, Iowa Cold War playground equipment was intended to foster children's curiosity and excitement about the Space Race. It was installed during the Cold War in both communist and capitalist countries. United States In 1959, Popular Mechanics wrote that a Kiwanis Club in Ontario, California was in tune with the times when it erected a three-story rocketship in a local playground.[1] Around 1962, a 26-foot (7.9 m) hi...
1965 single by the ByrdsShe Don't Care About TimeJapanese picture sleeveSingle by the ByrdsA-sideTurn! Turn! Turn!ReleasedOctober 1, 1965[1]RecordedAugust 28, 1965[2]StudioColumbia, HollywoodGenreFolk rockLength2:28LabelColumbiaSongwriter(s)Gene ClarkProducer(s)Terry MelcherThe Byrds singles chronology All I Really Want to Do (1965) Turn! Turn! Turn! / She Don't Care About Time (1965) Set You Free This Time / It Won't Be Wrong (1966) Alternative coverCover art for a 2004 reiss...
العلاقات الإثيوبية المارشالية إثيوبيا جزر مارشال إثيوبيا جزر مارشال تعديل مصدري - تعديل العلاقات الإثيوبية المارشالية هي العلاقات الثنائية التي تجمع بين إثيوبيا وجزر مارشال.[1][2][3][4][5] مقارنة بين البلدين هذه مقارنة عامة ومرجعية للدول...
تحتاج هذه المقالة إلى تهذيب لتتناسب مع دليل الأسلوب في ويكيبيديا. فضلاً، ساهم في تهذيب هذه المقالة من خلال معالجة مشكلات الأسلوب فيها. (أبريل 2019) الإِمْبِراطوريَّةُ التَّيْموريَّة الدولة التيمورية تیموریان گورکانیان (بالأوزبكية) Gūrkāniyān ↓ 1370 – 1507 ↓ الدولة التيمورية...